EasySync, sincronizzare cartelle ed effettuarne il backup dei file in una posizione remota

Effettuare il backup dei propri dati o, quanto meno, di quelli di maggior rilevanza per il singolo utente, costituisce un processo di fondamentale importanza, così come quello di sincronizzazione, onde evitare che tutto quanto occorre possa andare perduto a causa di possibili problematiche nelle quali si spera di non incappare mai ma con cui, purtroppo, talvolta ci si ritrova ad avere a che fare.

Proprio per questo appare dunque tanto utile quanto necessario servirsi di apposite risorse grazie alle quali eseguire tale procedimento nel migliore dei modi e, perché no, richiedendo anche il minimo impegno da parte dell’utente come nel caso di EasySync.

Si tratta infatti di un software gratuito, estremamente leggero ed utilizzabile solo ed esclusivamente su OS Windows che, così com’è facile intuire dal nome stesso della risorsa, consente di sincronizzare due cartelle tra loro e di effettuare il backup di tutti i file in esse presenti in una posizione remota.

Tanto le operazioni di sincronizzazione quanto quelle di backup potranno essere eseguite, a fronte di una maggiore comodità, sulla base di intervalli di tempo regolari settati dall’utente stesso.

Postpone Page, archiviare e sincronizzare le pagine web da leggere in un secondo momento

Navigando online capita spesso di incappare in news particolarmente interessanti, come nel caso di quelle proposte qui su Geekissimo (modestia a parte…), ma che, purtroppo, per un motivo o per un altro, non si ha il tempo di leggere subito.

Onde evitare di non ritrovare più quanto d’interesse potrebbe essere utile salvare le relative pagina web tra i preferiti del browser in modo tale da poterne continuare la lettura in tutta tranquillità anche in un secondo momento.

Tuttavia, in tal modo, a lungo andare, si corre però il rischio di aggiungere innumerevoli elementi ai preferiti creando dunque un’inevitabile confusione qualora ci si dimentichi di rimuoverli.

Quindi, piuttosto che adottare un metodo di questo tipo e qualora il browser web impiegato sia Google Chrome, si potrebbe considerare l’idea di sfruttare un’interessante ed utile estensione quale Postpone Page.

SyncDocs, backup e sincronizzazione di Google Docs in stile Dropbox

I più accaniti utilizzatori di Google Docs che piuttosto che servirsi di appositi software desinati ad eseguire tutte quelle operazioni, per così dire, “d’ufficio” hanno scelto invece di ricorrere all’impiego di quanto offerto dal gran colosso del web, di certo, quest’oggi, saranno ben lieti di fare la conoscenza di un utile applicativo quale SyncDocs.

Si tratta infatti di un software completamente gratuito, disponibile anche in versione portatile e destinato all’utilizzo esclusivo sugli OS Windows che, in modo estremamente semplice, offre a tutti i suoi utilizzatori la possibilità di sincronizzare tra il compuuter e Google Docs i propri documenti ed altri tipi di file rivelandosi dunque una gran bella comodità.

Servirsi di SyncDocs, in poche parole, sta dunque a significare che piuttosto che dover scaricare sul PC in uso i documenti da Google Docs sarà possibile eseguire la procedura in questione in modo del tutto automatico, ovviamente previo settaggio dell’applicativo.

PhotoSync, il modo più semplice per sincronizzare le foto da Flickr a Facebook

Colo che si servono di Flickr come risorsa mediante cui condividere foto ed immagini con altri utenti e che, con l’avvento di Facebook, hanno sempre cercato di sincronizzare manualmente i contenuti dell’uno e dell’altro di certo avranno trovato non poche difficoltà nell’attuare tale tipo d’operazione, specie se gli elementi sui quali agire risultano molteplici.

Ovviamente, piuttosto che dover eseguire il tutto manualmente, l’operazione in questione potrebbe risultare decisamente ben più semplice qualora venga impiegato un apposito strumento in grado di automatizzare in tutto e per tutto, o quasi, tale procedura.

Partendo quindi da tale presupposto soltanto da pochissimo ha fatto la sua comparsa in rete un nuovo ed efficiente servizio che, in modo del tutto gratuito, consente, appunto, di copiare automaticamente le foto da Flickr a Facebook evitando, di conseguenza, di dover eseguire doppi procedimenti e copiose operazioni.

QuickSync, sincronizzare rapidamente file e cartelle mediante drag and drop

Avete bisogno di un pratico ma efficiente strumento mediante cui sincronizzare file e cartelle ma, nonostante il vasto assortimento e le innumerevoli proposte presenti qui su Geekissimo, non sapete o, in alternativa, non avete ancora deciso a quale risorsa appellarvi? Bhe, cari appassionati lettori, in caso di risposta affermativa allora potreste iniziare a considerare l’idea di ricorrere all’impiego di QuickSync.

Si tratta infatti di un recente programmino completamente gratuito, di natura open source e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows che, agendo direttamente dalla system tray della barra delle applicazioni consentirà di sincronizzare i propri dati in modo tanto pratico quanto immediato semplicemente sfruttando il drag and drop.

Per intenderci, QuickSync, una volta avviato, potrà essere utilizzato semplicemente trascinando e poi rilasciando una data cartella o uno specifico file direttamente nella finestra principale dell’applicativo così da poter impostare la sorgente.

DiskBoss, analizzare lo spazio su disco e gestire file e cartelle in modo completo

Già in altre occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo prestato attenzione a diversi ed appositi tool mediante cui eseguire un analisi del disco e dei file in esso archiviati in modo tale da poter stimare lo spazio libero e quello occupato e, qualora necessario, agire di conseguenza.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare uno sguardo a DiskBoss, un’altra interessante risorsa rientrante nella categoria in questione che, però, non soltanto permetterà di eseguire tutto quanto appena accennato ma, per di più, anche di attuare altre operazioni extra relative alla gestione dei file.

Nel dettaglio, DiskBoss altro non è che un software scaricabile gratuitamente e tutto dedicato agli OS Windows che, presentando una semplice ma elegante interfaccia utente, così com’è anche possibile visionare dando uno sguardo all’immagine d’esempio, una volta entrato in azione andrà ad analizzare l’hard disk in modo tale da poter fornire ulteriori dettagli circa i file archiviati e lo spazio da loro occupato e, successivamente, organizzarli secondo regole predefinite e rilevare e rimuovere gli elementi duplicati ed inutili.

Altsync, sincronizzare e condividere le cartelle di Outlook su più PC

Proprio ieri, per la gioia di tutti coloro che, con estrema attenzione, cercando di preservare tutto quanto concerne il proprio account email, avevamo dato uno sguardo a Syncsi, un interessante applicativo grazie al quale, in modo semplicissimo, sincronizzare, condividere ed effettuare il backup dei dati relativi ad Outllook.

Proseguendo sulla medesima linea del software in questione, quest’oggi, invece, diamo uno sguardo ad Altsync, un altro interessante programmino per OS Windows realizzato dalla medesima software house che, nel giro di qualche click, consente anch’esso di sincronizzare e condividere le cartelle di Outlook rendendole accessibili su più PC ma senza servirsi di alcun server e presentando altre interessanti caratteristiche distintive.

Altsync, infatti, una volta entrato in azione, permetterà di eseguire quanto appena menzionato agendo su qualsivoglia tipologia di cartella (calendari, contatti, e-mail, note e attività) relative al noto client di posta elettronica semplicemente previa immissione dell’account e-mail d’interesse e successiva selezione delle directory sulle quali agire.

Syncsi: sincronizzare, condividere ed effettuare il backup dei dati di Outlook

Un paio di giorni addietro, come ricorderanno senz’altro alcuni di voi appassionati lettori, avevamo dato uno sguardo ad un’utile ed efficiente applicazione mediante cui rendere l’utilizzo di Outlook ancor più comodo di quanto già non lo sia creando apposite scorciatoie da tastiera.

Quest’oggi, continuando a parlare del noto client di posta elettronica, prestiamo però attenzione ad un ulteriore ed interessante programmino, realizzato dalla medesima software house, anch’esso mirante ad un miglior utilizzo di Outlook ma tutto dedicato ai processi di sincronizzazione, di condivisione e di backup.

Si tratta, nello specifico, di Syncsi, un software portatile (può essere quindi annesso senza problemi a chiavette USB, memory card ed hard disk esterni) ed utilizzabile su tutti gli OS Windows che, presentando anch’esso un’interfaccia utente altamente comprensibile (è possibile visionarla in anteprima osservando l’immagine d’esempio), offre la possibilità a tutti gli accaniti utilizzatori di Outlook, così come precedentemente accennato, di sincronizzare, condividere e fare un backup dei dati relativi al tanto amato client e-mail targato Microsoft.

Wunderlist, un to do list tanto utile quanto bello

Considerando i molteplici impegni che, giorno dopo giorno, assalgono ciascun geek, avere direttamente a portata di mano un apposito strumento mediante cui organizzare le proprie attività in modo pratico ed ordinato costituisce senz’altro un fattore di notevole importanza.

Esistono molteplici risorse in grado di far fronte a tale tipo di necessità, tuttavia, quest’oggi, prestiamo particolare ad un ulteriore strumento analogo caratterizzato però non soltanto da elementi quali semplicità ed efficienza ma, per di più, anche da una fantastica interfaccia utente che, di certo, non passerà inosservata.

Si tratta, nello specifico, di Wunderlist , un to do list utilizzabile in modo del tutto gratuito su OS Windows e Mac, grazie al quale sarà possibile organizzare le proprie attività nel migliore dei modi inserendo nuove annotazioni, gestendo il tutto mediante drag and drop, contrassegnando i compiti più importanti da eseguire ed avendo inoltre la possibilità di applicare un accattivante sfondo variabile e di modificare il colore di background, il tutto caratterizzato da un tono decisamente minimal.

Natter, sincronizzare la pubblicazione dei dati tra Facebook e Twitter e viceversa

Qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diversi ed appositi servizi mediante cui ottimizzare l’utilizzo tanto di Facebook quanto di Twitter avendo quindi la possibilità di gestire, in modo pratico e senza troppi problemi, la pubblicazione degli aggiornamenti relativi ai propri account, andando dunque a facilitare di gran lunga la vita di ciascun utente.

Proseguendo sulla medesima linea, quest’oggi diamo dunque un occhiata ad un ulteriore ed interessantissimo servizio che, nel giro di qualche click, consentirà di sincronizzare gli aggiornamenti relativi al proprio profilo di Facebook con quello di Twitter e, viceversa, di coordinare lo stream del servizio di microblogging per eccellenza con quello del ben noto ed affermato social network.

Rainlendar: sincronizzare i calendari fra più PC usando Dropbox

Rainlendar ormai lo conosciamo tutti. Si tratta di un validissimo programma gratis che mostra un grazioso calendario personalizzabile sul desktop e, tramite quest’ultimo, permette di impostare appuntamenti, avvisi, scadenze e liste di cose da fare in maniera incredibilmente facile e veloce.

Il software, come detto, è validissimo, quasi perfetto. Se non fosse che – almeno nella sua versione gratuita – non include una funzione per la sincronizzazione automatica dei calendari fra più PC. Cosa che però si può ottenere molto facilmente usando Dropbox, il celeberrimo servizio di storage online e sincronizzazione di cui abbiamo parlato abbondantemente in passato.

Volete scoprire in dettaglio come? E allora continuate a leggere.

Sul PC con il calendario “originale”

  1. Fare click destro sul calendario di Rainlendar presente sul desktop e selezionare la voce Options dal menu contestuale per accedere al pannello di controllo del programma;
  2. Cliccare sul pulsante Calendars e selezionare dall’elenco il nome del calendario che si vuole condividere con Dropbox;
  3. Cliccare sul pulsante “…” presente accanto alla voce Filename: si aprirà una finestra di dialogo con la cartella in cui Rainlendar salva i suoi calendari;

Insync, i tuoi files sempre sincronizzati con Google Docs e non solo

Molte volte capita di dover scrivere vari documenti e salvarli sul Pc, sul portatile e sulla penna usb per averli sempre a portata di mano. Ma può sempre capitare di trovarci a casa di un amico o in ufficio ed aver dimenticato tutto il materiale. Tante ore passate al computer e ci ritroviamo senza niente in mano. Per fortuna negli ultimi tempi sono nati tanti di quei servizi che ci permettono di effettuare un backup OnLine del nostro lavoro in modo da averlo sempre a disposizione. Un esempio può essere google Docs che oltre a darci la possibilità di “conservare” i nostri files ci permette anche di modificarli direttamente OnLine.

Ma quello che sto presentarvi è uno strumento (molto simile a DropBox) che ci da la possibilità di sincronizzare tutti i nostri files presenti in una cartella con un hosting esterno e logicamente con Google Docs e Gmail; di conseguenza è anche un ottimo strumento per backup. Si tratta di InSync, un software che una volta installato crea sul nostro PC una cartella che è sempre in sincronizzazione con il nostro account.

BuduSynchro, sincronizzare due cartelle non è mai stato così semplice!

La sincronizzazione di file e cartelle tra due computer costituisce un processo che, in taluni casi, potrebbe rivelarsi di fondamentale importanza al fine di velocizzare di gran lunga il proprio lavoro al PC e rendere facilmente accessibili tutta una serie di dati.

Tuttavia, se si è alla ricerca di una soluzione semplice ed alla portata di tutti mediante cui sincronizzare facilmente le proprie cartelle allora, senza alcun dubbio, ricorrere all’utilizzo di uno strumento quale BuduSynchro potrebbe costituire un ottima soluzione.

Il programmino in questione, completamente gratuito ed utilizzabile solo ed esclusivamente su OS Windows, rappresenta infatti un pratico sistema mediante cui eseguire l’operazione di sincronizzazione delle cartelle tra due computer in men che non si dica, rendendo il tutto estremamente agevole mediante un interfaccia utente semplice e di facile comprensione.

Chrome Notepad, prendere appunti e sincronizzare le proprie note tra più PC utilizzando il browser di casa Google

Tutti coloro che navigano spesso online alla ricerca di informazioni d’interesse di certo sentiranno il bisogno di ricorrere all’impiego di un apposito strumento mediante cui archiviare, in modo pratico e veloce, tutte quanto possa colpire la propria attenzione risultando utile e, al contempo, importante.

Per eseguire operazioni di tale tipologia, solitamente, si ricorre all’impiego di appositi software presenti sul proprio PC, a discapito dei cari vecchi post-it, in modo tale da poter accedere anche in un secondo momento a tutto quanto archiviato.

Tuttavia la situazione risulterebbe ben diversa se venisse utilizzato un qualcosa di già integrato al browser web in uso, velocizzando dunque di gran lunga l’operazione di raccolta e revisione dei dati e facendo quindi risultare il tutto facilmente accessibile anche direttamente dalla finestra dal proprio strumento di navigazione online.