trasferire file computer android

qrSend, trasferire file da computer ad Android mediante codici QR

trasferire file computer android

Per trasferire file dal computer ad un qualsiasi device Android è possibile sfruttare varie tipologie di connessioni o, in alternativa, ricorrere all’impiego di uno dei tanti servizi di cloud storage disponibili.

Si tratta di soluzioni abbastanza semplici ma ciò non toglie che alcuni utenti possano desiderare di utilizzare delle alternative ancor più pratiche.

In questo caso uno strumento quale qrSend può essere sicuramente molto interessante.

Si tratta di una risorsa disponibile sia come app per device Android sia come software utilizzabile su OS Windows, in versione .exe, e su Mac e Linux, in versione .jar, che permette di trasferire file mediante scansione dei codici QR.

L’app ed il software interagiscono tra lodo sfruttando la medesima rete wireless evitando, in tal modo, di dover connettere il proprio device Android con il computer per avviare il trasferimento dei file.

Storage online BitTorrent

SoShare, il servizio di storage online firmato BitTorrent

Storage online BitTorrent

Durante gli ultimi giorni BitTorrent ha annunciato il lancio della prima beta pubblica di SoShare, un nuovo ed interessante servizio gratuito dedicato a tutti quegli utenti che, per un motivo o per un altro, si ritrovano a dover gestire file di grandi dimensioni.

Trattasi sostanzialmente di un servizio di storage online che può essere impiegato da qualsiasi browser web, che risulta utilizzabile sia su OS Windows sia su Mac e che senza spendere neanche un centesimo permette agli utenti di archiviare i propri file.

Il servizio, andando ancor più nel dettaglio, permette di trasferire singoli file o gruppi di file con una dimensione massima di 1 TB.

Dopo aver effettuato la registrazione al servizio tutto ciò che l’utente dovrà fare non sarà altro che effettuare l’istallazione di un apposito plugin nel browser web, selezionare poi i file da inviare, aggiungere gli indirizzi di posta elettronica dei destinatari, un oggetto, (eventualmente) un breve messaggio di testo e, infine, avviare il processo di upload.

Qualora il browser web venisse chiuso l’upload dei file sui server di BiTorrent continuerà in background, una feature questa che risulta sicuramente molto interessante.

trasferire file lan

FileXare, trasferire facilmente file tra computer collegati alla stessa rete

trasferire file lan

Se siete alla ricerca di un sistema pratico e “indolore” mediante cui trasferire facilmente file tra computer collegati alla stessa rete allora, cari lettori di Geekissimo, sarete sicuramente ben felici di poter fare la conoscenza di FileXare.

Si tratta infatti di un software per OS Windows completamente gratuito, di natura open source e portatile (questo sta a significare che per potersene servire non dovrà essere effettuata alcuna installazione sul computer in uso) che, appunto, permette di trasferire file tra computer collegati alla stessa rete offrendo inoltre la possibilità di chattare con gli altri utenti connessi alla LAN.

Per poter trasferire i file è sufficiente avviare FileXare su entrambi i computer e creare una connessione tra essi inserendo i rispettivi indirizzi IP della rete… praticamente nulla di più semplice!

Dopo aver effettuato il download di FileXare sarà infatti necessario avviare l’eseguibile, inserire nella sezione Address l’indirizzo IP del computer a cui ci si vuole connettere e cliccare sul pulsante Connect.

Sull’altro PC, invece, sarà sufficiente cliccate sul pulsante Connect senza inserire alcun indirizzo IP.

Condivisione file stessa rete

Filedrop, condividere file tra computer Windows e Mac connessi alla stessa rete

Condivisione file stessa rete

Chi, per un motivo o per un altro, si ritrova spesso a dover condividere file con amici, parenti e colleghi ma è stufo di sfruttare sistemi quali servizi di cloud storage e cartelle condivise potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di utilizzare una risorsa quale FileDrop.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

FileDrop è un client desktop specifico per sistemi operativi Windows e Mac che consente, in maniera totalmente gratuita, di trasferire in modo semplice e veloce i file da un computer all’altro cercando altre installazioni FileDrop sulla stessa rete alla quale si è connessi.

File Mover, spostare e copiare specifici tipi di file da una cartella all’altra

Spostare e copiare specifici tipi di file presenti in una directory o, ancora, annessi ad una determinata struttura di cartelle complessa può risultare un compito tanto noioso quanto, al contempo, fastidioso, specie se si ha poco tempo a propria disposizione.

Considerando quanto appena affermato ricorrere all’utilizzo di uno strumento quale File Mover può quindi rivelarsi molto utile in svariate occasioni.

File Mover, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta avviato, consente di cercare un particolare tipo di file in una specifica cartella e, successivamente, di copiarlo o spostarlo in una nuova posizione.

File Mover permette inoltre di scegliere se si desidera agire soltanto sui file presenti nella directory principale o, in alternativa, anche su quelli presenti nelle sottocartelle.

Wireless Transfer App, trasferire foto e video in modalità wireless tra device iOS e computer

Solitamente per trasferire foto e video da e verso un iPhone, un iPad o un iPod Touch è necessario collegare il device al computer sfruttando gli appositi cavi.

Eseguire l’operazione in questione senza dover sfruttare alcun cavo potrebbe però rivelarsi decisamente ben più comodo in una gran varietà di circostanze avendo inoltre, in tal modo, l’opportunità di risparmiare non poco tempo prezioso.

Per poter eseguire tale procedura è possibile ricorrere all’impiego di una pratica ed apposita risorsa quale Wireless Transfer App.

Gotcha Backup Utility, eseguire facilmente il backup dei propri dati e dei file di sistema

Quando viene acquistato un nuovo computer o, ancora, quando quello già in uso viene formattato è necessario procedere non soltanto all’installazione di tutti i software solitamente in uso ma anche al trasferimento dei propri file.

Si tratta di operazioni che per ovvie ragioni ed inevitabilmente vanno ad occupare una notevole quantità di tempo utile.

Nel caso specifico del trasferimento dei file è però possibile ovviare ricorrendo all’utilizzo di un interessante ed apposito strumento quale Gotcha Backup Utility.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, appunto, permette di semplificare notevolmente l’operazione di trasferimento dei file.

Limagito FIleMover, spostare e copiare file da una posizione all’altra impostando appositi filtri

Per spostare uno o più file da una cartella all’altra è necessario che l’utente ne esegua manualmente il trasferimento dalla posizione di origine a quella di destinazione, un’operazione questa che qualora ci si ritrovasse a dover avere a che fare con un certo numero di elementi potrebbe risultare tutt’altro che rapida e piacevole.

Oltre al dato in questione vi è poi da considerare il fatto che nell’eseguire l’operazione di spostamento operando su molteplici file potrebbe accedere di dimenticarne alcuni o, ancora, di crearne delle copie in maniera inavverita.

Per spostare i file in maniera pratica e, sopratutto, senza problemi è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’interessante utility quale Limagito FileMover.

ExtremeCopy, incrementare la velocità di copia e spostamento dei file fino al 120%

Sono diversi gli applicativi gratuiti grazie ai quali è possibile velocizzare il processo di copia e spostamento di file e cartelle di grandi dimensioni agendo in maniera ben più rapida rispetto a quanto sia possibile fare sfruttando ciò che viene offerto di default da Windows.

A rispondere all’appello delle risorse adibite a tal scopo vi è anche ExtremeCopy, un software gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, una volta in uso consentirà di copiare e spostare file e cartelle con un incremento della velocità che può arrivare anche al 120%.

BackupBox, trasferire file tra vari servizi di cloud storage in maniera automatica

Il fatto che i servizi di cloud storage stanno diventando, giorno dopo giorno, sempre più popolari tra la vasta utenza non è certo una novità e tra quelli maggiormente utilizzati vi è senza alcun dubbio Dropbox ma anche Box e SkyDrive.

I servizi di cloud storage, tuttavia, per quanto utili possano essere, risultano però manchevoli di una feature che potrebbe rivelarsi di fondamentale importanza in molteplici circostanze: la possibilità di trasferire specifici file da un servizio all’altro.

Tutti i file archiviati su un dato servizio di cloud storage risultano infatti accessibili da qualsiasi posizione e possono essere condivisi, qualora necessario, con amici, parenti, colleghi o con qualsiasi altra persone alla quale si sceglie di fornire l’apposito collegamento ma, purtroppo, così come già accennato, non sono trasferibili da una risorsa all’altra.

Per ovviare a questo piccolo ma fastidioso inconveniente è però possibile ricorrere all’utilizzo di BackupBox e chi tra voi lettori di Geekissimo è solito servirsi di più servizi di cloud storage simultaneamente sarà sicuramente molto felice di poterne fare la conoscenza.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

Share, da BitTorrent una nuova applicazione per trasferire file mediante P2P

Di risorse mediante cui trasferire, in maniera rapida e senza troppi problemi, i propri file mediante P2P ne esistono oramai a bizzeffe ma, ovviamente, a seconda di quelle che sono le diverse esigenze di ciascun utente queste vanno a rivelarsi più o meno utili.

Tuttavia, negli ultimi giorni, alla già folta schiera di risorse di questo tipo si è ora aggiunta anche Share, una nuova applicazione, totalmente gratuita e specifica per sistemi operativi Windows, realizzata direttamente dagli sviluppatori di BitTorrent che, mediante una praticissima interfaccia utente, consente di inviare file d’ogni genere ad altri utenti, il tutto senza porre alcun limite in fatto di dimensioni, sfruttando una connessione privata e sicura e permettendo di eseguire download fulminei.

Il software, inoltre, consente di inviare i propri file ad uno o più utenti simultaneamente semplicemente immettendone il relativo ID e-mail e di creare e gestire i gruppi dei destinatari favorendo quindi una ben più rapida trasmissione dei file.

L’utilizzo di Share, inoltre, si rivela davvero molto semplice.

zeZebra, inviare file senza limiti di dimensioni e regolando la velocità del trasferimento

Esistono numerosi servizi in rete e software utilizzabili direttamente dal proprio desktop che consentono di trasferire file mediante P2P ma, purtroppo, la maggior parte di essi risultano abbastanza lenti nell’eseguire l’operazione in questione, non offrono alcun tipo di sicurezza, sono di difficile utilizzo e, per di più, sono limitanti in fatto di dimensioni di ciò che si è intenzionati a condividere.

Alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero quindi essere alla ricerca di una risorsa in grado di eludere quanto appena accennato.

Tuttavia se sino ad ora non siete ancora riusciti a trovare uno strumento di questo tipo che faccia al caso vostro allora dovreste proprio dare uno sguardo a zeZebra.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che, presentando un’accattivante interfaccia utente (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot), consente di trasferire file mediante P2P in maniera semplicissima, senza porre alcun limite in fatto di dimensioni, permettendo di regolare la velocità del trasferimento in base alle proprie esigenze e, per non far mancare proprio nulla, offrendo anche l’opportunità di impostare il numero massimo di elementi che sarà possibile trasferire simultaneamente.

Folders.io, condividere rapidamente file e cartelle mediante P2P

Per condividere file con altri utenti in maniera semplice, gratuita e, sopratutto, veloce è consigliabile, almeno nella maggior parte dei casi, ricorrere all’utilizzo di appositi servizi web che permettono di eseguire l’operazione in questione mediante P2P.

È questo il caso di una risorsa quale Folders.io, un nuovo servizio web che, senza spendere neanche un centesimo e senza dover eseguire alcuna registrazione obbligatoria, consentirà di condividere tramite P2P e, di conseguenza, in maniera veloce e diretta, qualsiasi tipologia di file sino ad una dimensione complessiva paria 500 MB.

Sfruttare Folders.io è davvero facilissimo poiché tutto ciò che risulterà necessario fare per eseguire quanto precedentemente accennato non sarà altro che aprire il sito web del servzio, selezionare o trascinare nell’apposita sezione i file o le cartelle che si desidera condividere e, infine, avviare il processo cliccando sul pulsante start serving.

Fatto!

LD Move, trasferire file e cartelle verso destinazioni differenti interrompendo e riprendendo il processo

La funzionalità annessa di default agli OS Windows mediante cui copiare ed incollare i file costituisce senza alcun dubbio un buon sistema mediante cui effettuare operazioni di trasferimento ma, purtroppo, risulta manchevole di tutta una serie di features avanzate che, qualora disponibili, consentirebbero di eseguire l’operazione in questione in maniera ben più efficiente.

Ad esempio potrebbe essere utile effettuare il trasferimento dei file verso più destinazioni o, ancora, interromperne e poi riprenderne la copia in un secondo momento.

Per impostazione predefinita, purtroppo, non è possibile ovviare in alcun modo a tutto ciò ma servendosi invece un tool quale LD Move si!

LD Move, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che consente di copiare o spostare file e cartelle permettendo però di mettere in pausa il processo e di riprenderlo poi in un secondo momento.