PNotes, Post-it per il desktop

PNotes

Al contrario di quanto possiate pensare, questo software ha molte opzioni in più rispetto ai suoi simili. Dimenticate, dunque, quei veccchi programmi che permettevano solamente di scrivere.

PNotes è uno dei software più elaborati del suo genere. Infatti, è possibile scegliere tra varie formattazioni del testo e colori, per non parlare della grandezza dei caratteri. Insomma, possiamo considerarlo il software definitivo per scrivere dei piccoli promemoria.

TxtNinja, proteggersi dallo spam con “una semplice GIF”

2009-09-01_150952

La maggior parte dei contenuti visualizzati dai motori di ricerca, derivano in primo luogo da pagine web di vario genere, di cui il contenuto viene indicizzato e reso disponibile nei processi di rilevamento.

Spesso però i motori di ricerca vanno ad includere nei propri risultati anche dati ed informazioni causa di successivo spam, come ad esempio indirizzi di posta elettronica o magari del testo presente nella firma utilizzata per un forum.

Proprio per questo motivo è stato dunque ideato un applicazione capace di nascondere, agli strumenti di ricerca, la parte testuale e quindi indicizzabile di una data serie di informazioni, propinando il tutto sottoforma di immagini.

Si tratta di TxtNinja, semplice e comodo strumento on the web, completamente libero e gratuito, capace di trasformare parole, frasi, indirizzi e-mail e quant’altro sotto forma di immagini GIF.

CorrectMyText, far correggere il proprio testo in lingua straniera online

correctmytext

Una buona conoscenza della lingua inglese è sicuramente importantissima per navigare su internet, o per videogiocare, infatti sono tantissimi i programmi, videogiochi oppure i siti che sono in inglese. Possiamo ritenerci anche fortunati, perchè ci sono comunque tanti applicativi tradotti in italiano. Ad ogni modo, magari per una mail importante, ad esempio, vorremmo far controllare il nostro testo da utenti di madrelingua.

Con CorrectMyText, come suggerisce anche il nome, lo potremo fare. Il funzionamento è molto intuitivo. Possiamo creare un nuovo account o collegarci con quello di facebook, soluzione decisamente più comoda, e caricare il testo che vogliamo far controllare. A questo punto, qualche utente madrelingua lo revisionerà, e voi avrete il vostro pezzo tradotto.

PureText, eliminare la formattazione da un testo copiato

PureText

PureText è un piccolo software che gira in stand alone arrivato da poco alla seconda versione. In pratica questo programma ha la capacità di eliminare la formattazione di un testo. Starete dicendo: Ma potevamo farlo anche prima, con qualche click in word oppure incollando il testo prima in blocco note e poi ricopiandolo! Si, tutto vero, ma non è anche vero che una cosa fatta in minor tempo è più produttiva? (insomma, veloce è bello).

La funzione di questo software è attivabile mediante la pressione del mouse sull’iconcina che compare nella tray icon. Oppure possiamo impostare una combinazione di tasti (anche se di default è impostato: tasto windows+V). Per farlo clicchiamo con il tasto destro sull’icona ed andiamo in Options.

TextDiff, trovare le differenze in due testi

TextDiff

Da poco sono finiti gli esami orali, e molti studenti hanno scritto la propria tesina. C’è chi, invece, molto furbescamente l’ha scaricata da internet (non è il mio caso) ed ha risparmiato tempo. Un professore non impiegherebbenulla per  effettuare una ricerca su google e trovare il FacSimile, ma sono rari gli insegnanti che ne sono capaci. Sempre collegato a questo argomento, vi posto il seguente programma.

TextDiff è un software che permette di effettuare una comparazione veloce tra due testi. Il programma non si installa, quindi è da considerarsi anche portabile (ottimo nella penna usb, non si sa mai cosa ci può capitare). Per cominciare, dovremo caricare prima i due file e lo faremo o utilizzando le iconcine oppure andando in file e cliccando Open file 1 e poi sul secondo.

Isola ecologica #2

isola ecologica

La scorsa settimana ho notato con piacere che i lettori di geekissimo hanno felicemente accolto questa novità e proverò nuovamente a non deludere nessuno. Per vedere tutti i post della serie potete cliccare su questo link

SumoTweet

Permette di superare il limite di caratteri imposto da twitter. In realtà il servizio ci permette di scrivere un’infinità di lettere, poi genera un’url accorciato che possiamo postare in twitter cliccando sul pulsante Sand to twitter. Ci verra creato un tweet con solo la parte iniziale del messaggio, poi il link che ci spedisce dove il messaggio è scritto per intero.

FFonts, centinaia di fonts scaricabili gratuitamente

ffont

I font sono una parte importante del nostro sistema operativo, ovviamente, e spesso gli stili per i caratteri predefiniti del nostro os non sono tantissimi. FFonts, per compensare questa mancanza, ci mette a disposizione centinaia (se non migliaia) di fonts scaricabili gratuitamente.

Le varie categorie sono moltissime, ed ognuna contiene decine di fonts. Si basano sul tipo di carattere che contengono, ad esempio “Font antichi”,”Font asiatici” e via dicendo.

Greetter: come aumentare le possibilità di condivisione in Twitter!

Greetter

Per quanto non se possa parlare più come prima, visto che le alternative sono comunque molte di più, Twitter, la più importante piattaforma di microblogging al mondo, resta un servizio che fa della sua semplicità la parola d’ordine per il successo.

Non a tutti, però, piace essere “obbligati” in quei famosi 140 caratteri, ma la possibilità di postare dei link sicuramente migliora le cose. Così come, ancora, la presenza di servizi che ci aiutano ad aumentare le nostre possibilità di condivisione su questo sito. Un esempio? Quello che vi presentiamo oggi, Greetter!

Greetter è un’interessantissima risorsa che consente di poter postare, su Twitter, anche immagini, video e cartoline, oltre che, chiaramente, il semplice, solito, e forse limitativo, testo.

Wikify: come inserire ad un testo link a Wikipedia in maniera automatica!

Wikify

Quante volte ci rendiamo conto di quanto sia importante Wikipedia? Quante volte noi utilizziamo questo servizio per dare nozioni ai nostri amici o, perché no, proprio ai nostri lettori?

Credo tante. Wikipedia è diventata un punto di riferimento e, malgrado i quasi inutili tentativi da parte della concorrenza, Knol in testa, rimane tale. E’ bene dunque utilizzarlo, specie se in maniera automatica, sui nostri siti. Come? Con Wikify!

Wikify è un’applicazione online che consente di trasformare del testo normale in testo contenente tutti i riferimenti possibili verso la più importante enciclopedia online, Wikipedia!

LiveTyping: come creare delle gif che simulano la battitura di un testo

LiveTyping

In questi giorni abbiamo avuto modo di parlare molto di GIF, di immagini in movimento che, bisogna dirlo, risultano essere molto simpatiche e talvolta anche utili e che, per fortuna, non sono difficili da generare, soprattutto online.

Continuiamo un po’ questo discorso presentandovi, oggi, un qualcosa di light, di leggero, dunque un servizio non impegnato ma sfizioso quanto basta per poter piacere: LiveTyping!

LiveTyping, come potrebbe far intendere lo stesso nome, è un’applicazione online in grado di farci creare delle immagini nelle quali apparirà un testo che noi avremo digitato preventivamente, dando l’effetto di un utente che in quello stesso momento sta battendo quei caratteri.

Free OCR, estrai il testo direttamente online

OCR

 

Mancano poche settimane agli esami di stato e c’è chi, in questo periodo, sta preparando la propria tesina. E’ vero che le informazioni si trovano anche su internet, ma a volte non si può fare a meno del buon vecchio libro, ma trascrivere ciò che ci interessa richiederebbe tempo prezioso. Tutto questo può essere ovviato attraverso uno scanner ed un programma OCR.

 

Per chi non ha la minima idea di cosa sia un programma OCR proverò a spiegarlo in poche parole: In pratica è un software che riconosce le lettere presenti in un file immagine  e lo converte in un file di testo modificabile con qualsiasi editor (Es: Word).

Textorizer: creiamo delle immagini con il testo!

Textorizer

La grafica. Bella vero? Beh, dai ci sono delle cose fatte graficamente che lasciano veramente a bocca aperta. Molti loghi, siti e perché no, pubblicità lasciano veramente senza fiato, sono rare come cose, però non si può negare che quando le si vede non si resti leggermente stupefatti. Insomma, quando vi trovate a dire: Bella quella pubblicità! Ecco, quello è un bel lavoro di Grafica Pubblicitaria.

Non voglio farvi lezione di grafica oggi, me ne guardo bene. Oggi vi voglio far capire che con poco, alcune volte anche niente, si può creare una bella immagine sia graficamente che non, basta trovare il sito / programma giusto che fa al caso vostro. Oggi, Geekissimo, vi vuole far vedere come scaricando un programma di neanche un mega, possiate creare delle immagini divertenti, e particolari.

Acapela.tv: come far parlare i cartoni animati!

Acapela.tv

Ogni tanto, gentili lettori, ci capita di presentarvi dei siti che non è proprio facilissimo catalogare, perché magari offrono tutto e niente e perché, nella loro unicità, non hanno esempi ai quali assomigliare.

Il servizio che vi proponiamo oggi è uno di quelli prima citati. Acapela.tv non si sa bene che é: ma è svago, è sfizio, è tempo da perdere in compagnia di una risorsa simpatica e dai risvolti assai umoristici.

Acapela.tv, diciamolo va, è un sito che aggrega più contenuti e che offre ai suoi utenti principalmente la possibilità di creare delle videocard con personaggi animati ma con testo, dettato da loro (anche in italiano!) e scelto da noi, così come noi lo scriveremo.

Trasformare le immagini in testo è possibile con OCR Terminal!

OCR Terminal

Se pensavi che con lo scanner, dopo avresti potuto, con facilità, fare copia e incolla del testo acquisito in un file, sicuramente ti sbagliavi di grosso. Non è così che funziona, o, almeno, non solo così.

Se intendi estrapolare del testo dalle immagini che hai salvato sul computer, infatti, ti serve una mano, una risorsa particolare. Un software, o anche uno strumento che puoi trovare in rete. Il suo nome? OCR Terminal!

OCR Terminal è un’ottima applicazione online che consente di trasformare delle immagini in testo e che, non finisce qui, consente di convertire in maniera semplicissima, un file .PDF in un file .DOC.