R-Crypto: creare, gestire e crittografare contenitori virtuali per proteggere i propri file

Proteggere i propri dati personali ed evitare che terzi possano accedervi è sicuramente una tra le principali priorità della maggior parte degli utenti.

Per proteggere nel miglior modo possibile i propri dati sensibili è possibile ricorrere all’utilizzo di una tra le tante ed apposite applicazioni adibite, appunto, proprio a tal scopo.

Qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di diverse risorse di questo tipo ma qualora, cari lettori, foste alla ricerca di ulteriori alternativa allora sarete sicuramente ben felici di poter fare la conoscenza di R-Crypto.

Si tratta di un software gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta avviato, consente di crittografare file e cartelle e di salvarli in drive o contenitori virtuali protetti e sicuri a cui sarà possibile accedere, previa immissione della relativa password, direttamente dalla finestra dell’applicativo o anche da Windows Explorer.

RoboSizer, ridimensionare le immagini automaticamente ed agendo dalla system tray

Quante volte vi è capitato di dover condividere una o più immagini con amici, colleghi o parenti? E quante volte non siete riusciti nell’esecuzione dell’operazione di condivisione a causa delle limitazioni da rispettare imposte dal servizio impiegato? Sicuramente la risposta ad entrambe le domande sarà “molte”, una risposta questa che, d’ora in avanti, potrà essere sostituita con “RoboSizer”.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

RoboSizer è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di ridimensionare in maniera automatica le immagini prima di dare il via al processo di condivisione tramite mail, mediante servizio online o, ancora, effettuando l’upload su un blog.

Photo Viewer Background Changer, modificare lo sfondo del visualizzatore di immagini di Windows

Il visualizzatore di immagini e foto predefinito dei sistemi operativi Windows offre diverse opzioni adibite alla personalizzazione delle modalità mediante cui visualizzare i propri file ma non integra alcuna apposita feature che consenta di modificarne le fattezze adattandole a quelle dei colori o del tema scelti per il proprio desktop e, in linea ben più generale, per l’intero OS.

Di default, quindi, non è possibile rimediare in alcun modo alla cosa ma ricorrendo invece a Photo Viewer Background Changer si.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

Photo Viewer Background Changer è un software completamente gratuito e perfettamente compatibile con Windows XP, Vista, 7 e 8 che, una volta in uso, permetterà di modificare il colore di sfondo impiegato per il visualizzatore di immagini e foto nei sistemi operativi di casa redmond in questione.

Wise Program Uninstaller, disinstallare programmi da Windows in modo sicuro e completo

Microsoft, nel corso degli ultimi anni, ha notevolmente migliorato, volta dopo volta, numerose features dei suoi sistemi operativi.

Le modifiche apportate nel corso del tempo sono state molteplici… l’utility adibita alla disinstallazione dei programmi, però, è rimasta sempre la stessa.

Da sempre la risorsa resa disponibile di default nei sistemi operativi Windows mediante cui rimuovere i programmi consente, appunto, di disinstallare i vari software in uso sul sistema ma, purtroppo, è molto probabile che nel disco rimangano fastidiosi residui che, a lungo andare, possono incidere su quelle che sono le effettive performance del PC.

Quindi, pur essendo molto valida la risorsa di default di Windows adibita alla rimozione dei programmi ricorrere all’impiego di un applicativo extra come Wise Program Uninstaller per evitare di andare incontro ad una situazione analoga a quella appena descritta può essere molto utile.

PasteAsFile, salvare gli elementi copiati nella clipboard direttamente nei file

Copiare e incollare file ed elementi testuali è sicuramente una tra le principali operazioni che vengono eseguite stando al PC.

Si tratta di un’operazione che, di per sé, risulta abbastanza semplice da eseguire.

Nonostante ciò alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero comunque desiderare di semplificare e velocizzare ulteriormente il copia e incolla degli elementi d’interesse.

Per far ciò è possibile ricorrere all’impiego di una pratica ed apposita utility quale lo è PasteAsFile.

Si tratta di un programmino completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette a ciascun utente di incollare qualsiasi testo o immagine dalla clipboard dell’OS ad un file.

WifiInfoView, ottenere informazioni dettagliate sulle reti wireless vicine

NirSoft è una rinomata software house particolarmente famosa per il gran numero di utility gratuite, user-friendly e minimali mediante cui effettuare le più svariate operazioni al PC.

Della folta schiera di software resi disponibili dalla celebre software house ne fa parte anche WifiInfoView, l’applicativo al quale, quest’oggi, noi di Geekissimo vogliamo dedicare qualche riga.

Si tratta di un programmino completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permette di visualizzare tutte le reti wireless presenti nei paraggi.

WifiInfoView, nel dettaglio, agisce andando a scannerizare le reti wireless vicine fornendo poi dettagliate informazioni ad essere relative.

In tal modo, quindi, sarà possibile conoscere dettagli quali il SSID, il Mac Adress, il PYP Type, la qualità del segnale e molto altro ancora.

Clover, utilizzare la navigazione a schede in Windows Explorer

L’introduzione, avvenuta a suo tempo, della navigazione a schede nei browser web ha permesso, in linea generle, di navigare in rete in maniera ben più rapida ed immediata rispetto a quanto fosse possibile fare in passato e, di conseguenza, di accedere in modo decisamente più semplice ai contenuti di interesse.

La stessa feature potrebbe rivelarsi molto utile qualora disponibile anche per Windows Explorer… peccato però che sino a questo momento Microsoft non abbia provveduto ad implementare un’opzione di questo tipo.

Chi, per un motivo o per un altro, desidera servirsi della navigazione a schede anche su Windows Explorer potrebbe però prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di una risorsa extra quale Clover.

Questo programmino, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, permette, una volta in uso, di aggiungere la navigazione a schede in Windows Explorer come se fossero parte integrante dello stesso sistema operativo, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot d’esempio annesso ad inizio post.

A+ Folder Locker, proteggere i propri file in tanti modi diversi

Mantenere i file privati non sempre è semplice, specie quando ci si ritrova a dover condividere la propria postazione multimediale con altri utenti per cui avere a portata di mano una valida ed apposita risorsa mediante cui tenere lontani i propri dati da occhi indiscreti può essere sicuramente molto utile.

Talvolta, però, riuscire a trovare uno strumento in grado di preservare l’accesso ai file nella maniera desiderata può essere molto difficile.

I più indecisi e, sopratutto, coloro che amano cambiare spesso la modalità mediante cui proteggere i propri file potranno sicuramente trovare molto interessante uno strumento quale A+ Folder Locker.

Free Image Resizer, ridimensionare foto ed immagini con un click destro del mouse

Spesso si ha la necessità di agire su foto ed immagini ridimensionandole ma, altrettanto frequentemente, viene avvertita l’esigenza di eseguire l’operazione in questione in maniera rapida e, sopratutto, servendosi di uno strumento che risulti semplice e al tempo stesso intuitivo.

Esistono infatti numerosi applicativi grazie ai quali è possibile operare su foto ed immagini ridimensionandole ma, purtroppo, ben pochi di essi rispondono a quelli che sono i requisiti in questione.

Quest’oggi, però, cari lettori di Geekissimo, andiamo a dare uno sguardo a Free Image Resizer, un software freeware, utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e caratterizzato da un’interfaccia utente molto intuitiva che consente di selezionare una o più immagini direttamente da Esplora risorse e di ridimensionarle in maniera istantanea con un click destro del mouse.

Maxxo, 5 GB di spazio gratis per archiviare e condividere file in maniera privata e sicura

Di servizi di file hosting e cloud storage mediante cui poter caricare e condividere con altri utenti i propri file il web ne è oramai pieno zeppo ma ciò non toglie il fatto che alcuni utenti possano avvertire ancora la necessità di fare la conoscenza di nuove risorse analoghe.

Alcuni tra voi lettori di Geekissimo, infatti, potrebbero non trovare di proprio gradimento quanto attualmente disponibile in rete a causa della scarsa dose di sicurezza in fatto di condivisione dei file.

Proprio per questo andiamo quindi a dare uno sguardo a Maxxo, un nuovo servizio di cloud storage caratterizzato da un’interfaccia utente ben curata (ad inizio post è possibile visionarne uno screenshot d’esempio) e dalla possibilità di poter caricare qualsivoglia tipologia di file in rete e di condividere il tutto con amici e parenti in maniera semplicissima e, al contempo, privata e sicura.

Il servizio mette a disposizione dei suoi utilizatori anche un’apposito client desktop per sistemi operativi Windows ed a breve dovrebbero essere rese disponibili specifiche versioni per Mac, iOS ed Android.

Limagito FIleMover, spostare e copiare file da una posizione all’altra impostando appositi filtri

Per spostare uno o più file da una cartella all’altra è necessario che l’utente ne esegua manualmente il trasferimento dalla posizione di origine a quella di destinazione, un’operazione questa che qualora ci si ritrovasse a dover avere a che fare con un certo numero di elementi potrebbe risultare tutt’altro che rapida e piacevole.

Oltre al dato in questione vi è poi da considerare il fatto che nell’eseguire l’operazione di spostamento operando su molteplici file potrebbe accedere di dimenticarne alcuni o, ancora, di crearne delle copie in maniera inavverita.

Per spostare i file in maniera pratica e, sopratutto, senza problemi è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’interessante utility quale Limagito FileMover.

Jotta, 5 GB di spazio gratis per archiviare i propri file

Eseguire, su base periodica, il backup dei propri dati è un processo che risulta di fondamentale importanza e che consente di evitare di andare incontro ad eventuali perdite accidentali di file e documenti.

Per poter efettuare il backup dei propri file risultano disponibili varie soluzioni come, ad esempio, il cloud storage… peccato però che in questo caso lo spazio disponibile non sia, almeno non nella maggior parte dei casi, sufficiente.

Jotta, però, consente di ovviare nel miglior modo possibile alla situazione in questione.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

iTunes aggiornamento

iTunes: disponibile la versione 10.7, in arrivo la 11

iTunes aggiornamento

Sempre durante la conferenza tenutasi ieri allo Yerba Buena Center For The Arts di San Francisco Apple ha annunciato l’imminente arrivo, previsto per ottobre, di iTunes 11, la nuova versione della celebre applicazione made in Cupertino.

La versione 11 di iTunes porta con sé diverse novità riguardanti sia l’interfaccia, ora ancor più pulita ed elegante, sia la facilità di navigazione tra i vari contenuti ed elementi.

Selezionando uno specifico album musicale dalla propria libreria, ad esempio, è possibile visualizzare un’apposita sezione nella quale sono elencati i vari brani che lo compongono oltre ad avere l’opportunità di scoprire quali, tra essi, sono quelli più ascoltati.

Selezionando la visualizzazione ordinata per artista verranno mostrate le immagini che i musicisti potranno poi condividere direttamente all’interno delle proprie pagine su iTunes.

Non mancano poi un nuovo menu, accessibile direttamente dalla finestra di iTunes, che consente di scoprire quali canzoni saranno riprodotte, ed un mini-player ridisegnato.

Click2Mobile, convertire video per smartphone specificando formato e risoluzione

È ben risaputo che gli smartphone attualmente in commercio sono in grado i fare molto più di una semplice telefonata o, ancora, di comporre, inviare e ricevere messaggi di testo.

Con gli smartphone, infatti, è possibile navigare online, avere sempre e comunque a portata di mano i propri documenti, gestire i propri dati sensibili, scattare foto e molto altro ancora, inclusa l’opportunità registrare e riprodurre video.

A tal proposito, considerando il fatto che ogni smartphone presenta specifiche dimensioni dello schermo convertire i video in una data risoluzione va a configurarsi come un’operazione indispensabile da eseguire al fine di poter visualizzare correttamente un filmato anche in mobilità.

Per poter eseguire in maniera semplice ed efficace l’operazione in questione è possibile ricorrere all’utilizzo di Click2Mobile.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permetterà di convertire i propri file video nel formato corretto e ad una specifica risoluzione.