Windows 8 sarà a 128 bit?

Da sempre tacciata di innovare poco, Microsoft sarebbe pronta a sbaragliare tutti lanciando sul mercato un sistema operativo a 128-bit.

Questo, almeno, è quanto sostiene il sito Internet Windows 8 News, secondo cui sul profilo LinkedIn del Senior Research & Development dell’azienda di Redmond, Robert Morgan, sarebbero comparsi chiari riferimenti ad una “IA-128 compatibile a livello binario con le attuali architetture Intel a 64 bit” da introdurre forse in Windows 8 e quasi sicuramente in Windows 9.

Il gruppo guidato da Steve Ballmer si accingerebbe quindi a stringere dei patti di ferro con Intel, AMD, HP, ed IBM, affinché la prima edizione di Windows a 128-bit venga alla luce il più presto possibile, bruciando sul tempo la concorrenza.

Windows 8: nuovi dettagli

Scartabellando qua e la tra la documentazione prodotta dal team che sta gettando le fondamenta per la realizzazione di Windows 8, Stephen Chapman di UX Evangelist è riuscito a mettere insieme un quadro con alcune delle novità che quasi sicuramente troveremo nel sistema operativo Microsoft che, in un futuro non troppo lontano, sostituirà Seven.

Tra le principali peculiarità di Eight, dovremmo trovare una versione potenziata della Kernel Patch Protection introdotta in Vista x64, la quale dovrebbe rendere più difficile la vita a tutti quegli hacker che volessero compromettere in qualunque modo il kernel del sistema.

Si vocifera anche di un framework di nuova generazione per l’interfaccia utente di Windows, il quale potrebbe portare effetti grafici come quelli illustrati nel video che segue: un mockup di alcuni effetti poi non introdotti in Windows 7.

Windows 8 sarà ancora più stabile e veloce, migliorata anche la condivisione di files

2009-04-21_205926

Se noi pensiamo all’imminente arrivo della Release Candidate di Windows 7, a Redmond guardano avanti avendo messo già in cantiere -e non da poco tempo, a quanto sembra- il successore di quest’ultimo, identificato come “Otto”.

Sono giunte da poco informazioni a riguardo e bisogna proprio ammettere che ZioB ha ottime intenzioni a riguardo dell’OS in questione, promettendo un miglioramento della stabilità e un incremento delle performance generali del sistema.

Windows 8 già in lavorazione!

Le versioni di Windows sono un po’ come gli allenatori dell’Inter: si parla di quelli “che verranno” prima ancora che quelli “di turno” facciano il loro debutto ufficiale. E’ un qualcosa che si ripete ciclicamente. E’ successo con XP, con Vista ed ora accade anche con Seven.

Windows 8 è in lavorazione (o, per meglio dire, in fase di programmazione). Non si sa ancora quali caratteristiche avrà (nemmeno orientativamente), non si sa quando verranno programmate le prime versioni alpha, ma lo studio sul sistema che dovrà succedere a Windows 7 è già iniziato.

A riferirlo è Soni Meinke, senior program manager nel gruppo di Windows Server, nel corso di un’intervista con Channel 9, la stessa che potete vedere qui sotto:

Microsoft promette di inserire tools di diagnostica e di analisi delle performance in Windows 7 e 8. Sarà vero?

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-20_1940562.pngdfs

Sin da sempre Microsoft ha cercato di raggiungere il top in quanto a prestazioni in ogni suo Sistema Operativo, ma bisogna ammettere che con Vista non ci è affatto riuscito. E pensare che il suo obbiettivo era proprio questo, ovvero di superare Windows XP in performance. Ma la situazione è rimasta invariata nonostante l’uscita dei rispettivi Service Pack 1 e 3.

Sta di fatto che il colosso di Redmond ha promesso di lavorare molto sulle prestazioni in Windows 7 e anche nella successiva versione del suo OS preferito ( Windows 8 ), dedicandosi molto all’analisi di queste con nuovi tools integrati direttamente nel Sistema Operativo.
A partire da Windows 7 inoltre, la società di Redmond vorrebbe lavorare in modo ancora più stretto con i maggiori produttori di apparecchiature originali e con costruttori di sistemi efficienti per fornire loro risorse necessarie in modo da dare più impulso alla qualità dei PC Windows.