Dropbox, velocizzata l’operazione di sincronizzazione dei file

Dropbox, velocizzata l'operazione di sincronizzazione dei file

Nel corso degli ultimi giorni il team di Dropbox ha pubblicato un post sul suo blog ufficiale mediante cui ha annunciato un aggiornamento per il client desktop del celebre servizio di cloud storage che va a velocizzare l’operazione di sincronizzazione dei file.

Grazie a tale aggiornamento gli utenti noteranno quindi un discreto miglioramento della velocità, in particolar modo per quanto riguarda i file di grandi dimensioni (quelli più grandi di 16 MB).

Compare Advance: confrontare, sincronizzare ed eseguire il backup dei propri file

Avere a portata di mano validi strumenti mediante cui poter tenere in maniera ben più ordinata i file archiviati sul computer in uso e grazie al quale poter effettuare regolarmente dei backup dei propri dati è sicuramente molto importante… peccato però che, generalmente, risulti necessario ricorrere all’utilizzo di più applicativi.

Compare Advance, però, è un interessante software freeware che consente di ovviare nel miglior modo possibile alla situazione in questione.

Compare Advance, utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operatibi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), è un semplice programmino che, una volta in uso, permetterà di confrontare il contenuto di due diverse cartelle in modo tale da individuare eventuali somiglianze tra gli elementi in esse contenuti, di sincronizzare i propri file da un computer e l’altro e di effettuare dei backup.

Synkron: sincronizzare facilmente file e cartelle su Windows, Mac e Linux

Chi, per svariate ragioni, si ritrova a doversi servire frequentemente di una o più chiavette USB per trasferire, ad esempio, il lavoro eseguito in ufficio direttamente sul PC di casa o viceversa potrebbe essere alla ricerca di un qualche sistema alternativo mediante cui poter eseguire l’operazione in questione in maniera ancor più pratica e veloce.

Tenendo conto di quanto appena affermato in una situazione di questo tipo potrebbe rivelarsi particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di una risorsa quale Synkron, a patto però che si desideri sfruttare una risorsa adibita alla sincronizzazione dei file.

Synkron, infatti, è un software totalmente gratuito, di natura open soruce e perfettamente funzionante su sistemi operativi Windows, Mac e Linux che, una volta in uso, permetterà di sincronizzare più cartelle simultaneamente e, eventualmente, previa pianificazione e di effettuare il processo in questione prendendo in esame solo e soltanto specifiche estensioni di file.

SyncDocs, backup e sincronizzazione di Google Docs in stile Dropbox

I più accaniti utilizzatori di Google Docs che piuttosto che servirsi di appositi software desinati ad eseguire tutte quelle operazioni, per così dire, “d’ufficio” hanno scelto invece di ricorrere all’impiego di quanto offerto dal gran colosso del web, di certo, quest’oggi, saranno ben lieti di fare la conoscenza di un utile applicativo quale SyncDocs.

Si tratta infatti di un software completamente gratuito, disponibile anche in versione portatile e destinato all’utilizzo esclusivo sugli OS Windows che, in modo estremamente semplice, offre a tutti i suoi utilizzatori la possibilità di sincronizzare tra il compuuter e Google Docs i propri documenti ed altri tipi di file rivelandosi dunque una gran bella comodità.

Servirsi di SyncDocs, in poche parole, sta dunque a significare che piuttosto che dover scaricare sul PC in uso i documenti da Google Docs sarà possibile eseguire la procedura in questione in modo del tutto automatico, ovviamente previo settaggio dell’applicativo.

QuickSync, sincronizzare rapidamente file e cartelle mediante drag and drop

Avete bisogno di un pratico ma efficiente strumento mediante cui sincronizzare file e cartelle ma, nonostante il vasto assortimento e le innumerevoli proposte presenti qui su Geekissimo, non sapete o, in alternativa, non avete ancora deciso a quale risorsa appellarvi? Bhe, cari appassionati lettori, in caso di risposta affermativa allora potreste iniziare a considerare l’idea di ricorrere all’impiego di QuickSync.

Si tratta infatti di un recente programmino completamente gratuito, di natura open source e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows che, agendo direttamente dalla system tray della barra delle applicazioni consentirà di sincronizzare i propri dati in modo tanto pratico quanto immediato semplicemente sfruttando il drag and drop.

Per intenderci, QuickSync, una volta avviato, potrà essere utilizzato semplicemente trascinando e poi rilasciando una data cartella o uno specifico file direttamente nella finestra principale dell’applicativo così da poter impostare la sorgente.

LiveKive, AVG si dedica al cloud storage ed offrirà 5 GB si spazio gratuito

Tutti, almeno una volta nella vita, avrete sentito parlare di AVG, la ben nota ed affermata software house produttrice di antivirus e, in linea ben più generale, di risorse adibite alla sicurezza delle postazioni multimediali.

AVG, infatti, è conosciuta tra la vasta utenza come una delle principali risorse alle quali appellarsi (si parla di circa di decine di milioni di utilizzatori) al fine di preservare la sicurezza e la stabilità del proprio fido PC, tuttavia, accanto alla produzione ed alla diffusione di risorse di tale tipologia, la software house, non molte ore addietro, ha dichiarato ufficialmente che, a partire dalla prossima settimana, si lancerà in una nuova avventura: quella del cloud storage.

OneSync: sincronizzazione semplice ed immediata di file e cartelle con il proprio account Dropbox, unità di rete e dispositivi portatili

Dropbox è senz’altro uno tra i servizi di storage online dei file per eccellenza che, nel corso di breve tempo, ha saputo guadagnarsi il favore di un enorme numero di utenti per la sua semplicità d’utilizzo e, sopratutto, per la sua grande efficienza.

Tuttavia, alla sopra citata efficienza vanno però ad affiancarsi alcune piccole pecche, di certo non gravi ma, in ogni caso, si tratta pur sempre di pecche, quali, ad esempio, l’impossibilità, almeno allo stato attuale delle cose, di inviare file e cartelle alla directory di Dropbox agendo direttamente dal menu contestuale dell’OS.

Per ovviare a questa manchevolezza è però possibile ricorrere ad un apposito programmino gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, non soltanto offre la possibilità di eseguire esattamente quanto appena accennato ma, per di più, integra anche altre interessanti funzionalità che, di certo, gran parte di voi lettori di Geekissimo saprà ben apprezzare.

Ma adesso bando alle ciance e concentriamoci dunque su OneSync, l’applicativo oggetto dell’attenzione di questo post!

Come caricare file su Dropbox tramite e-mail (senza servizi Web di terze parti)


Come noto, Dropbox non permette l’upload diretto di file tramite e-mail. A dire il vero, nei mesi passati sono nati dei servizi online adatti allo scopo ma gli utenti più attenti alla privacy si sono ben guardati dall’utilizzarli. Allora eccoci puntualmente qui per proporvi una soluzione alternativa che permette di caricare file su Dropbox tramite e-mail senza usare servizi Web di terze parti.

Lo stratagemma è stato ideato dal sito “Digital Inspiration” e prevede l’utilizzo congiunto di un indirizzo Gmail/Hotmail dedicato e del software freeware Mail Attachment Downloader, che serve a scaricare automaticamente sul PC gli allegati delle e-mail. Se vi va di scoprirlo in dettaglio, non vi rimane che continuare a leggere.

Dropbox, come ottenere 1GB di spazio extra con il Dropquest 2011 in meno di un minuto


Qualche giorno fa vi abbiamo proposto la soluzione completa al Dropquest 2011, il nuovo contest indetto da Dropbox che garantisce 1GB di spazio extra a tutti coloro che riescono a risolvere i puzzle e gli enigmi proposti nel concorso.

La procedura per portarlo a termine, soluzione alla mano, non è tra i più lunghi e complicati del mondo, ma abbiamo scoperto un nuovo metodo che permette di ottenere 1GB di spazio aggiuntivo su Dropbox e risolvere il Dropquest 2011 in meno di un minuto, senza dover scaricare archivi, risolvere puzzle o sudoku di ogni genere. Lo trovate illustrato per filo e per segno qui sotto.

Se non vi siete aggiudicati ancora il vostro “premio”, approfittatene. Il contest dovrebbe durare ancora per una settimana e sarebbe un vero peccato perderselo.

  • https://www.dropbox.com/dropquest2011
  • https://www.dropbox.com/dropquest2011/D
  • Cliccare qui per risolvere il puzzle del passaggio n. 6
  • Digitare “33739”

Dropbox Dropquest 2011, la soluzione completa del contest per vincere (almeno) 1GB di spazio extra


Dropbox ha indetto un simpatico contest che permette a tutti gli utenti del celebre servizio di storage e sincronizzazione dei file online di ottenere 1GB di spazio extra e molti premi di caratura superiore. Il concorso si chiama Dropbox Dropquest 2011 e consiste in una serie di difficilissimi indovinelli e puzzle (in lingua inglese) da risolvere aiutandosi con il forum ufficiale di Dropbox.

La promozione durerà due settimane e oltre al GB di spazio extra (che è assicurato per tutti) prevederà i seguenti premi speciali: 50 GB di spazio, una felpa, una t-shirt e alcune stampe personalizzate per il vincitore più rapido (Platinum); 10 GB di spazio extra, una felpa e delle stampe personalizzate per i 10 secondi classificati (Gold); 5 GB di spazio extra e una t-shirt ai 20 terzi classificati (Silver) e 2 GB di spazio extra ai 50 quarti classificati (Bronze).

Molto allettante, vero? E allora correte a risolvere il contest grazie alla soluzione completa che trovate qui di seguito. Non è il massimo della correttezza… ma per 1GB di hosting aggiuntivo questo e altro!

Dropbox 1.0 disponibile: finalmente la release stabile!


Quello di quest’anno si sta dimostrando un Natale davvero ricco per noi geek. Tempo quattro, cinque giorni e ci siamo ritrovati a parlare di tre release importantissime: prima Opera 11, poi Microsoft Security Essentials 2.0 e ora Dropbox, che dopo tante build “0.x” ha finalmente tagliato il traguardo della versione 1.0 stabile.

Rapido ed efficace più che mai, Dropbox 1.0 segna la riparazione di diversi difettucci che rendevano l’uso del sincronizzatore universale occasionalmente tedioso, tipo il mancato salvataggio dei file di Office nel corso della loro creazione, l’errore dei nomi dei file non validi su Windows, la cattiva normalizzazione dei caratteri Unicode, il difettoso supporto per TrueCrypt e altro ancora.

Dropbox: come ottenere 786 MB di storage aggiuntivi gratis

Quest’anno, Natale è arrivato in anticipo per tutti gli utenti di Dropbox. Con una mossa tesa a promuovere il loro prodotto sui social network, i gestori del popolarissimo servizio di storage online hanno deciso di offrire a tutti gli utenti la possibilità di portare da 2.0 a 2.8 GB lo spazio gratuito disponibile per sincronizzare i propri file fra più computer (e smartphone).

Recandosi su dropbox.com/free è infatti possibile completare sei velocissimi step, da 128 MB ciascuno, grazie ai quali ottenere 786MB di storage extra a costo zero, senza dover perdere tempo con ref link o cose del genere. Eccoli tutti in dettaglio:
  • Connect your Twitter account with Dropbox – per autorizzare Dropbox a interagire con il proprio account di Twitter (es. per annunciare la condivisione di nuovi file)
  • Connect your Facebook account with Dropbox – per autorizzare Dropbox a interagire con il proprio account di Facebook (per lo stesso discorso di cui sopra)

Toucan, come eseguire backup, sincronizzazioni, criptaggio di file all in one

toucan

Effettuare una copia di backup, è sempre importante. A prescindere dall’importanza dei documenti, del lavoro che non possiamo assolutamente perdere, dei nuovi progetti che ci vengono in mente. Oramai salvare in un disco esterno un qualcosa che temiamo andrà perso è divenuta un’operazione praticamente settimanale per non dire quotidiana.

Infatti, attualmente tutto viene salvato. Dalla musica, ai pdf, e persino dei semplici link. Viene salvato proprio tutto. Ecco che, non appunto, vengono sviluppati software ad hoc in grado di aiutarci nella gestione di backup assicurando la massima sicurezza e performance affinchè vengano utilizzati nel miglior modo possibile.