Skype, le videochiamate di gruppo diventano gratuite per tutti

Skype, le videochiamate di gruppo diventano gratuite per tutti

Tra le funzionalità di Skype quella che consente di effettuare videochiamate di gruppo è senza alcun dubbio una tra le più apprezzate. Si tratta infatti di una soluzione che si rivela estremamente valida non solo per chiacchierare con gli amici ma anche in ambito lavorativo.

Sin dal momento del suo lancio, però, la feature delle videochiamate di gruppo è sempre stata parte integrante del pacchetto premium di Skype e non un servizio gratuito. Con l’annuncio dato nelle scorse ore dallo stesso team del celebre servizio VoIP le cose sono però destinate a cambiare: le videochiamate di gruppo sono infatti diventate gratuite e dunque liberamente fruibili da tutti gli utenti.

Da ieri, infatti, agli utenti Windows, Mac e Xbox One viene offerta la possibilità di effettuare videochiamate di gruppo senza alcun costo aggiuntivo, che si tratti di svago o di lavoro poco importa.

Microsoft: disponibile per tutti l'integrazione di Skype in Outlook.com

Microsoft: disponibile per tutti l’integrazione di Skype in Outlook.com

Microsoft: disponibile per tutti l'integrazione di Skype in Outlook.com

Nel corso delle ultime ore Microsoft ha annunciato ufficialmente di aver finalmente reso disponibile per tutti (utenti italiani compresi!) l’integrazione di Skype in Outlook.com.

Sino a qualche ora fa il servizio, lanciato ad aprile dello scorso anno con la promessa che sarebbe stato reso disponibile per tutti, era riservato soltanto agli utenti di Stati Uniti, Inghilterra, Canada, Germania, Francia e Brasile.

D’ora in avanti, quindi, accedendo tramite web al proprio account su Outlook.com ogni utente avrà la possibilità di chattare, chiamare e videochiamare i propri contatti Skype senza dover per forza di cose lasciare l’inbox.

Skype, risolto il problema della mancata sincronizzazione dei messaggi

Skype, risolto il problema della mancata sincronizzazione dei messaggi

Signore e signori, siamo lieti di annunciare che Microsoft è finalmente riuscita a risolvere uno dei bug più fastidiosi di sempre con cui gli utenti, per così dire, “multi-device” si sono ritrovati ad avere a che fare: la mancata sincronizzazione dei messaggi di Skype.

Infatti, con le nuove versioni desktop e mobile di Skype la sincronizzazione dei messaggi tra computer, tablet e smartphone viene ora effettuata in maniera corretta cosa che, invece, sino a qualche giorno fa non accadeva.

La questione è ben nota ai più. Un anno e qualche mese fa Microsoft ha obbligato gli utenti a dire definitivamente addio a Windows Live Messenger effettuando il passaggio a Skype. A partire da quel momento le segnalazioni di messaggi persi, di chat non sincronizzate e di ricezione di vecchie conversazioni hanno cominciato a moltiplicarsi. Il nocciolo della questione stava tutto nell’utilizzo della nuova architettura cloud, indispensabile per portare Skype anche sui dispositivi mobili, impiegata in sostituzione della precedetene peer-to-peer.

Skype, la mancata sincronizzazione dei messaggi è in risoluzione

Skype, la mancata sincronizzazione dei messaggi è in risoluzione

Skype, la mancata sincronizzazione dei messaggi è in risoluzione

Da quanto Microsoft ha messo a segno l’acquisizione di Skype il già celebre client VoIP è diventato, poco alla volta, il servizio di messaggistica predefinito per tutte le piattaforme della redmondiana.

In tale arco di tempo Skype è stato sottoposto a svariati aggiornamenti ma nonostante ciò continuano a persistere alcuni problemi, in particolare con i messaggi e con il processo di sincronizzazione degli stessi.

Quando Skype funziona in modo irregolare solitamente tormenta l’utente con messaggi non recapitati, notifiche assenti quando non è in primo piano, conversazioni che arrivano tutte assieme o che vengono ripetute fuori sincronia quella attualmente in corso. Detta in altri termini: il caos!

Nel corso di una recente intervista rilasciata al sito web The Verge il il product manager Jeff Kunins ha però promesso che durante le prossime settimane saranno risolti tutti i fastidiosi inconvenienti con cui gli utenti si sono ritrovati ad avere a che fare durante l’utilizzo di Skype.

Skype dice stop al rumore dei tasti durante le chiamate

Skype dice stop al rumore dei tasti durante le chiamate

Chi utilizza Skype abitualmente avrà senz’altro avuto modo di notarlo da sé in svariate occasioni: digitare sulla tastiera durante una chiamata effettuata con l’oramai più che celebre client VoIP può creare fastidio all’interlocutore poiché il rumore viene rilevato dal microfono.

Prossimamente, però, utilizzando Skype gli utenti non si ritroveranno più a dover fare i conti con situazioni analoghe a quelle appena descritte, almeno non stando a quanto dichiarato da David Hands, il Program Manager del team Skype Audio and Video Processing.

Skype: in futuro, le videochiamate saranno 3D

skype

Amici, coppie e soprattutto parenti devono ringraziare il noto programma Skype che gli ha permesso di rendere le distanze molto più sopportabili. Non importa in quale parte del mondo vi troviate, il software acquistato da Microsoft (alla modica cifra di  8,5 miliardi di dollari) vi permetterà di vedervi nel migliore dei modi.

Ma se volessimo qualcosa di più? Questa volta non vogliamo parlare di gadget come la biancheria che si controlla da smartphone, ma del futuro di Skype che, a quanto pare, vuole potenziare la sua principale caratteristica. Il client di messaggistica istantanea supporterà le videochiamate 3D!

Skype, tanti miglioramenti per le future versioni delle app mobile

Skype, tanti miglioramenti per le future versioni delle app mobile

Skype, tanti miglioramenti per le future versioni delle app mobile

Ogni giorno tantissime persone nel mondo utilizzano Skype dal proprio computer per chattare, per effettuare chimate video e per telefonare amici, parenti e colleghi sparsi qua e là per il globo. Durante gli ultimi anni, però, quello che è riuscito a guadagnarsi il titolo di client VoIP numero uno è cresciuto sopratutto a livello mobile.

A tal proposito sul blog ufficiale di Skype è stato pubblicato un post nel quale vengono elencati tutti i miglioramenti, la maggior parte dei quali basati sui feedback ricevuti, che prossimamente verranno introdotti nelle versioni di Skype per device iOS, Android e Windows Phone.

Il primo obiettivo di Microsoft sarà quello di migliorare le prestazioni e l’affidabilità di Skype andando ad incrementarne la velocità senza però incidere sull’autonomia.

Skype, video messaggi gratuiti e disponibili per tutti

Skype, video messaggi gratuiti e disponibili per tutti

Skype, video messaggi gratuiti e disponibili per tutti

Dopo circa quattro mesi di test Skype ha annunciato, proprio nel corso delle ultime ore, che la funzionalità video messaggi è out of preview. Questo sta quindi a significare che tutti gli utenti che si servono del celebre client VoIP di casa Redmond possono utilizzare senza problemi la nuova funzionalità a patto che il software sia aggiornato all’ultima versione disponibile.

Così come comunicato nel post pubblicato sul blog ufficiale di Skype Microsoft ha inoltre rimosso il vincolo sul numero di messaggi per chi non ha sottoscritto un abbonamento Premium ed ora, quindi, la feature è utilizzabile in maniera totalmente gratuita da tutti indipendentemente dal sistema operativo impiegato (eccezion fatta, per il momento, per Windows Phone) e dal tipo di dispositivo.

Ricordiamo che in precedenza Microsoft aveva impostato un limite di 20 video messaggi per i non abbonati Premium.

Per poter inviare un video messaggio è sufficiente cliccare sul pulsante Videomessaggio e poi sul pulsante Registra.

Modificare automaticamente stato Skype

Skype Status Changer, modificare automaticamente lo stato di Skype

Modificare automaticamente stato SkypeTra i clienti VoIP maggiormente diffusi Skype occupa senza alcun dubbio una posizione di rilievo.

Sono infatti tantissimi gli utenti che utilizzano il celebre client per chattare con amici, parenti e colleghi di lavoro e per effettuare chiamate e videochiamate.

Al fine di migliorare le già ottime caratteristiche di Skype numerosi sviluppatori hanno però realizzato risorse di terze parti grazie alle quali renderne l’utilizzo ancor più piacevole.

È questo il caso di Skype Status Changer, un applicativo totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di cambiare automaticamente il proprio stato su Skype da In linea a Occupato quando viene utilizzato un altro programma o servizio modificandolo nuovamente una volta che ne è terminato l’impiego.

Cisco vuole annullare acquisizione Microsoft Skype

Cisco vuole annullare l’acquisizione di Skype da parte di Microsoft

Cisco vuole annullare acquisizione Microsoft Skype

Cisco, il maggior produttore a livello mondiale di apparecchiature di rete, ha chiesto alla Corte Generale dell’Unione Europea di annullare la decisione presa, a suo tempo, dalla Commissione Europea di dare il via libera all’acquisizione di Skype da parte di Microsoft.

Così come ben noto la redmondiana ha effettuato l’acquisizione di Skype a maggio del 2011 per una cifra pari a 8,5 miliardi di dollari. La Commissione Europea non ha identificato alcun ostacolo per la concorrenza ragion per cui Microsoft ha potuto concludere con successo l’operazione ad ottobre del 2011.

Cisco, dopo più di due anni, ha però messo in evidenza il fatto che siano stati compiuti “errori palesi” nella procedura messa in atto dall’Antitrust UE per verificare il possibile abuso di posizione dominante.

Per Cisco, infatti, Microsoft, con l’acquisizione di Skype, è diventata monopolista del settore considerando lo straordinario numero di utenti su cui il celebre client VoIP poteva contare ancor prima dell’acquisto.

Utilizzare Windows Live Messenger senza passare a Skype

Messenger Reviver 2, utilizzare Windows Live Messenger senza passare a Skype

Utilizzare Windows Live Messenger senza passare a Skype

Windows Live Messenger, per gli amici di vecchia data MSN, è stato uno tra i più popolari mezzi di comunicazione online in tutto il mondo ma con l’acquisizione di Skype da parte di Microsoft il celebre servizio di instant messaging è stato letteralmente mandato in pensione.

Tutti gli utenti sono infatti stati invitati ad effettuare il passaggio a Skype e ad effettuare l’integrazione del proprio account Microsoft con quello dell’altrettanto diffusissimo client VoIP.

In molti, però, ancora non riescono ad accettare la scelta fatta dalla redmondiana cercando soluzioni mediante cui continuare ad utilizzare, sin quando possibile, Windows Live Messenger.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, fosse alla ricerca di una risorsa grazie alla quale effettuare l’operazione in questione potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare Messenger Reviver 2.

Si tratta di un software gratuito e compatibile con tutti i gli OS Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di bypassare i controlli che obbligano l’update a Skype e permette quindi di continuare a servirsi di Windows Live Messenger.

Skype integrazione Outlook.com

Microsoft integra Skype in Outlook.com

Skype integrazione Outlook.com

Quando a luglio dello scorso anno Microsoft presentò ufficialmente il nuovo servizio Outlook.com i tecnici della redmondiana fecero sapere che in un secondo momento sarebbe stata introdotta anche una funzionalità mediante la quale effettuare chiamate Skype direttamente da web, direttamente dalla casella di posta elettronica online.

Ora, dopo diversi mesi e dopo numerosi update, Microsoft ha finalmente dato il via al rilascio di una versione preview del client VoIP in grado di unire i due celebri servizi di comunicazione.

La distribuzione è stata avviata nel Regno Unito ma nelle prossime settimane andrà ad interessare anche gli Stati Uniti e la Germania.

Tutti gli altri paesi, Italia compresa, dovranno invece attendere ancora un altro pò, sino all’inizio dell’estate.