Screenshot2Disk, salvare le immagini dalla clipboard in specifiche cartelle agendo dal menu contestuale di Windows

Navigando spesso online capita, con altrettanta frequenza, di incappare in foto ed immagini d’interesse che si potrebbe desiderare di archiviare sulla postazione multimediale in uso in modo tale da potersene servire in un secondo momento (ad esempio utilizzandole come wallpaper per il desktop, come illustrazione per un post sul proprio blog etc.).

Per effettuare tale operazione è sufficiente cliccare con il tasto destro del mouse sull’immagine d’interesse e, dal menu contestuale visualizzato, scegliere poi l’apposita voce mediante cui eseguirne il salvataggio.

Talvolta, però, la sopracitata procedura non risulta effettuabile per cui per archiviare una data immagine sul computer in uso è necessario incollarla prima in un apposito editor come, ad esempio, Paint e poi salvare il tutto selezionando il formato desiderato, o, ancora, si potrebbe desiderare di voler rendere ben più rapida l’esecuzione del processo di salvataggio.

File Bookmark, accedere facilmente e rapidamente a specifici file archiviandoli tra i preferiti

Riuscire a ricordare qual’è stato l’ultimo file aperto in una data cartella può risultare davvero difficile, specie quando ci si ritrova ad avere a che fare con più elementi aventi nomi simili tra loro ed anche in tutti quei casi in cui le operazioni da eseguire al PC risultano molteplici.

Onde evitare di andare incontro a varie ed eventuali confusioni ed al fine di ottimizzare il tempo disponibile una risorsa quale File Bookmark può quindi risultare molto ma molto utile in situazioni di questo tipo.

Si tratta di un applicativo totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows che introduce il concetto di bookmarks in relazione alle cartelle dell’OS restituendo un risultato più o meno analogo a quello dell’aggiunta di specifici siti internet e pagine web ai preferiti del browser.

Sendtosendto, aggiungere voci personalizzate ad Invia a del menu contestuale di Windows in un unico click

Il menu contestuale degli OS Windows, come sicuramente ben saprà buona parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, può essere personalizzato smanettando tra le varie cartelle ed i settaggi del sistema ma, purtroppo, un’operazione di questo tipo non può essere eseguita in maniera, per così dire, istantanea richiedendo inoltre un minimo di concentrazione da parte dell’utente.

Tuttavia, per far fronte a tale situazione e, nello specifico, per modificare le voci annesse al comando Invia a del menu contestuale in maniera praticamente immediata è possibile ricorrere all’utilizzo di Sendtosendto, ovvero un’estensione della shell di Windows, di natura open source e, ovviamente, scaricabile ed utilizzabile in modo del tutto gratuito.

Sendtosendto, una volta in uso, andrà ad aggiungere il comando Add here alle voci accessibili da Invia a del menu contestuale di Windows, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio.

Mediante il nuovo comando disponibile l’utente potrà quindi aggiungere elementi personalizzati al menu accessibile dalla voce Invia a semplicemente cliccando su di esso.

Windows Registry Shell Extension, accedere al Registro di sistema di Windows direttamente da Esplora risorse

Per poter accedere al Registro di sistema di Windows, generalmente, si è soliti digitare il comando regedit sfruttando l’apposita casella di ricerca annessa al menu Start, il che è senz’altro un sistema piuttosto comodo ma, a seconda delle diverse esigenze della vasta utenza, si potrebbe desiderare di ricorrere all’impiego di un qualche metodo alternativo mediante cui visualizzare e modificare i file di registro.

Purtroppo, di default, non risulta disponibile altra soluzione ma è possibile ovviare a tutto ciò ricorrendo all’utilizzo di un’apposita risorsa extra quale Windows Registry shell extension.

Così com’è facilmente intuibile dallo stesso nome, si tratta di un’estensione della shell di Windows che, in modo completamente gratuito, consentirà di accedere al Registro di sistema direttamente da Esplora risorse, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio.

SmartXplore, tante utili funzioni extra da aggiungere alla shell di Windows

Quando ci si ritrova a dover utilizzare in maniera assidua il proprio PC appare senz’altro utile ricorrere all’utilizzo di appositi strumenti mediante cui accedere alle funzionalità di maggiore utilizzo in modo rapido ed immediato, evitando quindi di dover girare tra i meandri dell’OS alla ricerca di tutto quanto occorre.

A tal proposito risultano senz’altro utili tutti quegli strumenti accessibili direttamente dal menu contestuale del sistema mediante cui ciascun utente ha la possibilità di visionare ed impiegare un enorme quantitativo di risorse aggiuntive o, comunque sia, non accessibili di default.

Proseguendo sulla medesima linea, quest’oggi, diamo dunque un occhiata ad un ulteriore e performante risorsa rientrante esattamente nella categoria in questione che va però a distinguersi da tutto quanto di analogo risulti attualmente disponibile.

JoinEXT, unire più file tra loro agendo direttamente dal menu contestuale di Windows

Sono diverse le circostanze in cui potrebbe andare a risultare piuttosto utile e proficuo unire insieme più file in modo tale da poter agire su di essi senza troppe complicazioni e con maggiore velocità.

Esistono infatti appositi strumenti, sia gratuiti che non, in grado di eseguire l’operazione in questione, tuttavia, quest’oggi, prestiamo però particolare attenzione ad un apposita risorsa che, a differenza di tutto quanto offerto sino ad ora, così com’è possibile notare dando un rapido sguardo qui su Geekissimo, permetterà di operare in modo ancor più immediato!

Lo strumento in questione è JoinEXT, un apposita risorsa, specifica per Windows ed utilizzabile in modo completamente gratuito che, andandosi a configurare come una pratica estensione di shell, consentirà di aggiungere, direttamente in Esplora Risorse, un apposito comando mediante cui unire facilmente tutti i file selezionati, risultando inoltre particolarmente adatto per operare sugli mp3.

Classic Shell: un po’ del vecchio Esplora Risorse in Windows 7

Il film più nuovo presente nella vostra videoteca risale agli anni ottanta? Passate ore ed ore a scaricare mp3 da youtube di canzoni di Beatles e Pink Floyd? Odiate il linguaggio utilizzato negli SMS e gli SMS stessi? Non c’è dubbio, fate parte a pieno titolo del club dei nostalgici.

Non vi farà quindi dispiacere il software che vi stiamo per presentare. Si tratta di Classic Shell, un programma gratuito che porta un po’ del vecchio Esplora Risorse nel nuovo Windows 7. Dal menu Start alla finestra di dialogo relativa alla copia e/o allo spostamento dei file, passando per la barra dei menu, grazie a questa minuscola utility riuscirete a riassaporare il gusto di XP e dei suoi antenati.

Adesso però mettiamo al bando i romanticismi e vediamo insieme quali sono, in concreto, le modifiche apportate da Classic Shell a Windows 7.

Flickr Drive, gestiamo foto ed immagini del nostro account Flickr direttamente da Windows Explorer

2009-11-12_124744

Qualche giorno fa, qui su Geekissimo, si è parlato di Sky Drive Explorer, un comodo strumento ideato per Windows grazie al quale è possibile accedere, direttamente da Esplora Risorse, ai file archiviati sul servizio online SkyDrive.

Se avete trovato interessante tale plug-in, allora di certo apprezzerete anche ciò che sto per proporvi in quest’articolo, in particolar modo se amate Flickr ed il mondo della fotografia.

Si tratta di Flickr Drive, ossia uno strumento gratuito specifico per gli OS di casa Windows Vista e Seven, a 32-Bit, il quale, così come Sky Drive Explorer,aggiunge un disco virtuale ad Esplora Risorse, rendendo molto più facile ed agevole esplorare, gestire e caricare le foto su Flickr, il noto servizio di hosting di immagini.

Una volta scaricato ed installato Flickr Drive, vedremo dunque apparire l’icona del servizio direttamente in Esplora Risorse di Windows. La prima volta che si utilizza tale strumento sarà necessario inserire i nostri dati di login del profilo di Flickr ed autorizzare la successiva connessione al servizio.

Windows 7, nuovo video dedicato alle (presunte) nuove funzionalità

Ed eccoci tornati a parlare dell’attesissimo Windows 7, il prossimo sistema operativo di casa Microsoft che tanto sta promettendo a tutti noi geek. Sperando che le buone promesse vengano mantenute, non possiamo di certo ignorare un video recentemente comparso su YouTube, nel quale vengono mostrate le (presunte) nuove funzionalità introdotte nel successore di Vista.

Ovviamente anche in questo caso, forse anche più di quanto già fatto in precedenza, il tutto è da prendere con le classiche pinze, senza però escludere a priori che almeno nelle funzionalità, pur avendo legittimi dubbi sulla forma immortalata nel video, vi sia qualcosa che poi corrisponderà alla realtà di Windows 7.

Windows 7 Milestone 1 R2, video e nuovi dettagli!

Al contrario di quanto in molti avrebbero potuto pensare in un primo momento, le immagini trapelate fino a questo momento sul web relative alla presunta versione Milestone 1 di Windows 7 potrebbero essere reali, così come il video e le nuove immagini che stiamo per proporvi oggi.

Il fatto che Microsoft abbia pubblicamente dichiarato un’uscita anticipata rispetto alle attese della nuova versione del suo sistema operativo, non ha fatto che alimentare i sospetti sulla veridicità degli screenshot “rubati”. A completare quindi l’opera ci ha pensato il blog ThinkNext, che ha appena divulgato quanto vedete nel video, più qualche interessante informazione ed immagine di quella che viene presentata come la Release 2 di Windows 7 Milestone 1 (anche se viene specificato il fatto che la numerazione della release è soltanto ufficiosa).

I primi dettagli e le prime curiosità riguardano l’installazione del sistema, nella quale viene fatta scegliere la versione desiderata tra queste:
  • Business
  • Home Basic
  • Home Premium
  • Ultimate
  • HomeBasic N
  • Business N
  • Starter

Windows 7, nuove immagini e dettagli in anteprima

Ormai, vuoi per la non eccezionale accoglienza data da molti utenti a Vista, vuoi per le ormai solite aspettative di rivoluzione, la febbre per Windows 7 è iniziata a salire in tutto il mondo.

L’uscita della Milestone 1, ovvero la prima versione di ultra-anteprima di quello che sarà il sistema operativo successore di Windows Vista, ha poi permesso di avere già qualcosa di abbastanza gustoso per le mani. Quindi potevamo noi di Geekissimo non proporvi le nuove immagini e dettagli in anteprima disponibili riguardanti questo attesissimo Windows 7?

Certo che potevamo, ma abbiamo deciso lo stesso di farlo, quindi eccovele in tutto il loro splendore!

HomeGroup: nuovo pannello che dovrebbe permettere in una manciata di click una perfetta sincronizzazione tra computer ed altri elementi (ad esempio stampanti) facenti parte di una rete domestica.

Windows 7: Ecco qualche immagine in anteprima

Ormai in rete ne parlano tutti e sembra ufficiale, Windows 7 sarà lanciato nel 2009, e questa notizia ha già destato molte preoccupazioni e sgomento tra i nuovi utenti di Windows Vista, che vedrebbero il loro sistema operativo eclissato dal nuovo arrivato.
Purtroppo, non c’è molto da fare, se è stata presa una decisione del genere, deve esserci stato alle spalle un motivo forte, probabilmente proprio l’insuccesso di Vista, che ha costretto Microsoft a correre ai ripari per non essere surclassata dalla concorrenza.

Ora però diamo un occhiata al futuro, e cerchiamo di scoprire cosa ci riserverà, dal punto di vista grafico, quello che si preannuncia essere il sistema operativo della riscossa:

clicca sulle immagini per visualizzarle nelle dimensioni originali