Immagine che illustra il funzionamento delle nuove funzionalità di traduzione dell'app Google Traduttore per Android e iOS

Google Traduttore integra Word Lens e traduzione vocale

Le indiscrezioni riguardo l’impegno di Google nello sviluppare una tecnologia per effettuare traduzioni in tempo reale che da qualche giorno a questa parte avevano cominciato a circolare in rete non erano infondate. A dimostrarlo è stato l’aggiornamento dell’app Google Traduttore per Android e iOS reso disponibile proprio nel corso delle ultime ore.

Immagine che illustra il funzionamento delle nuove funzionalità di traduzione dell'app Google Traduttore per Android e iOS

L’applicazione Google Traduttore ha infatti ricevuto un nuovo importante update che va ad introdurre due nuove funzionalità studiate per rendere tale strumento ancor più potente e versatile. L’aggiornamento introduce infatti la possibilità di effettuare traduzioni inquadrato una qualsiasi scritta e quella di attivare la traduzione vocale.

Foto che mostra il logo di Google su un edificio

Google lavora a una tecnologia per traduzioni in tempo reale

A quanto pare Google non ha alcun intenzione di stare a guardare Microsoft ed il suo Skype Translator ed al fine di offrire ai suoi utenti una risorsa degna di nota per traduzioni in tempo reale dei dialoghi tra più interlocutori in linguaggio naturale in un futuro non molto lontano provvederà a rendere disponibile un sistema di questo tipo nell’app Gogole Traduttore per Android.

Foto che mostra il logo di Google su un edificio

La tecnologia sfruttata da Google per le traduzioni in tempo reale troverebbe il suo punto di forza dalla diffusione in ambito mobile rivelandosi dunque una soluzione ben più vantaggiosa rispetto a Skype Translator. Infatti, stando a quanto dichiarato dal direttore della piattaforma Macduff Hughes Google Traduttore è attualmente installato in oltre cento milioni di telefoni in tutto il mondo e con un semplice update potrebbero disporre della tecnologia in questione.

Microsoft Office Web Apps, introdotto l'editing collaborativo

Microsoft Office Web Apps, introdotto l’editing collaborativo

Microsoft Office Web Apps, introdotto l'editing collaborativo

Nel corso delle ultime ore la redmondiana ha annunciato l’arrivo di una nuova ed interessantissima funzionalità che permetterà agli utenti di modificare uno stesso documento mediante le Office Web Apps.

Sfruttando infatti il co-authoring in tempo reale più utenti potranno contribuire simultaneamente all’editing in Word Web App, Excel Web App e PowerPoint Web App.

Da tempo le Office Web Apps supportano la modifica e la condivisione dei documenti. Sino a questo momento, però, tale operazione non era ancora possibile in real time. Con l’introduzione della nuova funzionalità appena annunciata l’editing collaborativo diventa invece realtà.

Tutti i co-autori saranno mostrati all’interno del documento con un cursore di colore differente onde evitare eventuali conflitti durante la fase di modifica. Gli utenti potranno collaborare utilizzando qualsivoglia dispositivo. Qualora un utente dovesse effettuare modifiche offline con la versione desktop di Office tutti i cambiamenti apportati al documenti saranno sincronizzati al momento del salvataggio sul cloud.

Kingsoft Antivirus, un ottimo antivirus cloud gratuito ed attivo in tempo reale

Disporre di un buon antivirus installato sulla postazione multimediale in uso è molto importante onde evitare di incappare in spiacevoli complicazioni che potrebbero mettere a repentaglio l’intero OS.

Sebbene numerosi utenti siano più propensi all’utilizzo di un software antivirus a pagamento molti altri, invece, prediligono le risorse free.

Tenendo conto di quanto appena affermato una recente ed interessante risorsa quale Kingsoft Antivirus potrebbe quindi risultare molto utile a gran parte di voi lettori di Geekissimo.

Si tratta, nel dettaglio, di un software antimalware totalmente gratuito in grado di rilevare e rimuovere virus, trojan e malware presenti sul computer, il tutto mediante un’interfaccia utente invitante ed altamente comprensibile (ad inizio post è possibile visionarne uno screenshot), agendo in tempo reale ed avendo inoltre l’opportunità di servirsene unitamente ad ulteriori risorse adibite alla protezione del PC.

Easy Reader, le notifiche di Google Reader direttamente a portata di Chrome ed in tempo reale

Coloro che si servono di Google Reader come strumento mediante cui restare sempre e comunque aggiornati circa tutte quelle che sono le ultime news d’interesse e che sono alla ricerca di un semplice ma efficace sistema mediante il quale tenerle costantemente sotto controllo allora, sicuramente, saranno più che felici di poter fare la conoscenza di Easy Reader.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito: Easy Reader è un’estensione specifica per Google Chrome che, dopo essere stata installata, notificherà, mediante un’apposita icona annessa, così come di consueto, accanto alla barra degli indirizzi del browser, la presenza di nuove news in Google Reader permettendone poi la visualizzazione semplicemente cliccandovi su.

Si aprirà quindi una finestra, così come quella illustrata nello screenshot d’esempio presente ad inizio post, dalla quale potranno poi essere visualizzare le news notificate da Easy Reader.

Track Folder Changes, monitorare in tempo reale le modifiche apportate ai file presenti in specifiche cartelle

Talvolta risulta necessario tenere sotto controllo specifiche cartelle in modo tale da verificarne gli eventuali cambiamenti, in particolare in svariati casi in cui, ad esempio, viene sospettata la presenza di un virus sulla postazione multimediale in uso.

Al fine di monitorare in maniera facile ma, al tempo stesso, efficace le varie ed eventuali directory d’interesse un programmino quale Track Folder Changes potrebbe rivelarsi molto ma molto utile.

Questo software, completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows, consente infatti di tenere d’occhio tutti i vari ed eventuali cambaimenti relativi a specifiche cartelle e sottocartelle rendendo disponibile un elenco facilmente consultabile di quelli che sono i file creati, cancellati e modificati, il tutto agendo direttamente in tempo reale.

G++, gestire Facebook e Twitter da Google+ (estensione per Chrome e Firefox)

Qui su Geekissimo, nel corso delle ultime settimane, abbiamo già avuto modo di fare la conoscenza di diverse estensioni specifiche per Google Chrome mediante cui ottimizzare la gestione di Google+ ponendo particolare attenzione per tutte quelle grazie alle quali facilitare la condivisione dei post pubblicati anche sugli altri ben noti servizi di social networking.

Proseguendo sulla medesima linea prestiamo ora attenzione a G++, una nuova ed interessante risorsa che pur rientrando nella sopracitata categoria si differenzia però da tutto quanto di analogo per due motivi fondamentali: la compatibilità garantita anche con Mozilla Firefox ed il suo agire in tempo reale.

PwrDrain, un gadget da desktop per monitorare il dispendio energetico del PC in tempo reale

Monitorare il dispendio energetico del proprio PC e cercare di tenerlo sotto controllo può essere particolarmente utile al fine di evitare brutte sorprese con l’arrivo della tanto temuta bolletta e, considerando i tempi che corrono, di certo non fa mai male tentare, per quanto possibile, di risparmiare.

A tal proposito, quest’oggi, per la gioia di tutti gli assidui utilizzatori degli OS Windows e, nello specifico, di Vista e Seven, prestiamo attenzione ad un interessante gadget da desktop che, di certo, tutti coloro che sono intenzionati a monitorare il dispendio energetico del PC non si lasceranno sfuggire.

Il gadget, completamente gratuito e di natura open soruce, prende il nome di PwrDrain e, presentandosi sotto forma di misuratore d’elettricità d’altri tempi, consente di monitorare il dispendio energetico del computer in tempo reale in modo tale da poter dunque individuare quali risorse o, ancor più nello specifico, quali applicazioni comportano un maggior consumo.

Net Traffic, monitorare il traffico di rete in tempo reale direttamente dal proprio desktop

Usufruire al meglio della propria connessione ad internet significa, in primo luogo, conoscerne le effettive potenzialità e, di conseguenza, verificare la reale velocità di download e quella di upload istante per istante, andando quindi ben oltre i valori massimi indicativi facilmente reperibili mediante l’effettuazione di appositi test online.

Proprio per questo, qualora si desiderasse conoscere le effettive performance della connessione ad internet in uso, si potrebbe prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di un pratico ed efficace strumento da desktop quale Net Traffic.

Si tratta, per l’appunto, di un applicativo gratuito, portatile e tutto dedicato agli OS Windows che, una volta avviato, entrerà in azione monitorando in tempo reale il traffico di rete risultando facilmente visualizzabile semplicemente dando uno sguardo alle due barre indicatrici, così con’è anche possibile notare osservando l’immagine d’esempio.

Find and Run Robot (FARR), un eccezionale launcher tutto dedicato ai maniaci della tastiera

Chi si ritrova ad operare in maniera più o meno costante al PC di certo avrà avuto modo di verificare personalmente quanto possa risultare utile avere direttamente a portata di mano tutto quanto occorre ricorrendo all’impiego di un apposito launcher.

Qui su Geekissimo sono stati segnalati già un innumerevole quantitativo di risorse di tale tipologia, tuttavia, cari lettori, qualora le vostre aspettative non fossero state soddisfate e, nello specifico, nel caso in cui foste alla ricerca di una risorsa gestibile interamente, o quasi, mediante keyboard, allora un programmino quale Find and Run Robot (FARR) è proprio quello di cui avete bisogno!

Si tratta infatti di un applicativo completamente gratuito e specifico per gli OS di casa Redmond che, così come già accennato, non è altro che un launcher caratterizzato però, in primis, dal suo essere facilmente gestibile direttamente dalla tastiera, permettendo dunque di accedere a programmi e documenti d’interesse in men che non si dica, semplicemente digitandone il nome direttamente nell’apposita casella di ricerca in formato popup, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio.

Ge.tt, hostare file fino a 2 GB e condividerli in tempo reale

Dare uno sguardo a nuovi servizi adibiti alla condivisione dei file online è sempre un qualcosa di ben accetto, in particolare se si considera la continua necessità da parte della vasta utenza di mettere a disposizione degli altri internauti i propri documenti.

Proprio per tale ragione, quest’oggi, diamo dunque uno sguardo ad un ulteriore e recente servizio web che, in modo tanto semplice quanto immediato, consentirà di condividere in tempo reale i propri file semplicemente servendosi della connessione al web.

Si tratta, nello specifico, di Ge.tt, una risorsa utilizzabile in modo totalmente gratuito sia con che senza registrazione, che offre l’opportunità di eseguire esattamente quanto appena accennato avendo a suo vantaggio la possibilità di effettuare l’upload di file di qualsivoglia tipologia, in numero illimitato e, ciascun dei quali, con una dimensione massima corrispondente a 2 GB.

PsykoTube, visualizzare i video di YouTube utilizzando un nuovo motore di ricerca visuale

Passare parte del proprio tempo su YouTube alla ricerca di tutti i vari ed eventuali filmati d’interesse costituisce senz’altro una tra le attività maggiormente svolte fra la vasta e curiosa utenza, tuttavia, a lungo andare, la classica interfaccia del ben noto ed affermato servizio di visualizzazione video e la relativa modalità di navigazione potrebbero stancare.

In questi casi, allora, considerare l’idea di utilizzare un servizio quale PsykoTube appare senz’altro lecito!

PsykoTube, infatti, costituisce un nuovo e particolarissimo servizio web, ovviamente utilizzabile in modo completamente gratuito e senza dover effettuare alcun tipo di registrazione, che offre un modo decisamente alternativo di navigare tra i contenuti visuali di YouTube e, ovviamente, di dare uno sguardo a tutto quanto d’interesse.

Scopriamo insieme perché!

MuseTips Text Filter: un ottimo tool per leggere, cercare e filtrare parti di testo

Tutti coloro che si ritrovano ad operare in maniera costante con parti di testo, come ad esempio nel caso di blogger, giornalisti, scrittori, programmatori e chi più ne ha più ne metta, di certo sapranno quanto possa essere di fondamentale importanza avere a propria disposizione un insieme di appositi strumenti mediante cui manipolare il tutto ed ottenere esattamente ciò di cui si ha bisogno.

Infatti, nello specifico, la principale problematica da affrontare ogni qual volta ci si ritrova ad avere a che fare con elementi testuali di una certa lunghezza è il reperire agevolmente determinate parole o parti di testo.

Tuttavia, nel caso in cui si desiderasse ovviare ad una situazione di tale tipologia si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di un efficiente ed apposito tool quale lo è MuseTips Text Filter.

Neat Bookmarks, il miglior modo per ottimizzare la gestione dei propri segnalibri in Chrome

Navigare rapidamente online non significa solo avere a propria completa disposizione una connessione al web estremamente veloce ma implica anche la possibilità di poter accedere istantaneamente ai contenuti web di maggiore interesse, come? Bhe, semplice, sfruttando un browser web pratico e veloce e ricorrendo all’impiego dei propri preferiti!

A tal proposito, nel caso in cui il browser in uso sia Google Chrome si potrebbe considerare l’idea di ottimizzare notevolmente la propria esperienza di navigazione online ricorrendo all’utilizzo di una pratica e performante estensione, ovviamente completamente gratuita, grazie alla quale sarà possibile gestire i propri bookmarks nel migliore dei modi e, di conseguenza, accedervi rapidamente.

Si tratta, per l’appunto, di Neat Bookmarks, un add-on che, una volta implementato a Chrome, andrà ad aggiungere un’apposita icona direttamente alla barra degli indirizzi, così com’è possibile notare dando un occhiata all’immagine d’esempio, mediante la quale sarà possibile accedere in maniera istantanea a tutti i segnalibri archiviati nel browser web.