Windows 8.1: come resettare la Start Screen

Start Screen Windows 8.1

Siete riusciti a trasferire il vostro innato disordine anche alla Start Screen di Windows 8 o Windows 8.1? Se siete amanti dei metodi drastici, oggi vi suggeriamo un modo per resettarla completamente riportandola alle impostazioni di fabbrica (così come appare dopo la prima installazione del sistema operativo) ma naturalmente perderete tutti i live tile e i collegamenti aggiunti nel corso del tempo ad essa.

Se volete sapere come resettare la Start Screen di Windows 8.1, recatevi subito in quest’ultima, digitate il comando cmd e facendo click destro sull’icona del Prompt dei comandi avviatelo con privilegi da amministratore. A questo punto, procedete come segue.

Windows 8/8.1: come applicare al Desktop gli sfondi di Lock Screen e Start Screen

Siete estimatori dell’interfaccia Metro di Windows 8 e Windows 8.1? Allora apprezzerete quasi sicuramente anche gli sfondi che Microsoft ha incluso nella lock screen e nella Start Screen dei suoi ultimi sistemi operativi, abbiamo indovinato? Perfetto, perché oggi vi illustreremo come “estrapolarli” e utilizzarli come wallpaper del desktop. Tutto quello che dovete fare è mettere in pratica i due trucchetti che trovate qui sotto – se proprio vogliamo chiamarli così – ed impostare le immagini ottenute come sfondo del desktop.

Incollare clipboard

Come incollare il contenuto della clipboard di Windows in un file di testo senza aprirlo

Incollare clipboard

Vi ritrovate spesso a copiare dei testi dal Web per poi incollarli in dei file di testo semplici (txt)? Allora abbiamo da proporvi un trucchetto geek davvero interessante. Si tratta di incollare il contenuto della clipboard nei file di testo tramite il menu contestuale di Windows, senza aprirli, sfruttando il comando Invia a. Occorrente? Una minuscola applicazione gratuita e un collegamento da creare nella cartella Send to del sistema operativo Microsoft. Ecco tutti i passaggi da seguire:

Cloud WIndows 8

Come eliminare i dati della sincronizzazione cloud di Windows 8

Cloud WIndows 8

Una delle feature più interessanti di Windows 8 è senza ombra di dubbio la sincronizzazione cloud delle impostazioni del sistema e delle Modern Apps.
La sua utilità non si discute, ma qualcuno potrebbe anche non esserne soddisfatto o temere per la privacy dei propri dati. Proprio in quest’ottica, oggi vogliamo segnalarvi la procedura ufficiale per disattivare la sincronizzazione di Windows 8 ed eliminare i dati salvati nella “nuvola” Microsoft. Bastano pochi click e pochissimi minuti.

Scrolling due dita Windows 8

Come abilitare lo scrolling a due dita su Windows 8

Scrolling due dita Windows 8

Dopo aver fatto una bella formattazione del vostro notebook e averci installato su Windows 8, vi siete accorti di non avere lo scrolling a due dita attivo sul trackpad del computer? Potrebbe trattarsi di un problema di driver o di una cattiva configurazione di questi ultimi, comunque roba di poco conto. Diremmo quindi di non perdere altro tempo e vedere subito come risolvere la questione in pochissimi click.

Modalità provvisoria Windows 8

Come accedere alla modalità provvisoria di Windows 8 con F8

Modalità provvisoria Windows 8

Tra le tante novità “estetiche” di Windows 8 c’è anche un nuovo boot loader grafico che ha reso molto più user-friendly determinate operazioni per gli utenti meno esperti ma ha anche allungato inutilmente i tempi di accesso a determinate funzioni. Un esempio su tutti è quello della modalità provvisoria: prima per accedervi bastava premere F8 durante il boot del sistema operativo, con Windows 8 invece bisogna entrare nelle impostazioni avanzate, cliccare su “Scegli altre opzioni”, poi su “Risoluzione dei problemi”, ”Opzioni avanzate”, “Impostazioni di avvio” e solo dopo un ulteriore riavvio del PC si ha la possibilità di entrare in safe mode.

Assurdo. Ecco perché oggi vogliamo proporvi un trucchetto facile e veloce che permette di accedere alla modalità provvisoria di Windows 8 con F8 e quindi di ripristinare il vecchio boot loader in stile DOS. Non è molto piacevole alla vista, è vero, ma è molto più funzionale in casi come questo. Inoltre l’operazione si può annullare in qualsiasi momento senza usare dischi di ripristino o supporti esterni, basta dare un comando dal prompt. Ecco come:

Cronologia File Windows 8

Come usare la Cronologia file di Windows 8 sul disco locale

Cronologia File Windows 8

Windows 8 include una feature denominata Cronologia file che crea delle copie di backup dei file presenti sul PC consentendo di ripristinare le versioni precedenti di questi ultimi in caso di danneggiamenti o modifiche accidentali. La funzione, è disegnata per svolgere il suo lavoro esclusivamente con drive esterni o hard disk secondari – insomma non con il disco locale C: – ma con un piccolo trucco è possibile forzarla per funzionare anche con la partizione di sistema.

Adesso vi spieghiamo come ma, badate bene, si tratta solo di un “esercizio geek”. Usare la Cronologia file di Windows 8 sul disco locale è un’operazione altamente sconsigliata che finisce col riempire lo spazio su hard disk molto in fretta, pertanto se volete provare questo trucchetto siete liberi di farlo ma solo su drive particolarmente capienti e se siete convintissimi di quello che fate. Ecco la procedura da seguire, geek avvisato mezzo salvato:

Cartelle personalizzate Computer

Come aggiungere cartelle personalizzate in risorse del computer su Windows 8

Cartelle personalizzate Computer

Vi piacerebbe poter visualizzare delle cartelle personalizzate, come ad esempio quella di Dropbox o quella dei download del vostro client Torrent preferito, nelle risorse del computer del vostro Windows 8? È un’operazione semplicissima che non richiede né l’ausilio di applicazioni di terze parti né manipolazioni particolari del registro di sistema, se volete saperne di più ecco l’intera procedura step-by-step.

Come avviare Windows 8 in modalità Desktop (senza usare programmi aggiuntivi)

In passato vi abbiamo già svelato un trucchetto per avviare Windows 8 in modalità Desktop ma risaliva ai tempi della Consumer Preview, con le voci dei menu in inglese, e prevedeva la creazione di un piccolo script. Oggi invece abbiamo trovato un metodo leggermente più semplice e, naturalmente, con tutte le voci dei menu in italiano.
Seguendolo, potrete avviare Windows 8 in modalità Desktop senza ricorrere ad applicazioni aggiuntive o tool particolarmente invasivi. Bastano pochissimi click.

Windows 8: evitare il riavvio del PC da parte di Windows Update

Anche se la gestione degli aggiornamenti è nettamente migliorata rispetto a Windows 7, anche su Windows 8 può capitare di vedere il fatidico countdown che anticipa il riavvio forzato del sistema da parte di Windows Update. Ciò rappresenta un bene, in quanto anche gli utenti meno accorti vengono costretti ad aggiornare il sistema, ma per molti geek si tratta di una seccatura bella e buona.

Eccoci allora pronti, con il trucchetto in canna, per svelarvi come evitare il riavvio del PC da parte di Windows Update. Potete applicarlo sia su Windows 8 che su Windows 7 ma, attenzione, poi dovrete ricordarvi di riavviare il computer manualmente se non volete restare con un OS poco sicuro.

Come eseguire un’installazione pulita di Windows 8 usando un disco di aggiornamento

Con i dischi di aggiornamento di Windows 8 è possibile eseguire un’installazione del sistema operativo anche su hard disk “vergini” o formattati, quindi senza una copia precedente di Windows installata su di essi. Tuttavia, provando ad attivare l’OS, ci si ritrova di fronte all’errore 0x8007007B che segnala la validità del proprio product key solo per gli aggiornamenti di Windows e non per le installazioni pulite.

Eccovi allora servito un trucchetto da effettuare nel registro di sistema che vi permetterà di eseguire un’installazione pulita di Windows 8 usando un disco di aggiornamento. Applicatelo sul vostro computer e sarete in grado di attivare la copia del sistema operativo pur avendo formattato l’hard disk o usato un nuovo computer per l’installazione del medesimo.

Windows 8: come resettare la numerazione degli screenshot

Come abbiamo visto in più di un’occasione, Windows 8 integra un’utilissima funzione che permette di realizzare screenshot del Desktop o della Start Screen premendo la combinazione di tasti Win+Stamp sulla tastiera del PC. Le istantanee vengono salvate in formato PNG nella cartella Immagini/Catture di Schermata di Windows ed hanno una numerazione crescente (cattura di schermata (1), cattura di schermata (2), ecc.) ma ufficialmente non c’è modo di controllare questa numerazione.

Anche cancellando gli screenshot salvati sul PC, scattando nuove istantanee dello schermo queste vengono infatti salvate continuando la vecchia numerazione, e questo non è molto comodo. Eccoci quindi pronti a segnalarvi un trucchetto facile e veloce per resettare la numerazione degli screenshot su Windows 8, in modo da farla ripartire da 1. Basta apportare una piccola modifica al regedit e il gioco è fatto. Ecco tutto:

Windows 8: come disinstallare più Windows Store Apps contemporaneamente

Disinstallare una Windows Store App da Windows 8 è facilissimo: basta recarsi nella Start Screen, fare click destro sul tassello dell’applicazione da rimuovere e cliccare il pulsante Disinstalla che compare in basso. Ma se si vogliono disinstallare più Windows Store Apps contemporaneamente? Beh, lì il lavoro diventa un po’ più complesso.

Per riuscire a compiere un’operazione del genere bisogna ricorrere ad uno script per la PowerShell di Windows 8 che consente di cancellare le applicazioni Metro in massa usando i loro codici identificativi, dei codici numerici che vengono indicati nello script stesso. Vediamo in dettaglio come si usa.