Do It (Tomorrow), una semplice ma elegante agenda virtuale

Di servizi online mediante cui cercare di ottimizzare la gestione dei propri impegni ne esistono molteplici e qui su Geekissimo, più e più volte, abbiamo avuto modo di proporre risorse di tale tipologia a voi lettori.

Nonostante il vasto assortimento, anche quest’oggi, per la felicità dei più incontentabili, andiamo a dare uno sguardo ad un applicazione online rientrante in pieno nella sopracitata categoria ma che va a differenziarsi da tutte le altre risorse analoghe per la sua semplicità e per il suo desing estremamente elegante.

L’applicazione online in questione è Do It (Tomorrow), ben conosciuta tra gli utilizzatori di iOS ed Android sotto forma di app per device mobile, che consente di organizzare i propri impegni in una sorta di agenda virtuale (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post!), con tanto di macchia di caffè annessa alle pagine, equipaggiata di date e caratterizzata da accattivanti animazioni che contribuiscono a renderne l’utilizzo ancor più realistico.

Strike, un semplicissimo servizio web per creare liste

Creare una lista, per quanto possa apparire elementare, potrebbe però divenire piuttosto scocciante, per cui, al fine di eseguire rapidamente e, sopratutto, nel migliore dei modi l’operazione in questione, utilizzare Strike risulta vivamente consigliato!

Strike è infatti un recente servizio web completamente gratuito ed utilizzabile senza dover eseguire alcuna sottoscrizione che permette, appunto, di creare liste (di cose da fare, da portare etc.) distinguendosi però da qualsiasi altra risorsa analoga per la sua semplicità disarmante.

Creare una lista con Strike è infatti facile e veloce poiché, una volta aperta la pagina web del servizio, l’utente non dovrà far altro che immettere gli elementi da aggiungere alla lista servendosi dell’apposito campo per l’inserimento del testo e cliccando poi su Add Task.

Tasks, integriamo in Chrome un semplice elenco delle attività da eseguire

Gran parte degli utenti preferisce avere a portata di mano un elenco di quelle che sono le varie attività da svolgere al PC, così da poter ricordare tutto quanto necessario ed evitare di incorrere in quelle che sono le cosiddette dimenticanze da distrazione.

Fortunatamente, da un bel po’ di anni a questa parte, sono stati ideati appositi software “to do” mediante cui, a grandi linee, è possibile tenere traccia di quelle che sono le varie operazioni da compiere, risultando dunque una sorta di incrocio tra i ben più banali post-it e le tanto più meticolose agende.

Tenendo ben presente l’evolversi delle situazioni e considerando anche il fatto che la maggior parte degli utenti trascorre il proprio tempo online, potrebbe dunque risultare molto più comodo e soddisfacente ricorrere all’utilizzo di uno strumento rientrante nella categoria sopra citata, accessibile però direttamente tramite browser.

IToody, la più semplice todo list del web

2009-06-22_234217

Siete stanchi di servizi online web 2.0 pieni zeppi di funzioni che spesso vi disorientano? Per quanto riguarda il capitolo di servizi web che offrono la possibilità di creare delle vostre liste di cose da fare, eccovi venire in soccorso IToody. Questo servizio non fa altro che fare quello per cui è stato creato: permettervi di creare delle liste e di inserire al loro interno una serie di eventi, azioni o altro come più aggrada a voi.

Non è richiesta alcuna registrazione, ma potrete accedervi tramite il vostro account Google in modo completamente gratuito. La registrazione, seppur si appoggi a Google, è chiaramente necessaria per permettervi di ritrovare nel corso del tempo le vostre liste. All’interno del sito troverete un’interfaccia base che vi permetterà di inserire la vostra azione e, al più, di settare un tipo di notifica per evitare che vi dimentichiate.

Itumz, applicazione online per scrivere una lista di cose da fare

itumz

Scometto che tra di voi ci sarà sicuramente qualcuno che, per i motivi più diversi, (poca memoria, ad esempio) ha bisogno di scriversi una lista di cose da fare, in una giornata di impegni. Ma diciamocelo, chi vorrebbe avere un bloc notes cartaceo nella borsa del portatile?

Un geek come noi di sicuro utilizzerà un’applicazione online per far ciò! Con Itumz possiamo fare tutto questo! Si tratta di una semplice applicazione, che, dopo una breve registrazione, di consetirà di appuntarci una lista direttamente online.

Listflock, per creare to-do lists in modo semplice e veloce

Le famose to-do lists: talvolta necessarie, talvolta tanto odiate e quasi insopportabili. Internet, come sempre, fornisce tutto ciò di cui si ha bisogno; soluzioni di questo tipo, infatti, sono state precedentemente illustrate. Oggi andiamo a scoprire Listflock, un servizio online che permette di organizzare online ogni forma di to-do list.

Come ogni servizio simile, necessita di registrazione, affinché tutte le proprie liste siano organizzate e catalogate sul proprio account personale.

Daily To Do, comode liste dei compiti da svolgere

Cari lettori, oggi è il 24 dicembre. Siamo giunti ormai davanti al Santo Natale e abbiamo sviscerato tutti gli argomenti, da quelli di taglio squisitamente filosofico a quelli molto più “terreni”. Non mi sento di angustiare i preparativi e rovinare lo spirito natalizio che (dovrebbe) circola(re) instillando qualche futile questione che da sempre divide gli utenti. Costruttività è la parola d’ordine. Oggi, senza esagerare nell’esercizio dell’ars dicendi, segnaliamo un servizio online che brilla di certo per la sua utilità.

Si chiama Daily To Do e, per come stiamo allenando le menti in chiave geek, dovreste aver già capito di cosa si tratta. Sebbene sia la vigilia, le liste della spesa campeggiano ancora sulla vostra scrivania. Il calendario? Zeppo di voci del tipo “Chiamare x alle …”. Non parliamo del widget blocco note presente nella sidebar di Vista: davvero improponibile. Insomma, la lista delle cose da fare cresce in modo esponenziale. E’ da bravi geek imparare a gestire il tempo a disposizione, anche servendosi di servizi come Daily To Do.

Ecco come scaricare musica da Blip.fm

Molte volte qui su Geekissimo, in passato, vi abbiamo mostrato diversi modi che vi spiegavano come scaricare video da Youtube. Molte volte abbiamo utilizzato Firefox e qualche estensione “Nascosta”, anche oggi, ci ritroviamo a utilizzare uno dei browser più utilizzati e un’estensione non tanto famosa ma andiamo con calma.

Blip.fm è un sito internet, dove potete trovare, decide di canzoni. Come mai è possibile trovare queste canzoni? Semplice, perché blip è una community dove tutti gli utenti, possono ascoltare le canzoni che ascoltano gli “amici” e ne possono caricare di altre sul sito, in questo modo potrete ascoltare le canzoni che non avete sul pc, gratuitamente. Come facciamo, però, a scaricare queste canzoni?

Trasformiamo le categorie di WordPress in sottodomini

Esistono milioni di Plugin per WordPress. Sicuramente alcuni sono utili, altri invece sono inutilizzati dalla maggior parte degli utenti di WordPress. Quello che vado a presentarvi oggi è sicuramente un plugin che molti useranno sul proprio Blog/sito.

Come vedete, Geekissimo ha parecchie categorie, tanti altri blog, però sono ricchi di categorie, questo è un buon segno, sicuramente tratterete molti argomenti, oppure, volete distribuire al meglio tutti gli articoli che scrivete per il sito. Oggi, vedremo come far diventare delle categorie dei sottodomini grazie all’utilizzo di un plugin per WordPress.

Trucco Geek: ecco come rimuovere i Servizi di Windows

Servizi Windows

Molto spesso si legge in giro per la rete, vari articoli, dove sono segnalati trucchi per aumentare le prestazioni del proprio PC. Molte volte questi trucchi invitano l’utente, a disattivare dei Servizi contenuti in Windows. Eliminare del tutto tali servizi, è sicuramente meglio che disattivarli semplicemente.

Oggi noi di Geekissimo vi vogliamo segnalare un piccolo trucco per eliminare questi servizi del tutto dal vostro PC, sicuramente ne guadagnerete voi, e il vostro PC. Le operazioni da compiere sono veramente poche, una riga di codice di comando e il gioco è fatto. Per prima cosa apriamo la lista dei servizi in questo modo: START->Esegui->scrivere Services.msc.

Scrivere documenti in GoogleDocs velocemente

Scrivere documenti in GoogleDocs velocemente

Per creare un nuovo documento con Google Docs molto probabilmente apriamo la dashboard selezioniamo Nuovo, scegliamo il tipo ed iniziamo a scrivere. Bene sappiate che questo è il metodo lento. Infatti oggi vedremo come creare un documento in Google Docs dal nostro desktop o utilizzando i collegamenti.

Innanzitutto inseriamo nei segnalibri del browser, preferibilmente nella barra, questi link, che rispettivamente servono per creare un Nuovo Documento, un Nuovo Foglio di Calcolo o una Nuova Presentazione. Ricordiamoci di premere CTRL quando apriamo il nuovo documento cosi questo verrà aperto in una nuova scheda del browser.

Risolvere incompatibilità tra Kaspersky Internet Security 2009 e altri software

Risolvere incompatibilità tra Kaspersky Internet Security 2009 e altri software

Ieri abbiamo postato un trucchetto che permetteva di ottenere in modo gratuito una license key di Kaspersky Internet Security 2009. Oggi sempre grazie a Raymond sono venuto a conoscenza di possibili errori che possono nascere quando si tenta di installare la suite e si ha installato sul pc anche AVG 8. La finestre d’errore recita cosi:

“Attention! Some incompatible software is installed on your computer. These applications cannot be used together with Kaspersky Internet Security 2009. In order to proceed with the installation, remove these applications.”

Abilitare le nuove features di Gmail lasciando la lingua italiana

Abilitare le nuove features di Gmail lasciando la lingua italiana

Come vi abbiamo annunciato qualche giorno fa, sono state introdotte nuove funzionalità in Gmail. Possiamo battezzarla senza dubbio la versione Gmail 3.

L’elenco delle nuove features lo potete trovare in questo articolo. Oggi voglio spiegarvi come possiamo abilitare queste nuove funzioni, anche con interfaccia in italiano. Come sicuramente sapete prima di approdare sulla versione localizzata, le nuove funzioni vengono inserite nella versione “internazionale” ovvero quella in lingua Inglese.