mettere a fuoco finestra

Le Dimmer, catalizzare l’attenzione sulla finestra attiva e sulla taskbar

mettere a fuoco finestra

Chi si ritrova ad avere spesso a che fare con una gran confusione sul desktop sicuramente ben saprà quanto, in alcune circostanze, possa essere difficile riuscire a prestare attenzione al contenuto di specifiche finestre aperte.

In situazioni di questo tipo, infatti, al fine di evitare distrazioni può essere sicuramente molto utile massimizzare la finestra di interesse.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di un sistema altrettanto semplice ma decisamente ben più pratico e grazie al quale poter continuare a tenere sotto costante controllo la situazione sul proprio desktop allora sarà felice di poter fare la conoscenza di Le Dimmer.

Si tratta di un programmino totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che è stato sviluppato per un solo ed unico scopo: cercare di catalizzare l’attenzione dell’utente sulla finestra in primo piano e sulla barra delle applicazioni.

Opaque Taskbar, disabilitare la trasparenza della taskbar di Windows 8

Windows 8, lo ripetiamo ancora una volta, ha portato con sé una vera e propria rivoluzione dal punto di vista grafico rispetto alle precedenti versioni del sistema operativo di casa Microsoft.

Tra gli esempi più evidenti vi è quello della rimozione della trasparenza dai bordi delle finestra.

Nonostante ciò l’effetto trasparenza è stato però lasciato sulla taskbar nella modalità desktop, una scelta questa che sembra essere ben poco in linea con tutte le altre fatte dalla redmondiana.

Tenendo conto di quanto appena affermato chi utilizza Windows 8 si ritrova quindi ad avere a che fare con un sistema operativo dalle finestre opache ma con la barra delle applicazini caratterizzata comunque dall’effetto trasparenza.

Taskbar Hide, tante opzioni extra per la taskbar di Windows

La barra delle applicazioni funziona come un vero e proprio centro di controllo per Windows permettendo di gestire tutte le applicazioni in esecuzione, il lancio di nuovi progrmami mediante aventuali collegamenti, di accedere al menu di avvio e molto altro ancora.

Accedendo al pannello di settagio della barra delle applicazioni è possibile modificarne l’aspetto ed il “mouds operandi”.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di uno strumento grazie al quale poter apportare ulteriori modifiche alla taskbar e, perchè no, implementare anche delle funzioni extra allora potrebbe provare a dare uno sguardo a Taskbar Hide.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, mette a disposizione degli utenti numerose opzioni aggiuntive per la barra delle applicazioni e grazie alle quali sarà possibile, ad esempio, nascondere le icone, nascondere o chiudere le finestre dei programmi aperti, modificare l’ordine di esecuzione delle applicazioni sulla taskbar, nasconderne una parte della barra delle applicazioni e molto altro ancora.

Perfgraph: monitorare CPU, memoria, rete e altro direttamente dalla taskbar

Ieri, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di AbpMon, un pratico programmino grazie al quale monitorare il sistema operativo e ricevere avvisi in caso di necessità, il tutto direttamente e comodamente dalla propria scrivania virtuale.

Quest’oggi, sempre a tal proposito, andiamo invece a dare uno sguardo a Perfgraph.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

Perfgraph è un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutte le versioni dei sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di tenere sotto controllo l’utilizzo della CPU, quello della memoria, quello della rete, la velocità delle ventole e di ottenere varie altre informazioni utili, il tutto rappresentato graficamente e visualizzabile direttamente dalla barra delle applicazioni, così come illustrato anche nello screenshot presente all’inizio di questo post.

Taskbar Thumbnail Tuner, personalizzare la visualizzazione delle anteprime nella taskbar

Sia Windows 7 sia il nuovissimo Windows 8 offrono ai propri utilizzatori la possibilità di visualizzare le anteprime delle applicazioni sulla taskbar, una feature questa che si rivela particolarmente utile al fine di poter visionare rapidamente tutto ciò che risulta aperto ed in modo tale da potervi accedere in maniera decisamente ben più immediata evitando quindi inutili perdite di tempo.

Windows, però, così come già saprà gran parte di voi lettori di Geekissimo, non mette a disposizione alcuna opzione mediante cui personalizzare le fattezze delle anteprime a seconda di quelli che sono i gusti e le esigenze di ciascun utente.

Per ovviare a questa piccola ma, talvolta, fastidiosa limitazione è però possibile ricorrere all’impiego di Taskbar Thumbnail Tuner, un software totalmente gratuito, di natura portatile (quindi per poter essere impiegato non necessita di alcuna installazione!) e perfettamente compatibile sia con Windows 7 sia con Windows 8 che, una volta in uso, permetterà di agire sulle anteprime regolandone le dimensioni, il numero disponibile per ciascuna applicazione, la spaziatura orizzontale e quella verticale, posizione della didascalia ed i margini.

Kwerty Gmail Notifier for Windows 7, gestire Gmail dalla taskbar sfruttando jump list ed anteprime

Gmail è senza alcun dubbio uno tra i servizi di posta elettronica maggiormente diffusi ed utilizzati mettendo a disposizione dei suoi utenti un buon numero di opzioni e di funzioni mediante cui gestire l’invio e la ricezione delle e-mail.

Sebbene le feature disponibili siano molteplici alcuni utenti potrebbero però desiderare di avere a propria disposizone una qualche risorsa extra mediante cui poterne geatire l’utilizzo direttamente e comodamente dal proprio desktop.

A tal proposito un programmino quale Kwerty Gmail Notifier for Windows 7 può rivelarsi molto utile.

MinWE, l’incrocio perfetto tra un application launcher e Windows Explorer

Già in diverse altre occasioni qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di appositi ed utili strumenti grazie ai quali accedere a file, cartelle, applicazioni e, eventualmente, anche collegamenti ad internet in maniera tanto pratica quanto, al contempo, veloce.

Si tratta di strumenti molto utili in tutti quei casi in cui quanto offerto di default dall’OS in uso non è più sufficiente e risulta necessario avere sempre e comunque a portata di mano le risorse maggiormente impiegate.

Quest’oggi, a tal proposito, andiamo quindi a dare un’occhiata ad un ulteriore software rientrante nella categoria in questione che va però a differenziarsi da tutti gli altri analoghi per la sua perfetta integrazione con la barra della applicazioni degli OS redmondiani.

Aero WinShark, personalizzare le anteprime della taskbar di Windows 7 e 8

Utilizzate Windows 7? Siete alla ricerca di un valido sistema mediante cui personalizzarne la taskbar e, nello specifico, le anteprime ad essa associate? Si? Bene, allora, cari ed appassionati lettori di Geekissimo, non dovreste lasciarsi sfuggire una risorsa quale Aero WinShark.

Di che cosa si tratta? Semplice: di un software scaricabile ed utilizzabile in maniera completamente gratuita che, in modo davvero facilissimo, permetterà di personalizzare in tutto e per tutto la dimensione delle thumbnails o, per meglio intenderci, delle anteprime annesse alla barra delle applicazioni di Windows 7 e relative alle finestre o ai programmi che, al momento, risultano aperti.

Questa piccola applicazione, tra l’altro caratterizzata da una praticissima interfaccia utente visionabile anche in anteprima dando uno sguardo allo screenshot collocato ad inizio post, consentirà quindi di regolare la grandezza minima e quella massima delle anteprime, il margine superiore, quello inferiore, il sinistro ed il desto di ciascuna thumbnails e, infine, la larghezza dei vari elementi.

FadeTaskbar, regolare il livello di trasparenza della barra delle applicazioni di Windows 7

La barra delle applicazioni di Seven può essere personalizzata aggiungendovi collegamenti di varia tipologia, selezionando una colorazione differente, modificando gli elementi visualizzabili dalla system tray e molto altro ancora.

Purtroppo, però, tra le tante modifiche che è possibile apportare alla barra delle applicazioni non risulta disponibile alcun comando mediante cui renderla trasparente in modo tale da poter visualizzare lo sfondo applicato al proprio desktop ma, al contempo, avere a propria disposizione collegamenti e funzionalità che, normalmente, risultano accesibili.

Quanto appena accennato può però essere ottenuto ricorrendo all’utilizzo di un apposita risorsa quale FadeTaskbar.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su Windows 7 che, una volta in uso, permetterà di rendere trasparente la barra delle applicazioni regolandone il grado di opacità selezionando, in base al risultato finale desiderato, uno dei cinque livelli disponibili.

TaskBowFree, colorare i pulsanti presenti sulla taskbar di Windows

Se siete alla ricerca di una qualche risorsa mediante cui personalizzare la barra delle applicazioni dei sistemi operativi Windows colorandone, in maniera differente, i pulsanti di collegamento alle finestre aperte allora, cari lettori di Geekissimo, sarete sicuramente più che felici di fare la conoscenza di TaskBowFree.

Questo software, tra l’altro completamente gratuito, una volta in uso andrà infatti a modificare l’aspetto dei pulsanti presenti sulla taskbar assegnandovi colorazioni differenti in modo casuale o in base a quanto settato dall’utente mediante l’apposito pannello di controllo.

Sfruttando il pannello di settaggio dell’applicativo, infatti, l’utente potrà quindi assegnare specifici colori ad ogni programma o finestra il che, oltre a rendere la propria taskbar ancor più accattivante, consentirà anche di individuare in maniera decisamente ben più rapida ciò di cui si ha bisogno.

Dando uno sguardo allo screenshot d’esempio collocato ad inizio post è possibile farsi un’idea del risultato finale restituito da questo simpatico programmino.

Dual Monitor, estendere la taskbar nelle configurazioni dual monitor ed ottimizzarne la gestione

Quanto viene impiegata una configurazione dual monitor la barra delle applicazioni di Windows e, in questo caso specifico, di Seven, risulta disponibile solo e soltanto su uno di essi il che, per ovvie ragioni, va a risultare particolarmente scomodo al fine di una gestione ottimale del sistema.

Per risolvere nel migliore dei modi quest’inconveniente è però possibile appellarsi all’impiego di di una delle tante ed appositi utility ideate al fine di ottimizzare l’utilizzo di più monitor contemporaneamente come nel caso di Dual Monitor che, però, a differenza della maggior parte delle risorse analoghe, integra alcune ed interessani caratteristiche extra.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su Windows 7, una volta in uso andrà ad estendere la barra delle applicazioni anche sul secondo monitor mettendo a disposizione dell’utente un apposito pannello di settaggio mediante cui indicare gli elementi che si desidera aggiungere all’estensione della taskbar ed eseguire svariate altre operazioni.

Taskbar Color Effects: modificare colore e trasparenza della taskbar di Seven ed applicarvi uno sfondo e l’effetto ombra

Di tool mediante cui personalizzare la barra delle applicazioni di Windows 7 ne abbiamo proposti davvero tanti sino ad ora (come il recente Taskbar Shadow) ma nel caso in cui non siate ancora riusciti ad accontentarvi e qualora foste alla ricerca di una risorsa ancor più ricca di opzioni allora, sicuramente, potreste trovare particolarmente interessante Taskbar Color Effects.

Questo nuovo software, infatti, permetterà di stravolgere le fattezze della tanto amata taskbar di Windows 7 modificandone la colorazione, la trasparenza, aggiungendovi uno sfondo o, ancora, applicandovi un accattivante effetto ombra.

Tutte le sopracitate modifiche potranno essere applicate alla barra delle applicazioni semplicemente mediante l’apposita finestra di Taskbar Color Effects, di cui ne è disponibile uno screenshot ad inizio post, accessibile direttamente dalla system tray.

Taskbar Shadow, aggiungere l’effetto ombra esterna alla taskbar di Windows 7

Per la felicità di tutti gli amanti delle personalizzazioni e, ancor più nello specifico, di coloro che si dilettano nel rendere l’interfaccia utente della propria copia di Windows 7 dissimile da tutte le altre ecco in arrivo un interessantissimo tool adibito a tal scopo che, sicuramente, ben pochi di voi lettori si lasceranno sfuggire.

Il tool in questione è Taskbar Shadow, un applicativo totalmente gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su Seven che, in maniera davvero semplicissima, permetterà di aggiungere un accattivante effetto ombra esterna alla barra delle applicazioni.

Osservando l’immagine illustrativa collocata ad inizio post è possibile notare la differenza tra l’aspetto di default della taskbar (in alto) e quello che invece andrà ad assumere conseguenzialmente all’impiego di Taskbar Shadow (in basso).

MultiTabber, creare fino a 10 istanze del desktop per ottimizzare la gestione della taskbar di Windows 7

Chi si ritrova a dover aprire più e più finestre simultaneamente, molte delle quali, magari, relative ad applicazioni in uso, sicuramente ben saprà cosa significa dover avere a che fare con una taskbar “sovraffollata”.

La barra delle applicazioni degli OS Windows e, nello specifico, di Seven, per quanto comoda possa risultare al fine di poter accedere rapidamente a tutto quanto occorre, qualora eccessivamente piena potrebbe però andare a rallentare notevolmente l’operato dell’utente a causa dell’inevitabile confusione creata, appunto, dalle varie finestre aperte.

Considerando quanto appena accennato ed al fine di operare nel modo più veloce ed efficace possibile potrebbe rivelarsi particolarmente utile ricorrere all’impiego di un recente tool quale MultiTabber.