UltraHide, nascondere qualsiasi finestra aperta sul desktop con una hotkey

Quante volte, cari lettori di Geekissimo, vi è capitato di girovagare tra i meandri di Facebook, quelli di Twitter, di visitare un qualsiasi altro sito web o servizio online o, ancora, di eseguire svariate operazioni al PC che, per un motivo o per un altro, avreste preferito evitare di rendere visibili agli eventuali altri utenti poco discreti alle vostre spalle? Bhe sicuramente vi sarete ritrovati piuttosto spesso a dover fronteggiare una situazione di questo tipo e, al contempo, a non sapere come fare per aumentare il vostro grado di privacy.

D’ora in avanti, però, potrete rimediare a quanto precedentemente accennato ricorrendo all’utilizzo di un’interessante applicazione quale lo è UltraHide.

Di che cosa si tratta? Semplicissimo: UltraHide  è un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che, così come suggerisce lo stesso nome, una volta azionato consente di nascondere tutte le finestre aperte sul proprio desktop utilizzando un’apposita combinazione di tasti di scelta rapida e ripristinando poi il tutto mediante una password precedentemente scelta.

Stealth Player, il player audio senza interfaccia che si controlla utilizzando il tastierino numerico

Ascoltare musica mentre si eseguono altre svariate operazioni al PC è prassi abbastanza comune tra la vasta utenza ma non sempre le interfacce che caratterizzano i player audio impiegati potrebbero risultare tanto gradevoli quanto le funzionalità offerte dal software in uso creando, al contempo, eventuali fastidi e distrazioni.

Per ovviare nel miglior modo possibile a quanto appena accennato è però possibile ricorrere all’utilizzo di Stealth Player, un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, senza far troppi giri di parole, va a configurarsi come un ottimo player musicale utilizzabile senza doversi servire di alcuna interfaccia utente.

Questo software, inoltre portatile e di natura open soruce, infatti, consente di visualizzare il brano musicale in ascolto, il relativo artista e l’album di riferimento semplicemente portando il cursore del mouse sull’apposita icona che verrà annessa alla system tray di Windows, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio collocato ad inizio post, e permetterà poi di controllare tutto quanto in esecuzione semplicemente sfruttando i comandi del tastierino numerico.

ScreenParts, catturare qualsiasi parte dello schermo ed eseguirne la copia negli appunti

Catturare screenshot risulta particolarmente utile in svariate circostanze ma, talvolta, purtroppo, l’esecuzione di questa semplice operazione può trasformarsi in un qualcosa di molto complicato a causa della difficoltà riscontrata nell’impiego dei software appositi o, ancora, conseguenzialmente alla loro mancanza di specifiche funzioni.

Su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo fatto la conoscenza di diverse risorse mediante cui catturare lo schermo ma qualora non foste ancora soddisfatti di quanto proposto sino a questo momento allora, cari lettori, potreste provare a dare uno sguardo a ScreenParts.

Questo software, completamente gratuito, di natura portatile e specifico per sistemi operativi Windows, consente di catturare lo schermo in maniera davvero facilissima e, successivamente, di effettuare il salvataggio direttamente nella clipboard in modo tale da poter poi incollare il tutto direttamente in un’altra applicazione.

Quick Pop Menu, creare apposite scorciatoie per accedere alle applicazioni maggiormente utilizzate

Utilizzare appositi dock o application launcher mediante cui accedere rapidamente ad applicazioni, risorse, file e cartelle di maggior impiego risulta particolarmente utile in una gran varietà di circostanze ma, così come avranno avuto modo di notare molti tra voi lettori di Geekissimo, per potersi servire di risorse di questo tipo risulta necessario effettuare tutta una serie di passaggi di configurazione che, inevitabilmente, portano via del tempo prezioso e, talvolta, potrebbero anche risultare complicati.

Tenendo conto di quanto appena affermato e nel caso in cui foste comunque alla ricerca di una risorsa di questo tipo potreste prendere in considerazione l’idea si sperimentare le fattezze di Quick Pop Menu.

Mail Notifier, semplice ma utile notificatore di Gmail per Windows 7

Qui su Geekissimo, in passato, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di diversi ed utili strumenti mediante cui tenere traccia della posta in arrivo su Gmail direttamente e comodamente dal proprio desktop.

Qualora però i software in questione non fossero stati di vostro gradimento o, per un qualsiasi motivo, non siano stati in grado di soddisfare le vostre esigenze potreste provare a leggere le successive righe di questo post in modo tale da poter valutare personalmente se una recente ed accattivante risorsa quale Mail Notifier possa risultarvi utile.

Mail Notifier, infatti, è un nuovo software, completamente gratuito e compatibile solo e soltanto con Windows 7, che notifica la ricezione di nuove e-mail in Gmail mediante la comparsa di un’apposita finestra pop-up direttamente al di sopra della system tray, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

L’aspetto delle notifiche è in pieno stile Seven in modo tale da non andare ad interferire in alcun modo con quella che è l’interfaccia di default dell’ultimo sistema operativo redmondiano.

Final Countdown, un timer avanzato per OS Windows

Se siete alla ricerca di un timer per il vostro fido PC mediante cui gestire, ad esempio, lo spegnimento ed il riavvio del sistema operativo in uso e nel caso in cui l’OS in questione sia Windows allora, cari lettori di Geekissimo, dovrete proprio dare un’occhiata a Final Countdown.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Final Countdown è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutte le versioni del sistema operativo di casa Redmond che, configurandosi come un timer avanzato, permette l’esecuzione di uno straordinario numero di operazioni differenti al termine delle tempistiche settate.

GridMove, ridimensionare e posizionare automaticamente le finestre aperte sul desktop

GridMove

Spesso, specie se si lavora attivamente al PC, ci si ritrova ad avere a che fare con molteplici finestre aperte sul dekstop e, considerando l’inevitabile “sovraffollamento”, passare rapidamente e, sopratutto, facilmente dall’una all’altra potrebbe divenire particolarmente irritante.

Si tratta di una situazione che risulta ancor più fastidiosa in tutti quei casi in cui apparre necessario comparare i contenuti di due o più finestre, cosa che sicuramente buona parte di voi lettori di Geekissimo ben comprenderà.

Al fine di ovviare nel miglior modo possibile a quanto appena accennato si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di sfruttare una pratica ed apposita risorsa quale GridMove.

Si tratta di un software completamente gratuito e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows che, una volta in uso, permetterà di gestire nel miglior modo possibile le finestre aperte sul desktop ridimensionandole automaticamente ed organizzandone la disposizione semplicemente previo trascinamento ai lati dello schermo.

CaPNotifier: visualizzare apposite notifiche dalla system tray quando il Caps Lock è attivo

Se vi ritrovate, spesso e malvolentieri, a dover far fronte al problema dell’attivazione involontaria del Caps Lock durante la digitazione e se magari non siete in possesso di una tastiera dotata degli indicatori luminosi preposti, appunto, alla segnalazione dell’attivazione di tale comando allora, cari ed appassionati lettori di Geekissimo, un programmino quale CaPNotifier potrà risultarvi molto utile.

CaPNotifier, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su Windows XP, Vista e 7 che, una volta in uso, consentirà di visualizzare apposite notifiche dalla system tray ogni qual volta verrà attivato il Caps Lock ma anche Num Lock e lo Scroll Lock.

La notifica verrà visualizzata per pochi secondi direttamente al di sopra della system tray e, successivamente, scomparirà in maniera automatica.

Spamihilator, proteggere la propria casella e-mail dallo spam in modo facile ma efficace

Ritrovarsi la casella di posta elettronica piena zeppa, o quasi, di messaggi di spam non è certo una cosa piacevole e, sicuramente, la maggior parte di voi lettori di Geekissimo ben comprenderà la situazione.

Tuttavia se sino ad ora tecniche di varia tipologia, servizi web, add-on per browser, applicativi e chi più ne ha più ne metta non fossero bastati a metter fine al calvario allora è giunto il momento di dare uno sguardo a Spamihilator.

Ma di che cosa si tratta? Semplicissimo: Spamihilator è un software completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che, una volta avviato e settato, entrerà in azione filtrando i messaggi di posta elettronica ricevuti agendo in background e, di conseguenza, senza intralciare l’operato dell’utente e risultando facilmente accessibile direttamente dalla system tray.

Spamihilator è compatibile con tutti quelli che sono i più comuni client di posta elettronica quali, ad esempio, MS Outlook, Eudora, Mozilla Thunderbird, IncrediMail etc. (la lista completa dei client su cui il software è stato testato è visionabile collegandosi all’homepage ufficiale di Spamihilator).

iBrightness: regolare la luminosità dello schermo, e non solo, direttamente dalla system tray

A seconda del tipo e della quantità di luce presente nella stanza in cui ci si ritrova ad utilizzare il proprio PC risulta molto utile, onde evitare l’affaticamento della vista ed altre varie tipologie di fastidi agli occhi, regolare la luminosità dello schermo della postazione multimediale impiegata.

Tuttavia eseguire più vole al giorno e a seconda delle diverse circostanze tale tipo d’operazione potrebbe risultare particolarmente scocciante e portar via, complessivamente, non poco tempo prezioso al proprio operato.

Quindi, al fine di salvaguardare la vista ma, al contempo, anche al fine di ottimizzare le tempistiche relative all’utilizzo del PC potrebbe essere molto ma molto utile sfruttare una risorsa quale iBrightness.

GPU Temp, un semplice tool per monitorare temperatura e carico della GPU

Quando il proprio PC viene utilizzato ininterrottamente per periodi prolungati è facile andare incontro ad eventuali surriscaldamenti delle componenti hardware e, in questo caso specifico, della GPU, in particolare se non sono stati adottati appositi accorgimenti volti all’ottenimento di una migliore areazione della postazione multimediale.

Tenendo in considerazione quanto appena affermato un tool quale GPU Temp potrebbe rivelarsi molto ma molto utile… scopriamo insieme perchè!

GPU Temp è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi oeprativi Windows che, mediante una praticissima ed altamente comprensibile interfaccia utente (ne è disponibile uno screenshot all’inizio di questo post), permetterà di tenere sotto costante controllo la temperatura ed il carico della GPU fornendo le informazioni in questione direttamente in tempo reale.

Temperatura e carico della GPU potranno essere visualizzati ed interpretati in maniera davvero semplice mediante l’apposito grafico, gli indicatori ed i dati numerici.

Aero Adjuster, semplice tool per modificare automaticamente il colore di Windows Aero in base al wallpaper in uso

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, ama personalizzare nel migliore dei modi Windows 7 e, anziché utilizzare un unico wallpaper, ha scelto di impiegare una serie di sfondi per il desktop applicati a rotazione sicuramente avrà ritenuto opportuno selezionare un colore per Windows Aero che, seppur approssimativamente, possa adattarsi a tutti i background scelti.

Piuttosto che eseguire quanto appena accennato potrebbe però risultare ben più elegante ed accattivante se il colore di Windows Aero venisse modificato automaticamente in base allo sfondo applicato… peccato però che tale funzionalità non risulti disponibile, almeno non di default.

Ricorrendo però all’utilizzo di un applicativo quale Aero Adjuster quanto appena descritto potrà essere effettuato con estrema semplicità.

WLW Tray Patch, minimizzare Windows Live Messenger 2011 nella system tray di Seven

Gli utilizzatori di Windows 7 e, nel dettaglio, cloro che sono soliti servirsi di Windows Live Messenger 2011 avranno senz’altro avuto modo di notarlo: l’ultimissima versione del ben noto client di messaggistica istantanea targato Microsoft una volta in esecuzione non può essere minimizzato nella system tray.

Cliccando infatti sul pulsante mediante cui ridurre ad icona Windows Live Messenger questo, a differenza delle precedenti versioni, risulterà accessibile mediante l’apposito collegamento che verrà posto sulla barra delle applicazioni.

Purtroppo, al momento, di default non risulta disponibile alcuna opzione mediante cui ovviare a quanto precedentemente descritto il che, per taluni utenti, potrebbe andare a configurarsi come una vera e propria problematica, in particolare per coloro che amano tenere sgombra la propria taskbar.

Fortunatamente è però possibile porre rimedio alla situazione in questione ricorrendo all’impiego di una risorsa extra quale WLW Tray Patch.

Shortcuts To Tray, accedere ai collegamenti preferiti direttamente dalla system tray

Siete alla ricerca di un sistema tanto semplice quanto, al contempo, pratico mediante cui poter accedere rapidamente ad applicazioni, strumenti, siti web preferiti e quant’altro possa essere utile? Siete stanchi dei soliti dock ed application launcher? Si? Bene, allora Shortcuts To Tray è proprio quello che fa per voi!

Shortcuts To Tray è un software completamente gratuito e destinato all’impiego su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, permette di accedere velocemente a tutte le risorse di maggiore utilizzo mediante un apposito menu visualizzabile previo click destro sull’icona che andrà a porsi direttamente nella system tray.

Tutti i collegamenti aggiunti a Shortcuts To Tray possono essere organizzati in categorie in modo tale da consentirne una ben più semplice gestione ed identificazione, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot d’esempio collocato ad inizio post.