Keyboard Indicator, i led della tastiera direttamente a portata di desktop

Quante volte vi è capitato di aver premuto per errore il famigerato caps Look e quante altre volte, invece, di aver inserito il blocco numerico senza neanche accorgervene?

Certo, non che la cosa costituisca un gran problema ma, in ogni caso, risulta sempre piuttosto fastidioso doversi prodigare nel ripetere le medesime operazioni solo a causa dell’inserimento di una specifica funzionalità che invece di ottimizzare quello che è il proprio operato non fa altro che rallentarlo.

Si tratta infatti di una situazione piuttosto frequente in tutti quei casi in cui la tastiera non metta a disposizione dell’utente gli appositi led indicativi, ma anche in tante altre innumerevoli circostanze in cui si tende a prestare maggiore attenzione al desktop piuttosto che alle “lucette” poste sulla propria keyboard.

Find and Run Robot (FARR), un eccezionale launcher tutto dedicato ai maniaci della tastiera

Chi si ritrova ad operare in maniera più o meno costante al PC di certo avrà avuto modo di verificare personalmente quanto possa risultare utile avere direttamente a portata di mano tutto quanto occorre ricorrendo all’impiego di un apposito launcher.

Qui su Geekissimo sono stati segnalati già un innumerevole quantitativo di risorse di tale tipologia, tuttavia, cari lettori, qualora le vostre aspettative non fossero state soddisfate e, nello specifico, nel caso in cui foste alla ricerca di una risorsa gestibile interamente, o quasi, mediante keyboard, allora un programmino quale Find and Run Robot (FARR) è proprio quello di cui avete bisogno!

Si tratta infatti di un applicativo completamente gratuito e specifico per gli OS di casa Redmond che, così come già accennato, non è altro che un launcher caratterizzato però, in primis, dal suo essere facilmente gestibile direttamente dalla tastiera, permettendo dunque di accedere a programmi e documenti d’interesse in men che non si dica, semplicemente digitandone il nome direttamente nell’apposita casella di ricerca in formato popup, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio.

Mouse and Keyboard Recorder, registrare e ripetere automaticamente tutte le azioni eseguite con il mouse e la tastiera

Ad accensione di PC, o magari in un qualsiasi altro momento, la maggior parte degli utenti sono soliti compiere le medesime operazioni in modo più o meno costante, come ad esempio collegarsi al proprio client di messaggistica istantanea preferita, aprire il browser web, visionare la posta in arrivo nella casella e-mail, connettersi a Facebook e a Twitter ecc…

Ovviamente si tratta di tutt’un insieme di operazioni di facile esecuzione che non hanno alcun peso sull’operato dell’utente, tuttavia, considerandone la costante ripetitività si potrebbe anche prendere in seria considerazione l’idea di eseguire il tutto modo totalmente automatico, magari servendosi dell’aiuto di un apposito software in grado di registrare le varie azioni compiute, come nel caso di Mouse and Keyboard Recorder.

Si tratta infatti di una risorsa interamente dedicata agli OS Windows che, in modo piuttosto semplice e mediante una pratica interfaccia utente, consentirà dunque di registrare tutti i movimenti e le azioni compiute con il mouse e con la tastiera, in modo tale da permettere di ripetere successivamente il tutto automaticamente, in qualsiasi ordine e con tempistiche personalizzate.

Typing Speed Monitor, monitorare l’utilizzo della tastiera e la velocità di digitazione direttamente da Chrome

Non tutti, stando al PC, eseguono operazioni di varia natura allo stesso modo e, soprattutto, utilizzano la tastiera con la medesima abilità.

Infatti, a seconda della praticità acquisita, ciascun utente tende ad impiegare la tastiera in maniera differente, agendo su di essa in modo più o meno veloce soprattutto in base a quella che è l’abilità raggiunta nel tempo.

Considerando quanto appena affermato, nel caso in cui si desiderasse monitorare la propria attività da keyboard anche solo per curiosità, si potrebbe considerare l’idea di dare un’occhiata ad un apposito add-on per il performante browser web di casa Google.

Keyboard Leds, i led della tastiera su schermo

Anche voi avete una tastiera senza le “lucette” che indicano se Caps Lock, Scroll Locks, o Num Lock sono attivi, oppure sono collocate in una zona poco visibile della tastiera?

Se la risposta è affermativa, questo è il software giusto per voi.

KeyCounter, contatore per la tastiera

Le statistiche mi hanno sempre affascinato. So benissimo che non rispecchiano al cento per cento la realtà, ma si è incuriositi dinanzi ad un dato che riguarda un’intera popolazione di una nazione, o più nel piccolo, ad un singolo individuo. Come ben sapete, più si restringe il campo, e più la statistica rispecchierà la realtà. Nel caso limite della statistica su una singola persona, il livello di accuratezza è massimo.

Oggi voglio presentarvi un software per effettuare statistiche molto geek su voi stessi. Grazie a Key Counter, infatti, potrete contare quante volte schiacciate i tasti della tastiera. Sono d’accordo con voi nel pensare che questo software è praticamente inutile, ma alla fine di una giornata di lavoro, potrebbe offrire un dato che potrebbe incuriosire molti geek.

UpAndDown, cambiare velocemente i caratteri da maiuscoli a minuscoli e viceversa

Poche persone sono in grado di scrivere guardando solo il monitor. E’ una cosa che sanno fare solo coloro che usano spesso il computer per lavori di scrittura a mano. Inutile dire che in questo modo (guardando solo lo schermo) sembriamo più professionali, e poi il lavoro è notevolmente velocizzato, per non dire che è anche più divertente.

Per coloro che invece scrivono guardando la tastiera, non mancano i problemi relativi a dimenticanze. Il più diffuso è sicuramente la scrittura di interi paragrafi con i caratteri in maiuscolo, per non parlare della possibilità di non scrivere assolutamente nulla, non avendo selezionato la pagina. Ahimè, quante volte è capitato. In fondo basta solo un po’ di attenzione per evitare queste fastidiose situazioni.

Touch Mouse, ecco come Logitech trasforma l’iPhone in mouse e tastiera

Come tutti noi abbiamo avuto modo di vedere, nel corso degli ultimi mesi, hanno iniziato a spopolare in maniera sempre maggiore tutta una serie di applicativi da sfruttare mediante quelli che appaiono come i più performanti dispositivi portatili di casa Apple, quali iPhone ed iPod Touch.

Considerando dunque l’enorme diffusione dei prodotti della mela e, tenendo ben presente anche il largo impiego, per i fini più disparati, che ne viene fatto, anche la Logitech, la nota azienda produttrice di accessori rientranti nel mondo dell’informatica (primi tra tutti mouse e tastiere), ha deciso di dare il suo contributo rendendo disponibile all’intera utenza Apple una fantastica ed interessantissima applicazione che pone come obiettivo quello di rivoluzionare l’utilizzo dei due dispositivi sopra citati.

KeyboardNavigation, navigare agevolmente online utilizzando la tastiera

Le festività natalizie continuano e, anche oggi, voglio dare a tutti i lettori di Geekissimo un’altra interessantissima info, tutta dedicata a coloro che si ritrovano a navigare in internet con il proprio laptop, facendo uso di Chrome, il performante browser di casa Google.

Infatti, come molti di voi ben sapranno, utilizzare il mouse in talune situazioni diviene un operazione davvero difficile se non addirittura impossibile, come nel caso sopra citato in cui l’utente si ritrova ad utilizzare un PC portatile, sostituito dunque da quello che comunemente prende il nome di “touchpad”, specifico per la suddetta tipologia di computer.

Tuttavia, il non utilizzo del mouse potrebbe andare a risultare un operazione piuttosto scomoda ed artificiosa, in particolare, ad esempio, quando è necessario eseguire operazioni che richiedono una certa velocità o maneggevolezza, come ad esempio nel caso della navigazione lungo la grande rete.

Quindi, proprio prendendo in considerazione quando sopra scritto, oggi, voglio presentarvi un efficiente estensione per Chrome, ideata appositamente per agevolare maggiormente tutti coloro che non soltanto utilizzando un notebook o netbook per navigare online ma, per di più, lo fanno sfruttando il noto browser di casa Google.

Network Lights, utilizziamo i led della tastiera per monitorare il traffico di rete

2009-11-13_120404

Come avrete ben notato, in tutti i sistemi operativi Windows, accanto all’orologio nella barra degli strumenti, è presente un iconcina indicante l’attività della connessione di rete in base ai pacchetti in uscita o in entrata.

Tuttavia, se è vostra intenzione monitorare costantemente la vostra connessione, esiste uno strumento davvero alternativo, mediante il quale è possibile eseguire al meglio quest’operazione e per di più in modo totalmente gratuito.

Si tratta di Network Lights, ossia un programma per OS di casa Windows (Seven incluso), leggerissimo, completamente freeware e che non necessita di alcun tipo di installazione, grazie al quale è possibile monitorare in modo costante l’attività di rete, usufruendo di quelli che sono i led dei tasti Caps Lock e Bloc Num presenti sulla maggior parte delle tastiere.

ClicKey, assegniamo tanti suoni diversi e divertenti per ciascun tasto della tastiera

2009-10-19_105906

Se siete alla ricerca di un modo originale per personalizzare il vostro bel PC, magari aggiungendo qualche suono particolare, corrispondente ad una determinata azione, allora state leggendo nella sezione esatta.

Personalizzare il proprio PC, infatti, costituisce una delle principali operazioni che la maggior parte degli utenti esegue, per dare un tocco di personalità in più alla propria postazione di lavoro, per renderla più o meno allegra o in parole povere semplicemente per conferirgli un aspetto più consono al nostro essere.

Proprio per queste ragioni, voglio dunque presentarvi una piccola utility mediante la quale rendere davvero unico, inimitabile e soprattutto “sonoro” il nostro bel PC.

Si tratta di ClicKey, ossia un software gratuito e portatile, realizzato per OS di casa Microsoft, che permette di aggiungere segnali sonori differenti, i cosiddetti “suoni click” per ciascun tasto della nostra tastiera.

AdobeShortcutsApp, applicazione air per conoscere e memorizzare tutte le scorciatoie dei prodotti Adobe

adobeshortcutsapps

I prodotti Adobe sono famosi ed utilizzati in tutto il mondo, nonostante il prezzo non sia proprio basso. Basta pensare a prodotti come Photoshop ad esempio, insomma tutti i programmi per video, grafica, siti web che hanno fatto la fortuna di quest’azienda.

Questi prodotti non sono decisamente i più semplici da utilizzare, ma alcuni potrebbero volere aumentare la propria produttivitù affidandosi alle scorciatoie da tastiera. Con la AdobeShortcutsApp potremo cercare le combinazioni per tutti prodotte adobe, raccolte in pochi mega in questa applicazione.

Virtual KeyBoard: più che una semplice tastiera musicale online!

Virtual Keyboard

Appena posso, ossia appena nasce una risorsa interessante di cui parlare, recensisco con piacere siti e servizi che hanno come tema centrale la musica, così come, d’altra parte, feci non molto tempo fa con KissTunes.

Anche quest’oggi siamo qui per presentarvi un’ottima alternativa ai software, spesso a pagamento, che ci consentono di suonare uno strumento musicale con un semplice pc, e la risorsa che vi segnaliamo oggi, cari amici, è Virtual KeyBoard.

Virtual KeyBoard è un’interessante servizio online che consente di simulare con il nostro pc, il suono di ben 9 strumenti musicali tra i quali spiccano, tra gli altri, il pianoforte, la chitarra, l’organo, il sassofono ed il flauto.