Desktop VLocker, un'utility per bloccare lo schermo di Windows

Desktop VLocker, un’utility per bloccare lo schermo di Windows

Desktop VLocker, un'utility per bloccare lo schermo di Windows

Chi si ritrova spesso e non troppo volentieri ad utilizzare un computer collocato in una zona soggetta al frequente passaggio di altri utenti e chi, a prescindere dal motivo, si ritrova a dover condividere l’utilizzo del PC con terzi di certo saprà bene quanto può essere importante creare una password mediante cui bloccare la postazione multimediale impiegata onde evitare accessi non autorizzati.

Per poter effettuare l’operazione in questione è possibile utilizzare le funzionalità di default di Windows o ricorrere all’impiego di risorse alternative come nel caso del semplice ma valido Desktop VLocker.

Si tratta di un software totalmente gratuito, di natura portatile (per poter essere impiegato non necessita di installazione!) ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di bloccare rapidamente lo schermo del computer con una password a scelta consentendo inoltre di personalizzare lo sfondo della schermata di blocco.

OPSWAT Security Score, verificare l’effettivo stato di sicurezza del proprio PC

Conoscere lo stato di sicurezza del proprio computer e cercare di preservare nel miglior modo possibile la postazione multimediale in uso dall’attacco di eventuali malware, spyware e virus di varia natura è senz’alcun dubbio molto importante.

A tal proposito, chi, tra voi lettori di Geekissimo, utilizza un computer dotato di OS Windows e nel caso in cui foste alla ricerca di uno strumento che consenta di eseguire quanto precedentemente descritto allora, sicuramente, sarà ben felice di poter fare la conoscenza di OPSWAT Security Score.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows permette, una volta in uso, di effettuare la scansione del PC e di conoscere lo stato di sicurezza delle applicazioni installate fornendo poi un valore unitamente ad utili suggerimenti mediante cui migliorare sia il punteggio ottenuto sia la sicurezza del computer impiegato.

BufferZone Pro, proteggere il PC dalle minacce esterne creando un ambiente isolato

Qui su Geekissimo lo abbiamo affermato diverse altre volte e non ci stancheremo mai di ripeterlo: quando si opera al PC la sicurezza non è mai troppa per cui onde evitare di incappare in spiacevoli inconvenienti occorre adottare tutta una serie di giusti ed appositi accorgimenti, compreso l’utilizzo di un buon software adibito alla protezione della postazione multimediale in uso e, ovviamente, dei dati dello stesso utente.

A tal proposito, anche se, sicuramente, la maggior parte di voi appassionati lettori disporrà di un buon software antivirus installato sul PC in uso, quest’oggi andiamo comunque a dare uno sguardo a BufferZone Pro, una risorsa rientrante a pieno nella sopracitata categoria.

BufferZone Pro, che a discapito del nome è scaricabile ed utilizzabile in modo totalmente gratuito, è un software specifico per sistemi operativi Windows (solo ed esclusivamente per le versioni a 32-bit) che si serve di un’efficace tecnologia di virutalizzazione per proteggere il computer in uso da qualsiasi tipo di minaccia esterna andando ad isolare i nuovi file ed i nuovi programmi dal resto dell’OS.

AVG Antivirus 2012 , ecco le nuove versioni

Da pochi giorni sono state rese disponibili le nuove release del noto antivirus Avg, forse uno dei più utilizzati dagli utenti che popolano il web. La nuova versione, secondo quanto affermano i dirigenti dell’azienda, si distinguerà in modo particolare, per il grande miglioramento delle prestazioni, in termini di protezione da malware e virus.

Per il 2012, sono state create tre differenti versioni:

  • AVG Antivirus Free 2012 – Software base ma completo per la protezione di un unico computer, disponibile gratuitamente per i privati e compatibile con tutte le versioni di Windows.