
Seven Remix XP: trasformare il look di Windows XP in quello di Windows 7

Tante volte, qui su Geekissimo, vi ho presentato dei plugin per il vostro WordPress, che vi permettono di ottimizzare il tema del blog per l’iPhone. Molti, vi chiedono di caricare un tema predefinito che, diciamoci la verità, non è poi il massimo ed è poco modificabile. Principalmente, c’è presentato un tema diverso dal nostro e che non si avvicina per nulla allo stile dell’iPhone o dell’iPod Touch. Oggi, Geekissimo, ha trovato la soluzione a questo “problema”.
Per risolvere il problema, dobbiamo scaricare due plugin, o meglio, un plugin e un tema che poi vi andrò a presentare. Il plugin da scaricare di chiama iWPhone, un addon già famoso per la sua stabilità. L’unico inconveniente di questo plugin è che non è aggiornato dal 2007, ma vi posso assicurare che funziona a puntino. Una volta effettuato il download, caricate solamente il file iwphone.php nella directory dei Plugin del vostro wordpress.
Il CMS più utilizzato dai blogger è sicuramente WordPress. Con la sua semplicità d’uso e con la completa personalizzazione, si è aggiudicato in poco tempo il predominio in questa categoria tra i tanti CMS. Non sono solo questi i fattori che hanno portato WordPress a diventare il più usato ma hanno influenzato parecchio sulla sua vittoria.
Con l’aggiornamento di Dicembre, la nuova versione 2.7 ha portato una ventata d’aria fresca all’interno del Core di WordPress. Sono state aggiunte parecchie nuove funzioni, però, una, a mio avviso, ancora manca. Molti CMS, danno la possibilità di mettere il proprio sito offline, tramite un click. Quando il sito è messo offline, appare in sostituzione una pagina con un avviso. Questa funzione ancora manca in WordPress, oggi, però, pensiamo di aver trovato la soluzione anche a questo.
Non ha nemmeno una settimana che già fioccano in rete i suoi nuovi temi, stiamo parlando ovviamente di Windows 7! Imran Hussain, giovane studente 23’enne, ha dato fondo alla propria fantasia, ma sopratutto alle proprie capacità, per creare la bellezza di 22 temi per il neonato di casa Microsoft.
In questa bella collezione spuntano anche i classici temi ispirati al mondo della mela e non solo, potrete trovare atmosfere d’ispirazione spaziale, naturale o urbana. Bel lavoro! Dopo il salto l’anteprima dei temi.
ICONE:
Tutti ormai possiedono un account gMail. Tra questi “tutti”, ci sono alcuni che riescono a essere sorteggiati da Google per provare in anteprima alcune funzioni che saranno inserite in futuro su tutti gli account registrati sul sito.
L’ultima novità che Google sta provando su pochi indirizzi email, sono i temi per la WebMail. E’ sì, perché come iGoogle, anche la WebMail di Google, tra poco avrà i suoi temi personali che ogni utente potrà impostare a propria scelta nella propria casella email.
Terza domenica del mese, come ogni giorno, anche oggi, noi di Geekissimo è qui a tenere compagnia a ogni Geek, con notizie, trucchi e ancora di più. Nell’articolo di oggi, vi mostro come inserire dei separatori tra i vari Widget dei temi di Blogger.
Per separare i Widget, nella maggior parte delle volte, sono usate delle immagini che aumentano in bene, almeno si spera, la grafica del vostro blog presente sulla piattaforma Blogger / BlogSpot. Le modifiche riguardano solamente il file CSS del tema, quindi un minimo impegno per un bel risultato. La prima cosa che vi ricordo di fare è quella di salvare sul PC, un backup del file CSS, in modo da poterlo ripristinare nel caso vi si presentino problemi dopo aver applicato le modifiche.
Ogni blogger che si rispetti, si diverte ogni tanto a modificare la grafica del proprio blog, aggiungendo piccoli particolari che rendono il tema del proprio blog, ancora più personale. Alcuni volte, basta aggiungere una piccola icona, o modificare qualche piccola riga di CSS, che il tema cambia aspetto e diventa un altro.
Molte volte, il problema, è dove trovare le icone o lo spunto per le modifiche da fare. Oggi Geekissimo, vuole aiutare quei blogger che stanno pensando di sostituire e/o inserire, nuove icone riguardo Social network. Vi presentiamo, quest’oggi, un nuovo set di icone, composto da 6 icone in pieno stile 2.0.