Importanti novità quelle emerse in questi giorni con Windows Mobile, visto che l’azienda americana ha ufficializzato i dettagli della tanto attesa build 14977. Nessuna nuova funzionalità per il pubblico, è bene premetterlo, ma una svolta per quanto concerne il browser Microsoft Edge sì, come potrete notare da una nota apposita.
Windows Mobile
Android 2.1 su windows mobile
Molti di voi sapranno sicuramente che da alcuni mesi è possibile installare Android su alcuni dispositivi con windows mobile. ne sono testimoni i tanti video che girano su youtube. Qualche giorno fa è stata pubblicata una guida molto dettagliata su How to geek proprio per installare Android 2.1su windows mobile. Quindi ho deciso di tradurla ed aggiungere qualche dettaglio rendendola più comprensibile.
Google Sync, aggiunto il supporto a Gmail
Come sappiamo tutti, Google punta ad offrire ai propri utenti la possibilità di collegarsi con qualsiasi dispositivo possibile a tutti i servizi che Google stessa offre. Nello specifico, parliamo di cellulari, come sapete esistono delle applicazioni create dalla stessa Google, che portano sul vostro telefono mobile, la casella email, oppure, il Google Reader e anche Youtube.
Google all’inizio del 2009 ha presentato un software chiamato Google Sync, questo programma è disponibile per iPhone, Windows Mobile e S60. Il programma ci permette di sincronizzare il nostro computer con i contatti di Gmail e gli appuntamenti su Google Calendar. Da ieri è stata aggiunta la possibilità, ancora in fase di Testing, i poter sincronizzare anche le email.
Wikipedia è finalmente disponibile in versione per cellulari
Wikipedia ha da tempo disponibile una versione mobile, ma è rimasta in fase di beta per alcuni mesi. Hampton Catlin, capo del progetto mobile di Wikimedia, ha finalmente annunciato che la versione per cellulari è uscita dalla fase di beta ed è disponibile al pubblico nel pieno delle sue funzionalità.
L’indirizzo della versione ottimizzata per i dispositivi mobili è molto semplice e facilmente memorizzabile: http://m.wikipedia.org. Il sito si dichiara in grado di supportare pienamente iPhone, Kindle, Android e Palm Pre. Non sembrano comunque esserci problemi nelle visualizzazioni con altri dispositivi mobili come Blackberry, Symbian o Windows Mobile.
Skype arriva alla versione 3.0 su Windows Mobile
Dopo mesi di attesa e beta testing nella giornata di ieri Skype ha finalmente rilasciato un nuova versione del suo omonimo client di chat e Voip per la piattaforma Windows Mobile.
Skype 3.0 dovrebbe funzionare senza problemi con tutti quei dispositivi che montano Windows Mobile dalla versione 5.0 in avanti. Skype supporterà la connessione ad internet mediante protocollo 2G, 3G, Wifi, con quest’ultimo in testa per quanto riguarda la qualità della conversazione.
Fennec in beta per Maemo e alpha per Windows Mobile
F
In mattinata Mozilla ha rilasciato una nuova versione (ancora un po’ acerba) del suo browser mobile Fennec. Le piattaforme attualmente supportate sono due ossia: Nokia Internet Tablets (powered by Maemo) per la quale è disponibile la beta 2 e Windows Mobile, disponibile la seconda alpha.
Queste nuove versioni portano parecchi cambiamenti e bugfix; partendo da un nuovo template che migliora l’usabilità, le prestazioni e l’affidabilità. Inoltre i form ora sono più semplici da utilizzare.
Provare Windows Mobile 6.5 sul nostro computer
Windows Mobile 6.5 dovrebbe sbarcare sui dispositivi di tutto il mondo durante la seconda metà di quest’anno, nell’attesa di versioni beta ufficiali o pirata possiamo comunque provare il nuovo sistema operativo mobile di casa Redmond.
Infatti basterà scaricare ed installare sul nostro computer il Software Development Kit per Windows Mobile 6.5 che il big di Redmond ha rilasciato in giornata, e consente di far girare il sistema operativo mobile in un ambiente virtuale su di un pc con Windows.
Annunciata la data del rilascio di Windows Mobile 6.5
Noi geeks amiamo le date, che si tratti di telefoni, sistemi operativi e quant’altro. Ed oggi possiamo comunicarvi ufficialmente la data di uscita di Windows Mobile 6.5 ovvero l’11 maggio 2009.
In quella data si aprirà anche la Microsoft’s TechEd 2009 Conference, quindi un ottima occasione per presentare un prodotto del genere al pubblico.
Windows Mobile: un video per dimostrare i cambiamenti della GUI dalla versione 6.1 alla 6.5
La recensione prende in considerazione due modelli di telefoni HTC di ultima generazione e l’ultima ROM trapelata in rete di WM 6.5 (di conseguenza ancora instabile e non ottimizzata per determinate macchine).
Disponibile in Download Skype 3.0 BETA per Windows Mobile.
Circa un mese fa è stata rilasciata la versione 4.0 di questo noto programma per il VoIP. Installato e testato con grandi risultati sui miei PC, Skype, almeno per quanto mi riguarda, si conferma il miglior programma per le chiamate PC to PC o Pc to Telefono fisso. Infatti, anche nelle chiamate verso i telefoni fissi, anche in multi conversazione con più telefoni Fissi, non ho riscontrato nessun problema.
Il programma, non è disponibile solo nella versione desktop. Skype ha creato una versione anche per i dispositivi Mobile con sistema operativo Windows. La versione Mobile di Skype, non segue lo stesso processo della versione desktop, quindi può trovarsi leggermente arretrata rispetto alla normale versione del Software, non per questo, quella Mobile non ha le stesse funzioni della normale versione del programma.
Prime immagini di Windows Mobile 7
Qualche settimana fa Windows ha rilasciato la versione 6.5 di Windows Mobile, il sistema operativo appunto destinato ai dispositivi mobile. Si è trattato più che altro di un aggiornamento della versione 6.
Sebbene graficamente sia cambiato qualcosa, la parte “nascosta” è rimasta sempre la stessa, in attesa di Windows Mobile 7 che stando a quanto dichiarato dall’azienda di Redmond sarà una rivoluzione.
Windows Marketplace, un esempio di avidità!
Qualche settimana fa Microsoft ha rivelato i dettagli di prezzo riguardo il suo nuovo Marketplace per le app di Windows Mobile, ovvero la risposta di Redmond all’App Store di iPhone. Gli sviluppatori dovranno pagare 99 dollari d’iscrizione per vedere le loro app sullo store e inoltre Microsoft tratterà il 30 per cento dei guadagni.
Niente di strano, infatti per essere developer sul App Store di casa Apple la cifra da pagare è la stessa, stesso discorso vale per i guadagni, ma in due cose lo store di Microsoft risulta essere più avido.
Per quest’anno Dell non entrerà nel mercato mobile
Come annunciato qualche tempo fa, Dell aveva intenzione di entrare nel mercato degli smartphone, e vari rumors, volevano che il primo smartphone sarebbe stato rilasciato a settembre 2009 ma ora tutto sembra sfumato.
Infatti Shaw Wu, analista della Kaufman Bros. ha dichiarato che Dell ha presentato due dispositivi, uno con Android e l’altro con Windows Mobile ai diversi operatori di telefonia mobile, che però non si sono mostrati interessati ai prodotti.
Microsoft conferma: su Windows Mobile 6.5 implementati i web widgets
Oggi, cari lettori, ci preoccupiamo di fornire una notizia piuttosto interessante. Coloro che seguono gli avvenimenti del mondo mobile avranno sentito qualche tempo fa della possibilità di implementare l’utilizzo di web applets in MS Windows Mobile 6.5. In sostanza, si tratta di applicazioni avviabili ed utilizzabili online, senza necessità di scaricare ed eseguire in locale.
Funzionalità, dunque, molto importante, specie per gli effetti che potrebbe avere (e che tra poco analizzeremo). Microsoft, nella persona di un tale Jorge, conferma questo rumor, aprendo così nuove prospettive all’intero mondo dello sviluppo mobile.