DictionaryTip, un pratico dizionario direttamente a portata di Chrome

A chi di voi non è mai capitato di domandarsi il significato di una data parola letta?

Si tratta sicuramente di una situazione piuttosto comune poiché, considerando il vasto numero di vocaboli esistenti, navigando online è facile incorrere in termini sconosciuti o di cui non ne ricordiamo il significato.

Ovviamente, avendo a nostra completa disposizione uno strumento tanto potente e vasto quale lo è il web, porre fine ad ogni singolo dubbio risulta tanto facile quanto immediato semplicemente previa digitazione della parola di interesse.

Tuttavia la cosa potrebbe divenire ancora più pratica ed immediata se, piuttosto che ricercare il tutto manualmente fosse possibile automatizzare il processo, includendo un vero e proprio dizionario direttamente al browser in uso.

Photo Magician, convertire e ridimensionare una o più immagini contemporaneamente in modo pratico e veloce

Tutti coloro che si ritrovano ad operare con foto ed immagini, soprattutto online, di certo avranno avuto modo di testare con man propria quanto possa essere importante eseguire apposite operazioni di ridimensionamento in svariate circostanze.

Ridimensionare un immagine, nella maggioranza dei casi, risulta un operazione piuttosto veloce, trattandosi infatti di un singolo file, tuttavia la cosa diventa ben più lunga e complicata quando ci si ritrova ad avere a che fare con una gran quantità di elementi, ognuno dei quali necessità lo stesso trattamento.

Per semplificare la procedura di ridimensionamento potrebbe essere quindi una buona idea ricorrere all’utilizzo di un valido e funzionale programmino quale lo è Photo Magician.

LongBar, una sidebar alternativa e multifunzione

2009-10-30_095225

Sicuramente, la maggior parte di voi utenti, utilizzatori degli ultimi OS di casa Microsoft, vi sarete ritrovati almeno una volta a fare uso dell’altisonante sidebar inglobata nel vostro bel sistema operativo, o quanto meno, di certo saprete di cosa si tratta.

Tuttavia, l’affascinante strumento, seppur perfetto ed accattivante, sia per le funzioni che per la sua interfaccia, potrebbe comunque non soddisfare le richieste di una certa fascia d’utenza, abituati a pretendere sempre di più dal proprio PC e magari fiduciosi riguardo all’evoluzione ed al perfezionamento del’oggetto in questione.

Proprio per questi motivi voglio dunque proporvi uno strumento in grado di sostituire perfettamente la fatidica sidebar inglobata in Windows.

PhotoJoy, un unico software per creare collage di fotografie, widget per desktop e screensaver 3D

2009-10-12_100332

Se amate il mondo della fotografia ed al contempo vi divertite nel personalizzare il vostro fido PC, allora di certo apprezzerete ciò che sto per presentarvi in quest’articolo.

Infatti, combinare i nostri scatti fotografici con elementi che possano permettere di dare nuova vita all’aspetto del nostro computer non è certo cosa facile, ma di sicuro, in tali casi, PhotoJoy può rivelarsi particolarmente utile.

Si tratta di un software sviluppato per OS di casa Windows, completamente gratuito, che utilizzando la nostra collezione personale di fotografie, permette di elaborare facilmente collage fotografici, screensaver 3D e widget per il desktop.

Snippage, pezzi di browser sul desktop

Snippage

Snippage è un software free sviluppato per Adobe Air grazie al quale potrete selezionare parti di browser e tenerle sempre a portata di puntatore sul desktop. Ma vediamo più nel particolare come funziona. Ad installazione completata potremo aprirlo ed accorgerci di quanto sia elementare.

Ci troveremo dinnanzi ad una piccola finestra. Così chiuso il software è inutilizzabile. Seguendo le istruzioni che detta quella nuvoletta in alto a destra clicchiamo il pulsante che ci viene indicato.

Scegliere il bottone “social” più adatto al nostro sito, tra diverse alternative!

condivisione

Oramai i social network sono diventati degli elementi importantissimi della grande rete, specialmente per i blogger, che quasi sempre possiedono almeno un account su qualcuno di questi siti, con l’idea di dare più visibilità ai propri post; un esempio è l’invio automatico a twitter dei nostri feed, illustrato in questo post. Spesso però ci si iscrive su molteplici servizi, dunque può diventare decisamente problematico inserire tutti i bottoni o collegamenti ai social network sulle nostre pagine.

In nostro aiuto ci vengono alcuni bottoni che contengono collegamenti a tutti i maggiori social network, ed anche ai servizi di social bookmarking. Vi presento, dunque le migliori alternative disponibili “sulla piazza”, tutte molto popolari.

FeedMingle: tanti feed in uno senza alcun limite!

FeedMingle

Neanche un mese fa, cari lettori, vi parlammo di come unire più feed in uno con Jumbra, ma, si deve dire, per quanto utile, quel servizio aveva un limite: non supportava più di 30 flussi, cosa non proprio bella per i lettori più accaniti.

Quest’oggi, quindi, come si sarà capito, cercheremo di riparare a questa mancanza, seppur la colpa non sia nostra. Come? Probabilmente avrete immaginato anche questo: presentandovi un nuovo sito, FeedMingle!

FeedMingle è un interessante servizio online che consente di far convergere, stavolta senza limiti dichiarati, feed di tipo RSS, Atom e JSON e che – e questa è una bella cosa – permette di creare degli utili widget per il nostro blog.

Windows 7: imperdibile pack con 100 gadget per il desktop

Tra chi li considera degni di un Landfill Prize, chi non può vivere la sua vita da geek senza di loro e chi si stupisce ancora del fatto che “quei cosi nella barretta di lato in Windows Vista si muovono”, i gadget per il desktop sono un qualcosa da cui ogni sistema operativo moderno (ed anche meno moderno, visto che su Mac e Linux ci sono da un pezzo) non può assolutamente prescindere.

Va da sé che molti dei neo-utenti di Windows 7 non vedono l’ora di trasformare la loro scrivania virtuale in un bazar e piazzarci sopra ogni gingillo digitale che gli capita sotto il puntatore del mouse (e sennò che li hanno inventati a fare i monitor grandi grandi e le schede video che supportano delle risoluzioni così ampie?!). E’ proprio loro che oggi vogliamo accontentare… e possibilmente anche qualcuno meno “pazzoide”, che non fa abuso dei widget!

Microsoft conferma: su Windows Mobile 6.5 implementati i web widgets

Oggi, cari lettori, ci preoccupiamo di fornire una notizia piuttosto interessante. Coloro che seguono gli avvenimenti del mondo mobile avranno sentito qualche tempo fa della possibilità di implementare l’utilizzo di web applets in MS Windows Mobile 6.5. In sostanza, si tratta di applicazioni avviabili ed utilizzabili online, senza necessità di scaricare ed eseguire in locale.

Funzionalità, dunque, molto importante, specie per gli effetti che potrebbe avere (e che tra poco analizzeremo). Microsoft, nella persona di un tale Jorge, conferma questo rumor, aprendo così nuove prospettive all’intero mondo dello sviluppo mobile.

Tantissimi widget per il tuo Desktop

Grazie alla nuova tecnologia di Adobe AIR gli sviuppatori possono realizzare in pochissimo tempo dei bellissimi widget da distribuire poi gratuitamente.

I widget sono piccole applicazioni, più o meno utili, che “si posano” sul Desktop del proprio PC e che la maggior parte delle volte si collegano alla Rete per aggiornarsi, ricevere informazioni, video e quant’altro.

My Flash Fetish: player mp3 gratis per Myspace e Blog!

Il fenomeno di possedere un proprio MySpace è ormai esploso da parecchio tempo e c’è da dire che sta diventando una vera e propria moda che pochi riescono a controllare. Proprio per la felicità degli ideatori, questa moda è arrivata anche qui in Italia, dove ormai chiunque possiede un proprio MySpace. Non è però esplosa solo la moda del MySpace, anche i blog di MSN o di Netlog stanno facendo il loro corso.

Oggi Geekissimo vi presenta un sito che vi mette a disposizione dei player in Flash da poter inserire nei vostri Blog o nei vostri MySpace, senza perdere tempo nella creazione dell’animazione Flash. My Flash Fetish non contiene solo Player Flash, vi vengono messi a disposizione anche altri Widget, come per esempio, orologi, cartelli, pannelli LCD e tanto altro.

WidgetBox: La tua risorsa di Widget gratuita!

Molti di voi sicuramente, sul proprio blog useranno questi famosi Widget, ma cosa sono di preciso? I Widget sono dei frammenti di codice, che se installati nel proprio blog, permettono di inserire ed eseguire del codice proveniente da un sito esterno. In questo modo si potranno avere dei comodi Tool sul proprio sito. Esistono svariati tipo di Widget ma oggi voglio proporvi una directory veramente interessante.

WidgetBox è un sito che vi mette a disposizione una vasta selezione di Widget di tutti i tipi. Il sito è diviso in categorie, è presente la sezione: Blogs, Clocks, Countdown, Education, Family, Finance, Fun, Games, Humor, Movies. Insomma, ce n’é per tutti. Ogni Widget è disponibile su una propria pagina personale, che vi permette di vedere la Demo dello stesso, e di copiare il codice che poi servirà per farlo apparire sul vostro sito.

Twingly può diventare il nuovo Technorati? Alla scoperta di un nuovo search engine per blog

Twingly può diventare il nuovo Technorati? Alla scoperta di un nuovo blog search engine

Per effettuare una ricerca tra i blog i due motori più conosciuti sono Google Blog Search e Techorati. La sfida più grande che si trovano ad affrontare entrambi è quella di fornire risultati liberi da spam e il più accurati possibile, e qui entra in scena Twingly.

Questo search engine è caratterizzato da una maggiore usabilità e da un migliore design, in vero stile web 2.0. Le features principali sono: