Bloccare allegati outlook

Outlook.com, come disattivare allegati e link da mittenti sconosciuti

Bloccare allegati outlook

Con Outlook.com Microsoft ha fatto davvero un ottimo lavoro, non solo sotto il punto di vista della semplicità di utilizzo ma anche in termini di funzionalità. Sono molte, infatti, le feature incluse in questa alternativa a Gmail che consentono di gestire la propria Inbox in maniera efficiente e sicura.

Una di queste è la possibilità di bloccare gli allegati, i link e le immagini nei messaggi provenienti dai mittenti sconosciuti: se non eravate a conoscenza della sua presenza, ecco come attivarla in quattro e quattr’otto. Anche se per gli utenti più accorti non è fondamentale, può tornare utile per evitare tanti rischi inutili.

Outlook.com, disponibili le regole avanzate per le email

Outlook.com raggiunge i 60 milioni di utenti ed esce dalla fase preview

Outlook.com 60 milioni utenti fine beta

Annunciato a fine luglio dello scorso anno, Outlook.com, il nuovo servizio di posta elettronica della redmondiana, ha superato, proprio nel corso delle ultime ore, il traguardo dei 60 milioni di utenti.

L’importante risultato, raggiunto nel giro di soli 6 mesi, viene festeggiato da Microsoft con la comunicazione del termine del periodo di beta.

D’ora in avanti, quindi, Outlook.com non è più una preview e può essere considerato a tutti gli effetti un servizio affidabile da utilizzare tramite web ma anche da desktop e su smartphone e tablet.

Dharmesh Mehta, senior director di Outlook.com, ha dichiarato che su 60 milioni di utenti un terzo proviene da Gmail, mentre il resto ha aperto un nuovo account di posta o proviene da altri servizi.

Milioni di persone si servono di Outlook.com per ricevere gli aggiornamenti di stato da Facebook o Twitter visualizzando meno pubblicità rispetto alle altre caselle di posta elettronica poichè gli update vengono mostrati nella colonna destra riservata solitamente ai banner.

Inoltre, più di 12 milioni di utenti sfrutta le funzionalità Sweep e Schedule Cleanup per organizzare la casella di posta, spostando o eliminando i messaggi mentre più di 25 milioni di internauti sfruttano SkyDrive per conservare e condividere oltre 500 milioni di foto e documenti Office.

Gmail supera Hotmail e Yahoo!

Gmail è diventato il servizio di webmail più usato al mondo. Probabilmente nell’immaginario collettivo di noi geek lo è sempre stato, per qualità ed efficienza del servizio erogato, ma per le statistiche indipendenti lo è diventato solo ora, dopo che l’anno scorso i numeri ufficiali forniti da Google (425 milioni di utenti attivi al mese) furono confutati pubblicamente da ComScore, che relegò Gmail al terzo posto nella classifica dei provider email con “appena” 289 milioni di utenti attivi al mese, e dalle statistiche auto-prodotte di Yahoo! ed Hotmail, che in pratica confermavano i dati di ComScore.

Outlook.com: come inviare allegati senza usare SkyDrive

Fra le tante funzioni del nuovo Outlook.com c’è quella che permette di ospitare i file di Office allegati nelle email su SkyDrive, il noto servizio di cloud storage del colosso di Redmond. Si tratta di una feature senz’altro interessante ma – come qualsiasi altra funzione di qualsiasi altro servizio online – a qualcuno potrebbe non servire o non piacere.
Se per caso voi siete fra questi, sappiate che è possibile liberarsene facilmente. Seguite la procedura step-by-step che trovate qui sotto e in pochi istanti riuscirete ad inviare allegati da Outlook.com senza usare SkyDrive.

Come tornare ad Hotmail dopo aver provato Outlook.com

Ieri vi abbiamo parlato di Outlook.com, il nuovo servizio di webmail di Microsoft con interfaccia Metro e integrazione social. Si tratta di un progetto molto promettente che in prospettiva potrà diventare una valida alternativa a Gmail ma, come ogni altra cosa a questo mondo, non a tutti piace.

Se anche voi siete fra coloro che sono rimasti insoddisfatti dall’esperienza vissuta con il nuovo Outlook.com, sappiate che è possibile tornare ad Hotmail con un paio di click. Non sappiamo ancora per quanto tempo quest’opzione sarà disponibile, ma comunque oggi vi diremo come fare. Ecco tutti i passaggi da seguire.

Outlook.com, Microsoft presenta un nuovo sorprendente servizio di Webmail

Proprio mentre tutti si aspettavano un annuncio su Windows 8 RTM, Microsoft ha calato l’asso ed ha presentato una versione rinnovata del suo servizio di webmail. No, per il momento Hotmail non è morto ma al suo fianco debutta Outlook.com, un sorprendente servizio di posta elettronica in pieno stile Metro che promette di essere una reale alternativa all’intoccabile Gmail.

Microsoft rivoluziona Hotmail, obiettivo principale: fare le scarpe a Gmail

Microsoft lancia un nuovo guanto di sfida, sempre allo stesso destinatario. Dopo il lancio di Docs, la versione di Office online integrata in Facebook che dovrà competere con Google Docs, il colosso di Redmond ha infatti annunciato una nuova versione di Hotmail (Wave 4) disegnata per dare del filo da torcere a Gmail, il servizio di web-mail targato Google.

Questa versione riveduta e corretta del servizio di posta elettronica online Microsoft si presenta con un’interfaccia utente più pulita e rapida nel caricarsi e tante nuove funzioni degne di nota. Debutterà la prossima estate ed è stata sviluppata su tre concetti base: lettura veloce, integrazione e mobilità. Eccoli tutti e tre analizzati in dettaglio per voi.

1 – Lettura veloce

Il nuovo Hotmail è stato disegnato su misura per chi non ha molto tempo da dedicare alla lettura delle e-mail. Integra diversi filtri per la riduzione dello “spam grigio” (ossia le newsletter che non si leggono da secoli e che non si ha il tempo di disdire) in maniera intelligente, una funzione denominata “Sweep” per spostare/cancellare velocemente più e-mail contemporaneamente, un menu situato nella parte sinistra della pagina attraverso cui filtrare le e-mail in base al loro contenuto (es. e-mail con in allegato documenti di Office, e-mail con in allegato immagini, ecc.), la visualizzazione dei video di YouTube e degli altri elementi multimediali direttamente nella casella di posta e la possibilità di visualizzare le e-mail in modalità conversazione, come accade in Gmail ed Outlook 2010.

Nuovi temi in arrivo per gMail

gMail Theme

Tutti ormai possiedono un account gMail. Tra questi “tutti”, ci sono alcuni che riescono a essere sorteggiati da Google per provare in anteprima alcune funzioni che saranno inserite in futuro su tutti gli account registrati sul sito.

L’ultima novità che Google sta provando su pochi indirizzi email, sono i temi per la WebMail. E’ sì, perché come iGoogle, anche la WebMail di Google, tra poco avrà i suoi temi personali che ogni utente potrà impostare a propria scelta nella propria casella email.

Abilitiamo la “Risposta Automatica” sulla nuova WebMail di Libero.it

Ultimamente Libero a rilasciato la nuova versione della propria WebMail. La vecchia WebMail era ormai diventata obsoleta a mio modo di vedere, infatti, molti non utilizzavano più la WebMail ma preferivano utilizzare senza ombra di dubbio un programma di posta installato sul proprio PC. La nuova WebMail invece, è molto più moderna graficamente e anche molto più intuitiva nell’utilizzo. La grafica ricorda molto il buon Otlook di Microsoft.

Oggi però non voglio presentarvi questa WebMail, ma voglio spiegarvi come abilitare la risposta automatica nella propria mail di Libero. Ovviamente noi utilizzeremo in questa Guida la nuova WebMail. Vediamo ora come impostare questa risposta automatica, utile per questo periodo estivo, dove molti di voi sicuramente lasceranno il proprio computer a casa e non avranno la possibilità di controllare l’email, in questo modo a tutte le email che riceverete in automatico verrà inviata una risposta che voi avrete impostato.

Configuriamo Firefox 3 in modo da rendere Gmail il client email predefinito

Configuriamo Firefox 3 in modo da rendere Gmail il client email predefinito

Quando con Firefox clicchiamo su un link mailto si aprirà automaticamente il nostro client email di default, come può essere Outlook o Thunderbird. Personalmente è una cosa che non ho mai apprezzato in quando non utilizzo client email.

Con Firefox 3 RC1 possiamo far svolgere il compito del client email ad una applicazione webmail come Gmail o Yahoo!Mail. Per aggiungere Yahoo Mail! dobbiamo semplicemente cliccare su Strumenti – Opzioni – Scheda Applicazioni e scegliere Yahoo! Mail dalla lista alla voce mailto. Per chissà quale mistero questo è l’unico servizio webmail incluso di default. Cosi per aggiungere Gmail dovremo:

7 nuovi trucchetti veloci per Gmail

Gmail, un solo nome che racchiude in se una marea di possibilità e funzioni, che giorno dopo giorno non smettono mai di sorprenderci ed aumentare, talvolta in modo veramente inaspettato. Ma va sottolineato come, oltre alle funzioni nuove che il gigante dei motori di ricerca decide di tanto in tanto di regalarci, ci sono tutte quelle funzioni nascoste (a volte molto bene!) che permettono di velocizzare incredibilmente il lavoro con il noto servizio di web-mail di “big G”.

Ed allora mettiamoci subito all’opera e vediamo insieme 7 nuovi trucchetti veloci per Gmail. Si tratta di accorgimenti e funzioni molto semplici, ma che messe insieme riescono a creare un ottimo complesso di pratiche utili alla velocizzazione del rapporto quotidiano con la posta elettronica. Eccoli:

1. Effettuare una ricerca tra le mail senza accedere prima al servizio: basta scrivere nella barra degli indirizzi del proprio browser l’URL

https://mail.google.com/mail/#search/[termine 1]+[termine 2]
esempio: https://mail.google.com/mail/#search/commento+geekissimo

per essere reindirizzati direttamente ai risultati della ricerca in Gmail.

2. Selezionare molteplici mail con soli 2 click: forse non tutti lo sanno, ma basta fare click sul riquadro di selezione situato accanto ad una mail, tenere premuto il tasto Shift della tastiera e fare click sul riquadro di selezione situato accanto ad un’altra mail per selezionare tutte quelle presenti in elenco tra queste ultime.

Gmail 2 ora disponibile in 37 lingue, incluso l’italiano

Gmail 2 ora disponibile in 37 lingue, incluso l’italiano

Oggi è partito il "roll" della nuova versione di Gmail per 37 lingue. La nuova versione è ovviamente pienamente compatibile con Internet Explorer 7 e Firefox 2, parti del codice sono state riscritte, sono state aggiunte nuova features, inoltre gli sviluppatori si sono concentrati sullo sviluppo di soluzioni che permettono di accedere rapidamente ad altre applicazioni Google. Le novità più interessanti sono:

  • Etichette colorate
  • Multichat
  • Nuove emoticons
  • Un nuovo modo di amministrare i propri contatti, con inoltre uno schema ad albero
  • Altre piccolezze come le nuove scorciatoie da tastiera e la possibilità d’inserire una specifica email nei segnalibri

10 nuovi trucchetti per Gmail

gmm.jpg

Ed ecco che dopo avervi mostrato come inserire una firma Html multipla automatica in Gmail 2.0, oggi torniamo a parlarvi del celeberrimo servizio di webmail fornito da Google.

Per essere precisi, tra scorciatoie da tastiera, estensioni per Mozilla Firefox ed altri consigli (che speriamo utili), oggi vi vogliamo segnalare 10 nuovi trucchetti per Gmail. Provateli tutti e, se ne conoscete altri interessanti, non esitate a consigliarceli. Buona lettura:

1. Utilizzare l’estensione dragdropupload per il browser Mozilla Firefox, che permette di allegare i file alle e-mail saltando i noiosi passaggi “Allega file” > “Sfoglia” ecc., semplicemente trascinando i file nel browser partendo da qualsiasi posizione (ad esempio il desktop).

2. Utilizzare l’indirizzo http://mail.google.com/mail/#search/label:unread+label:inbox per visualizzare solo le mail non lette.

Come velocizzare l’avvio di Gmail

Soprattutto dopo il recente aggiornamento (che ha introdotto interessanti funzioni come quella delle etichette colorate), Gmail è diventata abbastanza lenta nell’avviarsi, cosa particolarmente snervante per tutti coloro che consultano la propria casella di posta elettronica molte volte nell’arco di una giornata.

Premettendo che miracoli non se ne possono fare, oggi noi di Geekissimo vogliamo darvi qualche dritta, che speriamo utile, proprio per velocizzare l’avvio di Gmail:

1. Ridurre il numero di e-mail visualizzate in una pagina, andando in Settings e selezionando 25 nel menu a tendina situato accanto alla voce Maximum page size.

2. Disabilitare le web clip (ovvero le notizie che compaiono nella parte alta della pagina), andando in Settings > Web clips e togliendo il segno di spunta accanto alla voce Show my web clips above the Inbox.