i7FormGlass, inserire utili collegamenti (e non solo) in stile Aero direttamente sul proprio desktop

Tutti coloro che operano continuamente al PC e necessitano di avere sempre e comunque a portata di mano le risorse di maggiore utilizzo di certo avranno trovato particolarmente utile ricorrere all’impiego di appositi stratagemmi e strumenti mediante cui accedervi in maniera immediata, come nel caso dei launcher da desktop.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, considerando anche il clima domenicale e, magari, qualche minuto in più a disposizione da dedicare all’ordine ed alla personalizzazione della propria postazione multimediale, diamo uno sguardo ad una nuova utility ideata proprio al fine di far fronte ad una necessità quale quella precedentemente accennata e, al tempo stesso, anche piuttosto accattivante andando dunque a rendere il proprio desktop ancor più bello di quanto già non possa esserlo.

ClearLock, bloccare l’accesso a Windows Vista e 7 utilizzando uno sfondo trasparente

Ogni qual volta risulta necessario allontanarsi dal proprio PC per un certo periodo di tempo, a meno che non ci si ritrovi ad operare in un ambiente affidabile, adottare apposite misure di sicurezza costituisce un fattore di fondamentale importanza al fine di evitare che possibili operazioni in corso possano essere compromesse e che vari ed eventuali dati sensibili possano essere soggetti alla vista di occhi indiscreti.

In situazioni di questo tipo, di consueto, utilizzare il blocco computer offerto di default dall’OS risulta senz’altro un valida soluzione ma, a seconda delle diverse esigenze e, perchè no, anche del gusto personale, alcuni utenti potrebbero non essere soddisfatti dai classici sistemi andando quindi alla ricerca di un qualcosa di innovativo ma, al tempo stesso, efficace come nel caso di ClearLock.

Si tratta infatti di una risorsa gratuita e specifica per Windows Vista e 7 che, seguendo la scia dei più recenti dispositivi mobili, una volta entrata in azione bloccherà l’accesso al proprio PC impostando uno sfondo trasparente mediante cui sarà possibile visualizzare tutto quanto presente sul proprio desktop impedendone però qualsiasi tipo di modifica se non previo inserimento dell’apposita password così com’è anche possibile notare dando un’occhiata all’immagine d’esempio.

Folder Lab, creare rapidamente gruppi e gerarchie di cartelle

In alcuni casi, come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di constatare personalmente, al fine di una migliore gestione ed organizzazione dei propri file, risulta necessario creare appositi gruppi di cartelle o, ancor più nello specifico, delle vere e proprie gerarchie.

Solitamente l’operazione in questione, per quanto copiosa possa essere, deve essere eseguita manualmente, impegnando dunque l’utente nel creare cartella dopo cartella.

Tuttavia, a patto che il metodo in questione non sia di vostro gradimento, è possibile ovviare ad una situazione di questo tipo ricorrendo all’utilizzo di un’apposita ed efficiente utility quale Folder Lab.

AltEdge, attivare l’hotkey Alt+Tab di Windows direttamente dal proprio mouse

Tutti coloro che utilizzano Windows con una certa frequenza di sicuro avranno avuto modo di verificare personalmente quanto, nella maggior parte dei casi, possa andare a risultare piuttosto comodo ricorrere all’utilizzo della fatidica hotkey Alt+Tab mediante cui passare in modo pratico ed immediato da una finestra all’altra, per visualizzare facilmente il proprio desktop o le varie ed eventuali applicazioni aperte.

Considerando quindi la gran comodità offerta dalla funzionalità in questione l’idea di poter rendere il tutto eseguibile direttamente dal proprio mouse andrebbe ad apparire, senza alcun dubbio, come una gran bella comodità!

Tenendo conto il fatto che, purtroppo, di default, tale funzionalità non risulta gestibile dal mouse, possiamo prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di un efficiente programmino quale AltEdge.

Dual Monitor Tools: 4 utili strumenti per ottimizzare la gestione di più monitor in Windows

Utilizzare una configurazione multi-monitor per gestire al meglio le proprie attività da svolgere al PC di certo non appare come una scelta così rara, in particolare se si considera che la maggior parte degli utenti si ritrova a dover fronteggiare molteplici situazioni differenti in maniera simultanea.

Tenendo dunque in considerazione una situazione di questo tipo, uno strumento quale Dual Monitor Tools potrebbe rialesarsi decisamente utile al fine di gestire e configurare più monitor contemporaneamente nel migliore dei modi.

Si tratta, per l’appunto, di un apposita suite costituita da ben 4 utility open source, completamente gratuite ed utilizzabili esclusivamente su OS di casa Windows, il cui scopo consiste nel permettere di ottimizzare l’utilizzo e la configurazione di più monitor collegati ad un medesimo sistema nel giro di qualche click.

Glint, un ottimo tool per monitorare tutte le attività del PC

Monitorare costantemente il proprio OS costituisce una delle richieste più frequenti da parte dell’intera utenza geek, sempre attenta a sfruttare al meglio e, al contempo, salvaguardare, le risorse del proprio PC.

Dando uno sguardo lungo la rete e, in maniera particolare, qui su Geekissimo, è facile rendersi conto dell’enorme quantità di strumenti appositamente preposti allo scopo appena accennato, tutti più o meno utili e pratici, da utilizzare secondo esigenza.

Tuttavia, sebbene si tratti senza ombra di dubbio di servizi eccellenti e performanti, sicuramente nessuno di essi può essere paragonato a Glint.

Right-Click Extender, aggiungere utili voci ai menu contestuali di Vista e Seven

Tutti coloro che utilizzano un OS di casa Windows di certo saranno ben consapevoli della straordinaria importanza che, in taluni casi, può andare ad assumere il piccolo e spesso sottovalutato menu contestuale, accessibile, di norma, cliccando sul tasto destro del proprio mouse.

Si tratta infatti di un pratico strumento mediante cui, in maniera estremamente rapida, ciascun utente ha la possibilità di eseguire quelle che sono diverse funzioni rientranti nell’utilizzo più comune, rese accessibili direttamente mediante un semplice click in quanto spesso richieste ed utilizzate.

Considerando dunque la grande importanza che il menu contestuale può andare ad assumere per ciascun utente, potrebbe dunque risultare estremamente utile e, soprattutto, proficuo, rendere il tutto ancor più efficiente ricorrendo all’utilizzo di un utility appositamente preposta allo scopo.

WinToolbox, un software multiuso per Windows

WinToolbox

WinToolbox è un software freeware che permette di avere sempre a portata di penna molte operazioni elementari che potrebbero servire in determinate situazioni. Penso si sia capito che il programma in questione gira in stand alone, quindi è anche portatile. L’aggettivo multiuso nel titolo è d’obbligo, dato che si tratta di un software che non esegue solo operazioni di un dato campo, ma ha diverse funzioni.

Insomma, WinToolbox è un programma tutto fare, anche se non c’entra minimamente con quei coltellini svizzeri come ad esempio LiberKey (da me stesso recensito). Consideriamolo come una serie di scorciatoie, molte delle sue funzioni sono possibili anche senza il suo aiuto, ma con questo software risparmieremo tempo.

Isola ecologica #4

isola ecologica

Eccoci arrivati alla puntata numero quattro della rubrica curata da me medesimo. Lo so, state aspettando da tutta una settimana questo post, ed eccovi accontentati. Se volete dare un’occhiata agli appuntamenti precedenti ecco a voi il link.

System Spec è un pratico software no install che permetete di visionare tutti i dati relativi alle componenti hardware collegati al computer. Come ho già detto il programma gira in stand alone, quindi è da considerarsi anche portatile (da tenere sempre con se in una penna usb per qualsiasi evenienza).

TextDiff, trovare le differenze in due testi

TextDiff

Da poco sono finiti gli esami orali, e molti studenti hanno scritto la propria tesina. C’è chi, invece, molto furbescamente l’ha scaricata da internet (non è il mio caso) ed ha risparmiato tempo. Un professore non impiegherebbenulla per  effettuare una ricerca su google e trovare il FacSimile, ma sono rari gli insegnanti che ne sono capaci. Sempre collegato a questo argomento, vi posto il seguente programma.

TextDiff è un software che permette di effettuare una comparazione veloce tra due testi. Il programma non si installa, quindi è da considerarsi anche portabile (ottimo nella penna usb, non si sa mai cosa ci può capitare). Per cominciare, dovremo caricare prima i due file e lo faremo o utilizzando le iconcine oppure andando in file e cliccando Open file 1 e poi sul secondo.

Paintribbon, facsimile di paint su Windows 7

paintribbon

Lo sviluppo dei software non è soltanto nel codice che lo compone, ma anche nella sua veste grafica. Con la suite office 2007 è stata introdotta l’interfaccia ribbon. Forse inizialmente sarà stato più difficile ambientarsi nel nuovo software, ma poi con il passare del tempo non se ne può fare a meno. Dopo Wordpad 2009 e Notepad 2008 oggi arriva un nuovo facsimile di un programma di windows 7.

Paintribbon è il paint che tutti conosciamo, ma con una veste grafica migliorata. Il software gira in stand alone, ma necessita ancora di numerosi miglioramenti. Consiglio infatti di utilizzare questa versione solo se la curiosità è incontenibile, quindi rimanete informati su eventuali versioni migliorate direttamente a questo indirizzo.

GlowDoodle, i light graffiti con la webcam

light graffiti

La luce ha da sempre affascinato l’uomo, a tal punto da diventare onnipresente in quasi tutte le religioni. Viene anche usata come forma d’arte e, al contrario di quanto si è portati a pensare, non è affatto una cosa recente. Trai primi a sperimentare questo nuovo modo di “dipingere” possiamo trovare uno degli artisti più importanti della storia dell’umanità, sto parlando di Pablo Picasso.

Per ottenere una di queste foto, basta impostare l’apertura dell’obiettivo per un tempo prolungato ed immortalare la scena in un ambiente con una bassissima densità luminosa. La pellicola rimarrà impressionata dal fascio di luce generato da qualsiasi oggetto luminoso, creando così un disegno nell’aria.

DimScreen, regolare velocemente la luminosità dello schermo

dimscrean

Con il mirabilante avvento delle connessioni flat, il computer è sempre collegato ad internet, e spesso non ci accorgiamo di quanto sia vitale tutto ciò. Oramai si rimane connessi, spesso, fino a notte inoltrata, e chi ne paga le conseguenze sono i nostri occhi. Si passa da siti poco illuminati ad altri che della luminosità non ne possono fare a meno (ad esempio google), roba che a stanza buia sembrerebbe giorno, e ci si potrebbero ottenere pop corn facendoli scoppiettare sulla tastiera.

DimScreen salverà le vostre povere retine sottoposte all’usura dei continui sbalzi di luminosità. Il software gira in stand-alone e non fa altro che diminuire l’intensità luminosa dello schermo.
Adesso molti di voi staranno pensando: “Ma posso farlo già con una combinazione di tasti!” Si, è vero, ma volete mettere la difficoltà di digitare una successione di tasti al buio, con la scandalosa semplicità di aprire un menù a tendina e scegliere la percentuale di luminosità? Da non trascurare la possibilità di impostare dei tasti per l’aumento, o meno, dell’illuminazione dello schermo.

MouseZoom, ingrandire con il mouse

mouse-zoom

I colori nell’era del web 2.0 sono diventati importanti quasi quanto le funzioni del sito che li contiene. Il blu di facebook è diventato sinonimo di social network, per non parlare del rosa shocking della erre di Flickr… Non solo i colori sono importanti, ma anche le distanze, le proporzioni.

Per prendere tutte queste informazioni di solito si usa Photoshop, ma bisogna: copiare l’immagine dello schermo; incollarla; selezionare il colore o copiare la parte di cui ci interessano le proporzioni; ecc…
Insomma, tanti passaggi che rischiano di farci perdere tempo prezioso.
Il tutto è aggirabile mediante l’uso di un semplice software free e no-install (Stand-alone).