Storage online BitTorrent

SoShare, il servizio di storage online firmato BitTorrent

Storage online BitTorrent

Durante gli ultimi giorni BitTorrent ha annunciato il lancio della prima beta pubblica di SoShare, un nuovo ed interessante servizio gratuito dedicato a tutti quegli utenti che, per un motivo o per un altro, si ritrovano a dover gestire file di grandi dimensioni.

Trattasi sostanzialmente di un servizio di storage online che può essere impiegato da qualsiasi browser web, che risulta utilizzabile sia su OS Windows sia su Mac e che senza spendere neanche un centesimo permette agli utenti di archiviare i propri file.

Il servizio, andando ancor più nel dettaglio, permette di trasferire singoli file o gruppi di file con una dimensione massima di 1 TB.

Dopo aver effettuato la registrazione al servizio tutto ciò che l’utente dovrà fare non sarà altro che effettuare l’istallazione di un apposito plugin nel browser web, selezionare poi i file da inviare, aggiungere gli indirizzi di posta elettronica dei destinatari, un oggetto, (eventualmente) un breve messaggio di testo e, infine, avviare il processo di upload.

Qualora il browser web venisse chiuso l’upload dei file sui server di BiTorrent continuerà in background, una feature questa che risulta sicuramente molto interessante.

ShadowDrive, condividere facilmente i propri file su Facebook

Sul fatto che Facebook sia uno tra i principali mezzi mediante cui condividere informazioni con altri utenti vi sono ben pochi dubbi… peccato però che la cosa può andarsi a complicare nel caso in cui risulti necessario effettuare la medesima operazione con dei file.

Per condividere un file con un amico su Facebook è infatti necessario effettuarne l’upload su un qualsiasi servizio di hosting online, copiare il link ottenuto una volta completato il caricamento e, infine, incollarlo ed inviarlo al destinatario.

Al fine di semplificare e di velocizzare l’esecuzione dell’operazione in questione è però possibile ricorrere all’utilizzo di una risorsa apposita quale ShadowDrive.

Si tratta di un servizio web utilizzabile in modo totalmente gratuito che consente di integrare l’archiviazione dei file online con l’utilizzo di Facebook, il tutto in maniera davvero molto pratica.

Box Accelerator

Box lancia Box Accelerator, il nuovo sistema che velocizza l’upload dei file

Box Accelerator

Direttamente dai piani alti di Box, il celebre servizio di cloud storage concorrente a Dropbox, arrivano interessanti informazioni facenti riferimento alle novità che sono in corso d’applicazione agli account degli utenti.

Infatti, così come reso noto nel corso delle ultime ore mediante la pubblicazione di un apposito post sul blog ufficiale del servizio, tutti coloro che sono soliti servirsi di Box d’ora in avanti potranno usufruire di un nuovo sistema in grado di incrementare, e non di poco, la velocità di upload dei propri file senza però andare ad incidere sull’affidabilità e sulla sicurezza del servizio.

Trattasi, nel dettaglio, di ciò che prende il nome di Box Accelerator, il neo sistema di trasferimento globale che, stando a quanto dichiarato dalla stessa azienda, consente di caricare i propri file “sulla nuvola” con una velocità maggiore addirittura di 10 volte rispetto a quanto offerto sino a questo momento.

Box Accellerator, quindi, è in grado di ridurre notevolmente il tempo medio necessario per effettuare l’upload di un file di diverse centinaia di MB.

Jumpshare, condividere online fino a 150 diversi tipi di file

Trasferire file da un computer all’altro o, ancora, inviare un dato documento ad un amico, ad un collega o ad un parete è un’operazione che può essere eseguita in maniera abbastanza semplice ricorrendo all’utilizzo di un tra le tante ed apposite risorse adibite esattamente a tal scopo.

Nonostante la gran varietà di strumenti di questo tipo nel corso delle ultime ore ha però fatto la sua comparsa online un nuovo ed interessante servizio che di certo saprà fare la felicità di tutti coloro che prediligono i servizi accessibili direttamente da browser web rispetto a quelli che, invece, necessitano l’esecuzione di appositi software sul computer in uso.

Si tratta, nello specifico, di Jumpshare ed altro non è che una praticissima applicazione online grazie alla quale ciascun utente ha l’opportunità di condividere senza alcun tipo di problema oltre 150 diversi tipi di file, il tutto agendo direttamente dalla finestra del proprio browser web preferito.

Tra i formati più diffusi supportati da Jumpshare vi sono file Word, PDF, file MP3, immagini in formato JPG etc.

Per potersi servire di Jumpshare tutto ciò che risulterà necessario fare non sarà altro che trascinare il file che si desidera condividere direttamente nell’apposito spazio visualizzato o, in alternativa, caricarlo previo selezionare da una cartella del computer.

NoVirusThanks Uploader, caricare e scansionare i file sfruttando più antivirus online simultaneamente

Avere a propria disposizione apposite risorse grazie alle quali verificare l’effettivo grado di sicurezza della postazione multimediale in uso e, nello specifico, dei file presenti sul proprio hard disk risulta un dato di fondamentale importanza onde evitare di andare incontro a fastidiose e pericolose brutte sorprese.

A tal proposito, unitamente ad una buona dose d’accortezza e ad un valido antivirus, ricorrere all’impiego di un tool quale NoVirusThanks Uploader potrebbe risultare molto ma molto utile.

Ma che cos’è NoVirusThanks Uploader? Semplice: si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che consente di caricare i file presenti sul proprio PC direttamente e velocemente su NoVirusThanks.org, il ben noto servizio web per la scansione dei file in rete, sfruttando sei differenti modalità di caricamento e passando in rassegna il database di più antivirus online alla volta.

Hopper, condividere file, testo e collegamenti mediante drag and drop e Ctrl+V

Risorse quali Dropbox ed Evernote appaiono particolarmente utili in tutti quei casi in cui venga avvertita la necessità di condividere file e dati tra più computer ma, nonostante ciò, talvolta potrebbe risultare decisamente ben più pratico ricorrere all’impiego di soluzioni temporanee ma, comunque sia, altamente efficienti.

È questo il caso di Hopper, una nuova applicazione online utilizzabile in maniera totalmente gratuita che consente di salvare e condividere una gran varietà di contenuti differenti in maniera tanto elegante quanto, al tempo stesso, minimale.

Hopper, nello specifico, consente di condividere file di varia tipologia semplicemente mediante drag and drop (ovvero trascinando quanto d’interesse direttamente nella finestra del browser web, sulla pagina del’app) e di eseguire la medesima operazione con collegamenti ed appunti copiati nella clipboard che, però, potranno essere condivisi previa pressione di Ctrl+V.

Uploading.to, caricare fino a 10 file su più servizi di file hosting contemporaneamente

Se siete soliti condividere i vostri file su svariati servizi di file hosting ma ritenete che doverne effettuare l’upload, volta dopo volta, su ciascuno di essi risulti un processo tanto fastidioso quanto, al contempo, scocciante allora sarete sicuramente ben felici di fare la conoscenza di un recente servizio web quale Uploading.to.

Di che cosa si tratta? Semplice: Uploading.to è una nuova risorsa online che, in modo totalmente gratuito e senza obbligo di registrazione, permetterà di effettuare l’upload dei propri file su più servizi di file hosting simultaneamente offrendo quindi l’opportunità di evitare di dover effettuare la medesima procedura per più e più volte e permettendo quindi di risparmiare del tempo prezioso.

Nel dettaglio sarà possibile eseguire l’upload di ben 10 file simultaneamente, di aggiungervi un’eventuale descrizione e di specificare i servizi di file hosting su cui si è intenzionati a caricare i vari file.

Drawpr, caricare e condividere i propri file online senza registrazione obbligatoria

Siete alla ricerca di un semplice ma valido servizio online mediante cui condividere con altri utenti file di varia tipologia e che, magari, per poter essere impiegato non richieda alcuna fastidiosa registrazione? Si? Bene, allora, cari ed appassionati lettori di Geekissimo, Drawpr potrebbe andarsi a configurare come la risorsa che fa al caso vostro!

Drawpr, infatti, è un recente servizio web, utilizzabile in modo del tutto gratuito e, così come precedentemetne accennato, senza dover effettuare alcuna sottoscrizione, che, in maniera davvero facilissima, consente di caricare online i propri file, ciascuno dei quali avente una dimensione massima pari a 50 MB, associandovi poi un link che, qualora condiviso con altri utenti, permetterà di effettuare il download di quanto uploadato in rete.

Per poter usufruire di quanto offerto dal servizio tutto ciò che risulterà necessario fare non sarà altro che trascinare il file che si desidera condividere direttamente sul secchio collocato al centro della pagina del servizio visionabile anche dallo screenshot illustrativo collocato ad inizio post, attendere che l’upload venga completato ed assengare poi un nome ed un’eventuale descrizione al file.

Da Corel arriva ZipShare, il WinZip per Facebook

Tra i software di compressione più conosciuti ed utilizzati fra la vasta utenza vi è, senza alcun dubbio, WinZip che, reso disponibile direttamente da Corel, presenta come unica pecca evidente, almeno per la maggior parte degli utenti, quella di essere una risorsa a pagamento.

Recentemente, però, Corel ha provveduto a rendere disponibile una versione di WinZip completamente gratuita e, sorpresa delle sorprese, accessibile direttamente da Facebook.

La risorsa in questione, nel dettaglio, prende il nome di ZipShare e pur offrendo un servizio di compressione va però a configurarsi come una nuova ed interessante risorsa mediante cui condividere rapidamente e facilmente i propri file con amici e gruppi di utenti su Facebook.

Il principio in base al quale ZipShare entra in azione ricorda quindi quello dei servizi di archiviazione e condivisione dei file come, ad esempio, Dropbox.

UploaderBox, caricare file online dalle dimensioni massime di 1 GB e condividerli con altri utenti

In rete esistono molteplici servizi mediante cui condividere agevolmente i propri file con altri utenti e, qui su Geekissimo, in diverse circostanze, abbiamo avuto modi di prestare attenzione a risorse di tale tipologia… peccato però che la maggior pare di esse risultino abbastanza restrittive per quanto concerne la questione “dimensioni”.

La maggior parte dei servizi online adibiti a tal scopo, infatti, fissa, per quanto concerne le dimensioni dei file che è possibile uploadare, limiti massimi decisamente ridotti che, per ovvie ragioni, impediscono, nella maggior parte dei casi, di eseguire il processo in questione, almeno non senza effettuare una suddivisione in più parti.

UploaderBox, però, permette di risolvere nel migliore dei modi tale problematica!

Ma di che cosa si tratta? Semplice: UploaderBox altro non è che un servizio web totalmente gratuito che, in modo davvero semplicissimo, permetterà di caricare i propri file online ponendo come dimensione massima per ciascuno di essi 1 GB… non male vero?

Google Docs Uploader, caricare file in Google Docs agendo dal menu contestuale di Windows

Gli assidui utilizzatori di Google Docs che, al contempo, sono soliti operare su un OS redmondiano sicuramente, quest’oggi, saranno più che felici di fare la conoscenza di un’efficiente ed interessante risorsa quale Google Docs Uploader.

Tale applicativo, utilizzabile in modo completamente gratuito e compatibile con tutti i sistemi operativi Windows, va infatti a configurarsi come la soluzione ideale per coloro che effettuano, con una certa frequenza, l’upload dei propri documenti direttamente su Google Docs in maniera tale da potervi accedere sempre e comunque a prescindere dalla postazione multimediale in uso, a patto, ovviamente, che sia disponibile una connessione ad internet.

Google Docs Uploader, infatti, permette di effettuare l’upload dei file su Google Docs agendo direttamente dal menu contestuale di Windows così da poter eseguire l’operazione in questione con estrema semplicità e quanto più rapidamente possibile.

Drops, uploadare e condividere i propri file senza limiti di spazio agendo direttamente dal desktop

Di sistemi mediante cui archiviare i propri file in rete e condividerli poi con altri utenti ve ne sono oramai a bizzeffe ma, nonostante il vasto assortimento, appare comunque opportuno prestare un minimo di attenzione ad una recente ed innovativa risorsa preposta, appunto, proprio a tal scopo.

Si tratta di Drops, un software gratuito, basato su Adobe Air ed utilizzabile tranquillamente su OS Windows, Mac e Linux che, senza porre alcuna limitazione per quanto concerne lo spazio di archiviazione, consente di caricare in rete i propri file agendo direttamente e rapidamente dal desktop e, ovviamente, di condividere poi il tutto in maniera istantanea sfruttando lo short url restituito.

I formati di file supportati da Drops sono davvero molteplici e per poterne effettuare l’upload l’utente non dovrà far altro che sfruttare il drag and drop trascinando quindi l’elemento d’interesse direttamente nella finestra dell’applicativo.

Fyels, condividere file fino a 2 GB direttamente online e mediante un semplice drag and drop

Il web è oramai zeppo pieno di servizi grazie ai quali condividere i propri file con altri utenti ma, purtroppo, ben pochi risultano estremamente maneggevoli tanto quanto trascinare un file.

Tra essi, però, è il caso di prendere in esame una nuova ed efficiente risorsa quale Fyels che, in modo del tutto gratuito e senza richiedere alcuna sottoscrizione da parte dell’utente, consente di effettuare l’upload dei propri file in rete e di condividerli rapidamente con altri utenti… il tutto mediante un semplice drag and drop!