Regolare automaticamente la qualità dei video di YouTube in Chrome e Firefox

I video di YouTube possono essere visionati in differenti qualità a seconda del filmato selezionato e, sopratutto, in base alle sue caratteristiche originarie.

La qualità mediante cui visionare un dato video su YouTube può essere selezionata agendo dall’apposito comando annesso nella parte in basso a destra del player, così come illustrato nello screenshot d’esempio, ma, purtroppo, tale operazione dovrà essere eseguita ogni qual volta si sceglierà di visualizzare uno specifico filmato.

YouTube, infatti, non offre alcuna feature mediante cui eseguire un processo di selezionare automatica della qualità desiderata mettendo a disposizione dell’utente due sole opzioni grazie alle quali scegliere se visualizzare o meno il video in modo ottimale.

Nel caso in cui i browser web impiegati siano Google Chrome o Mozilla Firefox sarà però possibile far fronte a questo piccolo ma fastidioso inconveniente servendosi, rispettivamente, di due estensioni quali YouTube quality selector e YouTube video quality manager.

The Man With No Life, un altro valido tool per scaricare e gestire i video di YouTube

È vero, il nome dell’applicazione in questione lascerebbe presupporre tutt’altro e, di certo, apparentemente, non si presenta come la più felice delle creazioni che uno sviluppatore possa fare ma, cari lettori di Geekissimo, credetemi, The Man With No Life (letteralmente “L’uomo senza vita”), è senz’altro uno tra i tool più validi e, al tempo stesso, semplici adibiti al download ed alla gestione dei video presenti su YouTube (chi l’avrebbe mai detto!).

The Man With No Life, infatti, altro non è che un software gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo sugli OS Windows che, presentando una pratica interfaccia utente senza fronzoli, visionabile anche dando un’occhiata all’immagine d’esempio, consente di eseguire ricerche tra i video presenti su YouTube, selezionare quelli d’interesse (eventualmente, piuttosto che ricercare e selezionare un dato video sarà anche possibile immetterne direttamente l’url), visualizzarli, effettuarne il download sul PC in uso e gestire agevolmente tutto quanto scaricato evitando dunque di dover girovagare tra cartelle e sottocartelle alla ricerca dei file d’interesse.

Youtube Embeded Code, generare codici embed dei video di YouTube perfetti per la validazione XHTML

Chi cura un blog, un sito web o, in linea ben più generale, uno spazio online sicuramente ben saprà quanto possa essere utile, in una gran varietà di situazioni servirsi dei video presenti su YouTube in modo tale da poter arricchire i propri contenuti o, ancora, esplicarli in maniera ottimale.

Al fine di un facile inserimento del video tra le pagine del proprio spazio online YouTube, per ciascun filmato, mette a disposizione della vasta utenza il relativo codice embed.

Purtroppo, però, il codice embed offerto da YouTube non risulta valido per quanto concerne l’XHTML.

Per ovviare facilmente a questo piccolo ma, spesso, fastidioso inconveniente, specie per chi necessità di inglobare una gran quantità di video sul proprio sito web, è possibile appellarsi all’impiego di Youtube Embeded Code.

GridTube, visualizzare i risultati delle ricerche su YouTube in modalità griglia

YouTube costituisce senza alcun dubbio una tre le principali risorse mediante cui visionare e condividere video online ma, nonostante la popolarità del servizio e le innumerevoli ed interessanti features offerte, alcuni utenti potrebbero desiderare di modificarne le fattezze in modo tale da renderle quanto più congeniali possibile alle proprie preferenze.

A tal proposito, ad esempio, potrebbe rivelarsi estremamente utile visualizzare i risultati della propria ricerca tra i video sotto forma di griglia piuttosto che come elenco… peccato però che di default l’attivazione di tale tipologia d’opzione non risulti fattibile.

Visualizzare i video a griglia potrebbe infatti rivelarsi utilissimo per tutti coloro che sono alla ricerca di filmati contenenti tutorial o spiegazioni dettagliate che, in tal modo, possono essere visionate in maniera ordinata senza necessità di scorrere continuamente la pagina.

Brinked, creare suonerie personalizzate online utilizzano file audio o video di YouTube

Siete alla ricerca di un nuova suoneria per il vostro smartphone? Vorreste crearne di personalizzate sfruttando i brani musicali archiviati sul PC ma non avete a disposizione alcun software apposito? Si? Bene, in tal caso, allora, un servizio web quale Brinked potrà risultarvi particolarmente utile.

Si tratta infatti di una nuova risorsa online che, in modo totalmente gratuito, consente di creare suonerie personalizzate in soli 3 step servendosi dell’apposito editor offerto e permettendo di sfruttare quelli che sono i brani musicali già presenti sul proprio PC (file in formato MP3, OGG o WAV) o, in alternativa, di estrapolare l’audio dai video di YouTube d’interesse.

Utilizzando l’editor sarà possibile definire la parte iniziale e quella finale della suoneria, applicarvi effetti di dissolvenza e ritagliare il tutto in modo tale da determinare la durata esatta in veste di suoneria.

Successivamente si dovrà poi assegnare un nome alla suoneria, digitare quello dell’artista, scegliere la categoria d’appartenenza e spuntare la casella I agree that this is not copyrighted material.

Go YouTube Snagger, scaricare video da YouTube in tanti formati (anche HD) incluso il WebM

Due sono le azioni che tutti gli utenti, ai giorni nostri, sono in grado di svolgere seduti al PC: andare su Facebook e scaricare video da YouTube. Per quanto riguarda la prima non vogliamo entrare nei dettagli in quanto non ci vuole un articolo per spiegare come loggarsi sul più famoso social network.

Per quanto concerne il download dei video YouTube il discorso cambia, visto che ci sono centinaia di soluzioni disponibili. Tra i tanti metodi segnalati su Geekissimo per scaricare video da YouTube non vi abbiamo ancora parlato di Go YouTube Snagger, ovvero un fantastico programma gratuito che supporta il download dei video in tanti formati (anche in alta definizione) incluso il WebM, il nuovo codec proprietario di Google.

Con una grafica molto chiara e comprensibile, Go YouTube Snagger è uno dei migliori software desktop per scaricare video da YouTube a cui si aggiunge l’elevata velocità di download.

Mobile Media Converter online, scaricare musica da YouTube convertendo i video in file audio

YouTube costituisce senz’altro una tra le risorse online maggiormente impiegate mediante cui ricercare e visionare i video d’interesse e condividere i propri filmati con altri utenti.

Considerando però il vaso assortimento di video musicali YouTube diviene anche un ottimo strumento mediante cui ottenere i brani d’interesse servendosi di appositi convertitori in grado di estrapolarne l’audio e di restituire un file riproducibile senza alcun problema sul proprio lettore musicale.

Online RSS News Reader, un elegante lettore di feed-RSS caratterizzato da alcune features extra

Per poter seguire tutti quelle che sono le news e gli aggiornamenti rilasciati dai propri siti web preferiti (come, ad esempio, nel caso di Geekissimo!) è bene iscriversi ai relativi feed e munirsi di un buon lettore apposito in modo tale da poter visionare comodamente il tutto.

A tal proposito già altre volte abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diverse risorse, accessibili sia online sia direttamente dal proprio desktop, mediante cui seguire i feed-RSS d’interesse ma, nonostante il vasto assortimento, quest’oggi, per la gioia di coloro che non sono ancora riusciti ad accontentarsi o che, molto più semplicemente, vorrebbero provare qualcosa di nuovo, prestiamo attenzione a Online RSS News Reader.

Desktube.tv: trovare, visualizzare, gestire e condividere i video di YouTube direttamente dal desktop

Passate buona parte del vostro tempo libero visionando i video di YouTube o, ancora, utilizzate il noto servizio web per condividere i contenuti visuali d’interesse? Bhe, qualora la risposta all’una o all’altra domanda, e perché no anche ad entrambe, fosse affermativa, allora, cari lettori di Geekissimo, quest’oggi sarete ben lieti di fare la conoscenza di una risorsa quale Desktube.tv.

Si tratta infatti di un applicativo completamente gratuito e basato su Adobe Air, dunque multipiattaforma (è perfettamente compatibile con OS Windows, Mac, Linux, iOS, MeeGo e Andoid), che, mediante un’interfaccia utente degna di nota, così com’è anche possibile constatare osservando l’immagine illustrativa, consente di trovare e visualizzare e, accedendo al proprio account, anche di gestire e condividere i video di YouTube direttamente e comodamente dalla propria scrivania virtuale senza dover ricorrere all’impiego del browser web.

ProxyTube, bypassare automaticamente le limitazioni geografiche applicate per i video di YouTube

Chi si ritrova a girovagare piuttosto spesso tra i meandri di YouTube di certo, almeno una volta, sarà incappato in un video impossibile da visualizzare in relazione alla propria locazione geografica, corredato con tanto di avviso indicativo, così come illustrato nell’immagine d’esempio.

YouTube, infatti, una volta rilevata la posizione dell’utente, rende praticamente impossibile la visualizzazione di specifici filmati al di fuori di determinati paesi e territori anche se, eventualmente, tali limiti risultano comunque aggirabili servendosi di proxy server anonimi.

Tuttavia, qualora ci si ritrovasse piuttosto spesso ad avere a che fare con tale situazione e nel caso in cui si desiderasse rendere decisamente ben più veloce l’esecuzione di un’operazione di questo tipo allora si potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di un’apposita estensione, utilizzabile però solo ed esclusivamente qualora il browser web in uso sia Google Chrome.

Mouse Over YouTube Thumbnails Plays Videos, visualizzare le anteprime dei video di YouTube e riprodurli in una finestra popup

Alcuni giorni fa, come di certo ricorderanno tutti i più appassionati utilizzatori di Google Chrome e, nello specifico, coloro che si dilettano nel girovagare tra i meandri di YouTube, avevamo dato uno sguardo ad un interessante ed utile add-on mediante cui, in corrispondenza del passaggio del mouse sul filmato d’interesse, visualizzare tutta una serie di miniature correlate.

Considerandone la funzionalità, una risorsa di questo tipo appare dunque particolarmente utile in tutte quelle circostanze in cui, prima di procedere all’apertura ed alla visualizzazione di un dato filmato, ci si vuole assicurare che quest’ultimo corrisponda esattamente a quanto ricercato, evitando dunque di incorrere in brutte sorprese e risparmiando anche una gran quantità di tempo prezioso.

Tuttavia, cari lettori di Geekissimo, se avete apprezzato l’utilizzo di tale estensione, allora, sicuramente, potreste ritenere altrettanto interessante un altro valido add-on quale Mouse over Youtube thumbnails plays videos.

YouTube Video Preview, attivare la visualizzazione di più anteprime dei video di YouTube

Quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, per la gioia di tutti coloro che, spesso e volentieri, si ritrovano a bazzicare tra i meandri di YouTube guardando video su video, diamo uno sguardo ad un’altra utile ed interessante estensione tutta dedicata all’ottimizzazione della visualizzazione dei filmati d’interesse.

Infatti, nell’ultimo periodo, come di certo avranno avuto modo di notare i più appassionati lettori, abbiamo dato uno sguardo a diversi ed appositi add-on miranti ad un migliore utilizzo e visione dei video su YouTube e ora, ancora una volta, torniamo a prestare attenzione ad una nuova estensione rientrante proprio in tale categoria: YouTube Video Preview.

Ma di cosa si tratta? Semplice: di un add-on utilizzabile, come di consueto, gratuitamente, e tutto dedicato a Google Chrome che, una volta entrato in azione, offre la possibilità di visualizzare tutta una serie di anteprime dei video di YouTube in corrispondenza del passaggio del cursore del mouse su di essi.

Come posizionare i video nei motori di ricerca di Youtube e Google [Video]

Quando il sito nacque le potenzialità erano veramente molto elevate, bisognava gestirle correttamente; nel 2008, youtube ha stretto “un’alleanza” con google, permettendo il collegamento tra i vari account. Questo avvenimento ha sancito il dominio assoluto del sito su tutti i concorrenti; e’ infatti risaputo che esiste la possibilità di diventare partner, ovvero di visualizzare annunci di google adsense tra i propri video. Purtroppo per aver quest’opportunità i video e il canale devono avere un certo numero di visualizzazioni; in quest’articolo parliamo di come posizionare i filmati nel motore di ricerca interno al sito.

Smart Video Enlarger for YT, aumentare e diminuire le dimensioni dei video in YouTube utilizzano la rotella del mouse

Chi utilizza frequentemente YouTube lo sa, nonostante le varie ed eventuali novità introdotte negli ultimi tempi ed i molteplici accorgimenti, il noto servizio web by Google adibito alla visualizzazione dei filmati non offre poi così tante possibilità per quanto concerne la scelta della dimensione del player e, di conseguenza, dei relativi contenuti riprodotti.

Ovviamente, in linea generale, tale fattore non costituisce una problematica effettiva ma, per taluni utenti, una carenza di questo tipo potrebbe essere piuttosto significativa in una gran varietà di circostanze.

Purtroppo, così come già accennato, di default non è possibile agire in alcun modo ma, qualora il browser web in uso sia Google Chrome, una situazione di questo tipo può essere facilmente risolta utilizzando Smart Video Enlarger for YT.