Windows 7: come aggiornare dalla RC alla RTM

Avete atteso tanto l’ufficialità di TechNet/MSDN per provare Windows 7 RTM ma, con somma amarezza, avete scoperto che è impossibile aggiornare da Seven RC alla versione finale del sistema?

Niente paura, nel mondo geek non esiste la parola “impossibile”. E, infatti, oggi siamo qui a proporvi una velocissima guida su come aggiornare da Windows 7 RC alla RTM: incredibile ma vero, si tratta della medesima procedura adottata in passato per aggiornare alla RC da qualsiasi altra build.

Allora, pronti a rimboccarvi nuovamente le maniche? Si comincia!
  1. Aprire l’immagine ISO di Windows 7 RTM con Daemon Tools (o simili);
  2. Copiare tutto il contenuto del disco virtuale in una cartella dell’hard disk;

Windows 7 RTM Icons Pack: tutte le icone del nuovo OS Microsoft gratis per tutti!

Avete resistito alla tentazione di provare Windows 7 nella sua versione RTM, quella finale, ma non siete ancora riusciti a reprimere l’istinto che vi porta a personalizzare l’XP o il Vista di turno con le fattezze del nuovo OS sfornato da Redmond?

Perfetto, siete capitati proprio nel posto giusto al momento giusto. Come potete leggere dal titolo che campeggia sopra queste righe, infatti, oggi abbiamo deciso di proporvi la collezione completa delle icone provenienti da Windows 7 RTM, tutte gratis e di altissima qualità.

Windows 7 RTM: 7 imperdibili temi gratuiti

Prima ancora che il sistema arrivi sugli scaffali dei negozi, il look di Windows 7 vi ha già stancati?

No problem, in questa giornata post-sbronza dall’ufficializzazione di Windows 7 RTM abbiamo in serbo per voi un’imperdibile collezione di 7 temi gratuiti per Seven.

I visual style li trovate di seguito, ma prima ecco una piccola guida su come installarli ed applicarli:

  1. Scaricare ed installare il programma UxStyle;
  2. Scompattare i file relativi ai temi nella cartella X:\Windows\Resources\Themes;
  3. Picchiare con il tasto destro del mouse in un punto vuoto del desktop e selezionare la voce Properties dal menu contestuale;
  4. Selezionare il tema che si desidera applicare.


Windows 8 theme


Windows 7 RTM: prime impressioni

Un po’ me ne vergogno. Ma proprio come un marinaio di infima levatura mi sono fatto abbindolare dal canto della “sirena” Windows 7 RTM e, appena avuta sotto tiro, l’ho acciuffata per gustarmela quanto più possibile e per venire qui a rendervi conto dell’esperienza vissuta.

OK, ho capito. Siete stanchi dei giri di parole e volete passare immediatamente al sodo. Avete ragione, eccovi allora le mie prime impressioni su Windows 7 RTM dopo un giorno di utilizzo e circa quaranta di attesa.

Computer utilizzato

Ormai avreste dovuto impararlo a memoria. I miei test relativi a Windows 7 avvengono sempre sul celeberrimo notebook HP “da battaglia” equipaggiato con:
  • Processore AMD a 64-bit da 1.8 GHz
  • 1GB di RAM
  • Scheda grafica ATI da 128MB

Windows 7 RTM: estendere il periodo di prova fino a 120 giorni

Siete tra i fortunati che sono già riusciti a mettere le mani su Windows 7 RTM? Allora potreste aver bisogno di un metodo per non far smettere di funzionare il vostro sistema operativo nuovo di zecca tra 30 giorni, dopo il periodo di prova standard.

Come? Semplice, sfruttando il trucchetto già visto nell’edizione precedente del sistema Microsoft che permette, in maniera del tutto legale, di estendere il periodo di prova dell’OS fino a 120 giorni (dopo averlo installato non immettendo alcun codice seriale).

Se l’avete dimenticato, ecco due metodi ultra-veloci per applicarlo e vivere senza ansie questo periodo di transazione da Vista a Windows 7:

Metodo 1

  1. Attendere che il periodo di prova standard si avvii verso la sua conclusione (29° giorno);
  2. Avviare il prompt dei comandi con privilegi da amministratore;

Windows 7 RTM è tra noi!

Finalmente è finita! Meno male, perché il debutto di Windows 7 RTM stava assumendo sempre più i contorni di una caccia al tesoro… senza uno straccio di mappa.

Tutti si impegnavano a scaricare giga-byte e giga-byte di archivi per poi, quasi fossero state barrette di cioccolato firmate Willy Wonka, scoprire pian piano cosa si celasse al loro interno. magari sperando di trovare un biglietto dorato con su scritto Release To Manufacturing.

Quel biglietto, purtroppo, non l’hanno trovato i tantissimi utenti che hanno scaricato la versione 7600.16384.090710-1945 del sistema circolata la settimana scorsa (e da più parti spacciata come la finale), mentre hanno avuto maggior fortuna i “downloader” della build 7600.16385.090713-1255 dell’OS che, sì, è la RTM di Seven!

Windows 7 RTM tra noi? Forse

«È lei o non è lei?». Ecco la domanda che, da poco più di 30 ore, i geek di tutto il mondo si stanno ponendo mentre sono intenti a scrutare un appetitoso file denominato 7600.16384.090710-1945_x64fre_client_en_us_Retail_Ultimate_GRMCULXFRER_EN_DVD.iso, quello che potrebbe custodire la tanto agognata edizione Release To Manufacturing (ossia la finale) di Windows 7.

Dai blog più blasonati ai forum meno popolati, il dubbio regna ovunque. La build 7600 di Seven potrebbe essere realmente la RTM ma mancano dichiarazioni ufficiali – o quantomeno ufficiose – che diano delle conferme. E allora come dobbiamo comportarci?

L’unica cosa che possiamo fare, allo stato attuale delle cose, è pescare indizi nel passato, indizi che ci permettano di capire cosa significano tutti quei numeri che seguono il nome del nuovo sistema operativo di Microsoft.