Abilità la funzione Dreamscene su Windows 7

Molte funzioni dell’ormai “defunto” Windows Vista o Windows 7,  grazie ad utili software gratuiti potevano essere importati in altri sistemi Microsoft. La stessa Microsoft, con l’arrivo del nuovo Windows Seven e ha eliminato una funzionalità del sistema, integrata all’interno del predecessore Vista. Oggi, grazie ad un utile e veloce programma, andremo ad abilitare su Windows seven la funzionalità Dreamscene.

Per chi non la conoscesse, la Dreamscene, permette all’utente di inserire come sfondo del desktop un video da poter riprodurre, interrompere, mettere in pausa e tutto quello che si può fare con un normale player, direttamente nel desktop. Questo vi permette di risparmiare risorse, visualizzando un video sullo sfondo, così non dovrete aprire un altro software per la visualizzazione.

Cambia lo sfondo della schermata iniziale di Windows 7

Windows 7 è sicuramente un sistema operativo che ha fatto cambiare in molti, l’idea che si poteva avere prima di Microsoft. Un sistema operativo, pulito, leggero e fatto veramente con cura. C’è da dire, che se non fosse stato così, sicuramente, Microsoft avrebbe visto il più grande flop della sua storia dopo Windows Vista. Come ben sappiamo, le versioni di Windows 7, attualmente in commercio, sono tante e quella più utilizzata è la versione Starter che viene venduta insieme ai pc portatili e fissi.

Come è ovvio che sia, queste varie versioni, hanno fra di loro delle differenze. Ad esempio, nella versione starter non è possibile modificare lo sfondo della schermata iniziale di Windows. Al contrario, nella versione Ultimate, è possibile grazie alla funzione Personalizza, presente nel menu del tasto destro sul desktop. Come colmare questo vuoto? Ci hanno pensato dei programmatori francesi.

Desk Menu, accediamo alle voci presenti sul desktop in un unico click

Qui su Geekissimo, più e più volte, sono stati propositi numerosi strumenti appositi mediante i quali accedere in modo pratico ed immediato alle proprie applicazioni preferite, ai propri documenti, file e quant’altro possa colpire l’attenzione di ciascun utente.

Si tratta di utility che molto più comunemente prendono il nome di application launcher.

Pur trattandosi di strumenti più o meno performanti, non è detto però che tutti gli utenti avvertano la necessità di avere a propria disposizione un applicativo che vada a sostituire, in gran parte, tutte quelle che sono le principali funzioni di un ben più stabile menù Start già integrato nel sistema.

Dunque, proprio per questa ragione, oggi voglio proporvi un utility il cui scopo non consiste nel permettere un accesso rapido ed istantaneo a tutto quanto occorre in qualsiasi punto dello schermo ma, piuttosto, offre la possibilità, ai suoi utilizzatori, di ottimizzare il proprio tempo a disposizione velocizzando l’operazione di visualizzazione del desktop.

Aero Enabler, attivare facilmente l’interfaccia Windows Aero Glass anche quando disabilitata

Come la maggior parte dei lettori di Geekissimo ben saprà, con il termine “Aero”,almeno per quanto concerne il mondo degli OS Windows, si è soliti indicare l’interfaccia generalmente attiva sulle versioni di ultima generazione dei sistemi operativi di casa Redmond, quali Vista e Seven.

Tuttavia, nella maggioranza dei casi, pur trattandosi di PC equipaggiati di tutti i requisiti hardware necessari per l’esecuzione della suddetta interfaccia grafica, la Microsoft ha deciso, per quanto concerne alcune versioni specifiche sia di Windows Vista che Seven (per l’esattezza Windows Vista Home Basic, Windows 7 Starter Edition e, seppur parzialmente, Windows 7 Home Basic), di disattivare gli effetti Aero, rendendo così non soltanto leggermente meno costose le edizioni incriminate dell’OS ma, ovviamente, anche più snelle ed agevoli per un utenza medio-bassa.

Per fortuna, però, è stata ideata un interesantissima utility tutta dedicata a coloro che, nonostante la manchevolezza di Microsoft ,rimangono comune dell’idea, requisiti hardware permettendo, di rendere la propria postazione di lavoro ancor più geek ed accattivante, andando ad attivare Aero, anche nei casi in cui l’interfaccia non risulta già in esecuzione di default.

Torrent Magnifier, un completo ed efficiente motore di ricerca per file torrent

2009-12-21_093208

Come più e più volte è stato detto qui su Geekissimo, la ricerca e il download dei file torrent,ad oggi, costituisce una tra le attività più svolte dagli utenti, impegnati nel macchinare alla propria postazione di lavoro multimediale.

Lungo il web, e non solo, sono stati resi disponibili numerosi strumenti mediante i quali riuscire a ricercare i nostri torrent preferiti e, successivamente, avviarne il download grazie all’utilizzo dei più svariati applicativi.

Proprio a questo riguardo, voglio dunque proporvi un interessante strumento, disponibile online soltanto di recente, mediante il quale sarà possibile ottimizzare e rendere ancor più efficace la ricerca dei torrent di nostro interesse.

Si tratta di Torrent Magnifier, ossia un applicazione completamente gratuita, ideata per OS di casa Windows, mediante la quale, sfruttando un interfaccia web piuttosto minimale, è possibile cercare file torrent direttamente dal proprio desktop, il tutto in modo semplice e veloce.

T3Desk, applichiamo al nostro desktop un accattivante interfaccia tridimensionale

lifehacker-t3desk

Con l’avvento sul mercato di sistemi operativi quali Windows Vista e Seven, equipaggiati di Aero Peek, l’intera utenza ha finalmente avuto modo di osservare, con i propri occhi, un interfaccia chiara e brillante, tanto invitante quanto performante che, oltre a rendere la vista del proprio OS molto più piacevole, ha permesso anche una migliore gestione del’intera postazione di lavoro.

Proprio a questo proposito, a completamento dell’accattivante interfaccia inglobata in Windows, è stata dunque ideata un interessantissima applicazione mediante la quale rendere ancor più brillante ed efficiente il proprio OS.

Si tratta di T3Desk, ossia un affascinante strumento gratuito, funzionante su tutti i sistemi operativi di casa Windows, mediante il quale viene offerta la possibilità di gestire al meglio il proprio PC e le sue relative funzioni, aggiungendo al nostro desktop la tanto ricercata terza dimensione.

Risolvi i più comuni problemi di Windows 7 con FixWin

fixwin

Quando si parla di Windows a molti di voi vengono in mente i problemi che caratterizzano questi sistemi operativi, infatti, sono molti gli utenti che in rete lanciano messaggi di aiuto all’intera comunità, quando si ritrovano uno dei tanti errori sconosciuti di questi sistemi operativi. Molti errori, però, non capitano a singole persone, ma si ripetono anche su molti altri computer.

Proprio per questo, è stato possibile creare una mappa immaginaria dei più comuni errori dei sistemi Microsoft con le loro relative soluzioni. Con l’uscita di Windows 7, molti problemi sono stati risolti, ma come ben sappiamo il problema sconosciuto è sempre dietro l’angolo, nascosto, pronto a presentarsi quando meno ce lo aspettiamo.

TransTaskbar, rendere la barra delle applicazioni e il menu Start trasparenti quando Aero risulta disabilitato

2009-11-28_121159

Con l’arrivo del nuovo OS di casa Microsoft, il tanto chiacchierato Windows 7, sono apparse lungo il web, come di consueto, numerosi strumenti mediante i quali personalizzare il proprio sistema operativo al fine di conferire a quest’ultimo un aspetto a misura d’utente, consono alle esigenze e alle aspettative di ciascun utilizzatore di Seven.

Ciò che al momento va a configurarsi come uno dei principali componenti oggetto di modifiche è la cosiddetta “superbar”, ossia la ben nota barra delle applicazioni, attrattiva numero uno dell’utenza.

Proprio a questo proposito, di recente è stato rilasciato uno strumento mediante il quale è possibile conferire al sopracitato strumento inglobato in Seven un tocco altamente unico e personale.

Si tratta di TransTaskbar, ossia una piccola applicazione completamente gratuita e no install, tutta dedicata a coloro che hanno Aero disabilitato, mediante la quale è possibile regolare il livello di trasparenza della barra delle applicazioni e del menu Start in Seven.

Network Activity Indicator, aggiungiamo ai nuovi OS Windows la vecchia icona per monitorare l’attività di rete

2009-11-26_104243

Qualche giorno fa, qui su Geekissimo, si è parlato di una valida utility mediante la quale monitorare il traffico di rete sfruttando non soltanto una serie di dati visibili sul PC ma bensì anche l’illuminarsi dei led inclusi sulla propria tastiera.

Oggi voglio invece proporvi un altro valido strumento alternativo, sviluppato dagli stessi creatori di Network Lights, che di certo risulterà particolarmente utile non soltanto a coloro che voglio evitare lo scintillio continuo dei poveri led, ma anche per tutti quelli che di recente sono passati ai nuovi OS di casa Windows ed avvertono l’immancabile nostalgia di un importante elemento presente in XP per monitorare la propria connessione.

Infatti, con l’avvento del ben conosciuto Windows Vista e dell’altrettanto acclamato e gettonato Seven, gli utenti provenienti dai vecchi OS hanno visto scomparire, sotto i propri occhi, quella che andava a configurarsi come la classica icona dell’attività di rete posizionata nella barra di sistema, sostituita da un nuovo indicatore statico, riportante esclusivamente se la connessione in corso fosse attiva o meno.

Flickr Drive, gestiamo foto ed immagini del nostro account Flickr direttamente da Windows Explorer

2009-11-12_124744

Qualche giorno fa, qui su Geekissimo, si è parlato di Sky Drive Explorer, un comodo strumento ideato per Windows grazie al quale è possibile accedere, direttamente da Esplora Risorse, ai file archiviati sul servizio online SkyDrive.

Se avete trovato interessante tale plug-in, allora di certo apprezzerete anche ciò che sto per proporvi in quest’articolo, in particolar modo se amate Flickr ed il mondo della fotografia.

Si tratta di Flickr Drive, ossia uno strumento gratuito specifico per gli OS di casa Windows Vista e Seven, a 32-Bit, il quale, così come Sky Drive Explorer,aggiunge un disco virtuale ad Esplora Risorse, rendendo molto più facile ed agevole esplorare, gestire e caricare le foto su Flickr, il noto servizio di hosting di immagini.

Una volta scaricato ed installato Flickr Drive, vedremo dunque apparire l’icona del servizio direttamente in Esplora Risorse di Windows. La prima volta che si utilizza tale strumento sarà necessario inserire i nostri dati di login del profilo di Flickr ed autorizzare la successiva connessione al servizio.

Search Commands, troviamo i comandi e le funzioni di Office 2007 in modo facile e veloce

2009-11-12_115649

In quest’ultimo periodo si sente oramai parlare sempre più spesso dell’imminente arrivo di Office 2010, la suite d’ufficio di casa Microsoft ristrutturata e rivoluzionata ed a breve utilizzabile da tutti gli utenti interessati.

Nonostante l’imminente arrivo previsto, di certo saranno tantissimi gli utenti che, ad oggi, si ritrovano ad utilizzare quella che al momento va a configurarsi come l’attuale versione del software sopra citato, vale a dire Office 2007.

Tuttavia, coloro che utilizzano abitualmente Office, qualunque sia la motivazione, per questioni di maggiore comodità potrebbero avvertire l’esigenza di un qualche strumento che ne consenta un utilizzo più agevole e veloce, permettendo dunque di eseguire in maniera fluida una vasta tipologia di comandi.

Dunque, proprio per andare incontro alle esigenze dei propri utenti, la Microsoft ha elaborato Search Commands, ossia un add-in completamente gratuito, specifico per Office 2007 e funzionante esclusivamente su Windows XP, Vista ed ovviamente anche Seven in versioni a 32-Bit.

Microsoft Windows 7 Download viola una licenza GPL

windows_7_desktop

Microsoft ne ha combinata un’altra delle sue solite. Non è la prima volta che si sente parlare di Microsoft sotto l’aspetto legale ed anche questa volta a creare problemi a Microsoft sono le licenze GPL! Questa volta a creare problemi a Microsoft non è il sistema operativo o parte di esso, ma uno strumento messo online il 22 Ottobre da Microsoft stessa, utile per favorire il trasferimento da Windows XP a Windows 7.

Windows 7 Download, è questo il nome del programma è stato tolto dal sito di Microsoft nei giorni scorsi. La motivazione è semplice, alcune parti del codice sorgente di questo strumento sono protette da licenza GPL. A peggiorare la situazione, è che Microsoft non ha contattato l’autore di questo codice per chiedergli il permesso per poterlo riutilizzare.

Windows 7, indiscrezioni sul service pack 1

Windows 7 SP1

Windows 7, dopo lo svarione di articoli dedicati a questo sistema, articoli dedicati a guide, trucchi, magie e cose varie arriva il momento di guardare verso il futuro. Microsoft lo sta facendo, già da aprile scorso ha iniziato a lavorare su quello che per ora, possiamo solo che chiamare windows 8, il prossimo sistema di casa Microsoft. Oggi non siamo qui per parlare di windows 8, appena ci saranno notizie confermate e interessanti non mancheremo dal dirvi tutto.

Oggi voglio parlarvi di alcune indiscrezioni riguardo cui Microsoft starebbe già lavorando ad un primo service pack per il suo nuovo pargolo. Come ben sapete, i service pack servono principalmente a corregge importanti bug che normali aggiornamenti non possono fare ed a introdurre novità rilevanti nel sistema operativo. Con Windows XP siamo arrivati ad avere 3 Service Pack, mentre Vista si è fermato a due.

LongBar, una sidebar alternativa e multifunzione

2009-10-30_095225

Sicuramente, la maggior parte di voi utenti, utilizzatori degli ultimi OS di casa Microsoft, vi sarete ritrovati almeno una volta a fare uso dell’altisonante sidebar inglobata nel vostro bel sistema operativo, o quanto meno, di certo saprete di cosa si tratta.

Tuttavia, l’affascinante strumento, seppur perfetto ed accattivante, sia per le funzioni che per la sua interfaccia, potrebbe comunque non soddisfare le richieste di una certa fascia d’utenza, abituati a pretendere sempre di più dal proprio PC e magari fiduciosi riguardo all’evoluzione ed al perfezionamento del’oggetto in questione.

Proprio per questi motivi voglio dunque proporvi uno strumento in grado di sostituire perfettamente la fatidica sidebar inglobata in Windows.