Easypad, un blocco note alternativo con UI ispirata a Windows 8

Se siete alla ricerca di un notepad alternativo a quanto offerto di default dall’OS e, in questo caso specifico, Windows 7 ma che, al tempo stesso, risulti equipaggiato di funzioni extra e, perchè no, anche di un’elegante ed accattivante interfaccia utente allora, cari lettori di Geekissimo, Easypad è proprio la risorsa che fa al caso vostro.

Easypad è infatti un applicativo gratuito, portatile ed utilizzabile solo ed esclusivamente su Seven che, presentadosi, appunto, come un blocco appunti da utilizzare in sostituzione di quanto offerto dal sistema, va a distinguersi da tutte le altre risorse analoghe per le funzionalità annesse ma, in prmis, per la sua interfaccia utente.

Easypad, infatti, presenta una UI ispirata a quella di Windows 8, il prossimo OS Microsoft, così com’è facile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio collocata ad inizio post, che potrà anche essere personalizzata scegliendone la colorazione e l’orientamento degli elementi visualizzati.

8 Clock and Date for Windows 7, personalizzare la logon screen di Seven applicandovi orologio e calendario in stile Windows 8

Negli ultimi tempi, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di scoprire molte delle caratteristiche che andranno a contraddistinguere Windows 8, il prossimo OS di casa Microsoft che verrà commercializzato a partire dall’anno successivo.

Tra le tante ed interessanti nuove features che attendono coloro che hanno intenzione di testare le fattezze del futuro sistema operativo fa la sua comparsa anche una logon screen decisamente rinnovata ispirata in tutto e per tutto all’interfaccia Metro e comprensiva, tra le altre cose, di un orologio e di un calendario posti in bella vista.

Qualora foste interessanti a tale feature e nel caso in cui l’OS in uso sia Seven non sarà necessario attendere oltre per testarne la visualizzazione grazie all’utilizzo di un nuovo applicativo: 8 Clock and Date for Windows 7.

3 nuovi temi per Seven ispirati a Windows 8

Negli ultimi tempi se ne è parlato tanto e proprio alcuni giorni fa è stata data finalmente la conferma ufficiale: Windows 8, il nuovo sistema operativo di casa Microsoft, farà la sua comparsa sul mercato il prossimo anno, parola di Ballmer, portando con se, così come preannunciato dai numerosi rumors e dalle varie news trapelate in rete e, ovviamente, anche qui su Geekissimo, molteplici ed interessanti features innovative.

Certo, dovranno ancora passare diversi mesi prima di potersi destreggiarsi tra i meandri del nuovo e, oramai, tanto atteso OS ma, frattanto, è comunque possibile personalizzare Seven, l’attuale e più recente sistema operativo by Microsoft, conferendogli un’interfaccia utente simile in tutto e per tutto, o quasi, a quello che sarà l’aspetto, quantomeno presunto, di Windows 8.

Come? Bhe, la risposta è molto semplice: applicando uno dei 3 temi proposti di seguito.

8 Skin Pack for 7, il theme pack per trasformare Seven in Windows 8

È oramai da diversi giorni a questa parte che in rete e, ovviamente, anche qui su Geekissimo, non si fa altro che parlare di Windows 8, il prossimo e tanto atteso OS targato Microsoft, e delle sue possibili features innovative e distintive.

Le informazioni ottenute sino ad ora, derivanti dalla somma delle indiscrezioni trapelate online, dai vari screenhots e dalle impressioni relative ai test effettuati sulla prima build trapelata online, è stato possibile farsi un’idea, seppur approssimativa, del successore di Seven spingendo dunque alla creazione di un apposito theme pack mediante cui camuffare Seven in Windows 8, ovviamente per quanto possibile.

Il theme pack, denominato 8 Skin Pack for 7 (e come se no?) consente dunque di trasformare l’interfaccia di Windows 7 in quella del suo successore mediante l’applicazione della patch UXTheme, di wallpapers, screensaver, software appositi e quant’altro (la lista completa degli elementi che è possibile applicare è visionabile dando uno sguardo alla pagina ufficiale del theme pack) mettendo però ciascun utente in condizione di selezionare soltanto gli elementi d’interesse mediante l’apposita procedura di installazione guidata.

W8Clock Logon Screensaver, il salvaschermo per Seven ispirato a Windows 8

Negli ultimi giorni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di scoprire numerosi ed interesanti dettagli concernenti il prossimo OS targato Microsoft: Windows 8.

Tra le tante ed interessanti news venute a galla abbiamo anche potuto apprendere che il prossimo ed oramai attesissimo OS redmondiano sarà caratterizzato, almeno per il momento, dal tema Aero Lite, ispirato alla caratteristica interfaccia Metro distintiva di Windows Phone 7.

Tutti coloro che hanno apprezzato il nuovo, seppur non effettivamente definitivo, stile di Windows 8 e che magari hanno provato a trasformare Seven in quest’ultimo così come illustrato in un apposito post, di certo, quest’oggi, saranno ben lieti di fare la conoscenza di W8Clock Logon Screensaver, un interessante screensaver tutto dedicato al prossimo sistema operativo by Microsoft.

Inizia la distribuzione di Windows 8, con invito su Microsoft Connect

Questa settimana è cominciata come meglio non poteva. Prima, lunedì, sono trapelate in rete nuove immagini di Windows 8 raffiguranti la funzione restore to factory setting (un ripristino molto veloce, in meno di 2 minuti, che porterà il PC alla configurazione di fabbrica potendo scegliere di preservare dati – file – impostazioni account personale) e la schermata gestione computer (ancora la stessa di Windows 7).

Tra ieri e questa mattina sono susseguiti, uno dopo l’altro, tanti rumors e informazioni sull’attuale stato di sviluppo di Windows 8. Microsoft sta lavorando duramente su Windows 8 e i vari screenshot trafugati in rete fino ad ora dimostrano proprio ciò. È notizia di ieri la disponibilità di Windows 8 (ovviamente una delle build di sviluppo) su Microsoft Connect.

Non vi esaltate ancora! Secondo diverse fonti più che attendibili e uno dei membri del sito cinese ruanmei, Microsoft ha iniziato la distribuzione di Windows 8 su Connect a diversi beta tester e principali partner/aziende OEM.

Internet Explorer 10, prime tracce di esistenza. Sarà presente in Windows 8

Con Internet Explorer 9 uscito solo pochi giorni fa, sul web cominciano a girare le prime voci riguardanti Internet Explorer 10. Microsoft, secondo quanto gira in rete, è già al lavoro sulla prossima release del suo browser.

Internet Explorer 9 è stato sviluppato velocemente rispetto le altre versioni. Il gigante del software ha annunciato e rilasciato la versione beta a settembre 2010, una release candidate nel mese di febbraio (di quest’anno) e il 14 marzo ha reso pubblica la RTW (release to web), ovvero la versione finale e definitiva di IE 9.

Windows 8: rumors, news e immagini: tutto quello che è accaduto negli ultimi 20 giorni

Ieri, qui su Geekissimo, vi abbiamo parlato di Office 15, la futura versione della famosissima suite Microsoft Office. Oggi è il giorno in cui è stato reso disponibile il download (dalle 6 di questa mattina) di Internet Explorer 9, la nuova versione del browser redmondiano.

E domani (futuristicamente parlando), cosa ci attenderà? Non resta che anticiparvi che in questo articolone andremo a parlarvi di Windows 8 compresi tutti i rumors, informazioni, notizie ed immagini che si sono susseguite negli ultimi 20 giorni, dal nostro ultimo articolo in cui abbiamo riportato nel dettaglio le ultime fughe di notizie.

Siete pronti? Proseguite con la lettura….!

Windows 8, nuovi rumor: desktop virtualizzato e backup online

Mentre tutti festeggiano (?) l’arrivo dei Beatles su iTunes, sul Web si torna a parlare di Windows 8 e delle sue funzionalità cloud-based: tutto merito di alcune diapositive “trafugate” dal Microsoft architectural summit held tenutosi a Londra lo scorso aprile.

Gli slide, in cui la prossima versione del sistema operativo Microsoft viene chiamata Windows Next, preannuncerebbero l’introduzione nel successore di Seven del desktop as a service, una funzionalità di virtualizzazione che consentirebbe di avere una gestione centralizzata di sistema operativo, applicazioni, dati e permessi, eliminando i problemi di compatibilità e consentendo di velocizzare l’adozione del nuovo OS nelle aziende.

In altre parole, grazie a questa tecnologia (non del tutto inedita) il desktop di Windows 8 potrebbe espandersi e trasformarsi in un portale di accesso a risorse remote, conservate su un server e gestite da un “app store” che avrebbe il compito di sincronizzare sistema, dati e applicazioni attraverso più macchine.

Kinect è il futuro: presto la rivoluzione anche su PC, smartphone e TV?

Da domani, 10 novembre 2010, approderà sugli scaffali dei negozi italiani ed europei Kinect, il nuovo sistema di controllo a “mani libere” di Microsoft per Xbox 360.

Kinect sfrutta una telecamera, delle luci a infrarossi e diversi sensori per riconoscere i movimenti dei giocatori, permettendo a questi ultimi di interagire con i giochi senza usare joypad. Inoltre, delle sofisticatissime tecnologie per la rimozione dei disturbi e dell’eco nel suono consentono di comandare il sistema vocalmente anche stando a notevole distanza dall’apparecchio.

Insomma, si tratta di qualcosa di veramente interessante, quasi rivoluzionario. Al punto che già sono iniziate a girare voci su una prossima adozione di Kinect su PC, TV, smartphone e perfino in ambito sanitario e militare.

Windows 8 e Mac OS X 10.7 Lion: cosa dobbiamo aspettarci dai sistemi operativi della prossima generazione?

Con la presentazione dell’altro giorno, Steve Jobs ha di fatto dato il via alla sfida dei sistemi operativi di prossima generazione, quella che vedrà contrapporsi il nuovo Mac OS X 10.7 Lion prima con Windows 7 SP1 e poi con Windows 8. Questo avvenimento ci ha dato lo spunto per fare un rapido riepilogo su quello che ci aspetta, o per meglio dire che allo stato attuale sappiamo, degli OS next-gen che di qui a un paio di anni affolleranno i desktop dei nostri computer.

Puntualizzando che su Windows Otto non c’è ancora nulla di ufficiale (ma solo “rumor piuttosto attendibili”) mentre del nuovo OS X c’è stata un’anticipazione addirittura da Jobs in persona, ecco dunque alcune delle principali features che troveremo nei due nuovi sistemi made in Redmond e made in Cupertino:

Mac OS X 10.7 Lion


  • Mac App Store: l’App Store di iPhone e iPad, con tutti i suoi pregi, i suoi difetti e le sue limitazioni, in salsa desktop. Le applicazioni (a pagamento e gratuite) disponibili in esso si potranno installare con un solo click e saranno aggiornate automaticamente. Non sarà un’esclusiva di Lion ma debutterà sull’attuale generazione di OS X a inizio 2011.
  • Mission Control: una funzionalità che integra “Exposé”, “Dashboard” e “Spaces” grazie alla quale visualizzare in una sola schermata organizzata tutte le finestre aperte (raggruppate in base all’applicazione di appartenenza), la barra dock e le applicazioni avviate a schermo intero.

Windows 8, emergono nuovi dettagli: avvio istantaneo, riconoscimento facciale e molto altro

Dopo qualche mese di silenzio, tornano ad impazzare sulla grande rete i rumor riguardanti Windows 8. A ravvivare l’interesse del pubblico nei confronti del successore di Seven, alcuni documenti riservati che il Microsoft Enthusiast Francisco Martin ha pubblicato sul suo blog, svelando così quelli che sembrano essere i piani futuri del gruppo di Redmond riguardanti il suo sistema operativo.

Secondo queste “carte” (che potete vedere qui sotto), Windows 8 integrerà funzioni come l’avvio istantaneo e il riconoscimento facciale, che dovrebbero consentire all’utente di compiere determinate operazioni senza attendere il caricamento completo dell’OS (es. visualizzare la posta o ascoltare la musica) e di accedere allo stesso tramite la webcam o Kinect, il nuovo sistema di controllo hands-free per Xbox 360 che Microsoft ha presentato all’ultimo E3.

Windows 7: le vendite vanno in maniera fantastica. Windows 8 arriva nel 2012

Steve Ballmer è partito nuovamente di capoccia. Causa dell’esaltazione: i risultati ottenuti da Windows 7 nel suo primo mese di presenza sul mercato, che vedono il nuovo OS di Microsoft andare in maniera decisamente “fantastica”.

Secondo quanto annunciato dal sovraeccitato CEO in un recente incontro con gli azionisti, “dal suo debutto, Windows 7 ha già venduto il doppio di qualsiasi altro Windows commercializzato in tempi comparabili ”.

A condire questo discorso con delle cifre (Microsoft non ha ancora dichiarato ufficialmente quante copie di ‘Sette’ sono state vendute) ci ha pensato l’autorevole ‘Wall Street Journal’, il quale ci ricorda che nel suo primo mese di vita Vista ha venduto 20 milioni di copie. È quindi ipotizzabile che Seven abbia venduto oltre 40 milioni di copie nelle poche settimane che hanno seguito il suo lancio sul mercato.

Windows 7, indiscrezioni sul service pack 1

Windows 7 SP1

Windows 7, dopo lo svarione di articoli dedicati a questo sistema, articoli dedicati a guide, trucchi, magie e cose varie arriva il momento di guardare verso il futuro. Microsoft lo sta facendo, già da aprile scorso ha iniziato a lavorare su quello che per ora, possiamo solo che chiamare windows 8, il prossimo sistema di casa Microsoft. Oggi non siamo qui per parlare di windows 8, appena ci saranno notizie confermate e interessanti non mancheremo dal dirvi tutto.

Oggi voglio parlarvi di alcune indiscrezioni riguardo cui Microsoft starebbe già lavorando ad un primo service pack per il suo nuovo pargolo. Come ben sapete, i service pack servono principalmente a corregge importanti bug che normali aggiornamenti non possono fare ed a introdurre novità rilevanti nel sistema operativo. Con Windows XP siamo arrivati ad avere 3 Service Pack, mentre Vista si è fermato a due.