Come installare Ubuntu 10.10 Maverick Merkaat su Virtual Box [Video tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=QxWzMwMdJoc

Virtual Box nasce come software di virtualizzazione commerciale( distribuito anche in versione ridotta gratuitamente) per architettura x86 in grado di supportare sistemi Windows,GNU/Linux e Mac OS X. Il programma è in grado di emulare un vero e proprio computer comprendendo: Hard disk, scheda grafica, scheda di rete, scheda audio e controller usb; in questo modo è possibile utilizzare il sistema operativo virtualizzato quasi nella sua completezza. E’ importante ricordare che per installare un qualsiasi sistema su Virtual Box bisogna possedere l’immagine iso o il cd d’installazione del sistema stesso; altrimenti è impossibile raggiungere lo scopo prefissato. Vediamo come fare!

Installare Ubuntu da penna usb o hard disk esterno [Video Tutorial]

Ubuntu 10.10 Maverick Merkaat è una versione del noto sistema operativo Linux nato nel lontano 2004; questi è orientato all’utilizzo desktop e presta una grandissima attenzione al supporto per l’hardware. Finanziato dalla Canonical Ltd, il sistema viene rilasciato come open source (sotto licenza GNU GPL) e presenta una nuova versione ogni sei mesi. Il software può essere gratuitamente scaricato dal sito ufficiale di Ubuntu; solitamente viene creato un cd di installazione e poi eseguito normalmente sul pc, ma per necessità o curiosità è possibile anche installarlo tramite una semplice penna usb o hard disk esterno. Vediamo come fare!

Gestire iPhone,ipod touch e iPad come un hard disk esterno [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=9aVcl3I-QMo

Con l‘iPhone è possibile fare veramente di tutto, anche troppo direi; dalle operazioni più semplici a quelle veramente complicate, data l’enorme disponibilità di apps scaricabili gratuitamente e non dall’app store. In questa immensità, è presente un piccolo software in grado di offrire un servizio veramente utile per molti utenti; stiamo parlando di Iphone Explorer. Questi permette di gestire il device come se fosse un vero e proprio hard disk esterno; oltre alle normali operazioni, consente anche di esaminare il file system e di caricare diversi file come foto, musica e tanto altro. Il software è compatibile con Windows Xp, Windows Vista e Windows 7; vediamo come utilizzarlo!

Come sbloccare i file protetti da password [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=ohZKWcxgOb0

Se utilizzate abitualmente internet e scaricate file di testo dalla rete, vi sarà sicuramente capitato di dover affrontare un documento protetto da password. In questa guida parleremo di come ottenere le chiavi per i file .doc, .xls e pdf. Per le estensioni dei nuovi software microsoft office si ha la necessità di utilizzare soluzioni commerciali appropriate. Vediamo come fare!

Sbloccare i file di Microsoft Word e Excel

1.Scaricate tramite questo link il programma Free Word Excel Password Wizard. E’ un software freeware per le estensioni affrontate nella guida; se si desidera utilizzarlo con altre estensioni, bisogna acquistare la licenza.

2.Dopo averlo scaricato ed installato sul sistema, avviate il programma e cliccate su Select File; selezionando il file da sbloccare.

3.Il primo metodo di decriptazione consiste nell’utilizzo di un dizionario per confrontare le parole dello stesso con la password. Il software ne incorpora uno automaticamente, per selezionarlo, cliccate Select Dictionary e cercatelo nella directory Computer -> Program FIles ->www.freewordexcelpassword.com -> Dictionary. Cliccando Next, il software tenta di ottenere la chiavi; l’esito del tentativo viene visualizzato come messaggio di avviso.

4.Se tramite il precedente metodo, non si è riusciti ad ottenre la password desiderata, bisogna passare al Brute Force. In questo caso, il software crea tutte le possibili combinazioni di lettere e numeri per una password di massimo 8 caratteri. Selezionate quindi il tipo di caratteri che compongono la password e poi la lunghezza della stessa. Terminato il tutto, cliccate Go e attendete la visualizzazione della chiave. E’ un metodo molto più lento rispetto al precedente, ma sicuramente più efficace.

Scaricare i video e rimuovere i limiti su Megavideo [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=fVFdf1jYseI

Il fenomeno dello streaming è diventato di grandissime proporzioni, per questo motivo sono nati una grande quantità di siti online che permettono di caricare e visualizzare filmati online. Su Megavideo troviamo due diverse tipologie di account: gratuito e a pagamento. Nel caso dell’account gratuito, è possibile visualizzare qualsiasi filmato presente nei loro server, ma con un limite di 72 minuti al giorno. In questo modo si vuole influenzare l’utente a sottoscrivere l’account premium a pagamento. Sono presenti in rete varie soluzioni per aggirare questo problema, vediamo come scaricare i video e rimuovere i limiti.

Scaricare video

1.Scaricate ed installate sul vostro sistema questo software.

2.Eseguite il nuovo software installato e copiate nella parte alta della finestra il link del video da scaricare. Cliccate poi su add.

3.Selezionate la cartella in cui salvare il video.

4.Selezionate il tipo di file di cui si desidera l’output.

5.Cliccate Download.

6.Al termine dello scaricamento, è possibile visualizzare direttamente il video scaricato, cliccando play, oppure è possibile aprire la cartella in cui è stato salvato, cliccando Open Folder.

7.Lo stesso procedimento è possibile eseguirlo per video provenienti da un qualsiasi sito streaming.

Personalizzare il menù start in windows [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=ZqwYvEdIixE&hd=1

Un sistema operativo proprietario, come Windows, non permette di apportare determinate modifiche alla struttura del sistema stesso. Tuttavia, esistono alcuni piccoli trucchetti che permettono di rimuovere alcune impostazioni di default.

In questo caso, parliamo dell’evidenziazione dei programmi recentemente installati; i possessori del nuovo gioiello Microsoft, sanno che una volta caricato un software nel menù start, questi rimane evidenziato per un determinato periodo di tempo. Può accadere che questo fenomeno perduri per molto tempo, portando solamente fastidio. Per risolvere questo problema, sono necessari pochi e semplici passaggi.

Scorciatoie da tastiera nel prompt di Windows [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=OPkBwhQtWsk&hd=1

Il prompt dei comandi, definito anche linea di comando, permette di eseguire alcuni comandi fondamentali di windows senza l’utilizzo dell’ambiente grafico. La sua nascita risale ai tempi di MS-DOS quando i calcolatori non erano ancora sufficientemente in grado di gestire un sistema operativo grafico adeguato.

Gli addetti ai lavori conoscono alcune limitazioni imposte dalla microsoft nella sua linea di comando, una di queste è l’impossibilità di utilizzare scorciatoie da tastiera; semplicemente, non è possibile utilizzare i comandi CTRL+C e CTRL+V per copia e incolla. E’ stato creato uno script in grado di ovviare al problema,portando un grande risparmio di tempo per coloro che utilizzano costantemente il prompt dei comandi. Vediamo come fare!

Inviare messaggi criptati all’interno di immagini [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=CYn6m-sV1t0&hd=1

Tutti i giorni inviamo posta elettronica correndo il rischio che questa venga intercettata e in alcuni casi letta da malintenzionati. Se i nostri messaggi non sono particolarmente privati, poco importa che qualcun altro li possa leggere; ma se si dovessero inviare password o comunque informazioni strettamente personali?

Nascono servizi online per tentare di ovviare a questo problema,in particolare viene offerta la possibilità di nascondere un messaggio di testo all’interno di una immagine. Dopo averlo criptato, la nuova immagine viene scaricata sul nostro hard disk e successivamente inviata al destinatario. Ad occhio nudo la differenza non si nota, ma utilizzando software specifici si potrebbe riuscire a ricavare il messaggio criptato. L’unica nota negativa di questi servizi riguarda la modalità di decriptazione del messaggio, ovvero bisogna ricaricare l’immagine sul sito e, dopo aver inserito la password, decriptare il messaggio. Vediamo come fare!

Video Tutorial: migliorare il livello di luminosità delle foto in Photoshop

Tra vacanze vere e proprie, gite fuori porta ed uscite con gli amici, chissà in questa calda estate quante foto starete scattando con la vostra fida macchinetta digitale.

Peccato che in molti casi, una volta scaricate tutte le foto sul computer, ci si accorga che il risultato ottenuto non è tra i migliori. Parecchi degli scatti effettuati potrebbero infatti avere dei gravi problemi di luminosità e presentarsi in maniera troppo cupa, specie per delle foto dal sapore estivo.

E allora non perdete ulteriore tempo, armatevi di Photoshop e seguite il nostro video tutorial (dopo il salto anche in versione testuale) come migliorare il livello di luminosità delle foto. È semplice, veloce ed il risultato ottenuto è davvero ottimo (premesso che, come al solito, miracoli non se ne possono fare e le impostazioni possono essere flessibili a seconda delle foto). Provate e vedete cosa ne vien fuori!

AdobeLearn, sito dove imparare qualsiasi cosa sui prodotti adobe

learn

I prodotti Adobe, si sa, sono ormai diffusissimi in tutto il mondo, chi non hai mai sentito nominare i sotfware dedicati alla grafica come Photoshop o Fireworks? Però, pur essendo diffusi, questi programmi sono difficili da utilizzare, ci si può perdere tra tutte le opzioni disponibili in un secondo. Molti programmi freeware hanno tentato di sostituirli, però, non offrono mai la completezza che garantisce questa azienda.

Il sito che vi presento oggi, Adobe Learn, viene incontro a tutti gli utenti che sono spaesati davanti alla marea di funzioni dei software. Su quest’ultimo infatti possiamo trovare un sacco di videotutorial per imparare passo passo a realizzare le più disparate creazioni con questi programmi.

Video Tutorial: Photoshop, come creare un fantasma

Tra le innumerevoli mirabilie che il Web ci propone quotidianamente, purtroppo, va sottolineata anche la presenza di un folto stuolo di persone che si diverte a giocare con la credulità popolare diffondendo, spesso compiendo attività di spamming, delle presunte foto di fantasmi.

A dimostrazione del fatto che queste foto sono da ritenersi delle emerite panzane, oggi vogliamo proporvi un velocissimo video tutorial in cui vedere insieme com’è possibile creare dei fantasmi in Photoshop. Il risultato è sorprendente e per ottenerlo bastano due minuti di tempo libero. Che aspettate?

Video Tutorial: GIMP, aggiungere glitter scintillanti alle immagini

Dopo un bel po’ di assenza tornano sulle prestigiose pagine digitali di Geekissimo i video tutorial dedicati al fotoritocco libero e gratuito, quello possibile grazie al programma GIMP, probabilmente l’unica vera alternativa free a Photoshop esistente.

Come nostro solito, ci occuperemo di procedure facili, veloci e dedicate principalmente a chi si sta divertendo a muovere i primi timidi passi nel magico mondo del photo editing. Per la precisione, oggi vedremo com’è possibile aggiungere glitter scintillanti alle immagini in un una manciata di click, ottenendo risultati al limite del professionale.

Sopra la procedura da seguire passo passo in versione video, di seguito in versione testuale. Divertitevi!

Video Tutorial: Windows 7 RC, come tradurlo in italiano

Come proseguono le vostre giornate in compagnia del neonato Windows 7 RC? Bene, vero? Lo sospettavamo, ma scommettiamo che potrebbero andare molto meglio se il sistema fosse in lingua italiana anziché completamente inglese.

Questo il motivo per il quale oggi siamo qui per presentarvi un tutorial (illustrato anche in un video qui sopra) su come tradurre Windows 7 RC in italiano. Tutto quello che occorre è un “paccozzo” gratuito – e non ufficiale – da poco più di 40MB, qualche minuto di tempo libero e nulla più.

Ecco come procedere passo passo: