FaviconGenerator, tool per creare una favicon personalizzata facilmente

favicongenerator

Si sa, voi geek webmaster siete di sicuro molto orgogliosi dei siti web che create, senz’ombra di dubbio. Ogni sito dovrà essere perfetto fin nei minimi particolari, e tra questi è compresa la Favicon di un sito. Come dire, è una delle ciliegine sulla torta del lavoro.

Comunque, per chi non lo sapesse, questa Favicon non è altro che la piccola inconcina che si vede a lato del link di un sito web che visitiamo, sinistra. Serve a distinguere ogni sito dall’altro, ovviamente. Però per alcuni potrebbe essere difficile creare un’icona così minuscola. Oggi dunque vi presento un tool che sicuramentevi verrà in aiuto, che, neanche a farlo apposta, si chiama Favicon Generator.

Browser Chooser, utilizzare il browser giusto a seconda delle situazioni

2009-09-04_111402

Ad oggi i browser disponibili all’uso sono svariati, alcuni più sfruttati dall’utenza, altri un po’ meno ma comunque sia ognuno con i suoi pregi ed i suoi difetti.

Se anche voi, così come me, utilizzate, a seconda dell’uso e della comodità, più di un browser sul vostro fido PC, sicuramente il tool che sto per presentare in quest’articolo potrebbe risultarvi particolarmente utile.

Si tratta di Browser Chooser, una piccola e leggerissima applicazione open source per Windows che permette di associare a determinati programmi e comandi un browser differente a seconda delle scelte personali di ciascun utente.

Dopo aver scaricato Browser Chooser sarà necessario eseguire quest’utile programmino, poiché trattandosi di un applicazione portatile non è necessario installarlo, ed iniziare a sperimentarne l’efficienza.

DooiD, un altro servizio per creare delle business card online

dooid

Continuiamo con gli articoli sui servizi per creare delle business card online, servizi che posso essere davvero utili per presentarci sui nostri siti senza creare lunghe pagine di contatto. Quindi, dopo CardXC e BusinessCard2 è il turno di DooiD. Saprà questo servizio reggere il confronto con gli altri due? Vediamo un po’!

Pur essendo una beta, si rivela fin dall’inizio come un servizio ricco di funzionalità. Dopo la solita rapida registrazione, saremo pronti. La prima cosa che potremo fare, dunque, sarà completare il nostro profilo con un’immagine e i dati personali, assieme ovviamente ai dati come nome dell’azienda, sito web, eccetera. La seconda opzione per la carta invece è dedicata alla presenza sui social network.

BusinessCard2, nuovo servizio per creare biglietti da visita online

businesscard2

Come ho già avuto occasione di dire, potremmo voler creare un biglietto da visita per presentarci alla rete, assieme al nostro sito ed ai nostri profili social. Un po’ di tempo fa vi ho proposto CardXC, un servizio che svolgeva un compito identico, dunque, la domanda è questa: Saprà BusinessCard2 essere migliore di CardXC? Vediamo dunque cosa ci offre questo servizio recentemente nato.

Dopo la solita procedura di registrazione che avremo fatto già miliardi di volte, potremo cominciare ad utilizzare il servizio. Potremo inserire, come prima cosa, le nostre informazioni personali, per costruire un profilo dettagliato, infatti le opzioni a disposizione saranno parecchie.

SpeedyFOX, miglioriamo le prestazioni del Browser Firefox

speedyfox

Tutti ormai utilizzia, chi più e chi meno, Firefox, il noto browser di casa Mozilla. Per quanto possa essere noto e per quanto possa essere di ottima qualità, il software soffre di alcune pecche nelle prestazioni, alcune volte può risultare troppo pesante o può andare in crash da un momento all’altro. C’è da dire, a suo favore, che con dei piccoli ritocchi nella configurazione, si possono migliorare le prestazioni del software, non di poco.

Se si riesce ad adottare la giusta soluzione di configurazione in pochissimo tempo si possono vedere i miglioramenti come vengono messi in atto. Queste piccole modifiche, possono essere fatte sia a mano che non, oggi vi presentiamo un piccolo programma che applica queste modifiche in maniera automatica, in modo da permettervi di utilizzare il software senza troppi problemi e senza dove modificare delle cose che non sapete con il rischio di rendere il software inutilizzabile.

Buildstats, nuovo tool che analizza il SEO del nostro sito WEB

Buildstats

Tenere sotto controllo il posizionamento del nostro sito all’interno del vasto mondo dei motori di ricerca è di vitale importanza se si vuole puntare ad avere un buon numero di visite giornaliere. I motori di ricerca sono un’ottima fonte da dove ricevere visite, infatti, come ben potrete capire più in alto vi trovare nella lista dei siti internet e più visite riuscite ad avere in poco tempo. Il motore di ricerca su cui si deve puntare è Google, ma non vanno tralasciati tutti gli altri come Yahoo!, Bing e anche ASK.

I siti riescono ad avere maggiore autorevolezza agli occhi degli spider, se riescono ad avere un buon numero di back link validi. I Backlink sono i link di ritorno, cioè se un sito ci linka in un suo articolo o in una sua pagina, noi guadagniamo un back link che se il sito che ce lo fa ha un buon PR (PageRank) Google ci vede ancora meglio e quindi tende ad inserirci nei primi posti nelle sue pagina a seconda della query che vanno a cercare. Bene, oggi vi presentiamo un sito che vi aiuta a tirare le somme e a vedere quanti link avete.

Suction, tool per importare il contenuto delle sottocartelle nella cartella principale

Suction

L’applicazione che oggi s’intende sottoporre all’attenzione di voi lettori è piuttosto utile nella gestione del proprio PC, ma (come nella maggior parte dei casi) assolve soltanto ad una specifica funzione. Nel caso di oggi, verrà esaminata un’applicazione in grado di unificare tutte le sottocartelle di una cartella all’interno della directory che le contiene (consolidation).

Questa feature, assente in Windows, spesso è richiamata dagli utenti che hanno necessità di espletare in una cartella il contenuto di tutte quelle di livello inferiore. Una cosa che, manualmente, è ottenibile solamente facendo taglia-incolla dalla subdirectory nella directory principale ed eliminando poi la cartella vuota. Con Suction, questo macchinoso procedimento può essere presto aggirato.

CometDocs, per convertire online oltre cinquanta formati

Tanti, tantissimi sono i tools di conversione passati sotto i nostri occhi, in questa sede esaminati e a voi riproposti. Purtroppo, non siamo ancora in grado di fornirvi uno strumento valido per qualsiasi tipo di conversione, ma ci adattiamo per segnalare con cadenza quasi quotidiana delle utilities sempre degne di nota.

Oggi è la volta di CometDocs, servizio online capace di effettuare conversioni tra oltre cinquanta formati differenti. E’ possibile usufruire del sito semplicemente registrando un account (gratuito, naturalmente), o anche solo fornendo un indirizzo email al quale recapitare i prodotti di conversione.

Web Archive Viewer: è inutile scaricare tutto l’archivio per un file

Quante volte vi è capitato di dover scaricare solamente un file il quale però è contenuto in un archivio di centinaia di mb? F

Fino ad oggi era l’unica soluzione era aspettare pazientemente, d’altronde la pazienza è la virtù dei forti. Ma sfortunatamente è una virtù che mi manca quindi quando mi sono trovato nella situazione sopra descritta, ho cercato una soluzione, e l’ho trovata in Web Archive Viewer.

Task Manager 2.0, arricchire le funzionalità del Task Manager di Windows

Cari lettori, il Task Manager (letteralmente Gestore delle Attività) è uno strumento di fondamentale importanza per il nostro Windows. Questo permette, infatti, di avere una mappatura completa di tutti i processi in esecuzione sul PC, dell’utilizzo della CPU, delle prestazioni di rete, etc. Quando il PC si blocca, poi, il Task Manager spesso ricopre un ruolo di primo piano nell’individuazione del processo “difettoso” e nella sua risoluzione. Ricordiamo che per attivare il Task Manager si ricorre alla combinazione da tastiera CTRL + ALT + CANC (o DEL, su alcune tastiere), oppure dalla barra di Start, cliccando su uno spazio vuoto con il tasto destro del mouse e poi scegliendo Task Manager.

Le opzioni del Task Manager, però, si esauriscono in fretta e non rispondono perfettamente alle aspettative del Geek. Con quattro misere opzioni (fondamentali, senz’altro) il Task Manager sa di… Austerity. Passatemi il termine, ma converrete con me quando dico che il ventaglio delle opzioni può essere di molto ampliato. Ed è qui che introduciamo l’utility di oggi, Task Manager 2.0. Andiamo a vedere come si comporta.

Creiamo il nostro archivio web personale

Iterasi è un ottimo tool che permette di creare il proprio archivio web, con un click questo salva una pagina web in formato originale includendo tutte le immagini, style sheets e file Javascript.

Le pagine saranno conservate nel proprio account su Iterasi, cosi se il sito va down potete comunque accedere a tutti i contenuti di questo.

Desktop Media ovvero periferiche rimovibili direttamente sul Desktop

Quando vogliamo accedere al lettore cd o a qualsiasi altra periferica rimovibile l’opzione più veloce è aprire le Risorse del Computer e cliccare sul icona relativa alla periferica che vogliamo consultare. Ma oggi voglio segnalarvi una piccola utility che potrò velocizzare questa operazione.

Sto parlando di Desktop Media un tool davvero molto utile che permette di inserire le icone ai dispositivi rimovibili o al lettore CD direttamente sul desktop di Windows.