Seven Remix XP: trasformare il look di Windows XP in quello di Windows 7

Appena 11MB di download e, quasi come per magia, il caro vecchio Windows XP si trasforma nel neonato Windows 7, il sistema operativo che – come prevedibile -più sta facendo parlare di sé in queste ultime settimane. Certo, qualche tempo fa già abbiamo visto insieme come trasformare il look di Windows XP in quello di Windows 7, ma volete mettere la soddisfazione di poterlo fare con un paio di click attraverso un comodo installer automatico?

Seven Remix XPquesto il nome del software che vi presentiamo oggi – è definibile come il classico bacio al ranocchio che consente a quest’ultimo di diventare un principe azzurro (la “fiatella” però non possiamo escluderla, ci spiace). Un transformation pack che funziona su qualsiasi versione di Windows XP e non solo sui sistemi in lingua inglese.

Firefox: 15 bellissime skin da non perdere. Voi quale utilizzate?

Nuova versione, nuova vita. Il debutto di Firefox 3.0.6 è decisamente una delle migliori occasioni per “cambiare registro” e dare una bella rinfrescatina al look del browser open source più amato al mondo. Magari utilizzando una delle 15 bellissime skin che vi proponiamo quest’oggi.

Stili dark, interfacce “prese in prestito” da altri browser, temi ispirati a Super Mario e tanto altro. Ce n’è davvero per tutti i gusti… non vi resta che scegliere il vostro preferito ed applicarlo subito!

Rendimo il nostro blog compatibile al 100% con iPhone e iPodTouch!

iPhone

Tante volte, qui su Geekissimo, vi ho presentato dei plugin per il vostro WordPress, che vi permettono di ottimizzare il tema del blog per l’iPhone. Molti, vi chiedono di caricare un tema predefinito che, diciamoci la verità, non è poi il massimo ed è poco modificabile. Principalmente, c’è presentato un tema diverso dal nostro e che non si avvicina per nulla allo stile dell’iPhone o dell’iPod Touch. Oggi, Geekissimo, ha trovato la soluzione a questo “problema”.

Per risolvere il problema, dobbiamo scaricare due plugin, o meglio, un plugin e un tema che poi vi andrò a presentare. Il plugin da scaricare di chiama iWPhone, un addon già famoso per la sua stabilità. L’unico inconveniente di questo plugin è che non è aggiornato dal 2007, ma vi posso assicurare che funziona a puntino. Una volta effettuato il download, caricate solamente il file iwphone.php nella directory dei Plugin del vostro wordpress.

Ecco come mettere un blog WordPress OffLine!

changing-room3

Il CMS più utilizzato dai blogger è sicuramente WordPress. Con la sua semplicità d’uso e con la completa personalizzazione, si è aggiudicato in poco tempo il predominio in questa categoria tra i tanti CMS. Non sono solo questi i fattori che hanno portato WordPress a diventare il più usato ma hanno influenzato parecchio sulla sua vittoria.

Con l’aggiornamento di Dicembre, la nuova versione 2.7 ha portato una ventata d’aria fresca all’interno del Core di WordPress. Sono state aggiunte parecchie nuove funzioni, però, una, a mio avviso, ancora manca. Molti CMS, danno la possibilità di mettere il proprio sito offline, tramite un click. Quando il sito è messo offline, appare in sostituzione una pagina con un avviso. Questa funzione ancora manca in WordPress, oggi, però, pensiamo di aver trovato la soluzione anche a questo.

Oltre 20 nuovi temi per Windows 7

Non ha nemmeno una settimana che già fioccano in rete i suoi nuovi temi, stiamo parlando ovviamente di Windows 7! Imran Hussain, giovane studente 23’enne, ha dato fondo alla propria fantasia, ma sopratutto alle proprie capacità, per creare la bellezza di 22 temi per il neonato di casa Microsoft.

In questa bella collezione spuntano anche i classici temi ispirati al mondo della mela e non solo, potrete trovare atmosfere d’ispirazione spaziale, naturale o urbana. Bel lavoro! Dopo il salto l’anteprima dei temi.

Linux: 10 temi per festeggiare il Natale

Forse il tir della Coca-Cola non passerà sotto casa vostra, ma possiamo dirvelo con certezza: Natale sta arrivando, e per festeggiarlo nel migliore dei modi occorre “addobbare” a dovere anche il proprio sistema, qualunque esso sia.

Eccovi quindi servito un “sacco” di temi per Linux, il sistemone open source più amato dai geek di tutto il mondo. Da stili pensati per i desktop Gnome a quelli per KDE, passando per schermate di login festive e temi per Emerald, c’è davvero tutto il necessario per vestire il vostro “pinguino” da Santa Clause.

Beryl Emerald

Natale 2008: icone, sfondi, programmi, temi e tanto altro gratis per festeggiare!

Le temperature calano, i camini si accendono (sì, lo sappiamo che in realtà si tratta di termosifoni o stufe… ma lasciateci essere romantici!) e nell’aria si sparge un dolce profumo di biscotti fatti in casa: carissimi amici geek, il Santo Natale è ormai alle porte e noi abbiamo deciso di festeggiarlo alla grande, proponendovi una mega-collezione di icone, sfondi, temi per il desktop, temi per i blog, cartoline virtuali, programmi, risorse per iPhone e tanto altro assolutamente gratuito. Buon download a tutti!

ICONE:

10 nuovi bellissimi temi per Windows Vista

Dopo avervi presentato – l’altro ieri – l’ottimo software gratuito Style Selector (utile ad applicare i temi non ufficiali dover patchare il file “uxtheme.dll”), era quasi d’obbligo proporvi una nuova lista di visual style pensati per rivoluzionare e/o abbellire il look della già affascinante interfaccia Aero di Windows Vista, in modo del tutto gratuito.

Da trasparenze impostate su massimi livelli a stili “dark”, passando per look eleganti o ispirati a Windows 7 (con annessa superbar), tra questi 10 nuovi bellissimi temi per Windows Vista c’è davvero di tutto. Non vi resta che scegliere i vostri preferiti ed iniziare ad utilizzarli immediatamente.

Style Selector, applicare i temi non ufficiali in Windows Vista senza dover patchare il file uxtheme.dll

Diciamoci la verità: dover forzatamente applicare delle patch al file “uxtheme.dll” per poter utilizzare dei temi non ufficiali su Windows, non è proprio il massimo della vita. Certo, nel 99% dei casi fila tutto liscio, ma perché rivolgersi a soluzioni potenzialmente rischiose per la stabilità del sistema e da riapplicare all’uscita di ogni nuovo service pack, quando a disposizione c’è uno strumento sicuro, gratuito e decisamente più semplice da utilizzare?

Sì, carissimi amici geek, avete letto proprio bene: oggi, vi annunciamo con sommo piacere la nascita di una nuova soluzione per applicare i temi non ufficiali in Windows Vista senza dover patchare il file “uxtheme.dll. Si tratta del programma freeware e no-install chiamato Style Selector, scaricabile liberamente da qui o qui.

Guida: come trasformare il look di Windows XP in quello di Windows 7

Non bisogna certo essere degli attenti analisti di mercato per sapere che il caro, vecchio Windows XP continua ad animare tantissimi computer in tutto il mondo. Macchine che difficilmente nel corso della loro vita avranno a che fare con Vista, e che, molto probabilmente, saranno presto affidate alle (si spera) buone mani di Windows 7: l’ultimo OS nato in casa Microsoft, ancora in fase pre-beta, ma già desiderato da milioni di utenti.

Alla luce di ciò, potevamo non riservare ai tantissimi geek che utilizzano XP, una bella guida su come adottare il look di Windows 7 sul loro fido sistema operativo? Certo che no, quindi dopo quello destinato agli utenti di Vista, ecco un bel tutorial su come trasformare il look di Windows XP in quello di Windows 7:

Tema

Il primo passo da effettuare per trasformare il look di Windows XP in quello di Windows 7, è quello di applicare un apposito visual style, che è possibile scaricare gratuitamente da questa pagina del noto sito deviantART.

Una volta completato il download di VistaW7_2in1, il contenuto dell’archivio va scompattato nella cartella C:\Windows\Resources\Themes, ed applicato facendo doppio click sul file msstyles (accertandosi, in precedenza, di aver installato la patch per il file uxtheme.dll).

Nuovi temi in arrivo per gMail

gMail Theme

Tutti ormai possiedono un account gMail. Tra questi “tutti”, ci sono alcuni che riescono a essere sorteggiati da Google per provare in anteprima alcune funzioni che saranno inserite in futuro su tutti gli account registrati sul sito.

L’ultima novità che Google sta provando su pochi indirizzi email, sono i temi per la WebMail. E’ sì, perché come iGoogle, anche la WebMail di Google, tra poco avrà i suoi temi personali che ogni utente potrà impostare a propria scelta nella propria casella email.

Inseriamo un separatore tra i Widget di blogger!

Blogger

Terza domenica del mese, come ogni giorno, anche oggi, noi di Geekissimo è qui a tenere compagnia a ogni Geek, con notizie, trucchi e ancora di più. Nell’articolo di oggi, vi mostro come inserire dei separatori tra i vari Widget dei temi di Blogger.

Per separare i Widget, nella maggior parte delle volte, sono usate delle immagini che aumentano in bene, almeno si spera, la grafica del vostro blog presente sulla piattaforma Blogger / BlogSpot. Le modifiche riguardano solamente il file CSS del tema, quindi un minimo impegno per un bel risultato. La prima cosa che vi ricordo di fare è quella di salvare sul PC, un backup del file CSS, in modo da poterlo ripristinare nel caso vi si presentino problemi dopo aver applicato le modifiche.

Nuove icone gratuite Social per i siti web.

Social Icon

Ogni blogger che si rispetti, si diverte ogni tanto a modificare la grafica del proprio blog, aggiungendo piccoli particolari che rendono il tema del proprio blog, ancora più personale. Alcuni volte, basta aggiungere una piccola icona, o modificare qualche piccola riga di CSS, che il tema cambia aspetto e diventa un altro.

Molte volte, il problema, è dove trovare le icone o lo spunto per le modifiche da fare. Oggi Geekissimo, vuole aiutare quei blogger che stanno pensando di sostituire e/o inserire, nuove icone riguardo Social network. Vi presentiamo, quest’oggi, un nuovo set di icone, composto da 6 icone in pieno stile 2.0.

Guida: Come trasformare il look di Windows Vista in quello di Windows 7

Con la presentazione della versione pre-beta nel corso del PDC, è ormai ufficialmente scoppiata la “Windows 7 mania“, e a colpire la maggior parte delle persone, manco a dirlo, è stato il rinnovato aspetto grafico del sistemone “made in Redmond“, caratterizzato da una taskbar trasparente molto spessa ed altre piccole-grandi variazioni rispetto a Vista.

Ed allora, che ne dite di vedere insieme come trasformare il look di Windows Vista in quello di Windows 7? Quasi incredibile, ma vero, è già possibile, ed è tutto gratuito: tema per il desktop, wallpaper ed icone. Si comincia!

Tema

Per trasformare il look di Windows Vista in quello di Windows 7, la prima cosa da fare è ovviamente quella di applicare un apposito tema per il desktop. Il visual style che ci occorre, si chiama Windows 7 Pre-Beta 6801 (evviva la fantasia!) ed è prelevabile gratuitamente da questa pagina del noto sito deviantART.

Una volta scaricato, va scompattato nella cartella C:\Windows\Resources\Themes ed applicato facendo doppio click sul file msstyles. Come al solito, chi non avesse provveduto in precedenza, per applicare il tema, deve installare la patch per il file uxtheme.dll.

Per rendere più spessa la taskbar, proprio come quella di Windows 7, bisogna accertarsi che quest’ultima non sia bloccata, dopodiché occorre fare click destro in una qualsiasi zona dell’area dove sono contenute le icone di avvio veloce, e selezionare la voce “Icone grandi” dal menu “Visualizza“.