Mantenere il desktop del pc in ordine con Belvedere

Scrivania ordinata

Da oggi, anche le persone meno esperte, potranno avere sotto controllo il desktop, un altra cartella o l’hard disk con Belvedere. Un tool utilissimo per la gestione dei file in maniera automatizzata. A volte mi è capitato di dover spostare molti file tutti con una stessa estensione, e per far ciò ho dovuto “smanettare” un po con le impostazioni di Windows. Ma se avessero rilasciato Belvedere un pò di tempo fa non avrei avuto problemi.

Infatti ‘utilità di questo tool è la possibilità di creare delle regole per i file in base al nome, l’estensione, la dimensione, la data di creazione in modo che questi file siano spostati, rinominati, aperti e altro ancora. Per installare l’applicazione, dovrete semplicemente scaricare il file e cliccare sull’eseguibile.

Come aprire, modificare e visualizzare i nuovi formati dei file di Microsoft Office 2007 con le vecchie versioni

Office dama cinese

Proprio recentemente ci sono state polemiche perché l’SP3 di Office bloccava il riconoscimento di documenti salvati in vecchi formati per “minimizzare i rischi di sicurezza”, ieri grazie a Shor sono venuto a conoscenza di un Compatibility Pack per Office.

In pratica permette di aprire e modificare i file salvati nei nuovi formati inseriti con Office 2007. Installato questo pack, non sarà più un problema aprire file .docx, .xlsx o .pptx (rispettivamente i nuovi formati di Microsoft Office 2007 per Word, Excel e Powerpoint).

Mi riferisco nello specifico ad Microsoft Office 2000, Office XP o Office 2003 ed a Microsoft Office Word Viewer 2003, Excel Viewer 2003 e il Visualizzatore di PowerPoint 2003 per poter visualizzare i file salvati nei nuovi formati. Per scaricare il pacchetto dovete andare qui e cliccare su download, dopo di che installatelo.

Come creare un filtro Internet con il file hosts

Sicurezza windows

In internet molto spesso diventa necessario bloccare pubblicità troppo invasive, oppure per la sicurezza dei più piccoli bloccare determinati siti, oppure se il vostro partner passa troppo tempo su siti d’incontri tipo meetic o netlog, grazie a questo trucchetto potete bannarglieli e al 99% non troverà mai la soluzione. Per fare ciò sono disponibili moltissimi programmi, ma oggi vi vorrei spiegare un metodo che ritengo personalmente molto facile e rapido.

Windows, come detto senza l’aiuto di programmi esterni, è già capace di bloccare l’accesso a determinati siti mediante delle regole che sono contenute in un file chiamato hosts, che si trova in questo percorso Windows\system32\drivers\etc\hosts. Aprite con l’editor di testo questo file e vediamo cosa dobbiamo fare.

Le scorciatoie da tastiera per Windows per risparmiare tantissimo tempo

Sposta il cursore su, poi vai giù, seleziona con il destro, trascina qua, apri il menu la… insomma, a volte la bella interfaccia grafica dei sistemi operativi moderni, come Windows, fa si che ci sia un uso smodato del mouse quando in realtà molte operazioni sono attuabili in modo molto più facile e veloce, con la semplice pressione di alcuni tasti della tastiera.

Proprio per questo, oggi abbiamo deciso di regalarvi una bella lista con tutte le scorciatoie da tastiera per Windows per risparmiare tantissimo tempo. Che aspettate ad impararle tutte e rendere molto più confortante il lavoro con il vostro computer?

Windows

Ctrl+A – Seleziona tutto
Ctrl+C – Copia
Ctrl+X – Taglia
Ctrl+V – Incolla
Ctrl+Z – Annulla
Delete – Cancella
Shift+Delete – Cancella i file selezionati senza passare preventivamente dal cestino
Ctrl+S – Salva
F2 – Rinomina il file selezionato
Shift + una freccia direzionale – Seleziona i file

Un trucchetto per proteggere il PC da programmi sospetti

Windows logo

Di regola non si dovrebbero scaricare programmi da fonti non sicure. Perché potrebbe contenere codice “maligno” all’interno, e creare problemi di sicurezza. Comunque senza usare programmi esterni per controllare ciò che abbiamo scaricato, possiamo utilizzare una funzione di Windows per proteggere il nostro PC.

Quando scarichiamo un programma, prima di eseguirlo, clicchiamo con il tasto destro e selezioniamo l’opzione “Esegui come…”, ora apparirà questa schermata:
Installazioni sicure

Come creare Screensaver personalizzati autoinstallanti

Instasaver

instaSaver.com è applicazione web che permette di creare in pochi minuti un nostro screensaver personale. Basta semplicemente caricare le nostre immagini, o prenderle da Flickr, specificare se vogliamo un effetto slide o un ingrandimento e selezionare un immagine di background (consiglio di usare immagini personali perché quelle offerte dal sito non sono molte).

In seguito verrà creato un installer che dovrete scaricare e lanciare. Installato lo screensaver impostate dopo quanto tempo deve essere lanciato e se al ripristino si vorrà visualizzare la schermata di logon. Potete anche cliccare su Preview e visualizzare appunto un anteprima. Per disinstallarlo basta che lanciate l’eseguibile e cliccate su Unistall.

5 pack gratuiti per rivoluzionare il look di Windows XP

Oggi è il primo giorno del 2008 e, come già detto in altre occasioni, non c’è davvero miglior modo di accoglierlo se non cambiare un po e migliorare il look del proprio computer.

Tutti coloro che utilizzano Windows XP sanno che grazie alla sua stabilità ed ormai notevole età, questo sistema è in grado di trasformarsi completamente dal punto di vista estetico, ma non solo, grazie ad alcuni software gratuiti di terze parti.

Da quello di Windows Vista a quello di Mac OSX, passando per alcune distribuzioni Linux, i look che può assumere il celeberrimo sistema operativo di casa Microsoft sono ormai pressoché infiniti, ecco perché oggi vi presentiamo ben 5 pack gratuiti per rivoluzionare il look di Windows XP. Buona lettura e buon divertimento!

Vista Transformation Pack: Non ha quasi più bisogno di presentazioni, infatti si tratta di uno dei pack di trasformazione più utilizzati nel mondo e consente di trasformare il look di Windows XP in quello di Windows Vista. Contiene inoltre alcuni software che permettono di avere i bordi delle finestre trasparenti, il bellissimo effetto “flip 3D” e tanto altro.

Internet mobile, social network, cellulari, palmari. Ecco cosa ci attende nel 2008

2008_tech

Come sarà il neonato 2008, dal punto di vista di internet e della tecnologia? Beh, ovviamente non abbiamo una palla di cristallo, né vogliamo inventare nulla. Però qualche considerazione la possiamo certo fare. L’anno che si è appena concluso ha dato solo un assaggio della potenza di internet in mobilità e di tutti i servizi ad esso collegati. Per questo, sicuramente, il 2008 sarà l’anno dell’integrazione internet-cellulari-computer, con prodotti sempre più innovativi e “futuristici”.

Internet, insomma, diverrà “mobile” per tutti. Le tariffe degli operatori telefonici (speriamo) dovrebbero iniziare a calare, la penetrazione di cellulari e palmari dovrebbe essere sempre maggiore (finalmente arriverà anche in Italia l’iPhone) e l’utilizzo delle connessioni Wi-Fi diventerà una normalità, oltre che nelle case, anche nelle strade, nelle piazze e nei luoghi pubblici. L’iPhone che arriverà nel nostro Paese ci riserverà sicuramente tante nuove sorprese (versione 3G, nuovo firmware, forse localizzatore Gps, migliore fotocamera e spazio di archiviazione maggiore), ma anche il mondo dei cellulari e dei palmari si muoverà nella direzione di apparecchi sempre più integrati e dallo schermo tattile che sfrutteranno le tecnologie connesse alla rete, come il VoIP.

Far andare volontariamente Windows in crash

Ormai le schermate di errore BSOD (blue screen of death) sono un vero e proprio marchio di fabbrica dei sistemi Windows. La loro comparsa genera quasi sempre isteria e disperazione da parte dei malcapitati utenti, specialmente quando mandano amabilmente a ramengo un lavoro quasi portato a termine ma sbadatamente non salvato.

C’è da dire che da Windows 2000 in poi, la frequenza di questi temibili errori è fortunatamente diminuita in maniera considerevole, ma si sa che noi geek ci divertiamo con cose strane, ecco perché oggi vi segnaliamo un modo per far andare volontariamente Windows in crash!

Lo so, molti di voi già staranno pensando all’ennesimo bug, e invece si tratta di una funzione messa a scopi di test dalla stessa Microsoft, quindi tutto assolutamente innocuo ed attivabile/disabilitabile facilmente.

Come nascondere i drive nell’esplora risorse di Windows

Forse non tutti lo sanno ma è possibile nascondere i drive nell’esplora risorse di Windows, grazie ad una sola chiave da inserire nel registro di sistema.

Questa procedura può essere molto utile nei casi in cui si utilizzi un sistema multi-boot, ovvero, con più sistemi operativi installati su uno stesso computer, e di conseguenza si voglia limitare l’accesso da parte di un sistema al drive dove ne è contenuto un altro (ad esempio: ho installato Windows nel drive C: e non voglio che tramite lui si possa accedere al drive H: in cui ho installato Linux). Vediamo adesso insieme come procedere:

1. Andare in Start > Esegui… e digitare regedit per poi dare l’invio.

Come organizzare ed accedere facilmente alle cartelle in Windows XP

Alzi la mano chi, almeno una volta nella propria “vita informatica”, non ha perso minuti e minuti preziosi per cercare una cartella che poi si è scoperto avere sotto gli occhi sin dal principio! Già, anche il geek più preparato spesso non può nulla contro il tremendo caos generato dal mare di sotto-cartelle che giorno dopo giorno nasce ed invade la cartella che contiene i suoi documenti più importanti.

Fortunatamente per noi, alcuni programmatori si sono rimboccati le maniche e sono riusciti a sfornare dei software gratuiti utili proprio ad organizzare ed accedere facilmente alle cartelle in Windows XP. Vediamo allora insieme i migliori tre:

Folderico: Ottimo software gratuito che permette di cambiare colore (o proprio icona) a qualsiasi cartella, permettendone così un accesso più veloce sfruttando il colpo d’occhio.

Come creare una versione live personalizzata di Windows XP con programmi integrati

Una delle funzioni più comode, integrata in molte distro Linux, è sicuramente quella che permette di avviare tramite CD/DVD il sistema operativo senza installare niente sul proprio computer.

Questa modalità chiamata appunto Live, risulta molto comoda quando, per una ragione o l’altra, ci è impedito l’accesso al sistema in modo tradizionale e rischiamo di perdere i nostri preziosi dati.

Oggi vedremo insieme come creare una versione Live di Windows XP, includendo tutti i programmi e le personalizzazioni che desideriamo. Il risultato è sorprendente, ma prima di metterci all’opera vediamo di cosa abbiamo bisogno:

– Un qualsiasi software di masterizzazione (anche uno gratuito come InfraRecorder)
– Un CD avviabile di Windows XP
– Alcuni plug-in per PEbuilder per personalizzare il sistema