Convertidor de Videos, convertire ed editare oltre 200 formati di file video e audio

Se siete alla ricerca di un buon convertitore video mediante cui operare in modo semplice e veloce sui vostri file, che risulti di pratico utilizzo ma che, al contempo, metta a disposizione dei suoi utilizzatori anche un buon numero di opzioni allora, cari lettori di Geekissimo, dovreste proprio provare a dare uno sguardo a Convertidor de Videos.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), consente di convertire i file video in oltre 200 differenti formati come, ad esempio, AVI, MKV, WMV, 3GP e moltissimi altri ancora ottimizzandone la riproduzione su specifici device come iPhone, iPod, PSP etc., il tutto semplicemente selezionando quelle che sono le opzioni d’interesse.

Oltre a permettere di eseguire quanto appena descritto Convertidor de Videos consentirà anche di convertire i file multimediali direttamente da DVD o da servizi di video hosting come nel caso di YouTube.

Slideshow Creator, creare facilmente slideshow di foto ed immagini anche in Full HD

Creare slideshow di foto ed immagini mediante cui, ad esempio, mostrare ad amici e parenti i propri scatti in maniera differente dal solito, costituisce un’operazione tutt’altro che complicata da eseguire ma che, purtroppo, potrebbe divenire tale a causa della mancanza delle giuste risorse.

In rete, fortunatamente, esistono però molteplici applicativi adibiti a tal scopo e ai quali è possibile attingere senza dover spendere neanche un centesimo.

Tuttavia, nel caso in cui la gran quantità di risorse di questo tipo dovesse confondervi rendendo quindi abbastanza difficoltosa la scelta della risorsa più adatta da utilizzare allora, cari lettori di Geekissimo, potreste iniziare a creare slideshow utilizzando Slideshow Creator.

Video Converter Factory Pro: download gratis per soli 2 giorni!

Tutti coloro che, in maniera più o meno frequente, si ritrovano a destreggiarsi in operazioni di video editing di certo avranno avuto modo di testare le fattezze di varie ed apposite risorse accessibili direttamente da desktop, molte di esse gratuite ma tante altre, invece, a pagamento.

Utilizzando software freeware è possibile ottenere dei buoni risultati ma va comunque sottolineato il fatto che, nella maggior parte dei casi, alcune altre features appaiono accessibili solo ed esclusivamente servendosi di programmi a pagamento che, ovviamente, soltanto pochi utenti sono disposti ad acquistare.

A tutto ciò, però, per la gioia di gran parte di voi lettori di Geekissimo, è ora possibile ovviare facilmente… come? Scaricando Video Converter Factory Pro! A patto però che vi sbrighiate!

JayCut, un potente strumento di video editing utilizzabile direttamente online

Eseguire operazioni rientranti nella sfera del video editing costituisce sempre più un attività all’ordine del giorno, svolta sia ricorrendo all’impiego di tutta una serie di appositi applicativi professionali, sia utilizzando servizi che, sebbene vadano a configurarsi come di semplice utilizzo e comprensione, consentono di ottenere degli ottimi risultati finali.

Proprio a questo proposito, qui su Geekissimo, più volte sono stati proposti molteplici ed appositi strumenti in grado di far fronte a tale tipo di necessità.

Tuttavia, quest’oggi, prestiamo particolare attenzione ad un interessante ed efficiente strumento che, pur rientrando pienamente nella categoria delle risorse di livello non propriamente professionale, risulta comunque un ottimo strumento al quale attingere per la modifica e la creazione dei propri video.

Video Toolbox, eseguire operazioni avanzate di video editing direttamente online

Navigando online è facile rendersi conto dell’ampia scelta messa a disposizione di ciascun utente mediante cui far fronte a quelle che sono le esigenze più svariate, sia che si tratti di servizi a pagamento che di strumenti completamente gratuiti ed utilizzabili da tutti.

Proprio facendo riferimento a quest’ultima categoria, quest’oggi diamo uno sguardo ad un nuovo ed interessantissimo strumento online che, offrendo quelle che sono le funzionalità di un vero e proprio software eseguibile da desktop, permette di eseguire, in modo semplice,pratico e veloce, vere e proprie operazioni di video editing.

VideoLANMovieCreator, video editor freeware

I software di video editing sono molto rari nel mondo del free (freeware e opensource). Quei pochi che ce ne sono non offrono un bell’ambiente di modifica, e non sono nemmeno poi così tanto intuitivi come i programmi a pagamento. Magari un azione che in After Effects richiede pochi secondi, in Wax impieghiamo qualche minuto. Se ci pensiamo tutto ciò è anche giusto considerando i costi del software di casa Adobe.

Oggi voglio presentarvi qualcosa che potrebbe cambiare le carte in tavola dando un punto a favore al mondo del software libero. Il programma si chiama Video LAN Movie Creator. E’ un freeware e, al contrario di ciò che potreste immaginare leggendo il nome, ha poco a che fare con il player VideoLAN. Infatti, il nome è giustificato solo dal fatto che questo software di video editing sfrutta le librerie di VideoLan, quindi non dovrebbe avere problemi di compatibilità (non come succede in Windows Movie Maker).

ClipGenerator, ottenere automaticamente un videoclip con tutte le nostre foto preferite

Creare montaggi video con quelle che sono le nostre foto preferite costituisce sicuramente una tra le attività maggiormente eseguite dagli utenti, magari per ricordare le vacanze estive oramai passate, per festeggiare una data occasione e chi più ne a più ne metta.

Il più delle volte vengono utilizzati appositi software installabili su PC, altre, invece, potrebbe risultare preferibile impiegare specifici tool online che, in modo tanto semplice quanto veloce, consentono di realizzare accattivanti videoclip con tanto di colonna sonora di sottofondo.

Se siete alla ricerca di uno strumento di questo tipo allora, probabilmente, ClipGenerator potrebbe riuscire a soddisfare le vostre richieste.

PhotoFilmStrip, creare facilmente video in alta qualità a partire da una serie di immagini

2009-10-07_123403

Appassionati di fotografia ed amanti del video editing? Bhe, se le cose stanno così ho qui pronto per voi un utile programmino che di certo non potrete farvi sfuggire.

Si tratta infatti di PhotoFilmStrip, ossia un software open source ed ovviamente completamente gratuito, progettato per essere utilizzato sia su OS di casa Windows che su Linux, mediante il quale è possibile creare video di ottima qualità a partire da fotografie, il tutto in modo semplice e veloce, con inoltre la possibilità di poter aggiungere effetti di vario genere e colonne sonore di sottofondo.

Il software presenta un accattivante veste grafica ed una vasta gamma di funzioni che, oltre a permetterne un facile utilizzo fa si che PhotoFilmStrip vada a configurarsi come uno strumento destinato alla produttività semi-professionale.

Creare gallerie e slideshow in flash con VideoThang

VideoThang è un software per il video editing disponibile per Windows sotto licenza freeware, molto semplice da utilizzare ed inoltre molto gradevole dal punto di vista grafico.
Fondamentalmente è stato sviluppato per la creazione di gallerie fotografiche in Flash a partire da una sequenza di immagini o da video, ma non è indicato per chi intenda creare qualcosa di particolarmente elaborato in quanto non offre una vasta gamma di possibilità.

VideoThang infatti non è ricco di funzioni come altri video editor, ma per essere un software completamente gratuito è davvero valido sotto ogni aspetto. Penso che sia una delle soluzioni più indicate per creare velocemente delle gallerie da condividere via web con chiunque o per gli utenti alle prime armi.

Come imprimere i sottotitoli in modo permanente ai video

Chissà quante volte vi sarà capitato di voler gustare un film/telefilm in lingua originale, ma sottotitolato in italiano tramite file esterni, nel vostro fidato lettore da tavolo per file DivX/XviD (ed MPEG4 in genere) e spegnere puntualmente la TV dopo pochissimi minuti, causa pessimo carattere, pessime dimensioni e pessimo colore utilizzato autonomamente dal player nella visualizzazione dei sottotitoli.

Si tratta di un problema abbastanza diffuso e parecchio fastidioso, ed allora perché non risolverlo vedendo insieme come imprimere i sottotitoli in modo permanente ai video? Basta solo un software gratuito ed open source, un plugin per quest’ultimo ed un po’ di tempo a disposizione (poi dipende tutto dalla durata del filmato al quale imprimere i sottotitoli). Ecco come procedere passo passo:

Video Tutorial in HD: come velocizzare i video senza perdere la sincronia tra audio e video


Cliccare qui per vedere il video in alta definizione.

Carissimi geek vicini e lontani, eccoci qui con uno dei nostri inimitabili video tutorial, questa volta dedicato a chi si diletta di tanto in tanto con il video-editing, senza però avere grosse conoscenze a riguardo e, di conseguenza, senza voler spendere un soldo per ottenere il risultato voluto.

Per una ragione o l’altra, avrete avuto in più di un’occasione l’esigenza di velocizzare dei video, azione abbastanza semplice da portare a termine, ma ostica per un significativo dettaglio: la sincronizzazione dell’audio con il video, che se ne va allegramente a far benedire.

Ed allora niente panico perché stiamo per vedere insieme proprio come velocizzare i video senza perdere la sincronia tra audio e video. Basta un software gratuito (oltre che open source), qualche minuto di tempo, ed il gioco è fatto in maniera sorprendentemente facile. Ecco come procedere passo passo:

Le migliori 100 applicazioni open source per Linux

Una delle scuse più ricorrenti che gli utenti più pigri utilizzano quando non hanno voglia di testare, anche solo una volta, un sistema come Linux è quella che per il sistemone open source non esistono programmi come quelli che ci sono su Windows . Come da bravi geek ben saprete, ciò ovviamente non corrisponde alla realtà dei fatti.

Proprio per questo oggi abbiamo deciso di proporvi una delle nostre inimitabili mega-liste con elencate le migliori 100 applicazioni open source per Linux, divise per categorie ed utili a sostituire perfettamente ogni software “famoso” che viene utilizzato frequentemente su Windows. Buona lettura a tutti!

Audio

  • Ardour: permette di registrare, modificare e mixare file audio.
  • Audacity: uno dei migliori editor audio open source e multi-piattaforma.
  • Grip: software per desktop Gnome che permette di rippare CD musicali.
  • Hydrogen: ottima drum machine che permette di riprodurre suoni di tamburi e strumenti a percussione.
  • Jokosher: ottimo software che permette di registrare, modificare, mixare ed esportare molteplici tracce audio.
  • LMMS: ottima alternativa ai ben più noti (e costosi) FruityLoops/FL Studio, Cubase ecc.