Un utile segreto nei file iWork

iwork-zip-pdf

Uno dei problemi principali quando si passa da un sistema operativo all’altro è la compatibilità dei file prodotti in ambienti diversi.

Nonostante cruciali differenze che danno vita a vere e proprie fazioni pro o contro un determinato sistema operativo, il succo delle loro funzioni è lo stesso. Si collegano ad internet, permettono di navigare, forniscono un’interfaccia grafica, etc.

Tutte queste funzioni differiscono fra loro per scelta del produttore o della comunità. Fra quelle che abbiamo citato abbiamo tralasciato la più sfruttata probabilmente, dopo l’accesso ad internet, ovvero un pacchetto di applicativi da ufficio.

I più tardi ricorderanno di Lotus, che forniva un foglio di calcolo, un word processor ed un software per le presentazioni. Da allora le cose non sono troppo cambiate, è fondamentalmente quello che offrono i vari OpenOffice, Microsoft Office e iWork.

Cancellare il contenuto di una cartella con soli due clic

Quante volte abbiamo avuto la necessità di eliminare il contenuto di una cartella? Rispondo per quanto mi riguarda: quasi quotidianamente. Le soluzioni sono differenti, caratterizzate dalla quantità di files contenuti nella cartella. Per qualche decina basta la selezione col mouse e l’eliminazione. Quando si parla di svariate centinaia (se non migliaia) di files, l’operazione manuale diventa piuttosto un esercizio di pazienza e precisione.

Spesso si ricorre all’eliminazione dell’intera cartella per poi ricostituirne una nuova omonima, vuota. Troppe operazioni. Ricordiamo che la politica del bravo geek verte ad una massima resa con la minima spesa. Oggi vedremo come cancellare il contenuto di una cartella (indipendentemente dal numero di files presenti al suo interno) in due clics, adoperando una piccola modifica al registro di sistema.

Come rimpiazzare le voci “Musica” e “Immagini” nel menu start di Windows XP

come ben sapete, il menu start di Windows Xp è diviso in due parti. In quella sinistra compare un elenco personalizzato con le ultime applicazioni avviate, in quella destra invece ci sono le cartelle di sistema come “Documenti” “Musica” e “Immagini”, ed è riguardo queste che voglio proporvi un utile trucchetto.

Windows offre la possibilità di eliminare queste voci dall’elenco, ma non permette in alcun modo di inserire cartelle personalizzate o file (non so quanti di voi inseriscono tutti i loro file musicali nella cartella “Musica” e le foto nella cartella “Immagini”). Possiamo aggirare queste restrizioni molto semplicemente, utilizzando due script trovati su Kelly’s Korner, My Pictures e My Music.

Creare punti di ripristino in Windows con un semplice click

Il Ripristino della configurazione di sistema di Windows è sicuramente una delle funzioni più utili introdotta con Windows Xp. In pratica se utilizata vengono modificati file di sistema, programmi e impostazioni del Registro di sistema di Windows, nonché script, file batch e altri tipi di file eseguibili presenti nel computer.

In molti casi può risultare fondamentale per evitare una formattazione o un intervento più drastico, sempre che si disponga di un punto di ripristino recente e valido da poter utilizzare. Come saprete i punti di ripristino vengono creati automaticamente anche se con frequenza irregolare e comunque prima di importanti eventi di sistema, ad esempio l’installazione dei driver di un programma o un dispositivo, ma possono essere creati anche manualmente con una procedura tutt’altro che agile. Vediamo insieme come semplificarla al massimo.

Command prompt da qui, per aprire il prompt ad una determinata destinazione

Command prompt da qui, per aprire il prompt ad una determinata destinazione

Molto spesso abbiamo la necessità di utilizzare il prompt dei comandi per eseguire dei lavori all’interno di una cartella, ma via terminale, gli utenti Linux mi permettano il termine, arrivare ad una cartella non è semplice come in Explorer, due click e via.

Per questo motivo oggi voglio mostrarvi un metodo che aggiunge un opzione al menu contestuale di una cartella, la quale permette di aprire il prompt dei comandi direttamente nella cartella che abbiamo scelto. Copiate questo codice:

Metodo alternativo per installare OperaMini su BlackBerry

Metodo alternativo per installare OperaMini su BlackBerry

Oggi vedremo come installare il browser Opera Mini sul nostro BlackBerry, senza dilungarmi troppo sulle caratteristiche di questo browser, personalmente lo ritengo il migliore attualmente in circolazione per i dispositivi mobile.

Installarlo è davvero molto semplice, apriamo la pagina http://mini.opera.com/ con il nostro browser BlackBerry, e selezioniamo la versione “No Signature“, oppure clicchiamo direttamente questo link. Piccola precisazione potremo installare normalmente il browser attraverso la versione specifica, ma a volte possono sorgere degli errori.

Come cambiare la lingua in Windows Vista

Cambiare la lingua in Windows Vista può rivelarsi più o meno problematico a seconda di quale delle tante versioni del sistema operativo di casa Microsoft si sta utilizzando.
Di default non è possibile cambiare la lingua dei menu, delle finestre di dialogo o di qualunque altro elemento, solo gli utenti di Windows Vista Ultimate e Enterprise possono farlo installando la Multilingual User Interface Packs (MUIs),

Tutte le altre versioni di Windows Vista sono rilasciate con il “LIP“, acronimo per Vista Language Interface Packs, grazie a cui è possibile tradurre l’interfaccia solo parzialmente.
Ufficialmente non ci sono modi per installare una MUI su una versione di Vista che non sia Enterprise o Ultimate, ma come si suol dire le vie del signore sono infinite, e utilizzando un tool gratuito, Vistalizator, è possibile aggirare l’ostacolo.

Come aumentare la velocità di Download dei torrent!

Download Torrent

Il protocollo torrent è un protocollo che non ha molti problemi di velocità. Molte volte, infatti, il download dei file dalla linea Torrent avviene molto velocemente, al contrario di eMule per esempio. Oggi noi di Geekissimo però vogliamo segnalarvi 5 utili consigli per aumentare ancora di più la velocità di Download dei vostri file. Questi 5 consigli possono essere applicati su computer con sistema operativo Windows.

Iniziamo subito con il primo consiglio:

1- Aumentare le connessioni in TCP: Tutti i PC per aumentare la sicurezza del sistema impostano come dato 10 alle connessioni massime in TCP che un computer può avere. Queste connessioni però vanno aumentate. Con questa patch potrete aumentare fino a un massimo di 100.

Come attivare o disattivare il Firewall di Windows Vista in un solo click

Il Windows Firewall in Windows Vista non può essere disabilitato o abilitato velocemente, bisogna passare necessariamente attraverso il pannello di controllo e disabilitarlo dalla schermata “Windows Firewall”.
Non è insomma il massimo della praticità per chi deve farlo ripetutamente.

Esiste però un modo pratico e veloce per esemplificare questo processo, tramite la creazione di due collegamenti.
Cliccate con il tasto destro in un punto vuoto dello schermo e selezionate Nuovo > collegamento, chiamate il primo “Firewall OFF” e il secondo “Firewall ON

Come azzerare il Count-Down di Firefox prima dell’installazione di un Add-on

czxnvsdrgej pdfk897

Torniamo a discutere sull’argomento Firefox, tema da molti affrontato soprattutto in Internet; se ne sente parlare infatti, su blog, siti vari, ecc.
Oggi noi, vi presentiamo però, un piccolo trucchetto molto utile, e che credo farà al caso di voi molti Geek, a cui piace smanettare di continuo; mi riferisco all’annullare quei tre fastidiosi a mio parere, secondi che bisogna aspettare prima di installare un addon in Firefox, il noto browser di casa Mozilla.

Ebbene, con questi tre semplici passi che vi elencheremo, sarete ancora più contenti e stimolati ad utilizzare questo sempre più stimato browser web; vediamo come fare:

How-To: Hackare gli URL di Google nella Ricerca

nzxbcnbcvghufyweiote7879

Google, Google e ancora Google. Ultimamente se ne parla molto, di questo famoso ed apprezzato Motore di Ricerca e dei molteplici servizi Online che esso e il suo Team offrono, i quali sono continuamente a lavoro, per brevettare e mettere a punto nuove tecnologie per stimolarci ulteriormente.
Personalmente, io usufruisco di molti servizi offerti da Google, e anche del suo “Search” ovviamente, e devo ammettere che non mi delude mai, soprattutto nelle ricerche più accurate che devo compiere durante il giorno.
Beh, bando alle ciance, come si suol dire, direi di passare al dunque, e di giungere quindi al tema del post, che credo vi coinvolgerà molto.

Oggi vogliamo proporvi uno di quei piccoli ma utili tricks, che fanno la gioia di molti utenti Internet; come avrete ben capito, mi riferisco a Google, e al suo Motore di Ricerca.
Potrete ricercare i Link che appartengono alla parola chiave, dalle ultime 24 ore fino ad un anno; molto utile per filtrare i tanti risultati, ricercando così, in maniere rapida e più semplice di quella “standard”.
Ecco come fare:

Piccolo tips: velocizzare l’aggiornamento con Ubuntu

Piccolo tips: velocizzare l\'aggiornamento con Ubuntu

Provare a scaricare o aggiornare l’ultima versione di Ubuntu trovata può essere un operazione lenta. Infatti i server di Ubuntu sono spesso soggetti a sovraccarico, specie nei giorni immediatamente successivi al rilascio di una nuova release.

Ecco perché esiste una lista di altri mirror che possiamo utilizzare per velocizzare l’aggiornamento software. Semplicemente rechiamoci a questa pagina, e sotto la prima voce ovvero “Mirror-Mirrors” troviamo la locazione più vicina a noi, dopo di che copiamo la linea http:// o ftp:// e andiamo a sostituire questi indirizzi a quelli di default.

Simulare il “No Tutti” negli spostamenti di file e personalizzare il player video di YouTube

Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta dei piccoli trucchi che rendono la vita più facile, questa volta parlando di due caratteristiche di Windows e YouTube. Vediamo di cosa si tratta.
Ogni volta che proviamo a spostare un gruppo di file da una cartella all’altra, Windows avverte tramite una finestra se nella cartella di destinazione ci sono file con lo stesso nome dei file di origine.

A questo punto sta a noi decidere cosa fare, “Si” per sovrascrivere il file, “Si Tutti” per sovrascrivere tutti i file, “No” per non sovrascrivere il file esistente.
Avete mai sentito la mancanza dell’opzione “No Tutti?”
Il fatto che manchi questo pulsante non significa che Windows ci impedisca di sfruttare questa funzione.
Per saltare tutti i file con lo stesso nome, simulando così l’opzione “No Tutti” basta tenere premuto il tasto “shift” e cliccare su No, e risparmiare così un bel po di tempo.

Come aprire file e pagine web in applicazioni desktop con pochi semplici click

Come fate per importare direttamente dal web un immagine in un applicazione come Photoshop o Paint per la modifica?
Oppure quando dovete importare un qualsiasi tipo di file in un applicazione desktop?

Il metodo classico e sicuramente più utilizzato è quello di effettuare prima il download del file a cui si è interessati, e in seguito tramite l’opzioni “Apri con” selezionare con quale applicazione si desidera aprirlo.
Un processo, effettivamente, abbastanza lento e macchinoso.
Non tutti sanno che c’è un modo molto più veloce e funzionale per importare file o addirittura pagine web in un applicazione desktop, vediamo come: