Favekeeper, sincronizzare automaticamente i segnalibri tra diversi browser e computer

Se, per un motivo o per un altro, vi ritrovate spesso ad utilizzare svariati browser web o, ancora, differenti computer gestire al meglio i segnalibri potrebbe risultare tanto difficile quanto, al contempo, noioso.

Per poter eseguire in maniera ben più semplice l’operazione in questione potreste quindi prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di Favekeeper.

Si tratta, appunto, di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, permette di sincronizzare automaticamente i segnalibri tra diversi browser web e computer sfruttando il cloud.

In tal modo, quindi, si potrà gestire, cercare ed accedere in maniera davvero semplicissima a tutti quelli che sono i collegamenti preferiti direttamente e comodamente dal proprio desktop ma anche dai browser web.

Gomigo, accedere ai programmi più utilizzati direttamente dalla system tray

Nonostante il gran numero di applicativi in uso su Windows la maggior parte degli utenti, solitamente, si serve quotidianamente soltanto di alcune specifiche app.

Per poter accedere rapidamente e facilmente a quanto d’interesse e, quindi, onde evitare di dover perdere del tempo prezioso alla ricerca delle applicazioni da utilizzare potrebbe rivelarsi molto utile sfruttare un’apposita ed utile risorsa quale Gomigo.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

Gomigo è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consentirà di creare appositi menu mediante cui poter accedere rapidamente e dirattamente dalla system tray a quelle che sono le risorse maggiormente impiegate, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio annesso ad inizio post.

AntiScreensaver, disabilitare lo screensaver quando uno specifico programma è in esecuzione

Con i vecchi monitor a tubo catodico il compito dello screensaver era quello di protegere lo schermo dal fosforo che, a lungo andare, andava ad imprimere un’immagine fissa sullo schermo, una problematica questa che, ad oggi, con la diffusione di nuovi prodotti è stata abbondantemente superata.

Lo screensaver, altrimenti noto come salvaschermo, proprio per le ragioni esplicate, ha quindi assunto solo e soltanto una funzione estetica.

Lo screensaver, a patto che non si scelga di disabilitarlo del tutto, viene quindi avviato automaticamente dopo uno specifico arco di tempo di inattività, ovvero in tutti quei casi in cui mouse e tastiera non vengono utilizzati per un tot di minuti.

Una situazione di questo tipo può però rivelarsi molto scomoda quando, ad esempio, mouse e tastiera non vengono impiegati ma sono in riproduzione una serie di video su YouTube o un film sul PC.

DesktopSaver, salvare la posizione delle icone sul desktop e visualizzare la cronologia delle modifiche

Molti utenti sono soliti organizzare le icone presenti sul proprio desktop seguendo dei criteri ben precisi, ponendole in posizioni differenti in base, ad esempio, alla frequenza di utilizzo, alla categoria di appartenenza etc.

Per poter eseguire nel miglior modo possibile l’operazione in questione ed onde evitare che una data disposizione venga, seppur accidentalmente, stravolta si potrebbe prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di DesktopSaver.

In seguito ad eventuali crash del sistema, conseguenzialmente all’esecuzione di specifici software o, ancora, dopo aver modificato la risoluzione in uso le icone presenti sul desktop potrebbero essere state sppostate ragion per cui un programmino quale quello in questione va a rivelarsi molto ma molto utile.

SVPtube, riprodurre i video di YouTube con il media player preferito

Il più popolare servizio web mediante cui poter visualizzare video online è, senza alcun dubbio, YouTube.

La riproduzione dei filmati annessi a YouTube avviene direttamente all’interno del browser web mediante l’apposito player annesso al servizio.

Alcuni utenti, però, potrebbero desiderare di riprodurre i video presenti su YouTube sfruttando il media player in uso sulla propria postazione multimediale, così come di consueto con tutti gli altri filmati archiviati sull’hard disk, ed al fine di poterne ricavare una migliore visualizzazione.

Animosaix, generare mosaici da utilizzare come wallpaper o screensaver su Windows

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di un semplice ma efficace sistema mediante cui poter personalizzare lo sfondo del proprio PC andando ben oltre quelli che sono i classici wallpaper allora, sicuramente, sarà ben felice di poter fare la conoscenza di una risorsa quale Animosaix.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), permette, così come suggerisce lo stesso nome, di trasformare le proprie foto in accattivanti mosaici in maniera completamente automatica, estremamente veloce e, sopratutto, restituendo immagini di ottima qualità che potranno eventualmente essere impiegate come sfondo per il proprio desktop o, ancora, come screensaver.

Qualora si scelga di utilizzare i mosaici ottenuti come wallpaper o come screensaver agendo dalla finestra del software potrà essere impostato uno specifico timer di aggiornamento (in minuti) in modo tale da visualizzare un mosaico diverso ad intervalli di tempo regolari.

Wlipper, un gestore appunti che mantiene la formattazione testuale

Chi, per un motivo o per un altro, si ritrova spesso ad avere a che fare con elementi testuali sicuramente ben saprà quanto l’utilizzo della clipboard possa rivelarsi di fondamentale importanza al fine di ottimizzare e, sopratutto, velocizzare, e non di poco, il proprio operato.

Purtroppo, così come già ribadito diverse altre volte, la clipboard degli OS redmondiani permette di memorizzare un solo elemento per volta ragion per cui ricorrere all’impiego di un gestore extra può rivelarsi molto utile in una gran varietà di circostanze.

Non tutti i gestori di appunti, però, mantengono la formattazione testuale, Wlipper, invece, si!

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

InternetOff, gestire e regolare gli intervalli di tempo in cui attivare l’utilizzo di internet

Utilizzare internet, si sa, spesse volte può farci distrarre da quelle che dovrebbero essere le effettive operazioni da eseguire quando ci si ritrova ad operare con il proprio computer e di certo molti tra voi lettori di Geekissimo saranno concordi con quanto appena affermato.

Per evitare di andare incontro all’insorgere di situazioni di questo tipo che, in alcune circostanze, possono essere particolarmente dannose per quella che è la propria produttività, è possibile, unitamente ad una buona dose di forza di volontà, ricorrere all’utilizzo di una semplice ma efficace risorsa quale lo è InternetOff.

Si tratta infatti di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di gestire e di regolare gli intervalli di tempo in cui attivare l’utilizzo di internet sul computer in uso.

Restarter: riavviare explorer, e non solo, agendo dalla system tray

Per poter applicare eventuali modifiche al registro di sistema di Windows solitamente risulta necessario riavviare la postazione multimediale in uso, un’operazione questa che oltre ad andarsi a configurare come particolarmente scocciante porta via anche non poco tempo prezioso all’utente che, eventualmente, potrebbe impiegare in tutt’altra maniera.

Tenendo conto di tale dato piuttosto che riavviare, volta dopo volta, il proprio PC potrebbe invece risultare ben più comodo riavviare solo e soltanto il processo explorer.exe, così come sicuramente ben saprà la maggior parte di voi appassionati lettori di Geekissimo.

L’operazione in questione non richiede alcun impegno particolare da parte dell’utente ma qualora foste alla ricerca di un valido sistema grazie al quale velocizzare ancor di più tale procedura allora, sicuramente, sarete felici di poter fare la conoscenza di una semplice ma pratica risorsa quale lo è Restarter (ed il nome dice già tutto!).

Clipboard Magic, un gestore appunti basato sull’utilizzo delle scorciatoie da tastiera

Tutti coloro che si ritrovano, per un motivo o per un altro, ad avere spesso a che fare con molteplici elementi testuali e a dover agire su di essi copiandoli ed incollandoli più e più volte sicuramente saranno concordi nel ritenere che la clipboard di Windows risulta abbastanza limitata e limitante da questo punto di vista.

Per ovviare facilmente a quanto appena accenato è però possibile ricorrere all’impiego di appositi gestori di appunti, diversi dei quali recensiti qui su Geekissimo.

A tal proposito, nel caso specifico in cui risulti necessario agire su intere strutture di testo o su parti di codice e qualora quanto proposto sino ad ora non fosse stato di vostro gradimento allora, sicuramente, Clipboard Magic potrebbe essere una valida risorsa da prendere in considerazione.

MouseWrangler, avviare applicazioni ed eseguire specifici comandi sfruttando le mouse gestures

Chi, per un motivo o per un altro, si ritrova a dover eseguire attività ripetitive al PC e a doversi servire frequentemente delle medesime applicazioni sicuramente potrà trovare particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di un qualche strumento mediante cui accedere rapidamente a quelle che sono le risorse di maggiore interesse e quelle più comunemente utilizzate velocizzando, di conseguenza, il proprio operato.

Per effettuare quanto appena accennato è possibile attingere ad uno degli innumerevoli application launcher proposti sino ad ora qui su Geekissimo ma nel caso in cui foste alla ricerca di uno strumento diverso, ben più efficiente e, perchè no, con tanto di supporto per le mouse gestures allora, sicuramente, sarete più che felici di poter fare la conoscenza di MouseWrangler.

Si tratta di un programma completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, permetterà di associare la combinazione di quattro semplici movimenti del mouse per avviare una qualsiasi applicazione e per eseguire un dato comando relativo ad uno specifico software.

Paste Text Like, incollare il testo copiato formattandolo rapidamente

Per la felicità di tutti voi lettori di Geekissimo alla costante di ricerca di validi strumenti mediante gestire nel miglior modo possibile gli appunti salvati nella clipboard quest’oggi andiamo a dare uno sguardo a Paste Text Like, un ulteriore ed interessante strumento rientrante a pieno nella categoria in questione.

Paste Text Like è un software totalmente gratuito, di natura open source e specifico per sistemi operativi Windows grazie al quale, una volta in uso, sarà possibile agire sui vari elementi testuali copiati nella clipboard modificandone rapidamente la formattazione.

Il testo potrà essere formattato sfruttando le apposite voci annesse al menu contestuale che verrà visualizzato dopo essere stato incollato, così come illustrato nello screenshot d’esempio annesso all’inizio del post.

Dal menu, nello specifico, sarà possibile scegliere se incollare il testo tutto in maiuscolo, tutto in minuscolo, invertendo maiuscole e minuscole o, ancora, trasformando in maiuscole soltanto le lettere iniziali di ciascuna parola.

Pretty Run: ricercare ed accedere rapidamente a file, cartelle, preferiti, software e molto altro ancora

Il menu start di Windows Vista e 7 risulta comprensivo di un’utile casella di ricerca mediante cui accedere rapidamente, previa digitazione di specifiche parole chiave, a quanto d’interesse.

Alcuni tra voi lettori di Geekissimo, però, potrebbero essere alla ricerca di una risorsa da integrare al proprio OS in grado di eseguire quanto appena accennato ma anche molto di più.

In tal caso un applicativo quale Pretty Run potrà rivelarsi senz’altro molto utile.

Pretty Run è infatti un software totalmente gratuito ed utilizzabile non soltanto su Windows Vista e 7 ma anche su XP che, una volta in uso, consentirà di ricercare e di accedere velocemente ai file e alle cartelle ma anche ai preferiti di Internet Explorer, Mozilla Firefox e Google Chrome, ai file mp3 sfruttando i relativi tag, alle varie sezioni del Pannello di controllo, alle stampanti collegate al computer ed alle relative opzioni.

Ma non finisce qui!

UndoClose, aprire applicazioni e cartelle chiuse di recente utilizzando apposite scorciatoie da tastiera

Tutti i browser web maggiormente diffusi, così come ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo, consentono di aprire nuovamente ed in maniera rapidissima l’ultima scheda chiusa, accidentalmente o volutamente, di recente sfruttando l’hotkey Ctrl + Shift + T.

Si tratta di una funzionalità particolarmente comoda che potrebbe rivelarsi molto ma molto utile qualora applicata anche a Windows e, nello specifico, ad applicazioni e cartelle chiuse di recente.

Di default, purtroppo, non viene resa disponibile tale feature ma ricorrendo invece all’utilizzo di UndoClose sarà possibile ovviare facilmente a quanto appena accennato.