BounceApp, condividere il nostro parere su di un sito web

Capita spesso di dover visitare il sito web di un nostro amico e dargli qualche consiglio geek sulla struttura o sulla grafica, o magari di dover spiegare passo passo ad un conoscente, come effettuare la registrazione su un determinato sito, oppure spiegare come utilizzarlo. per fare questo possiamo sfruttare vari metodi, uno dei tanti è quello di creare un video ed inviarglielo. Oggi vediamo una nuova applicazione OnLine che ci consente di condividere informazioni, istruzioni o magari solo il nostro parere di un sito web qualsiasi.

Si tratta di BounceApp una applicazione OnLine creata da ZURB che ci consente di condividere e scambiare in rete idee e commenti su di una qualsiasi pagina web. Il suo compito è quello di catturare uno screenshot della pagina in questione e darci la possibilità di inserire il nostro feedback in varie parti.

OperaMobileEmulator, testare un sito o blog su Opera Mobile dal nostro computer

L’informatizzazione sta diventando sempre più portatile, con cellulari che presto eguaglieranno le possibilità offerteci da un comune computer. Anni fa sarebbe stato impensabile la possibilità di installare applicazioni sui telefonini, che a stento riuscivano a memorizzare i numeri di telefono nella rubrica. Oggi abbiamo cellulari con schermi touch screen che ci permettono di fare cose che, guardate con occhio arcaico, potrebbero sembrare pura stregoneria. Insomma, capita a chiunque di soffermarsi dinanzi ad un iPhone e pensare: “Ma come diavolo è possibile che un oggetto così sottile possa fare tutte quelle cose!”.

Quando non siamo a casa, spesso è l’unico oggetto tecnologico nelle nostre vicinanze, che ci consente di comunicare con il mondo esterno. Se si tratta di un cellulare di ultima generazione molto probabilmente avrete anche la possibilità di connettervi ad internet, meglio se la connessione è Wi-Fi se non volete spendere l’equivalente costo del cellulare in connessione (costi ai limiti della truffa).

Facebook è il quarto sito più visitato al mondo

Facebook è il quarto sito più visitato al mondo

Vi avevamo recentemente parlato della voglia di MySpace di riprendersi il posto da Social Network più utilizzato al mondo, sottrattogli da Facebook da parecchio tempo, ma a quanto pare la strada da percorrere per rimediare agli errori commessi e superare il Social Network creato da Mark Zuckerberg è molto più lunga di quanto lo staff del servizio creato da Tom Andersone e Chris DeWolfe aveva previsto.

Secondo un recente sondaggio di comScore, infatti, nel solo mese di giugno Facebook ha guadagnato ben 24 milioni di visitatori unici, raggiungendo la strabiliante quota di 340 milioni di visitatori unici mensili. Un risultato veramente eccezionale, che ha portato Facebook ai margini del podio dei siti più visitati al mondo: davanti al famoso Social Network ci sono infatti solo Google, Microsoft e l’intero network di Yahoo.

Flooha: creare versioni modificate dei propri cms preferiti e installarle sul proprio sito gratis!

Flooha

Delle tante risorse che io abbia mai presentato da quando sono blogger (e ne ho viste davvero tante, credetemi!), poche mi hanno entusiasmato come quella che vi stiamo per presentare oggi.

Si parla di cms oggi. Quei tanto miracolosi programmini che installati su uno spazio web ci consentono di mettere su, in fretta ma con professionalità, interi siti web. Oggi vogliamo modificarli a nostro piacimento, e per farlo utilizzeremo Flooha.

Flooha è un’interessante risorsa che consente di creare pacchetti di versioni modificate dei nostri cms preferiti a seconda delle features che noi vorremo aggiungere mediante i plugin, e consente, inoltre, la possibilità di poter installare queste piattaforme su uno spazio web gratuito offerto dallo stesso servizio.

Aggiungere una casella di ricerca bing nel proprio sito o blog

bing-foto

E’ un dato abbastanza assodato che Bing stia riscontrando consensi dai navigatori, e non c’è alcun dubbio che sia un buon motore di ricerca. Infatti, oltre l’8% degli internauti lo sta usando, fatto abbastanza importante considerando che è online da poche settimane. E’ proprio il caso di dirlo, Microsoft ha fatto un bel lavoro.

Se anche tu sei in quell’8% e possiedi un sito o blog questo post è fatto per te. Vedremo ora come incorporare il motore di ricerca nei nostri spazi web. A questo indirizzo possiamo iniziare ad impostare quella che sarà la casella di ricerca. Per prima cosa bisogna inserire il sito sul quale si desidera mettere Bing ed in basso è possibile anche inserire una macro (la ricerca viene filtrata in base alle parole inserite).Nel passaggio successivo troviamo la sezione dedicata allo styling del box, quindi sono impostabili colore e proporzioni.

Moogo, crea il tuo sito web in pochi click

Moogo, crea il tuo sito web in pochi click

Se qualche anno fa creare un sito web sembrava una vera impresa, oggigiorno grazie alla diffusione di linguaggi di scripting come PHP, e alla nascita di CMS come WordPress, Joomla, phpBB creare il proprio sito, blog, forum è diventato veramente un gioco da ragazzi.

Una volta scelto il giusto CMS, ci basterà installarlo, scegliere un tema adatto, installare i moduli/blocchi/plugin che ci servono e cominciare a lavorare. Con qualche piccolo accorgimento SEO, come inserire le keyword giuste negli articoli, usare saggiamente il neretto, fatto attenzione a linkare il maggior numero possibile di articoli precedenti, scrivere contenuti originali e titoli accattivanti, i risultati arriveranno in men che non si dica.

Versionista, monitora e confronta tutti i cambiamenti di una pagina web

Versionista, monitora e confronta tutti i cambiamenti di una pagina web

Chiunque gestisca un blog, o un sito di notizie, sa benissimo che pubblicare determinate news prima dei concorrenti, ed arrivare a conoscere bene le loro abitudini, è fondamentale per avere successo. E’ molto importante anche rimanere aggiornati sui cambiamenti che apportano al loro sito/blog, sui nuovi editori che assumono, su eventuali errori che compiono (e che potrebbero essere sfruttati per guadagnare credibilità agli occhi degli utenti).

In passato vi abbiamo già segnalato due servizi per tenere d’occhio le pagine web che ci interessano, SparkTooth e Notifyr, ma il servizio che vi segnaliamo oggi è senza dubbio molto più completo ed interessante. Stiamo parlando di Versionista.

Webslug, strumento per la misurazione della velocità di caricamento di una pagina web

webslug

Tra i lettori, sicuramente, ci sarà qualcuno che, per diletto o per professione, si trova a gestire un sito web. Non necessariamente l’articolo di oggi è da ritenersi rivolto a webmasters professionisti, anzi: anche chi si occupa di una singola pagina, magari un profilo personale su un circuito social, farebbe bene a dare un’occhiata.

Il servizio che proponiamo oggi mette alla prova del nove un costituente fondamentale per la valutazione qualitativa del sito stesso: la velocità di caricamento. Non più segreti con Webslug, ma solamente calcoli (suscettibili d’errore, naturalmente).

SparkTooth: come monitorare frasi o parole in un sito web!

SparkTooth

Nella vita di tutti i giorni, chissà quante volte, per nostra fortuna o per nostra sfortuna, saremo stati costretti ad attendere delle notizie dalla rete: concorsi, assegnazioni provvisorie, notizie importanti. Tutto, pian pianino, viene pubblicato su internet oramai.

Controllare ogni giorno la stessa pagina web in attesa di un risultato che non arriva mai, parliamoci chiaro, è un qualcosa di scocciante e che a volte demoralizza anche. Non è un peccato, quindi, non usare servizi che possono fare ciò al posto nostro? Un esempio? SparkTooth!

SparkTooth è un’ottima applicazione che consente di monitorare interi siti web e che è in grado di avvertirci via email qualora vi sia un aggiornamento contenente il testo che noi volevamo fosse pubblicato.

Font Burner: tutti i caratteri che vuoi sul tuo sito!

Font Burner

Così com’è importante avere una bella grafia per fare bella figura, così è importante utilizzare dei font caratteristici per ogni pagina che scriviamo, sia un semplice documento o una pagina web.

Dei limiti ben definibili, tuttavia, non rendono sempre agevole, però, l’utilizzo dei font online. Se non abbiamo quel font installato sul nostro pc, infatti, non potremo visualizzare quella determinata pagina. Un limite noioso, non è vero? Si, ma si può risolvere con Font Burner!

Font Burner è un’interessantissima risorsa web che permette di superare il problema proponendo l’inserimento di un piccolo codice nel nostro sito, così da far leggere su ogni computer e con ogni browser il font che intendiamo utilizzare, fosse anche il più strano.

IPLocals, chi è il tuo vicino di hosting?

IPLocals

Come sappiamo, ogni nome a dominio ha in realtà un indirizzo Ip dietro, un numero che lo identifica. Capirlo non è difficile, basta utilizzare uno dei tanti strumenti online che consentono di farlo.

Tra questi strumenti spunta, tra i migliori, il servizio IPLocals, semplicissimo e minimale sito che offre un qualcosa di estramente piacevole: da un nome, ci ricaverà l’indirizzo di tutti i siti hostati sullo stesso server di quello digitato.

Più semplicemente, quindi, IPLocals è uno strumento di Reverse IP che permette a tutti gli utenti che lo utilizzeranno di scoprire quali sono i siti hostati sullo stesso server sul quale è hostato il nostro.

Load Impact, quanto sono larghe le spalle del tuo sito?

LoadImpact

La scelta dell’hosting web al quale affidarsi dev’essere una scelta ben ponderata. Tante, infatti, sono le variabili da considerare e, spesso, poche sono invece le risorse economiche a disposizione, soprattutto se il sito parte da zero.

Tuttavia nulla è impossibile, ed è bene provare. Una volta scelto un hosting e aperto il nostro sito, resta però da provare quanto le fondamenta sulle quali è poggiato il nostro spazio sono solide. Quanto resiste? Testiamolo con Load Impact per rispondere a questa domanda.

Load Impact è una risorsa online adatta ai webmaster, siano essi professionisti o semplici appassionati improvvisati, che consente di effettuare dei veri e propri stress test a tutti i siti della rete.

HTML-PDF-Converter.com: trasforma il web in pdf!

HTML-PDF-Converter

Malgrado i livelli di accessibilità alle connessioni internet si stiano sviluppando a macchia d’olio, non raramente, se non si dispone di un pc portatile e di una connessione mobile, ci può capitare di voler consultare qualche pagina web ma di non poterlo fare.

Per un certo senso, però, il problema si può ovviare. E, così com’è possibile trovare in rete servizi che trasformano delle pagine web in immagini, così vi presentiamo oggi un servizio in grado di trasformare delle web page in un file PDF: HTML-PDF-Converter!

HTML-PDF-Converter è, quindi, un ottimo strumento online in grado di convertire qualsiasi pagina in un file, comodamente scaricabile e stampabile, in formato PDF, uno di quei file che si aprono con Acrobat Reader per intenderci.

Rev.iew.me: una bella community di “website reviewing”!

Rev.iew.me

Non riusciamo ad immaginare quanto sia grande la rete. Internet è il vero centro del mondo, e contiene un numero di informazioni e siti che, seppur non infinito, pare sia davvero senza limiti.

Districarsi per la rete è davvero difficile. Menomale, però, che ci sono siti che trovano altri siti, e ce ne sono addirittura alcuni nei quali questi si possono presentare. Il riferimento è voluto, sto parlando in particolare di Rev.iew.me!

Rev.iew.me è una community che si pone come obiettivo, mediante un sistema di punti e punteggi, di recensire una parte dei numerosi siti che si trovano online, provenienti da tutto il mondo.