uTorrent sbarcherà su browser

Sulla piazza vi sono svariate applicazioni P2P ma uTorrent è senza alcun dubbio quella più utilizzata in assoluto. Nonostante la sua popolarità, il client desktop non ha ricevuto molte novità negli ultimi anni (basti pensare che l’ultimo importante aggiornamento risale a cinque anni fa con la versione 3.0). Bram Cohen, fondatore di BitTorrent Inc. e creatore dell’omonimo protocollo, ha però promesso l’arrivo di interessanti novità per il software e la stessa azienda.

L’applicazione viene attualmente offerta in tre versioni: uTorrent, uTorrent Ad-free e uTorrent Pro. Quest’ultima è la più completa mentre l’unica differenza tra la versione base e uTorrent Ad-free è l’assenza di pubblicità. In origine, insieme al software desktop, veniva installata una toolbar per browser. Ora invece è presente l’advertising in-client, principale fonte di profitto per BitTorrent.

Trasmission, il nuovo client torrent per Mac, Linux e Windows

Il mondo del torrent ha raggiunto traguardi inimmaginabili, con i più grandi software quali uTorrent, Azureus o Bittorent, milioni di utenti hanno potuto sfruttare tale metodo di condivisione. In quest’articolo parliamo di un interessante client che può essere utilizzato in sostituzione ai suddetti, soprattutto in Mac OS X o determinati sistemi Linux.

Il suo nome è Transimission, un software open source il cui codice è scritto in C++; questi, è disponibile, gratuitamente, per Windows, Mac e Linux ( indipendentemente dall’architettura del calcolatore a 32 o 64 bit).

uTorrent 2.2: come ripristinare la vecchia interfaccia grafica


Non sappiamo come sia potuto accadere, ma gli sviluppatori di uTorrent sono riusciti a condensare tutti i mali e le brutture del mondo in poco più di 500 pixel. In altre parole, la skin della nuova versione del client, la 2.2, fa schifo

Come molti di voi avranno avuto la sventura di constatare, le aggraziate icone in stile fumetto e le barre di avanzamento dei download violette hanno lasciato spazio a una serie di “iconacce” color ramarro a cui è sconsigliato persino pensare per evitare l’insorgere di conati di vomito… stesso colore delle nuove barre di completamento, toh che coincidenza!

Insomma, la situazione è visivamente insostenibile ma per fortuna noi sappiamo come far tornare tutto com’era prima e ripristinare la vecchia interfaccia grafica di uTorrent in quattro e quattr’otto. Se siete interessati a sapere come si fa, continuate pure a leggere.

Come velocizzare il download dei torrent con utorrent [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=yURnvl1gO3E

In un precedente articolo avevamo parlato di come velocizzare il download tramite emule, non potevamo non affrontare il medesimo argomento per il ben noto utorrent. Attualmente è il metodo più utilizzato in rete per la sua rapidità in download e sicurezza dei contenuti; è ben nota la facilità con cui si rischia di incontrare fake tra i server del mulo. Per questo motivo, molti utenti hanno deciso di abbandonare il vecchio software di file sharing per accogliere il mondo torrent. Nonostante sia già abbastanza rapido, è possibile modificare alcune opzioni per renderlo ancora più efficiente. Vediamo come fare!

Rilasciato uTorrent v3 Alpha: Ecco le principali novità

Da tempo gli sviluppatori dell’amato uTorrent cercano di fare il grande passo per portarlo a girare bene non solo su Windows, ma anche su OSX. Difatti, è di circa un mese fa che si è riusciti con successo a dar vita alla prima release stabile completamente funzionante in ambiente Apple.

E proprio lavorando su questo ottimo passo, gli stessi sviluppatori hanno cominciato a lavorare sulla sua prossima versione: uTorrent 3.

Infatti, è ora disponibile la versione Alpha della terza versione di uTorrent, con la buonissima notizia che uTorrent supporta correttamente il controllo remoto (tramite comodissima interfaccia web), del programma da qualunque dispositivo capace di connettersi ad internet, quindi anche telefonini e smartphone (Android e tutti gli iOS), semplicemente accedendo a web.utorrent.com.

HttpTorrents, eseguiamo il download diretto dei torrent più popolari mediante il nostro browser

2009-11-17_095450

La maggior parte degli utenti di certo ben saprà cosa significa scaricare file audio e video sfruttando i numerosi siti web che mettono a disposizione un infinita quantità di database e fonti per il download di materiale informatico.

In molti, generalmente, fanno uso di client appositi per il download dei cosiddetti file torrent (come ad esempio il celeberrimo µTorrent), tuttavia tale operazione potrebbe andare a risultare difficoltosa, in particolare per gli utenti meno esperti, considerando che nella maggioranza dei casi risulta necessario mettere in atto tutta una serie di settaggi e configurazioni al fine di effettuare correttamente, e ad una giusta velocità, i vari download.

In circostanze di questo tipo, potrebbe dunque risultare utile far uso di strumenti alternativi mediante cui, attraverso un utilizzo differente, è possibile ottenere gli stessi risultati, quali il download di file torrent.

Proprio per questo motivo voglio dunque presentarvi HttpTorrents, ossia un utilissimo sito web mediante il quale è possibile scaricare i file presenti nel circuito torrent, senza l’ausilio di alcun client apposito installato su PC ma, molto più semplicemente, tramite download http e quindi eseguendo il tutto direttamente dal nostro browser preferito.

uTorrent e Windows 7: come risolvere gli errori di scrittura

Avete appena aggiornato il vostro Vista a Windows 7 ma, con amara sorpresa, vi siete resi conto che uTorrent, il popolare client per scaricare dalla rete torrent, non funziona più come dovrebbe?

Non allarmatevi, potrebbe trattarsi di semplici problemi di scrittura dovuti a dei permessi alterati nel vostro account utente. Per risolvere questo problema, non occorre far altro che reimpostare le proprietà della cartella dove il programma conserva i file temporanei. Un vero giochetto da ragazzi. Ecco come agire:
  1. Fare click destro sulla cartella dei file temporanei di uTorrent e selezionare la voce Proprietà dal menu contestuale;
  2. Selezionare la scheda Protezione;
  3. Cliccare sul pulsante Modifica;

µTorrent 2.0 beta, introdotte interessanti innovazioni

2009-08-12_120144

Chi di voi non ha utilizzato almeno una volta o comunque non ha sentito parlare del celebre µTorrent?

Si tratta di uno dei migliori client BitTorrent, che grazie alla sua leggerezza e alle grandi performance offerte si è guadagnato il posto di programma preferito e più sfruttato dalla maggior parte degli utenti.

Attualmente la versione stabile di µTorrent è giunta alla 1.83, ma proprio in queste ore è apparsa in rete, in via ufficiale, quella che si configura come versione beta, la 2.0, al momento disponibile solo per Windows e contenente non poche novità, a partire dal numero di identificazione visto e considerato che gli sviluppatori hanno deciso di non assegnargli la dicitura di 1.9.

Essendo µTorrent 2.0 beta già disponibile per il download, che è possibile effettuare cliccando qui, oltre a leggere quelle che sono le innovazioni annunciate dagli sviluppatori, potremo verificare personalmente che non si tratta soltanto di “promesse” ma di dati che effettivamente sono più che tangibili.

Guida al FileSharing: “quale programma per quel tipo di file”, approfondimento!

P2P

Primo giorno di un nuovo anno. Che bello! Smaltita l’ultima sbronza del 2008, siamo di nuovo qui, insieme, a leggere e perché no, scrivere, su Geekissimo, con un nuovo argomento davanti ai nostri occhi. E con un altro articolo-approfondimento, come è stato un po’ quello di ieri sul web 3.0.

Di solito ciò che si fa il primo dell’anno, si fa tutto l’anno. Ecco, appunto. Da blogger quindi credo di far bene a parlare di uno degli argomenti che più mi vanno a genio: il FileSharing! Sperando che la gioia nel parlarvi di questo, possa appunto durare per i prossimi 364 giorni del 2009.

Quello che vi propongo oggi è un testo che potrebbe essere utile ogni giorno, per meglio affrontare la nostra vita alle prese con il computer, Internet e il filesharing, e credo sia da tenere a portata di mano per i consigli utili dati per scaricare dai programmi di Peer-To-Peer, ma non solo,

Come già sappiamo, i programmi per scaricare file dal web (e da questo discorso escludiamo i numerosi browser e download manager) sono molteplici, si basano su reti diverse ed hanno, quindi, caratteristiche diverse. Per tutti, però, c’è un campo dove sono i più forti, dove dominano per quantità di file trovabili e per velocità, ed è proprio questo il concetto da sviscerare oggi. File che cerco, programma che trovo, dunque!

Raggiungiamo quindi il corpo dell’articolo, passando al setaccio i numerosi tipi di file scaricabili, e aggiungendo ad essi nozioni fondamentali sui principali programmi attraverso i quali possiamo scaricare.

Musica: cominciamo col fare una distinzione, dividendo l’oggetto in discussione in due parti, musica “recente/facilmente rintracciabile” e “musica rara/dificilmente rintracciabile”.
Per la musica recente o comunque facilmente rintracciabile, i migliori software P2P sono LimeWire (disponibile per tutti i principali OS anche nella sua variante FrostWire) e Lphant, rapidi a compiere il loro compito se si tratta di download di canzoni singole. Sicuramente uTorrent (e tutti i client ad esso simili, quindi anche Azureus, Deluge, BitComet), Lphant, eMule e mIRC, i programmi migliori per il download di interi album.

Per la musica difficilmente rintracciabile perché poco famosa o datata, i migliori programmi di FileSharing si rivelano essere il già pluricitato Lphant, eMule, SoulSeek, DC++ e uTorrent (solo in alcuni casi). Soprattutto i programmi basati sulle reti ed2k o Kad sono consigliabili in questo genere di casi.

Andiamo oltre, considerando i video, quindi filmati di vario genere, ma anche film, telefilm, documentari e videoguide didattiche. Per i video, in generale, si consiglia l’utilizzo di Lphant ed eMule, ma ampiamente degni di considerazione sono, soprattutto per i film, i programmi mIRC e uTorrent, molto performanti, ma molto spesso poco ricchi di file di questo genere se questi ultimi non sono di recente pubblicazione.

Discussione: Internet e la legalità, atto 1°

Internet è un mondo parallelo, d’accordo. E quindi come mondo, per definizione, ha dei pregi e dei difetti, dei pro e dei contro, degli aspetti leciti e degli aspetti meno leciti. E proprio di questo vogliamo parlare oggi.

Ci rendiamo conto, però, che la trattazione non può avvenire, dati i tanti punti da sviscerare, in un solo ed unico intervento, e dividiamo dunque l’argomentazione in più post. Quindi aspettatevi un seguito a quanto scritto oggi.

Poste le premesse è evidente che si può partire. Domanda: a cosa pensiamo quando ci pongono l’accostamento delle parole “internet” e “legalità”? Non so voi, ma a me vengono in mente, a primo acchitto, eMule et similia. E vi spiego perché.

Sappiamo tutti, fosse anche solo per sentito dire, almeno qualcosina sulle molto discusse leggi sul diritto d’autore, ed è proprio al diritto d’autore che vogliamo riferirci oggi. E soprattutto sulle violazioni in seguito al download di files protetti.

Dopo una lunga attesa, ecco µTorrent 1.8, si aprono così le porte allo sviluppo di una versione per Mac

Dopo una lunghissima attesa, solo di recente è stato rilasciato µTorrent 1.8 che apporta molti cambiamenti interni al famosissimo client il quale permette di scaricare ad una velocità elevata i vari file torrent.
Credo che tutti voi conosciate µTorrent, ed è per questo che mi sono sentito in dovere di proporvi questa nuovissima release.

Il Changelog è vastissimo, perciò riporterò solo parte del post dello sviluppatore Firon:

Yes. Finally. After a year of development, 1.8 has finally gone stable. The main major feature added is Teredo (see General preferences) and IPv6 support, but there’s a slew of smaller features, changes and improvements. The changelog is absolutely massive, so check it out down below.

For those with “HTTP 400” error or completely non-working RSS, that is a problem with NOD32. Please disable IMON or upgrade to 3.x.

Other major features are bypassing the Windows system cache (see the Disk Cache settings), significantly improved proxy support, and magnet URIs.

http://download.utorrent.com/1.8/utorrent.exe

A huge thank you to everyone who helped beta test µTorrent! This release wouldn’t have been possible without your support, so thanks again guys!

Nuova feature per Mininova: adesso i torrent si possono salvare nei segnalibri e non solo

Nuova features per Mininova: adesso i torrent si possono salvare nei segnalibri e non solo

Il famoso tracker torrent nonché sito web Mininova ha aggiunto una funzionalità davvero molto interessante per tutti gli utenti registrati, sto parlando sei segnalibri personali. Ovviamente per poter usufruire di questa feature è necessario possedere un account.

Dopo che cliccheremo su “Add to bookmarks” il torrent verrà aggiunto alla pagina dei torrent preferiti disponibile a questo link. Il bookmarking può essere utile se vogliamo salvare un torrent che andremo a scaricare in seguito.

I più creativi Easter Egg nascosti nei Software

Terminate le vacanze di Pasqua, torniamo a parlare di uova, precisamente di “Easter Egg” , ovvero di quei contenuti, solitamente di natura faceta o bizzarra, che i progettisti o gli sviluppatori di un software nascondono nel prodotto stesso (come nella tradizione anglosassone veniva fatto per le uova di pasqua nascoste in giardino).
Ovviamente è sempre di natura innocua, e si classifica come Easter Egg solo se è qualcosa di completamente estraneo alle normali funzioni del software.

Ne esistono davvero molti, più o meno creativi, nascosti in softare inaspettati, vediamo qualche esempio.
Il libro segreto di Mozilla Firefox:
Digitando nella barra dell’indirizzo about:mozilla. Comparirà il versetto 7:15 da Il Libro di Mozilla. In realtà non esiste nessun libro intitolato Il Libro di Mozilla, tuttavia le frasi presenti in Netscape e Mozilla danno l’impressione di essere simili a passi tratti dall’Apocalisse di Giovanni della Bibbia. Quando viene digitato “about:mozilla” nella barra degli indirizzi, le diverse versioni dei browser visualizzano un messaggio in caratteri bianchi su sfondo bordeaux. In tutto sono stati creati tre diversi passi.

10 strumenti utili e trucchetti per BitTorrent

Ormai la tecnologia di P2P chiamata BitTorrent non ha davvero più bisogno di alcuna presentazione: grazie alla sua elasticità, velocità e facilità di utilizzo è diventato un mezzo molto diffuso sui computer degli utenti di tutto il mondo.

Proprio per questo, oggi noi di Geekissimo vogliamo presentarvi ben 10 strumenti utili e trucchetti per BitTorrent, grazie ai quali questa particolarissima tecnologia di peer to peer non avrà più segreti per voi. Buona lettura a tutti!

  1. Il primo consiglio è anche quello più ovvio: utilizzare un ottimo client torrent per scaricare e condividere in modo facile e veloce i propri file, ad esempio uTorrent.
  2. Per risparmiare tempo nel download di file torrent ricevuti tramite instant messagging, impostare in software tipo l’ottimo Pidgin il download automatico dei file nella cartella monitorata dal client BitTorrent che si utilizza. In questo modo non appena si riceverà il file torrent partirà il download.
  3. Quando si ha l’urgenza di scaricare un file torrent e, per una ragione o l’altra, non si dispone di client installati nel proprio sistema, utilizzare l’ottimo servizio web WeStream che permette proprio di effettuare il download dei file torrent direttamente dal browser, senza dover installare nulla.
  4. Utilizzare l’ottimo software gratuito, open source e multi-piattaforma chiamato Miro per scaricare e gestire grazie alla tecnologia BitTorrent video e podcast.