Windows Live Messenger 2010: cosa fare quando è impossibile effettuare l’accesso

Tutto ad un tratto, la vostra copia di Windows Live Messenger 2010 Beta ha smesso di funzionare? Tentando di accedere al popolare servizio di messaggistica istantanea targato Microsoft, ricevete un messaggio di errore del tipo ”Signing into Windows Live Messenger Beta failed because the service is temporarily unavailable. Please try again later. Error Code: 80010100”? Tranqulli, non siete i soli.

Quello che vi abbiamo appena illustrato è, infatti, uno degli errori più comuni riscontrati dagli utilizzatori di WLM e, cosa ancora più importante, non si tratta di nulla di grave. È una semplice corruzione della cartella con la cache dei contatti che impedisce l’accesso alla rete di Messenger. Per risolvere la situazione, come ovvio, basta cancellare la cartella “incriminata”.

Di seguito, una guida passo passo che vi aiuterà a compiere questa importante “missione” senza troppi problemi. Eccola:
  1. Chiudete eventuali istanze di WLM aperte, accertandovi nel task manager che i processi msnmsgr.exe e wlcomm.exe non siano attivi. In caso contrario, terminarli.
  2. Se utilizzate Windows XP, recatevi nella cartella C: Documents and Settings VOSTRO NOME UTENTE Local Settings Application Data Microsoft;
  3. Se utilizzate Windows 7 o Vista, recatevi nella cartella C: Users VOSTRO NOME UTENTE AppData Local Microsoft;

Memorari, impostiamo delle semplici notifiche per ricordare tutti i nostri impegni

2009-12-01_104811

Nella vita frenetica di tutti i giorni riuscire a ricordare un impegno o un appuntamento diviene sempre un qualcosa di più complicato, per cui, poter disporre di uno strumento mediante il quale riuscire ad organizzare il tutto di certo non andrebbe a costituire una cattiva idea.

Lungo la grande rete esistono diversi applicativi che si propongono di adempire all’arduo compito accennato poc’anzi, tuttavia, nella maggioranza dei casi, si tratta di servizi poco intuitivi e direi anche complessi, per cui, piuttosto che facilitare la vita dell’utilizzatore, tendono inevitabilmente a complicarla.

Fortunatamente è stato però ideato un utile servizio online, mediante il quale ricordare gli impegni presi risulterà finalmente un gioco da ragazzi.

Si tratta di Memorari, ossia un reminder web-based, gratuito e che non richiede alcun tipo di registrazione, mediante il quale è possibile configurare tutta una serie di promemoria, suddivisi per categorie (compleanni, telefonate ecc…), e relativa notifica, sfruttando canali differenti, alla scadenza di ciascun impegno preso.

Now Watching, mostriamo ai nostri contatti di Windows Live Messenger i video che stiamo guardando

2009-11-16_094532

Di certo tutti sapranno della possibilità offerta da Windows Live Messenger, il noto client di messaggistica istantanea by Microsoft, di far visualizzare agli altri utenti presenti nella nostra lista contatti ciò che stiamo ascoltando, utilizzano l’impostazione di default adibita esclusivamente per Windows Media Player, oppure, previa applicazione di plug-in specifici mediante i quali, utilizzando anche un altro lettore multimediale (ad esempio Winamp) è possibile eseguire la medesima operazione.

Tuttavia, sarebbe bello poter rendere visibile ai nostri amici, così come avviene per la musica, anche ciò che stiamo osservando, come ad esempio nel caso dei video presenti su YouTube.

Per impostazione predefinita non è possibile eseguire tale operazione, tuttavia la cosa risulta facilmente risolvibile mediante l’utilizzo di un apposita applicazione.

Si tratta di Now Watching, ossia un applicazione, esclusiva per Windows, mediante la quale, effettuando una sincronizzazione tra Live Messenger e il browser web, è possibile mostrare, di default, all’interno del nostro messaggio personale i vari video che stiamo visualizzando su YouTube, Google Video e MySpace TV, alla stessa maniera di come avviene per i brani musicali.

RainDrop, il nuovo modo di comunicare secondo Mozilla Labs

2009-10-24_094030

Ultimamente, si è potuto notare con estrema facilità quanto spazio si stia concedendo ai nuovi nascenti strumenti di comunicazione e collaborazione on the web,tra cui il primo tra tutti ad essere maggiormente nominato, allo stato attuale delle cose, è Google Wave.

Dunque, in tutto questo turbinio di cambiamenti nel mondo informatico-tecnologico, come voi affezionati lettori di Geekissimo avrete potuto facilmente notare, ecco far capolino un’altra interessante novità, sulla scia del sopra citato nuovo prodotto di big G, proveniente però direttamente da Mozilla Labs.

Infatti, è notizia delle ultime ore, l’annuncio della messa in atto di un nuovo progetto di natura open source, che prende il nome di RainDrop, avente come scopo quello di offrire un nuovo modo per gestire e-mail e comunicazioni in senso più generico.

Mail Browser Backup, salvaguardare i dati relativi a browser, client e-mail e molto altro

2009-09-05_110317

Di sicuro una delle principali necessità avvertite dagli utenti consiste nel dover e voler conservare tutti i dati e le impostazioni correnti presenti sul proprio PC. Esistono numerosi strumenti capaci di adempire più o meno efficacemente a questo scopo, permettendo a tutti noi di mettere al riparo i file e le informazioni alle quali teniamo di più.

A questo proposito voglio quindi presentarvi un utilissimo strumento per il backup… ma attenzione, si tratta di un vero e proprio supporto per la salvaguardia delle nostre impostazioni e non solo!

L’applicazione in questione è Mail Browser Backup, un utility gratuita elaborata in esclusiva per Windows, la cui funzione è quella di effettuare una copia completa di backup, ma ovviamente anche il ripristino, di browser, client e-mail, applicazioni per l’instant messaging ed altre tipologie di software.

Di natura open source e dall’interfaccia grafica estremamente semplice e comprensibile, Mail Browser Backup permette di operare, con estrema immediatezza ed in modo del tutto automatico, su una notevole quantità di applicazioni per il proprio PC.

Browser Chooser, utilizzare il browser giusto a seconda delle situazioni

2009-09-04_111402

Ad oggi i browser disponibili all’uso sono svariati, alcuni più sfruttati dall’utenza, altri un po’ meno ma comunque sia ognuno con i suoi pregi ed i suoi difetti.

Se anche voi, così come me, utilizzate, a seconda dell’uso e della comodità, più di un browser sul vostro fido PC, sicuramente il tool che sto per presentare in quest’articolo potrebbe risultarvi particolarmente utile.

Si tratta di Browser Chooser, una piccola e leggerissima applicazione open source per Windows che permette di associare a determinati programmi e comandi un browser differente a seconda delle scelte personali di ciascun utente.

Dopo aver scaricato Browser Chooser sarà necessario eseguire quest’utile programmino, poiché trattandosi di un applicazione portatile non è necessario installarlo, ed iniziare a sperimentarne l’efficienza.

Windows Live Messenger festeggia 10 anni e regala ai suoi utenti un Gift Pack

2009-07-24_120050

Il 22 Luglio del 1999 l’oramai diffusissimo Windows Live Messenger, sotto lo scarno nome di MSN Messenger Service, appariva per la prima volta sui PC di tutto il mondo. Nel corso del tempo il servizio di instant messaging di casa Microsoft ha subito numerose modifiche e cambiamenti, sino ad arrivare alla sua conformazione attuale, quella che a distanza di 10 anni ha preso il nome di Windows Live Messenger 9.0 (2009), raggiungendo all’incirca i 330 milioni di utilizzatori.

Per festeggiare questo decimo compleanno, il Team di Messenger ha organizzato una festicciola un po’ particolare, regalando ai suoi utenti non soltanto un divertente video “commemorativo” ed organizzando una moltitudine di eventi nel mondo, ma anche realizzando uno speciale pacchetto regalo destinato a tutti gli utenti.

Rendiamo MSN ancora più sicuro

2009-06-18_183246

Windows Live Messenger, o anche conosciuto con il nome di MSN Live Messenger o più semplicemente MSN, è uno dei client di instant messaging per Windows più utilizzati in assoluto. Questo lo rende soggetto a molti attacchi da parte di software maligni o spaming.

Per questo motivo voglio consigliarvi di installare anche WLM Safe, un programma sviluppato appositamente per proteggere Windows Live Messenger da queste minacce.

Categorie Msn

Windows 7: come avere l’icona di Windows Live Messenger nell’area di notifica

messenger windows 7

Come gli utilizzatori incalliti di Windows Live Messenger attualmente intenti a “tastare il polso” a Windows 7 avranno sicuramente notato, nell’ultimo OS targato Microsoft è scomparsa la comodissima icona di WLM sita nell’area di notifica.

Una vera e propria tragedia per molti, una liberazione per altri. Se fate parte dei primi, rimboccatevi immediatamente le maniche e correte ad applicare il trucchetto che stiamo per illustrarvi, quello utile proprio ad avere l’icona di Windows Live Messenger nell’area di notifica di Windows 7. Ecco come agire:

Gestire i dati elaborati in chat con Windows Live Messenger Content Retriever

La messaggistica istantanea impazza sulla Rete: non è possibile trovare una rete sociale o un servizio che colleghi più utenti che non sia dotato di un client di IM. Da sempre, poi, presentiamo strumenti per creare chatrooms usa-e-getta o applicazioni da installare per meglio gestire la comunicazione.

Un client molto noto, made in Redmond, è Windows Live Messenger. Tantissimi gli utenti che si scambiano i propri contatti potranno poi comunicare in tempo reale con pochi clic e tanta velocità nella digitazione. Le chat, però, generano tanti contenuti: testo, immagini, emoticons, sfondi e tanto altro ancora. Per avere una completa visione del tutto oggi suggeriamo un semplice programma, di nome Windows Live Messenger Content Retriever.

Rilasciata la prima beta di MSN Plus per WLM 9!

screenshot00003

Tutti oramai utilizziamo MSN ogni giorno per chattare con gli amici, per inviarci foto e perché no, per scambiare anche due chiacchiere. Con l’arrivo del nuovo anno, Microsoft, come sempre ormai, ha aggiornato la sua versione di WLM, rilasciando Windows Live Messenger 2009.

Ricco di nuove funzioni e con un’interfaccia Grafica completamente rinnovata, WLM 2009, sta pian piano occupando il posto del suo predecessore su molti PC Desktop e non solo. Il plugin più famoso per questo Software è sicuramente Messenger Plus Live, il programma che vi permette di aggiungere parecchie funzioni interessanti al vostro amato client di chat.

MSN: emoticon, cartoline animate e video per Natale

Proprio in queste ore, approfittando del giorno festivo, molti di noi si stanno apprestando a decorare la propria casa con abeti, presepi e tanti altri piccoli elementi rappresentativi della festa più importante dell’anno: il Natale.

A quanto pare, anche Microsoft si sta attrezzando per le festività: collegandosi a questa pagina è possibile, infatti, trovare l’offerta natalizia che MSN propone a tutti gli utenti del celeberrimo Windows Live Messenger, ma non solo. Dalle emoticon animate alle cartoline interattive, passando per le cosiddette “facce da auguri“, c’è davvero tutto l’occorrente per inviare simpatici auguri natalizi.

Categorie Msn