Proteggere le nostre device USB da virus&co

Proteggere le nostre device USB da virus&co

Molti virus o malware hanno preso la brutta abitudine di infettare non solo il computer nel quale si sono riusciti ad insediare ma anche tutte le periferiche che vengono collegate ad esso.

Dal canto suo se utilizziamo Windows, abbiamo un altro svantaggio, infatti questo appena riconosce che è stata collegata una nuova periferica, la apre automaticamente, in questo modo i virus hanno vita davvero facile.

50 estensioni per Firefox dedicate agli studenti

Ormai manca davvero poco: gli esami di maturità sono alle porte e tantissimi ragazzi e ragazze si preparano ad una “full immersion” in libri e scartoffie varie, compreso ovviamente il tanto bistrattato (da chi non se ne intende) web. E se vi dicessimo che uno dei migliori strumenti per studiare tramite la grande rete è il mitico browser Mozilla Firefox?

Proprio così, grazie alle sue innumerevoli estensioni utli ad espanderne le funzionalità, Firefox si trasforma in una vera e propria macchina da guerra per le ricerche scolastiche. Ecco perché oggi vogliamo proporvi una bella lista contenente 50 estensioni per Firefox dedicate agli studenti, molte delle quali, siamo sicuri, vi faciliteranno non poco la dura vita da maturandi. Buona lettura a tutti e, ricordate: dopo Geekissimo tutti a studiare!

Ricerca

  1. Zotero: permette di salvare velocemenete, senza quindi passare da una scheda all’altra, tutte le fonti utilizzate per una ricerca.
  2. BetterSearch: migliora l’esperienza di navigazione nei motori di ricerca (Google, Yahoo, Ask.com ecc.) visualizzando anteprime dei risultati ed aggiungendo diverse funzioni aggiuntive.
  3. Clusty Toolbar: permette di effettuare ricerche in modo immediato su enciclopedie e dizionari, anche tramite il menu contestuale.

Firefox Pronounce ovvero come acquisire una pronuncia perfetta

Firefox Pronounce ovvero come acquisire una pronuncia perfetta

Se non siamo madrelingua inglesi e dobbiamo chiamare un nostro collega inglese, non ci aspetteremo certo che questo parli in italiano bensì saremo noi a dover parlare in inglese. Una delle cose più importanti quando si tratta d’inglese non è come per l’italiano la grammatica bensì la pronuncia.

Infatti due parole che magari possono avere significati opposti, hanno un suono molto simile, quindi noi dobbiamo essere in grado di pronunciarle perfettamente.

Come imprimere i sottotitoli in modo permanente ai video

Chissà quante volte vi sarà capitato di voler gustare un film/telefilm in lingua originale, ma sottotitolato in italiano tramite file esterni, nel vostro fidato lettore da tavolo per file DivX/XviD (ed MPEG4 in genere) e spegnere puntualmente la TV dopo pochissimi minuti, causa pessimo carattere, pessime dimensioni e pessimo colore utilizzato autonomamente dal player nella visualizzazione dei sottotitoli.

Si tratta di un problema abbastanza diffuso e parecchio fastidioso, ed allora perché non risolverlo vedendo insieme come imprimere i sottotitoli in modo permanente ai video? Basta solo un software gratuito ed open source, un plugin per quest’ultimo ed un po’ di tempo a disposizione (poi dipende tutto dalla durata del filmato al quale imprimere i sottotitoli). Ecco come procedere passo passo:

Bradicon: convertiamo una nostra immagine in un icona

Bradicon: convertiamo una nostra immagine in un icona

Se volete creare un icone personalizzata ma non avete assolutamente nessuna idea per capire da dove si parte, oggi voglio presentarvi un applicazione veramente molto cool e che permetterà di trasformare qualsiasi nostra immagine in un icona.

Sto parlando di Bradicon che come detto converte qualsiasi immagine in un icona. Il servizio è davvero molto semplice da utilizzare, basterà cliccare su Browse e caricare l’immagine che vogliamo trasformare in un icona.

Roundpic: arrotondiamo gli angoli delle nostre immagini

Rounpic: arrotondiamo gli angolo delle nostre immagini

Già il nome RoundPic permette di sapere a cosa serve questo servizio web, infatti è un tool di editing, dove possiamo facilmente smussare gli angoli di una nostra immagine per trasformarli in angoli arrotondati. Il servizio è davvero molto semplice da utilizzare.

Dovremo semplicemente caricare la nostra immagine o inserire l’URL di questa e cliccare su Round It. Possiamo cosi salvare immediatamente l’immagine ottenuta o cambiare le dimensioni, colore di sfondo e gli angoli arrotondati.

Esclusiva per Geekissimo: scopriamo le nuove caratteristice di Messenger Discovery 1.5, una delle migliori estensioni per Windows Live Messenger

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-19_213429.pngfgerw

Messenger Discovery Live è sicuramente una delle migliori estensioni per Windows Live Messenger.
L’impegno del suo creatore (Matt), dei suoi collaboratori e degli utenti che partecipano attivamente alla “vita” che caratterizza MD (abbreviazione di Messenger Discovery), fanno di questo un programma da ammirare e da stimare fino in fondo.
È vero, ci sono state molte polemiche riguardo i molteplici bug o funzioni non-funzionanti (scusate la ripetizione), ma quel che vi stiamo per presentare oggi, cari lettori, è una versione rivoluzionaria, cambiata graficamente e in alcune opzioni. Stiamo parlando di Messenger Discovery Live 1.5 di cui abbiamo l’esclusiva apposta per voi lettori e appassionati di Windows Live Messenger.

Il video parla chiaro e gli screenshot che vi mostreremo più avanti nel post vi aiuteranno a capire l’innovazione presente in questa release per cui Matt ha lavorato più di un mese (e sta continuando a farlo tutt’ora).
Tuttavia, ancora non è disponibile un Changelog ufficiale ma cercheremo di riassumere le features più importanti.

Video Tutorial: come inserire una firma HTML, RTF o CSS in Gmail con AutoHotKey

Uno dei limiti degli userscript funzionanti in Firefox grazie all’estensione Greasemonkey è che, in servizi web avanzati come Gmail, ogni minimo cambiamento di questi ultimi finisce con l’annullare il corretto funzionamento degli script. Ed a quel punto non rimane che attendere aggiornamenti dagli autori, che (ahinoi) molto spesso non arrivano.

Uno degli userscript più utilizzati dagli utenti di Gmail è sicuramente quello che permette di inserire una firma automatica in HTML in ogni messaggio, ma anche quest’ultimo è spesso soggetto a malfunzionamenti. Ed allora che ne dite di bypassare tutto ciò e vedere insieme a noi come inserire una firma HTML, RTF o CSS in Gmail con AutoHotKey? Basta un programmino gratuito ed open source, uno script funzionante con tutti i browser ed il gioco è fatto.

Ecco come procedere passo passo, mentre sopra trovate una versione video del medesimo tutorial:

Come spegnere il monitor dal desktop

Spegnere il monitor dal desktop

Molti probabilmente si chiederanno che senso ha creare un collegamento sul desktop per spegnere il monitor quando il tasto è a qualche centimetro dalla nostra mano. In questo caso non avrebbe molto senso creare una shortcut del genere.

Ma ad esempio questo può tornare utile per gli utenti che posseggono un notebook e non hanno un tasto per lo spegnimento del monitor, o per tutti coloro che hanno vecchi monitor CRT sui quali lo switch è dietro.

AjaxDaddy: repository di strumenti Web 2.0 in Ajax

Avete voglia di dare un tocco di stile al vostro blog o sito web?
Allora avete due possibilità: o imparate un linguaggio web (PHP, CSS o Ajax che sia) e scrivete qualche riga di codice, oppure vi affidate semplicemente a AjaxDaddy.

AjaxDaddy è un servizio web che funge da “repository” di un lungo elenco di strumenti e widget da inserire nel proprio blog, adatti alle più svariate esigenze e utilizzabili pur non conoscendo nessun linguaggio di programmazione.
Tutti sono prevelabili gratuitamente, e possono essere utilizzati così come vengono forniti oppure modificati a proprio piacimento partendo dal codice sorgente.

FreeSnap: “giochiamo” con le finestra tramite tastiera

FreeSnap: \"giochiamo\" con le finestra tramite tastiera

Voglio presentarvi oggi un ottima utility per ridimensionare le finestre. Sto parlando di Freesnap, un software davvero innovativo che permette come detto di ridimensionare le finestre attraverso la tastiera.

Infatti ad ogni tasto è associata una specifica funzione, questi tasti vanno premuti in combinazione con il tasto Windows. Ad esempio i tasti più e meno del tastierino numerico ridimensionano le finestre secondo precise dimensioni ovvero: 640 x 480, 800 x 600, 1024 x 768, 1152 x 864 e 1280 x 1024.

Hash Tab, verificare l’integrità dei file dall’esplora risorse di Windows

Le assolutamente non trascurabili minacce, che ogni giorno siamo costretti ad affrontare sul web, ormai comprendono anche la questione riguardante l’integrità dei file. Sono infatti tristemente noti, giusto per fare qualche esempio, le versioni maligne di eMule o PeerGuardian che, messe in giro sul web da chissà chi, hanno “intrappolato” centinaia di utenti, ai quali venivano abusivamente chiesti soldi per fantomatiche attivazioni e/o controllate le abitudini di navigazione.

Ciò ha spinto diverse software house (ma non solo) a pubblicare, accanto al link per il download dei propri software, le informazioni utili all’utente per poter verificare l’integrità dei file scaricati, vale a dire hash MD5, SHA1 e CRC-32.

Navigare tra i video di Youtube con FLVplay

Navigare tra i video di Youtube con FLVplay

Concludiamo la giornata con un applicazione per Adobe Air, che come piattaforma sta riscuotendo sempre maggior successo sia tra utenti che tra sviluppatori.

L’applicazione di cui vi parlo si chiama FLVplay, e come si può intuire dal titolo questa utility è dedita alla riproduzione video. Attualmente FLVplay permette di effettuare la ricerca solamente per quanto riguarda contenuti di Youtube, che è possibile cercare tramite keywords o nome utente.

Oltre 20 strumenti da avere assolutamente nella sidebar di Firefox

Di Firefox e le sue immense potenzialità si sono ormai scritte un’infinità di pagine (sia cartacee che digitali), ma c’è un lato spesso trascurato, che in realtà permette di migliorare e velocizzare il lavoro quotidiano sul web in un modo davvero sorprendente: la sidebar laterale.

Web-mail, gestione degli impegni quotidiani, meteo, chat, strumenti per il video sharing e tanto altro, tutto è facilmente accessibile dalla sidebar di Firefox: basta salvare le pagine interessate come comuni segnalibri, aprirne le proprietà tramite click destro, mettere il segno di spunta accanto alla voce Carica questo segnalibro nella barra laterale ed il gioco è fatto.

Eccovi di conseguenza una delle nostre inimitabili liste contenente oltre 20 strumenti da avere assolutamente nella sidebar di Firefox. Buon divertimento!

Applicazioni di Google