Aero Taskbar Color Changer, un semplice tool per modificare il colore della taskbar di Windows 7

Chi ama personalizzare il proprio OS e, in particolare, coloro che dispongono di Windows 7 avranno sicuramente sperimentato, almeno una volta, un qualche escamotage mediante cui modificare la colorazione della taskbar rendendola differente da quella del tema in uso.

Qualora però quanto sperimentato sino a questo momento non fosse stato soddisfacente si potrebbe considerare l’idea di utilizzare Aero Taskbar Color Changer, un nuovo applicativo preposto, appunto, proprio a tal scopo.

Aero Taskbar Color Changer è infatti un software utilizzabile in maniera completamente gratuita e destinato all’impiego esclusivo su Seven che, in maniera tanto semplice così come non mai, consentirà di modificare il colore della barra delle applicazioni impostandone uno a piacere.

Pokki, accedere alle risorse online maggiormente utilizzate direttamente dalla taskbar di Seven

Chi, spesso e volentieri, utilizza servizi ed applicazioni online di vario genere, e, al contempo, è solito agire da un OS Windows, sarà sicuramente felice di fare la conoscenza di nuovo strumento tutto dedicato alle web app, a Seven ed alla sua fantastica taskbar.

Si tratta, per l’appunto, di Pokki, un applicativo gratuito che, rispondendo alle sopracitate caratteristiche, andrà ad aggiungere alla barra delle applicazioni di Windows 7 apposite icone mediante cui accedere in un sol click ad 8 (per il momento…) tra le risorse online maggiormente utilizzate quali, nello specifico, Gmail, Facebook e Twitter (mediante Tweeki) ma anche LivingSocial, Groupie, Headlines (un lettore di feed-RSS), Wall Street e eBay.

Cliccando poi sull’icona corrispondente al servizio desiderato andrà ad aprirsi un’apposita finestra (attenzione: non quella del browser web!) che ne consentirà l’accesso.

Il risultato finale che è possibile ottenere, per intenderci, sarà analogo a quanto illustrato nellos creenshot d’esempio.

Auto Hide Icons Free, nascondere automaticamente tutte le icone presenti sul desktop allo scadere di un determinato arco di tempo

Giorno dopo giorno, software dopo software e, sopratutto, file dopo file, il proprio desktop, almeno nella maggior parte dei casi, va ad assumere un aspetto sempre più disordinato divenendo pieno zeppo di icone alle quali, però, per un motivo o per un altro, non è possibile rinunciare.

Tuttavia vi è comunque da considerare che un eccessivo numero di icone sulla propria scrivania virtuale, per quanto utili possano risultare, non fanno altro che rendere il desktop disordinato e, paradossalmente, potrebbero andare a rallentare di gran lunga l’accesso a tutto quanto occorre a causa, appunto, dell’eccessiva confusione.

Qualora però non si abbia alcuna intenzione di rimuovere le icone che, per così dire, non rientrano nella categoria di quelle di “primaria importanza” ricorrere all’impiego di un applicativo quale Auto Hide Icons Free potrebbe rivelarsi una vera e propria ancora di salvezza.

Taskbar Transparency, regolare la trasparenza della taskbar di Windows Vista e 7 digitando un hotkey

Per la gioia di coloro che amano personalizzare il proprio PC o, per meglio intenderci, gli OS Windows, implementandovi nuove caratteristiche e stravolgendone le fattezze di default, quest’oggi, cari appassionati lettori di Geekissimo rientranti a pieno nella suddetta categoria, scopriamo insieme come regolare la trasparenza della taskbar in modo rapido, semplicissimo e senza dover smanettare tra i meandri del sistema.

Per eseguire quanto appena accennato sarà sufficiente servirsi di un piccolo e pratico strumento quale Taskbar Transparency.

Si tratta, per l’appunto, di un applicativo portatile e gratuito che, una volta inizializzato, permetterà di modificare il grado di trasparenza della barra delle applicazioni di Windows Vista e 7 indicandone un livello personalizzato e consentendo di attivare o disattivare il tutto previa digitazione di un’apposita hotkey.

Ultimate Taskbar Controller: nascondere, rimuovere, modificare e gestire la barra delle applicazioni di Windows

La barra delle applicazioni degli OS Windows, sin dai suoi albori, o quasi, è stata sempre uno tra i principali oggetti dell’attenzione della vasta utenza desiderosa di personalizzarne le fattezze in modo tale da poterla rendere quanto più possibile funzionale e, sopratutto, congeniale alle proprie esigenze.

Tali personalizzazioni possono essere applicate servendosi degli appositi comandi offerti dai più recenti OS redmondiani che, mediante le appositi voci di settaggio, consentono dunque di apportare alcune piccole modifiche alla visualizzazione ed alle funzionalità di default della taskbar.

Qualora però quanto già integrato in Windows non dovesse bastare si potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare un pratico ed utile strumento quale Windows 7 Taskbar Controller.

W7 Superbar IconChanger, personalizzare facilmente le icone della taskbar di Windows 7

La barra delle applicazioni di Windows 7 è tanto accattivante quanto, al contempo, funzionale, grazie, sopratutto, alle varie personalizzazioni che è possibile attuare, eccezion fatta però per le icone.

Le varie icone visualizzabili sulla taskbar di Seven, infatti, per impostazione predefinita, non possono essere modificate a meno che non si decida di smanettare tra voci e settaggi di sistema divenendo dunque un’impresa piuttosto ardua per la maggior parte degli utenti.

Un’operazione di questo tipo, fortunatamente, può però essere eseguita con estrema semplicità ricorrendo all’utilizzo di un’apposita risorsa extra quale W7 Superbar IconChanger.

Taskbar Hider, nascondere la taskbar visualizzandone soltanto alcuni elementi

Negli OS Windows e, in questo caso specifico, sia Vista che Seven, è possibile nascondere la barra delle applicazioni sfruttando l’apposito comando offerto di default, come di certo avrà già avuto modo di sperimentare in svariate circostanze una buona parte di voi lettori di Geekissimo.

L’opzione offerta di default per nascondere la taskbar, però, impedisce la visualizzazione di quest’ultima e di qualsiasi elemento ad essa annesso sempre e comunque a patto che non venga spostato il puntatore del mouse nella zona del desktop in cui risulta collocata.

Qualora però quanto offerto per impostazione predefinita non fosse gradito o, per meglio intenderci, non rispondente esattamente alle proprie esigenze, si potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare un ottima risorsa alternativa quale Taskbar Hider grazie alla quale sarà si possibile nascondere la barra delle applicazioni ma usufruendo di alcune interessanti fesatures extra.

Temp Taskbar for Windows 7, monitorare la temperatura della CPU in base alla colorazione assunta dalla taskbar di Seven

Giorni addietro, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di sperimentare l’utilizzo di un nuovo ed interessante applicativo che, una volta entrato in azione, permetteva di monitorare l’utilizzo della RAM andando a colorare la rinnovata taskbar di Windows 7.

Tutti coloro che hanno apprezzato tale risorsa e che, al tempo stesso, necessitano di validi strumenti mediante cui tenere sotto controllo le prestazioni del proprio fido PC mediante un sol colpo d’occhio, allora, di certo, quest’oggi saranno ben lieti di fare la conoscenza di un applicativo quale Temp Taskbar for Windows 7.

Si tratta infatti di un programmino gratuito e, così come suggerisce lo stesso nome, utilizzabile solo ed esclusivamente sull’ultimissimo OS redmondiano che, servendosi anch’esso delle fattezze della tanto amata barra delle applicazioni, consente di tenere sotto costante controllo la temperatura della CPU della postazione multimediale in uso andando a colorare la taskbar, analogamente a quanto illustrato anche nell’immagine d’esempio.

Windows 7 Taskbar Big Preview, ingrandire le anteprime della taskbar di Seven in un click

La features relative alla taskbar dell’ultimissima versione di Windows possono risultare particolarmente comode ed utili in una gran varietà di circostanze e, a tal proposito, la visualizzazione delle anteprime delle finestre non può certo essere definita come una pecca.

Tuttavia vi è però da considerare che, per quanto efficiente possa essere, la visualizzazione delle anteprime, a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente ed in base alla circostanza, potrebbe però risultare piuttosto scomoda proprio a causa delle dimensioni ridotte.

Di default, purtroppo, non è possibile ovviare in alcun modo alla cosa ma, invece, ricorrendo all’utilizzo di un semplicissimo programmino quale Windows 7 Taskbar Big Preview si!

RAM Taskbar, monitorare l’utilizzo della RAM in base alla colorazione assunta dalla taskbar di Seven

Monitorare costantemente l’utilizzo della RAM o, a seconda delle diverse esigenze, solo ed esclusivamente in specifiche circostanze, può risultare particolarmente utile al fine di un utilizzo ancor più performante della postazione multimediale in uso.

A tal proposito, nel corso del tempo, qui su Geekissimo abbiamo più volte dato uno sguardo a strumenti e risorse, più o meno congeniali a ciascun utente, al fine di eseguire la suddetta operazione.

Quest’oggi, pur proseguendo sulla medesima linea, prestiamo però attenzione ad una nuova ed interessantissima applicazione che consentirà di monitorare l’utilizzo della RAM servendosi però delle fattezze della taskbar di Seven.

Magic Boss Key: nascondere tutte le finestre aperte, e non solo, mediante un’apposita hotkey

A tutti, almeno una volta nella vita durante l’intero arco di tempo di utilizzo del PC, sarà capitato di voler celare agli occhi altrui tutto quanto aperto direttamente sul proprio desktop, magari al fine di preservarne l’integrità o, molto più semplicemente, a causa del momento poco adeguato nel quale, per un motivo o per un altro, ci si è ritrovati a dover (o voler?) utilizzare molteplici risorse in simultanea.

Per intenderci, immaginate di essere in ufficio e di tenere aperti sul desktop Windows Live Messenger, browser con pagina web che punta dritta a Facebook, solitario di carte e quant’altro e, improvvisamente, di ritrovarvi il capo direttamente alle spalle a guardare sbigottito l’abile esperienza di multi tasking nella quale il suo dipendente è intento a destreggiarsi… ecco, in questo caso, di certo non ci sarebbe da aspettarsi il premio come migliori stacanovisti!

Tuttavia, partendo dal presupposto che sul posto di lavoro occorre mantenere un atteggiamento diligente e che l’impegno viene prima di tutto, qualora aveste deciso di concedervi una piccola pausa e vorreste evitare eventuali brutte sorprese in seguito agli agguati del capo, allora, di certo, un programmino quale Magic Boss Key potrebbe rivelarsi particolarmente utile.

ZBar: estendere la taskbar di Windows nelle configurazioni dual screen, e non solo

Ricordate l’apposita guida, proposta non molto tempo fa qui su Geekissimo, mediante cui preparare e sfruttare al meglio una configurazione dual screen? Si? Bene, poiché nel caso in cui aveste deciso di estendere la vostra postazione multimediale aggiungendovi un ulteriore monitor o di ottimizzarne l’utilizzo qualora ne foste già in possesso, di certo non potrete lasciarvi sfuggire una fantastica ed efficiente utility quale Zbar.

Si tratta infatti di un applicativo specifico per OS Windows che pone come obiettivo proprio quello di rendere ancor più comodo e pratico l’utilizzo di una configurazione dual screen (ma anche di più!) estendendo la barra delle applicazioni anche al secondo monitor.

Nella guida alla quale si fa riferimento all’inizio del post viene infatti esposta anche la problematica relativa alla taskbar di Windows che, di default, non sarà visualizzabile anche sul secondo monitor restando dunque sempre nella medesima posizione a meno che non si decida di utilizzare appositi strumenti extra o dai settaggi piuttosto limitati o, in alternativa, a pagamento.

WinVisible, nascondere la visualizzazione di qualsiasi applicativo dalla taskbar di Windows 7

Tutti coloro che utilizzano Windows 7, l’ultimissimo OS redmondiano, di sicuro avranno avuto modo di notare, così come ribadito tante altre volte qui su Geekissimo, le fattezze e le funzionalità della rinnovata taskbar che, più di ogni altra cosa, sembra attirare l’intera utenza per la possibilità di gestire in modo semplice, veloce ed estremamente intuitivo tutti i vari ed eventuali applicativi aperti.

Non è detto però che tutti gli utilizzatori del performante OS siano d’accordo sul fatto di dover tenere in bella mostra, direttamente sulla barra delle applicazioni, programmi e risorse di varia natura in esecuzione.

Purtroppo, di default, non è disponibile nessuna opzione mediante cui nascondere tali elementi, tuttavia è comunque possibile far fronte ad una necessità di questo tipo grazie ad un piccolo ma efficace programmino quale WinVisible.

Seven Jump, creare jump list personalizzate in Windows 7 con risorse ed applicazioni preferite

Quando ci si ritrova ad operare al PC in maniera piuttosto frequente utilizzando tutta una serie di risorse ed applicativi ricorrenti, di certo la possibilità di avere tutto a portata di mano costituisce una gran bella comodità, in particolare in quelle situazioni in cui occorre destreggiarsi in maniera rapida e senza troppi intoppi tra i meandri del proprio OS.

Generalmente, per far fronte a tale tipo di situazione è possibile ricorrere all’utilizzo di appositi dock o launcher e, nel caso di Windows 7, anche le oramai celebri jump list hanno permesso di velocizzare enormemente l’esecuzione di molteplici operazioni.

Tuttavia se siete dei felici utilizzatori dell’ultimo e tanto amato OS redmondiano e siete alla ricerca di una valida alternativa in grado di conciliare l’utilità dei launcher con quella delle jum plist, allora, di certo, una risorsa quale Seven Jump è proprio quello che fa al caso vostro!

Si tratta infatti di una semplice applicazione completamente gratuita, portatile ed utilizzabile esclusivamente su Windows 7 previa installazione di Microsoft .NET Framework 4 che, in modo semplice e senza troppi problemi, consentirà di creare una jump list personalizzata costituita da tutte le varie ed eventuali risorse ed applicazioni preferite, suddividibili, eventualmente, in categorie, così com’è anche possibile notare dando un occhiata all’immagine d’esempio.