Impegnato nei miei consueti vagabondaggi informatici, ieri mi sono imbattuto in
un’interessante riflessione riguardante Windows e le applicazioni che promettono di
ottimizzare le prestazioni del sistema . L’articolo, pubblicato da tale
Mark Jy su ‘Ezine @rticles’, sostiene che
i programmi per ottimizzare il PC sono sostanzialmente un bluff, non servono a niente, e sono spesso progettati per spillare soldi agli utenti meno esperti.
Per dar sostegno alla sua tesi, Jy ha stilato una lista delle
principali cause di rallentamento dei PC con la quale si dimostrerebbe che quasi tutti i problemi legati alle prestazioni di Windows, in realtà, si possono risolvere senza far ricorso a soluzioni quali
TuneUP Utilities,
Glary Utilities,
CCleaner e simili. Eccola, così come appare nel post originale:
1) Virus/Trojan/Malware – se il vostro PC è stato infettato da virus/trojan/malware, è chiaro che nessun software per l’ottimizzazione vi aiuterà a risolvere il problema. Quello che serve per debellare questo tipo di infezioni, che rallentano enormemente il PC, sono soluzioni antivirus e antispyware.
2) Conflitti di software – avete due antivirus installati sul vostro PC e quest’ultimo va incredibilmente lento? Non sorprendetevi se nessun software per l’ottimizzazione del PC vi aiuterà a risolvere il problema. Molto spesso, se si usano due antivirus contemporaneamente, questi vanno in conflitto e rallentano il PC.