Strumenti utili e trucchetti per la deframmentazione del disco fisso

Da bravi geek saprete sicuramente che la deframmentazione del disco fisso, quando si utilizza come sistema operativo Windows e/o il file system NTFS, è un qualcosa di fondamentale per mantenere il sistema reattivo come quando appena installato (o quasi).

Forse però non tutti sanno che è possibile avvalersi di strumenti utili e trucchetti per avere una più veloce ed efficace deframmentazione del disco fisso (che, ricordiamo, è buona abitudine fare almeno una volta a settimana). Eccovi quindi qualche bel consiglio, che speriamo utile, affinché il famoso “defrag” non diventi troppo stressante e/o inefficace:

  1. Utilizzare, al posto dell’utility presente di default in Windows, un software gratuito come Auslogic Disk Defrag, Defraggler o PowerDefragmenter.
  2. Prima di procedere con la deframmentazione, cancellare i file temporanei dal sistema con un software gratuito come CCleaner.
  3. Prima di procedere con la deframmentazione, cancellare individualmente la cache e la cronologia di tutti i browser installati nel sistema.
  4. Assicurarsi di non avere alcun file depositato nel cestino (e, se ce ne sono, svuotarlo).

Come liberare il più possibile lo schermo in Firefox

Con l’andar del tempo e l’aumentare delle estensioni installate, Firefox tende a “mangiare” sempre più porzioni di schermo a causa dei miliardi di pulsanti integrati nelle varie toolbar e nella barra di stato.

Risultato di ciò è una netta diminuzione del “campo visivo” sui siti web attraverso il browser, proprio una di quelle cose che un geek non può assolutamente tollerare, quindi adesso vediamo insieme come porre rimedio a tutto ciò e liberare il più possibile lo schermo in Firefox. Buona lettura a tutti!

  • Installare il tema Classic Compact che rende più sottili le barre degli strumenti e la barra di stato, senza cambiare nulla dal punto di vista grafico.
  • Installare l’estensione Stylish.
  • Fare click destro sull’icona di Stylish presente nella barra di stato di Firefox e cliccare su Crea nuovo stile > Crea uno stile… per poi incollare quanto segue:

Windows, come evitare l’installazione automatica del SP1 per Vista e del SP3 per XP

Da bravi geek sarete sicuramente al corrente del fatto che Microsoft è in procinto di “sfornare” per tutti noi utenti Windows due service pack molto importanti: Windows Vista service pack 1 e Windows XP service pack 3.

La release definitiva di questi mega-pacchi di aggiornamenti potrebbe arrivare anche prima di quanto ci si aspetta, forse anche “a sorpresa”, cosa certamente non apprezzata da molte persone, soprattutto chi utilizza il PC per lavorare e non desidera imbattersi in eventuali problemi di compatibilità dovuti proprio all’installazione automatica dei service pack.

Proprio per dare una mano a questi (molti) utenti, oggi vogliamo segnalarvi due metodi davvero semplici per evitare l’installazione automatica del SP1 per Vista e del SP3 per XP. Uno consiste nel cambiare un valore nel registro di sistema, l’altro invece è un semplicissimo software gratuito nel quale basta cliccare su di un pulsante per dormire sonni tranquilli.

10 nuovi trucchetti per Gmail

gmm.jpg

Ed ecco che dopo avervi mostrato come inserire una firma Html multipla automatica in Gmail 2.0, oggi torniamo a parlarvi del celeberrimo servizio di webmail fornito da Google.

Per essere precisi, tra scorciatoie da tastiera, estensioni per Mozilla Firefox ed altri consigli (che speriamo utili), oggi vi vogliamo segnalare 10 nuovi trucchetti per Gmail. Provateli tutti e, se ne conoscete altri interessanti, non esitate a consigliarceli. Buona lettura:

1. Utilizzare l’estensione dragdropupload per il browser Mozilla Firefox, che permette di allegare i file alle e-mail saltando i noiosi passaggi “Allega file” > “Sfoglia” ecc., semplicemente trascinando i file nel browser partendo da qualsiasi posizione (ad esempio il desktop).

2. Utilizzare l’indirizzo http://mail.google.com/mail/#search/label:unread+label:inbox per visualizzare solo le mail non lette.

Cambiare i Wallpaper di default con la cartella Immagini

Cambiare i Wallpaper di default con la cartella Immagini

Diciamolo pure gli sfondi di Windows non sono molto belli, sopratutto quelli per sistemi operativi precedenti a Windows Vista. Personalmente ogni settimana, perdo 10 minuti in Internet a cercare uno sfondo degno di questo nome. Però devo ammettere che è anche “scocciante” dover ogni volta scorrere tutta la cartella Immagini per decidere di mettere uno sfondo che già ho salvato nel PC.

Quindi, ho cercato un pò nella rete, e ho trovato un utilissimo trucchetto che ci farà risparmiare moltissimo00 tempo. Infatti grazie ad esso potremo impostare come cartella predefinita dei nostri Wallpaper la cartella Immagini di Windows. Allora dobbiamo procedere in questo modo:

Alcuni trucchetti su Firefox che potreste non conoscere

Alcuni trucchetti su Firefox che potreste non conoscere

Ogni giorno spuntano come funghi nuovi tips and trick per Firefox, alcuni più conosciuti altri meno. Oggi ve ne segnalo qualcuno che ho trovato in giro per il web. Forse alcuni di voi già li conosceranno ma per la serie “non si sa mai” li pubblico ugualmente

Scorciatoie da tastiera:

  • CTRL+K: Permette di selezionare il box del motore di ricerca. Inoltre se tenendo premuto la combinazione vi spostate in SU/GIÙ con le frecce direzionali cambierete il motore di ricerca.
  • CTRL+SHIFT+T: Riapre l’ultima scheda chiusa.
  • BARRA SPAZIATRICE: Scorre la pagine in giù.
  • SHIT+BARRA SPAZIATRICE: Scorre la pagina in su.
  • F11: Attiva la modalità schermo intero.
  • CTRL+T: Apre una nuove scheda

3 trucchetti per Windows Vista

Grazie alla segnalazione del nostro lettore Federico, ho avuto modo di leggere il suo blog specializzato sul Modding di Windows Vista. Ho voluto selezionare 3 trucchetti per il nuovo sistema operativo di casa Microsoft. Il primo riguarda come aggiungere del testo vicino all’orologio in basso nella tray icon, il secondo invece serve per spostare i pulsantini (ingrandisci, minimizza e chiudi) verso il bordo sinistro delle finestre, il terzo invece serve per convertire qualsiasi widget nel formato della Sidebar di Windows Vista.
Ecco a voi come fare:

Aggiungere del testo vicino all’orologio:

Andate in:
Start —> Pannello di controllo —> Opzioni internazionali e della lingua —> Personalizza questo formato
Poi nella scheda “Ora” andate in “Formato ora” e inserite il vostro testo, prima di H.mm.ss, fra due virgolette di apostrofo.
Ad esempio: ‘Shor’ H.mm.ss (il risultato potete vederlo nello screenshot soprastante)