Per chi è abbastanza avvezzo all’utilizzo degli strumenti informatici, annunci come quello di Twitter di pochi giorni fa possono sembrare sicuramente molto banali e ripetitivi, ma per il principiante che si trova ad addentrarsi nelle maglie della grande rete per la prima volta preziosi consigli ed aiuti di qualsiasi genere, ad esempio tramite blog come Il Disinformatico di Paolo Attivissimo, possono rivelarsi estremamente utili per evitare di incappare in bufale, truffe e furti di password e dati sensibili.
siti
WebsiteJudge, nuovo strumento per far valutare il nostro sito
Sicuramente, come internet insegna, non possiamo pretendere di avere decine di visite, e magari di feedback riguardanti il nostro sito il giorno dopo averlo creato, è difficile ovviamente una cosa del genere. Però per prima cosa potremo proporlo ad una community, per farlo valutare dagli utenti e magari per cominciare a farlo conoscere. Se avete bisogno di ciò, allora WebsiteJudge fa al caso vostro.
Come il nome fa intuire, si tratta dunque di far recensire il nostro sito alla community, per correggere eventuali bug o anche errori grafici. Tutto quello che dovremo fare sarà creare il solito account, ed oltre al nostro profilo potremo creare la “scheda” del nostro sito per farlo valutare. Oltre alla descrizione, potremo inserire anche uno screenshot.
Olark, una soluzione semplice ed efficace per chattare con i visitatori del tuo sito!
Il rapporto utente-blogger, specialmente ai primi tempi, è un importante aiuto per nuove realtà emergenti affinchè possano esservi rapidi riscontri in termine di aumento delle visite e della popolarità di chi a questi progetti ci lavora.
In taluni casi risulta dunque essenziale il contratto diretto tra chi scrive e chi legge. Come fare per facilitare ciò? Siamo sul web, e la cosa più scontata è utilizzare il web. E più in particolare il sito Olark!
Olark è un interessante servizio online che consente di aggiungere un’importante feature a siti e blog: permette di costruire un ponte tra utenti e staff del sito mettendo a disposizione una chat comoda e assai funzionale, da inserire in basso a destra nel nostro portale.
Scovare quali domini risiedono sullo stesso Server con Bing
Nonostante pareri discordanti e qualche occasionale critica, Bing, il neonato motore di ricerca made in Redmond, sta raccogliendo un discreto successo in tutto il mondo, arrivando persino a raggiungere e superare la quota di mercato di Yahoo!, motore di ricerca senza dubbio molto più navigato, in tutti i sensi. Un successo inaspettato quello di Bing, il quale ha spinto Microsoft a spingere sull’accelleratore il più possibile, introducendo sempre nuove features.
Oggi vi spiegheremo come scoprire quali domini risiedono in un server grazie a Bing, partendo solo dall’indirizzo IP. Trovate la semplice procedura da seguire dopo il salto.
Michael Jackson fa impennare le visite dei siti di Video Sharing
Tempo fa vi avevamo parlato della tragica dipartita di Michael Jackson, seguita da un’onda mediatica senza precedenti che ha portato al sovraccarico di molti portali, tra cui Twitter e molti siti di notizie. Oltre all’enorme impatto sul web, come ben sappiamo il triste evento ha avuto un’enorme visibilità anche sui programmi tradizionali, i quali hanno mandato in onda parecchi Special TV in memoria del Re del Pop.
Secondo una ricerca di comScore, gli spezzoni di questi Special finiti in rete, uniti all’enorme mole di ricerche di video su Michael Jackson, hanno lasciato un segno, facendo impennare le visite dei maggiori siti di Video Sharing del mondo. Come sempre, a comandare la classifica sono i siti di Google, tra cui ovviamente YouTube, ma per questa volta anche gli altri portali di Video Sharing hanno registrato un forte incremento di accessi, tra cui Hulu, Fox Interactive Media, Likewise, e tanti altri.
Open Atrium, creazione e gestione di “team portal”

ViewLikeUs: come visualizzare i siti web con varie risoluzioni!
Navigando in rete, con il mio pc fisso, con risoluzione 1680 per 1050 spesso, quando scrivo un articolo, mi è difficile fare delle screenshot che ben siano proporzionate per rendere l’idea del sito presentato.
Un problema antipatico, che a volte mi fa perdere tanto tempo prima di scrivere un articolo. Ma che, grazie al servizio che vi presentiamo oggi, resterà soltanto un ricordo lontano: ViewLikeUs!
ViewLikeUs è un’interessante applicazione online che consente di visualizzare i siti web con più risoluzioni video, consentendo di ottimizzarne la visualizzazione a seconda delle esigenze del caso.
E’ uscito Joomla 1.5.12, tutte le novità e i miglioramenti
Come tutti voi certamente saprete, Joomla! è uno dei più potenti, versatili e sicuri Content Management System per creare siti web professionali senza grandi richieste in termini di conoscenza dei linguaggi di programmazione. L’enorme disponibilità di Componenti, Moduli e Plugin (tra cui anche Componenti Commerciali estremamente funzionali) hanno fatto sì che Joomla diventasse quello che è ora, uno dei CMS più utilizzati ed apprezzati della rete.
Negli ultimi giorni è stata rilasciata la versione 1.5.12, appartenente al ramo di sviluppo 1.5.x. Questa versione non introduce alcuna novità eclatante, ma corregge diverse importanti vulnerabilità tra cui segnaliamo:
Zinepal: come trasformare siti web in file in PDF!
Per quanto i portatili, specie dopo l’uscita dei netbook, possano essere diventati la tipologia di computer ultimamente più venduta, e per quanto, tra chiavette ed abbonamenti vari, internet sia diventato a portata di click da qualunque posto, resta ancora poco diffuso, tra l’utenza media, l’utilizzo della rete lontano da casa o dall’ufficio.
Tuttavia, il non avere una connessione a portata di mano non deve essere obbligatoriamente un limite per noi, intenti nella lettura di blog e siti web. No, la lettura può avvenire anche offline. Come? Con dei PDF ad esempio! Signori, Zinepal!
Zinepal è un’utilissima applicazione che consente di trasformare siti e flussi di feed in pdf o in ebook in formato mobi in maniera gratuita, semplice e con una procedura alquanto guidata.
PrintFriendly: rendi i siti adatti alla stampa!
La navigazione in rete è un’azione che, seppur attualmente alquanto diffusa anche grazie alla telefonia mobile, non sempre può avvenire. Per esempio non sempre potremo connetterci da scuola, al lavoro, da un mezzo pubblico. Ma non per questo dovremo rinunciare ad alcune delle risorse di internet.
Oggi non vi presenteremo un servizio che fa pazzie pur di farci connettere alla rete. Ma vi parleremo di un servizio che bene si unisce ad una possibilità: quella della stampa dei documenti. Signori, a voi PrintFriendly!
PrintFriendly è un ottima applicazione web in grado di rendere più adatta alla stampa qualsiasi pagina della rete che potremo trovare in giro, eliminando dunque fastidiosi banner, immagini superflue e scritte dall’inopinabile inutilità.
Come importi limiti di tempo su Internet: MinutesPlease!
Da oggi, dopo che vi avremo presentato questo servizio, cari lettori, non avrete più scuse per tardare quando vi chiamano mentre state navigando in rete. Il tutto sarà impossibile.
A volte, infatti, è bene darsi dei limiti. Il web è cosa positiva, ma non deve portare dipendenza, e un limite imposto entro il quale non si può visitare quel determinato sito potrebbe essere una buona soluzione per tenere noi stessi sotto controllo. Ecco a voi, quindi, MinutesPlease!
MinutesPlease è un ottimo servizio online che consente di stabilire per quanto tempo potremo visitare un determinato sito e che alla scadenza prefissata ci chiuderà automaticamente la pagina, senza alcun click da parte nostra.
Knoxos, guarda i siti così com’erano in passato e reperisci informazioni non più disponibili!
La moda esiste, ed esiste anche sul web. Evolvono i servizi, evolvono i contenuti ed evolvono le tecniche grafiche che sono dietro ad ogni pagina web e che vengono sviluppate da chi questo lo fa per mestiere, i grafici.
Tutti i più importanti siti web, infatti, periodicamente, vista la nascita di nuove esigenze e di nuove tecniche, decisamente più belle, cambiano. Diventa dunque piacevole, ogni tanto, vedere com’erano i siti prima! Come fare? Easy, basta utilizzare Knoxos!
Knoxos è un interessante servizio online che consente di riportarci nel passato mostrandoci le pagine web che intendiamo visionare così com’erano in passato, dal 1996 ai giorni nostri.
Ecoder: un ottimo editor HTML web-based!
Quanti di voi lettori saranno anche dei bravi webmaster! Probabilmente tanti, anche perché oggi come oggi, il creare un sito web è davvero un’azione alla portata di tutti, e quindi prima o poi tutti si cimentano in questa attività.
A tutti i lettori webmaster che leggono Geekissimo, vogliamo presentare un servizio che potrebbe cambiare le abitudini di molti di voi. Vi vogliamo presentare l’eccellente Ecoder!
Ecoder è un interessante applicazione web che consente ai suoi utenti di usufruire di un ottimo editor HTML web-based open source con semplicità e rapidità grazie all’immediatezza del servizio.
Creare un videoblog o una rete di videosharing in modo semplice e veloce con Fliggo
Il successo ascendente di YouTube ha diretto l’attenzione degli internauti, in questi ultimi anni, sull’importanza dei video come strumenti di informazione, divertimento, riflessione e tanto altro ancora. Probabilmente, ognuno di noi dispone di almeno un account utente su YouTube; grazie a questo, infatti, è possibile fornire informazioni sulle proprie preferenze e, soprattutto, raggruppare in un unico luogo virtuale i propri video.
Stimolati dal successo di YouTube, molti bloggers hanno deciso di creare blogs (o, talora, di trasformarne uno già esistente) sui quali occuparsi solamente dei video circolanti per la Rete. Canali tematici virtuali, insomma. Questi videoblogs continuano a riscuotere ancora maggiore successo e crearne uno, oggi, è molto semplice su qualsiasi piattaforma di blogging, con strumenti dedicati. Oggi, però, proponiamo un ottimo servizio, grazie al quale sarà possibile creare, appunto, un videoblog oppure una rete di videosharing o, semplicemente, un luogo virtuale sul quale depositare i propri video. Grazie a Fliggo tutto ciò sarà davvero molto semplice!