videogiochi gratis

Videogiochi gratis da PC e smartphone? Ecco le migliori soluzioni

Il videogioco piace a tutti, grandi e piccini. Pensate che alcuni gamer sono addirittura riusciti a costruire una vera e propria carriera basata su questa passione. Ogni anno, infatti, si tengono tornei di caratura mondiale in cui i videogiocatori più esperti e appassionati del mondo si sfidano a colpi di joystick. Il livello della competizione, del resto, è sempre più elevato.

videogiochi gratis
videogiochi gratis
videogiochi

Gli effetti dei videogiochi su altri tipi di media

I videogiochi negli anni ’70 e ’80 erano spesso derivati ​​da altre forme di media. E.T., Star Wars e molti altri giochi hanno preso spunto da film, programmi televisivi e libri. La situazione iniziò a cambiare negli anni ’80 con lo sviluppo di cartoni animati basati su videogiochi e negli anni ’90 e 2000 con lungometraggi live-action basati su videogiochi.

videogiochi
videogiochi
Screenshot di un'immagine di Microsoft Band presente sul sito web ufficiale

Microsoft Band diventerà anche un controller per videogiochi?

Microsoft Band, il dispositivo indossabile espressamente dedicato al fitness a marchio Microsoft annunciato nei mesi scorsi dall’azienda di Redmond, in un futuro non molto lontano potrebbe trasformarsi in una sorta di controller per videogiochi.

Screenshot di un'immagine di Microsoft Band presente sul sito web ufficiale

All’interno del Windows Store è stato infatti trovato un gioco per Windows Phone che sembrerebbe richiedere proprio Microsoft Band come controller per poter funzionare.

Amazon lancia Payments e sfida PayPal nei pagamenti online

Amazon, in arrivo un dongle in stile Chromecast

Amazon, in arrivo un dongle in stile Chromecast

Dopo la notizia della commercializzazione in Italia di Chromecast, il mini dongle di Big G, ha cominciato a circolare online una nuova ed interessante indiscrezione secondo cui anche Amazon lancerà sul mercato entro breve tempo un proprio dispositivo per lo streaming TV.

Stando infatti a quanto rivelato da TechCrunch e dal Wall Street Journal entro i primi di aprile Amazon presenterà ufficialmente all’utenza il device in questione. Tale dispositivo sarà dotato di un form factor simile a quello di Chromecast. Dovrebbe dunque trattarsi di un piccolo dongle da inserire in un televisore e grazie al quale gli utenti potranno fruire di diverse tipologie di contenuti direttamente in streaming.

In qualità di dongle il device di Amazon permetterà di riprodurre in streaming musica, video e spettacoli TV e consentirà inoltre di fare altrettanto con i giochi per PC entrando dunque in diretta competizione con le console, come ad esempio Xbox e PlayStation, ed anche con i dispositivi di gioco basati su Android. Il servizio di gaming dovrebbe quindi essere abbastanza simile a quello di OnLive e proporrà videogiochi di alto livello in streaming a 30fps.

Amazon, lo smartphone potrebbe debuttare entro fine anno

Amazon acquisisce Double Helix Games, console in vista?

Amazon acquisisce Double Helix Games, console in vista?

Amazon ha messo a segno una nuova ed interessante acquisizione: quella di Double Helix Games.

Per chi non lo sapesse Double Helix Games è uno studios californiano specializzato in videogiochi che è stato fondato nel 2007, che ha sviluppato il titolo Killer Instinct e che attualmente è al lavoro su Strider, gioco prossimo al debutto su PlayStation 3, Xbox 360, PlayStation 4 e Xbox One.

La notizia, prontamente confermata da Amazon, appare particolarmente interessante poiché, buon nome degli studios a parte, l’acquisizione è stata effettuata con il chiaro obiettivo di creare giochi innovativi per i propri clienti, così come reso noto dallo stesso team di Bezos.

Amazon lancia Payments e sfida PayPal nei pagamenti online

Amazon lavora ad una console Android da lanciare quest’anno

Amazon lavora ad una console Android da lanciare quest'anno

A quanto pare Amazon è finalmente pronta, anzi prontissima ad espandere i suoi orizzonti e ad entrare a tutto tondo nel tanto variegato quanto affascinante mondo dei videogiochi.

Infatti, sulla falsariga delle indiscrezioni dei mesi scorsi e stando a quanto emerso in rete nel corso delle ultime ore sembra proprio che a partire da quest’anno il colosso dell’e-commerce venderà una console con un sistema proprietario. La console sarà basata sulla piattaforma mobile Android ed entrerà in competizione diretta con dispositivi del calibro di PS4, Xbox One e Nintendo Wii U.

A render nota la cosa per primo è stato il sito web VG247 che ha inoltre provveduto a far sapere che il nuovo dispositivo dovrebbe essere attualmente in sviluppo in collaborazione con Lab126, la stessa compagnia che si è occupata del progetto Kindle.

Amazon, lo smartphone potrebbe debuttare entro fine anno

Amazon lavora ad una console Android, potrebbe arrivare a fine anno

Amazon lavora ad una console Android, potrebbe arrivare a fine anno

Stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore Amazon, il colosso dell’e-commerce, pare abbia deciso di andare ben oltre il commercio online e la produzione dei device Kindle puntando, questa volta, sul gaming.

Voci di corridoio suggeriscono infatti che Amazon è al lavoro su una console da gioco basata su Android che dovrebbe debuttare sul mercato entro la fine dell’anno corrente, molto probabilmente in occasione della giornata del Black Friday.

A riportare per primo l’indiscrezione è stato il sito web Game Informer che afferma di aver appreso l’informazione da una fonte molto vicina al progetto.

Google lancerà una console Android?

Google lancerà una console Android?

Google lancerà una console Android?

Sul fatto che Android sia una piattaforma estremamente versatile non c’è ombra di dubbio e Google questo ha saputo dimostrarlo a più riprese nel corso del tempo.

Tenendo conto di ciò il rumor che ha iniziato a circolare in rete nel corso delle ultime ore potrebbe quindi risultare più che fondato.

Stando infatti a quanto riportato dal Wall Street Journal pare che Google sia attualmente impegnata nella realizzazione di una console videoulica Android o almeno questo è quel che riferisce la fonte, rimasta anonima ma indicata come molto affidabile e vicina ai piani alti di Mountain View.

Riguardo le specifiche hardware della presunta console Android per il momento non è stato ancora fornito alcun dettaglio ma pare comunque che Google abbia deciso di fare tutto da sé evitando di affidarsi a produttori di terze parti.

Atari bancarotta

Atari è fuori dai giochi, dichiarata la bancarotta

Atari bancarotta

Per Atari, la storica azienda creatrice di console e videogiochi nonchè brand icona del gaming dei primi anni ’80, le cose non vanno bene già da qualche tempo a questa parte, a partire dal momento in cui nuove tipologie di videogames hanno invaso il mercato.

Stando però a quanto emerso proprio nel corso delle ultime la situazione è ancor più grave di quel che si immaginava.

Il ramo statunitense di Atari è in bancarotta e la società ha annunciato le procedure per il Chapter 11 ovvero una sorta di amministrazione controllata mirante a risanare la non felice situazione finanziaria.

Samsung HD3

Samsung HD3: Concept di Console Portatile per Samsung

Samsung HD3

L’era del gioco in mobilità non è finita, e non lo prova solo il fatto che GameStop abbia intenzione di creare un Tablet dedicato ai videogiocatori, ma anche il concept di Samsung HD3.

Si tratta di una Console portatile che, a occhio, ricorda la Playstation Portable, con la stessa forma arrotondata.

Trattandosi di un mero Concept, nulla di ancora realmente progettato o messo in produzione, le specifiche sono più un’idea che altro, ma sembrano abbastanza interessanti.

Gamestop Tablet

Tablet e Videogiochi. E se GameStop facesse un Tablet?

Gamestop Tablet

Le consolle portatili hanno cambiato almeno in parte la possibile esperienza di gioco, permettendo di giocare ai propri videogiochi preferiti anche in mobilità, ma la crescente disponibilità di Tablet PC, dotati di caratteristiche hardware sempre più performanti, potrebbe cambiare almeno in parte le “regole del gioco”.

Se da un lato infatti vediamo un iPad 2 sempre più performante dal punto di vista della grafica, aprendo le porte a giochi dalla grafica sempre più complessa e coinvolgente per il giocatore, dall’altro vediamo un sensibile miglioramento delle caratteristiche hardware anche nei Tablet PC Android, con gli ultimi prodotti tutti dotati di processore dual-core.

Nintendo 3DS

Nintendo 3DS ed iPad. Come sarà il Futuro dei Videogame?

Nintendo 3DS

L’uscita del Nintendo 3DS, la prima console portatile dotata di schermo a tre dimensioni, potrebbe cambiare il modo di giocare in mobilità.

Ma anche il nuovo iPad 2, con la possibilità di mirroring su schermi ad alta definizione e le aumentate prestazioni video, potrebbe avere un ruolo importante nella definizione dei videogiochi del futuro.

SaveGameBackup, backup e ripristino dei salvataggi dei videogames alla portata di tutti

Oramai è ufficiale, le festività natalizie sono definitivamente ed effettivamente terminate con l’arrivo dell’epifania che, così come di consueto, anche quest’anno sarà stato un ulteriore motivo per tutti i più appassionati geek per ricevere quel prodotto tech tanto desiderato, la consolle dei propri sogni o, magari, un bel videogame per il proprio PC.

Nel caso dell’ultima ipotesi, quest’oggi, per la gioia di gran parte di voi lettori di Geekissimo (o, almeno, si spera!), diamo uno sguardo ad un interessante ed utilissimo applicativo per il proprio PC che, di certo, tutti i più accaniti videogiocatori non si lasceranno sfuggire.

Si tratta infatti di SaveGameBackup, un software freeware specifico per OS Windows che, così com’è facile intuire dal suo stesso nome, consente di effettuare operazioni di backup, e relativo ripristino, dei salvataggi dei videogames installati sul proprio fido PC, un’operazione facilmente attuabile nel giro di qualche click e grazie alla quale sarà dunque possibile evitare di perdere ore ed ore di gioco, oltre a permettere di trasferire facilmente i propri dati da un PC all’altro.

Il programmino può contare su un database costantemente aggioranto dallo sviluppatore in modo tale da poter supportare tranquillamente tutti i più recenti titoli di gioco andando dunque incontro alle più svariate esigenze della vasta utenza.

GameSave Manager, gestire facilmente backup e ripristino dei videogames

Come sicuramente gran parte di tutti gli appassionati videogiocatori avrà avuto modo di notare, quando si utilizza il proprio PC come postazione per l’esecuzione dei games preferiti, i dati relativi alle varie partite effettuate, generalmente, vengono archiviati, in modo del tutto automatico, in quella che è la cartella Documenti dell’utente in uso, il che consente di riprendere una data partita in esecuzione anche in un secondo momento.

Tuttavia, in taluni casi, gestire i salvataggi dei vari videogames può divenire una vera e propria impresa se si considera, ad esempio, che alcuni di essi vengono archiviati in tutt’altra posizione del PC rendendone dunque difficile la localizzazione.

Potrebbero esserci invece altre situazioni in cui un dato utente desideri spostare il backup di gioco dalla cartella documenti ad un’altra posizione o, ancora, assegnare tutt’altra collocazione ai vari salvataggi effettuati.