Eusing Free Video Converter, un software semplice ma efficace per convertire i file video

Eseguire operazioni di conversione video è ormai divenuta, per un motivo o per un altro, una pratica di quotidiana esecuzione, implicando dunque la necessità di avere a propria completa disposizione appositi strumenti mediante cui attuare in modo pratico ed efficace tale tipo d’operazione.

Infatti, al fine di soddisfare le esigenze di tutti voi lettori, qui su Geekissimo, nel corso del tempo, sono state proposte innumerevoli risorse mediante cui convertire,in modo più o meno professionale, i file video.

Tuttavia, nel caso in cui quanto offerto sino ad ora non sia stato ancora di vostro gradimento e qualora foste alla ricerca di un tool efficace ma, al tempo stesso, di semplice utilizzo ed alla portata di tutti, allora, di certo, non potrete lasciarvi sfuggire Eusing Free Video Converter.

Picture Dude Image Uploader, editare foto ed immagini e caricarle direttamente su Facebook

Esistono numerose ed apposite risorse mediante cui ritoccare e modificare le proprie immagini in modo tale ottimizzarne la visualizzazione o, molto più semplicemente, al fine di abbellirle applicando appositi effetti ed aggiungendo elementi extra.

Tuttavia, nel caso in cui le operazioni di editing siano finalizzate solo ed esclusivamente all’operare su foto ed immagini per poi uploadarle direttamente su Facebook, allora, cari lettori di Geekissimo, potreste prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di Picture Dude Image Uploader, un utile programmino esattamente adibito a tale scopo.

Nello specifico si tratta di un software freeware tutto dedicato agli OS Windows che, detta in parole povere, consentirà di caricare facilmente foto ed immagini su Facebook e, eventualmente, di ritoccarle e modificarle con estrema facilità.

TextCrawler, cercare e sostituire singole parole o intere frasi presenti nei documenti di testo

Chi si ritrova spesso ad avere a che fare con file di testo di varia tipologia di certo avrà avuto modo di constatare personalmente quanto, in talune circostanze, possa risultare difficoltoso individuare e modificare singole parole o intere frasi presenti in più documenti.

Infatti, fin quanto risulta necessario eseguire un’operazione di questo tipo su un singolo documento la problematica appare piuttosto ridotta poiché, fortuntamente, è possibile servirsi degli appositi strumenti di ricerca impiegati dagli applicativi adibiti alla visualizzazione ed alla modifica dei file di testo.

Nel caso in cui, invece, risulti necessario agire su più documenti simultaneamente l’esecuzione di tale tipo di procedura diviene di difficile attuazione, se non addirittura impossibile, rallentando dunque notevolmente l’operato dell’utente.

Nel caso in cui venga impiegato un OS Windows è però possibile ovviare facilmente a tutto ciò ricorrendo all’utilizzo di un efficiente software freeware quale TextCrawler.

Clipboard Master, ottimizzare la clipboard di Windows ed organizzare i propri appunti in categorie

Chi utilizza un OS Windows lo sa, la gestione degli appunti copiati nella clipboard costituisce un processo piuttosto limitato che permette di memorizzare solo ed esclusivamente un unico dato per volta, il che, generalmente, non comporta alcun tipo di problema ma nel caso in cui avessimo bisogno di effettuare molteplici operazioni di copia e incolla la cosa potrebbe rivelarsi alquanto fastidiosa.

Fortunatamente, però, esistono appositi gestori di appunti grazie ai quali non soltanato è possibile espandere le capacità della clipboard ma, per di più, anche di aggiungervi ulteriori utili funzionalità non presenti di default.

Questo è esattamente ciò che viene offerto da Clipboard Master.

AndreaMosaic, creare bellissimi mosaici di foto ed immagini direttamente dal proprio desktop

Creare mosaici costituisce senz’altro un sistema piuttosto originale e fuori dal comune mediante cui mettere in bella mostra i propri scatti o qualsiasi altro tipo d’immagine.

Per eseguire in modo pratico, veloce e, al tempo stesso, anche creativo tale tipo d’operazione è possibile ricorrere all’utilizzo di una delle tante ed apposite risorse più volte proposte qui su Geekissimo, diverse delle quali utilizzabili direttamente online.

Tuttavia, qualora foste alla ricerca di uno strumento mediante cui creare mosaici altamente personalizzati e, al tempo stesso, in modo estremamente semplice, potreste considerare l’idea di utilizzare uno strumento quale AndreaMosaic, a patto però che abbiate intenzione di impiegare un applicativo da desktop.

Creare immagini di ripristino in Windows [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=AFpb_DAWhP8

Il ripristino di sistema consiste nello ristabilire condizioni dello stesso sistema ad una data precedentemente salvata. Per questo motivo, è consigliabile creare punti di ripristino prima di effettuare alcune modifiche consistenti; avendo quindi la possibilità di ritornare allo stato precedente ai cambiamenti effettuati. Esistono vari metodi per creare un punto di ripristino del sistema; uno di questi è la creazione di una immagine ISO. Vediamo come crearla!

1.Scaricate ed installate questo software.

2.Il software è freeware, ma al primo avvio è richiesta una connessione internet per effettuare la registrazione del prodotto. Cliccate su OK e attendete la registrazione.

3.Esso provvede all’analisi del vostro disco rigido e di eventuali partizioni. Nella nuova schermata vengono elencati tutti i dischi e le relative partizioni.

4.Posizionatevi in backup -> create image. Cliccate Next.

5.Vengono visualizzati i dischi e le relative partizioni; selezionate le voci di cui volete creare il punto di ripristino e poi cliccate next.

AllMyApps, ricercare applicazioni per OS Windows e Linux e creare pacchetti di installazione personalizzati

Qualche tempo fa, qui su Geekissimo, avevamo dato uno sguardo ad un interessante directory di applicazioni per Mac mediante cui reperire applicazioni, sia gratuite che non, per gli OS della mela morsicata.

Quest’oggi, invece, prestiamo attenzione ad una risorsa simile ma tutta dedicata ai possessori di OS Windows e Linux.

Si tratta di AllMyApps, un accattivante store, al momento in versione beta, mediante cui ricercare e scaricare software, sia a pagamento che non, per sistemi operativi di casa Redmond e Linux, permettendo dunque a ciascun utente di reperire tutto quanto occorre in modo estremamente semplice così come non mai!

CopyTrans TuneSwift: trasferire, salvare e ripristinare la propria libreria iTunes

Chiunque sia in possesso di un dispositivo Apple saprà per certo l’importanza ricoperta da iTunes e di tener questo software installato nel proprio PC o Mac. Chi desidera portare portare sempre con se la propria libreria iTunes senza la seccatura di trasferire tutti i dati manualmente in un altro sistema, può allora provare il programma gratuito CopyTrans TuneSwift.

Si tratta di un applicativo semplice ed efficace dotato di varie funzionalità che possono far solo bene a chi desidera trasferire (incluse foto, musica, video, applicazioni e via discorrendo), eseguire un backup, ripristinare tutta la libreria iTunes da un PC all’altro. Veloce, facile da usare, permette di spostare l’intera libreria anche da Windows a Mac senza effettuare alcun tipo di conversione.

Just Gestures, un nuovo fantastico software per sfruttare le mouse gestures

Utilizzare i movimenti del mouse per compiere in modo ben più rapido le svariate operazioni da eseguire al PC può risultare particolarmente comodo in una gran varietà di situazioni, specie quando, ad esempio, è necessario agire in modo ancor più immediato rispetto al solito.

Nel caso specifico degli OS Windows, è possibile attingere ad uno dei tanti ed appositi software proposti anche qui su Geekissimo mediante cui sfruttare le mouse gestures.

Tuttavia nel caso in cui quanto offerto sino ad ora non sia stato di vostro gradimento, potreste prendere in seria considerazione l’idea di attingere a Just Gestures, un nuovo e performante applicativo appositamente ideato a tale scopo.

Up the Sync, sincronizzare automaticamente i propri documenti con Google Docs

Coloro che utilizzano Google Docs con una certa assiduità di sicuro avranno ricercato più e più volte appositi strumenti mediante cui sincronizzare ed aggiornare i propri documenti con il minimo sforzo senza dover per forza di cose operare dal proprio browser web preferito ma anche agendo direttamente e, sopratutto, comodamente, dal proprio desktop.

Tuttavia, cari lettori di Geekissimo, se fino ad ora non siete ancora riusciti a cavarne un ragno dal buco, allora una risorsa quale Up the Sync potrebbe risultare particolarmente utile!

Si tratta infatti di un applicativo gratuito, portatile ed utilizzabile solo ed esclusivamente su OS Windows che, in modo tanto semplice quanto immediato, consentirà giust’appunto di sincronizzare i documenti redatti operando direttamente dal proprio desktop con Google Docs, il tutto in modo totalmente automatico ed agendo direttamente dalla system tray.

Keyboard Indicator, i led della tastiera direttamente a portata di desktop

Quante volte vi è capitato di aver premuto per errore il famigerato caps Look e quante altre volte, invece, di aver inserito il blocco numerico senza neanche accorgervene?

Certo, non che la cosa costituisca un gran problema ma, in ogni caso, risulta sempre piuttosto fastidioso doversi prodigare nel ripetere le medesime operazioni solo a causa dell’inserimento di una specifica funzionalità che invece di ottimizzare quello che è il proprio operato non fa altro che rallentarlo.

Si tratta infatti di una situazione piuttosto frequente in tutti quei casi in cui la tastiera non metta a disposizione dell’utente gli appositi led indicativi, ma anche in tante altre innumerevoli circostanze in cui si tende a prestare maggiore attenzione al desktop piuttosto che alle “lucette” poste sulla propria keyboard.

OptimalPC, aumentare le prestazioni del sistema ed ottimizzare Windows

Chiunque utilizzi il sistema operativo Windows saprà per certo quanto sia importante il ruolo costituito dai programmi e utility che, in passi semplici e veloci, consentono di aumentare le prestazioni, ottimizzare l’intero sistema e di effettuare operazioni di manutenzione (deframmentazione, pulizia generale). I software e le vere e proprie suite di ottimizzazione Windows sono facilmente reperibili in rete anche da utenti con poche conoscenze in materia.

Vista la grande quantità disponibile sul web, e la ghiotta possibilità di scegliere in un panorama vastissimo di applicazioni di questo genere, è obbligo optare per una soluzione che, in un unico applicativo, raccolga tutte le funzionalità necessarie quantomeno ad aumentare le prestazioni del sistema Windows, eseguire una pulizia, diagnosticare la connessione alla rete ed in generale constatare che, in linea generale, tutto funzioni per il verso giusto.

SwapWin, scambiare automaticamente tutto il contenuto del primo monitor sul secondo e viceversa

Proprio qualche giorno fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di approfondire quelli che cono i principali punti riguardanti l’argomento dual-screen, chiarendo le idee ai meno esperti in tal ambito e fornendo qualche utile consiglio per coloro che, invece, utilizzano già una configurazione di questo tipo.

Nel caso caso specifico della seconda tipologia d’utenti, quest’oggi, per la gioia di tutti coloro che sono alla ricerca di una valida soluzione mediante cui gestire al meglio il proprio operato su due schermi, scopriamo insieme un interessante ed utile applicativo open source appositamente adibito a tale scopo.

La risorsa in questione è SwapWin, un software freeware specifico per OS Windows (XP, Vista e 7 solo a 32-bit) che, in modo semplice e senza troppi problemi, andrà a rendere decisamente ben più pratico il lavoro distribuito sui due monitor permettendo di scambiare, mediante un unico doppio click, tutto il contenuto del monito principale con quello secondario, per cui tutte le applicazioni, le finestre attive e quant’altro saranno posizionate direttamente da una parte all’altra, eccezion fatta per la taskbar che resterà sempre ferma al suo posto.

Yellow Reminder, un semplice organizer che permette di gestire anche il proprio PC

Tra la turbolenta vita di tutti i giorni e le svariate attività che tocca eseguire al PC, tenere traccia dei propri impegni e, sopratutto, mettere in atto una consona organizzazione, risulta un’operazione piuttosto difficile ma, comunque sia, non impossibile nel caso in cui si decida di utilizzare un pratico ed utilissimo strumento quale Yellow Reminder.

Si tratta infatti di un semplice programmino, tra l’altro completamente gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori un apposito calendario interno, consente di tenere traccia delle varie ed eventuali operazioni da eseguire durante l’intera settima organizzando il tutto così come se venissero utilizzati dei post-it (come d’altronde è anche facile intuire dal nome stesso del programmino), oltre ad integrare alcune caratteristiche extra che contribuiscono a rendere questo software ancor più efficiente di quanto già non lo sia.