“Windows Phone ha venduto meno del previsto”, parola di Steve Ballmer

Tra le tante novità presentate negli ultimi eventi della Microsoft, alcune affermazioni del CEO di Microsoft, Steve Ballmer, non possono passare inosservate; stiamo parlando di una delle altre creazioni della medesima casa, Windows Phone.

Il tutto risiede nelle vendite del sistema operativo mobile, queste sono state infatti veramente inferiori alle aspettative. Il CEO afferma che “considerando il primo anno del nuovo SO, come una fase di test, i partner della Microsoft non hanno venduto quanto avrebbero voluto”.

La speranza risiede principalmente in Mango, la nuova versione mobile; grazie all’inserimento di una serie di novità, come ad esempio il multitasking, la completa integrazione con il social network Twitter e la chat istantanea, una nuova versione del browser Internet Explorer e il supporto per l’utilizzo della duplice fotocamera.

Windows Phone 7 Mango

Windows Phone 7: Mango

Windows Phone 7 Mango

Nella giornata di ieri, al Palazzo della Regione di Milano, è stato presentato Mango, il nuovo Windows Phone 7, che introduce più di 500 nuove funzionalità per gli utenti.

Seguendo il feedback degli utenti Microsoft ha voluto realizzare un sistema operativo per Smartphone che permettessi di svolgere le proprie attività principali in modo semplice ed immediato, ed infatti Mango, nome in codice della nuova versione di Windows Phone 7, è concentrato proprio su questi tre punti cardine:

Comunicazione, Internet ed Applicazioni.

Windows Phone 7, il Marketplace conta 15 mila applicazioni

Il negozio virtuale di Windows Phone 7, conosciuto come Marketplace, ha raggiunto le 15 mila applicazioni. Come riportato da WindowsPhoneApplist, attualmente 15.054 sono le apps disponibili nel Marketplace statunitense.

Per quanto concerne il Marketplace italiano numeri simili vengono riportati su WP7applist. Secondo quest’ultimo, il market di Windows Phone 7 conta 14.444 apps, 405 risultano inattive, il 40% sono disponibili gratuitamente. Il prezzo medio per ogni applicazione a pagamento è di 1,53 euro.

iPhone meno desiderato di Android, voi da che parte state?

Nel mercato USA la nota società di analisi Nielsen ha condotto una specie di sondaggio riferito al mercato degli smartphone. Secondo le rilevazioni raccolte i consumatori preferiscono il sistema operativo Google Android che iPhone. Scarsi gli utenti che preferiscono Windows Phone 7, pochino meglio BlackBerry.

Nel periodo riferito all’anno precedente, luglio – settembre 2010, iPhone è stato il più ricercato con il 33% delle preferenze, Android il 26%, 13% per BlackBerry.

Come affermato da Nielsen, “le preferenze dei consumatori possono essere molto discordanti tra di loro“. Infatti, le stesse indagini, condotte nel periodo gennaio – marzo 2011, hanno mostrato quanto le cose sono cambiate.

Mail Preview Gadget, bellissimo gadget con interfaccia Metro per tenere sotto controllo le proprie caselle di posta

Qualche tempo fa, come di certo alcuni di voi lettori ben ricorderanno, qui su Geekissimo avevamo dato uno sguardo a Metro Home, un bellissimo gadget avente la caratteristica interfaccia di Windows Phone 7 e tutto dedicato ai due ultimissimi OS redmondiani, grazie al quale, in un sol colpo d’occhio, visualizzare ora, meteo e calendario.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, per la gioia di tutti coloro che hanno avuto modo di apprezzare la sopra citata risorsa, prestiamo attenzione a Mail Preview Gadget, ovvero un ulteriore gadget gratuito e tutto dedicato a Windows Vista e 7 che, distinguendosi anch’esso per la bellissima interfaccia Metro, consentirà di tenere sotto costante controllo i propri account di posta elettronica risultando quindi tanto utile e comodo quanto, al tempo stesso, elegante, così com’è anche possibile constatare osservando l’immagine illustrativa.

Windows Phone 7 riceve NoDo, il primo massiccio update distribuito da Microsoft

In molti lo hanno aspettato da mesi, finalmente ora è ufficiale. Microsoft sta cominciando a distribuire l’ormai famoso update “NoDo”. Tutti gli utenti in possesso di uno smartphone Windows Phone 7 potranno godere di questo primo succoso aggiornamento che porta diverse novità e miglioramenti su tutti i terminali dotati del nuovo sistema operativo mobile Microsoft.

In attesa che l’update NoDo si contamini in tutti i terminali WP7, al momento i primi a ricevere l’aggiornamento saranno gli smartphone no brand, ovvero non marchiati e non distribuiti da operatori telefonici. Nei prossimi giorni NoDo sarà disponibile per tutti.

Veniamo alle novità. In primis tra tutte c’è il copia-incolla, una funzionalità molto attesa dagli utenti da utilizzare nel terminale Windows Phone 7 all’interno di qualunque applicazione o campo che necessita della digitazione. Si potrà copiare testo, email, SMS, ecc… ed incollarli ovunque si ritenga necessario.

Personalizzare l’interfaccia di default di Firefox in quella di Metro UI

L’arrivo di Windows Phone 7 sul mercato, avvenuto, tra l’altro, non molto tempo addietro, ha segnato l’introduzione di una nuova ed accattivante interfaccia utente ampiamente apprezzata da un vasto numero di utenti, e, proprio per le sue splendide fattezze, ripresa ed adatta ad applicazioni da desktop, gadget e quant’altro.

Per intenderci, si tratta dell’oramai famigerata interfaccia Metro UI che, tra l’altro, secondo gli ultimi rumors, dovrebbe andare a caratterizzare, in modo più o meno evidente, anche lo style del prossimo Windows 8.

Tuttavia, in attesa di nuove ed interessanti info a riguardo e qualora la bellissima interfaccia “metropolitana” avesse attirato la vostra attenzione ed incontrato il vostro gusto a tale punto da spingervi alla ricerca di qualsiasi cosa ne abbia le parvenze, allora, di certo, non potrete lasciarvi sfuggire questo nuovo bellissimo tema gratuito specifico per Mozilla Firefox ed ad essa dedicata.

MetroTwit, bellissimo client Twitter in stile Windows Phone 7 per OS redmondiani

Cercate un valido strumento mediante cui gestire Twitter direttamente dal desktop senza doversi servire del browser web? Amate lo stile Metro dell’ultimissimo Windows Phone 7? In entrambi i casi la risposta è affermativa ma vi state interrogando su quale sia la relazione tra l’una e l’altra domanda? Bhe, molto semplice, la soluzione è: MetroTwit.

Si cari lettori di Geekissimo, avete capito bene, l’unica e più soddisfacente risposta risolutiva a tutto ciò è MetroTwit, ovvero un client da desktop per Twitter che, così com’è anche possibile intuire dando un’occhiata all’immagine d’esempio, si distingue da tutto quanto di analogo risulti attualmente disponibile per la sua bellissima interfaccia in perfetto stile Windows Phone 7, portando il tutto direttamente sulla propria scrivania virtuale, a patto, però, che venga impiegato un OS redmondiano.

Si tratta di una risorsa giovane, utilizzabile in modo completamente gratuito e, seppur disponibile ancora in versione beta, funzionante in maniera impeccabile e, al tempo stesso, estremamente semplice.

Microsoft al MWC 2011: Windows Phone 7.5, IE9 Mobile, integrazione con Kinect e altro ancora


Dopo la dimostrazione di Windows 8 su ARM del CES 2011 e la presentazione di Internet Explorer 9 RC a San Francisco, Microsoft ha impreziosito il suo terzo principale evento pubblico dell’anno, il Mobile World Congress di Barcellona, con la presentazione di alcune succulente novità per Windows Phone 7.

Intervenendo sul palco del MWC 2011, Steve Ballmer e il numero uno del Windows Phone Program Management, Joe Belfiore, hanno annunciato che entro la fine dell’anno Windows Phone 7 avrà un nuovo browser, Internet Explorer 9 mobile, e diverse nuove “feature” che saranno racchiuse nella versione 7.5 del sistema: una release di transizione prima del lancio di Windows Phone 8 e Windows 8, a quanto pare.

Microsoft-Nokia, il matrimonio è ufficiale!


Dopo i rumor degli ultimi giorni è arrivata l’ufficialità: Stephen Elop e Steve Ballmer hanno annunciato una nuova collaborazione fra Nokia e Microsoft per affrontare Apple, Google e tutti gli altri player del mercato telefonico mondiale.

Grazie a questo accordo, Windows Phone 7 diventerà la piattaforma smartphone primaria di Nokia, andando a soppiantare, di fatto, i due sistemi operativi ufficiali della Casa finlandese: Symbian e MeeGo, che dopo quest’anno inizieranno un rapido cammino verso l’oblio.

Microsoft: numeri da record per Windows 7, Office, Kinect e Windows Phone 7


Microsoft ha chiuso l’ultimo trimestre del 2010 (con termine al 31 dicembre) con 19,95 miliardi di dollari di ricavi. Una cifra oltre le aspettative, che ha permesso alla divisione Entertainment and Devices dell’azienda di crescere del 55% e a quella Business del 24% in un solo anno.

A trascinare i conti di Microsoft sono stati fondamentalmente tre prodotti: Windows 7, che ha toccato quota 300 milioni di licenze ed ora è presente sul 20% dei PC connessi a Internet, Office 2010, che per il Chief operating officer Kevin Turner ha superato ogni aspettativa, e Kinect, che con i suoi 8 milioni di esemplari venduti in 60 giorni ha polverizzato il record di iPad (3 mln di pezzi venduti in 80 gg) come gadget tecnologico più venduto nel minor tempo.

Metro Home, bellissimo gadget in stile Windows Phone 7 per i desktop redmondiani

Qualche mese fa, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un meraviglioso gadget da desktop per gli OS redmondiani interamente ispirato all’orologio caratteristico dei dispositivi mobili targati HTC.

Quest’oggi, invece, sorpresa delle sorprese, piuttosto che carbone, snack, cioccolattini e caramelle, Geekissimo, in occasione dell’epifania, propone a tutti voi appassionati lettori Metro Home, un altro bellissimo gadget che, a differenza del precedente ed a discapito del nome che porta, propone le linee di “metropolitane” di Windows Phone 7 portandole direttamente sulla propria scrivania virtuale sotto forma di orologio, calendario, meteo, temperature e presentazione di immagini, così com’è possibile notare dando uno sguardo all’immagine illustrativa.

Microsoft: ecco tutte le principali novità del 2011


Come detto qualche giorno prima di Capodanno, le novità tecnologiche del 2011 saranno tante e importanti. Fra queste, saranno molte quelle che porteranno la firma di Microsoft e che – dai browser (IE9) ai sistemi operativi (Windows 8) – ci aiuteranno a capire se la strada intrapresa da Steve Ballmer per la sua azienda è quella giusta o meno.

In attesa che tutto ciò avvenga e che queste belle novità acquisiscano un profilo ben definito, abbiamo pensato di fare una bella panoramica su quelle che saranno le principali novità Microsoft del 2011 elencando prodotti, servizi e possibili sorprese che il colosso di Redmond potrebbe presentare nei vari eventi pubblici a cui parteciperà nel 2011. Se vi va, trovate tutto in dettaglio qui sotto.
  • Windows ARM per tablet: al CES 2011 del prossimo 5 gennaio Microsoft potrebbe presentare un nuovo sistema operativo per tablet sviluppato in collaborazione con ARM, la principale casa produttrice di processori per smartphone e dispositivi mobili. Ve ne abbiamo parlato ampiamente in un post di qualche giorno fa.
  • Windows 8: il sistema operativo più atteso dell’anno (insieme a OS X Lion e Chrome OS) dovrebbe debuttare con la sua prima beta pubblica in concomitanza con la PDC 2011, evento programmato per la fine dell’anno ma ancora privo di data o location ufficiale. Alcuni rumor sostengono che nuovi dettagli su Windows 8 potrebbero essere svelati anche nel corso del CES di gennaio.