Youtube

Comprare visite e iscritti Youtube

Far crescere il proprio canale

Le migliori tecniche

Se prima il canale youtube era solo un passatempo dove caricare brevi clip di gioco o costruzioni fai da te, oggi tutto cioè radicalmente cambiato, è possibile sfruttare la piattaforma come una grandissima possibilità lavorativa. Sono moltissimi i grandi youtuber italiani e non che contano milioni e milioni di iscritti al proprio canale, cifra con le quali anche il guadagno economico è più che sufficiente. Ci sono tanti metodi per far crescere il proprio canale youtube, uno dei più famosi è proprio comprare visite e iscritti youtube, tutto molto veloce ed affidabile.

Youtube
Youtube

Foto che mostra il logo di YouTube in primo piano

YouTube, miglioramenti per lo streaming in realtà virtuale

La realtà virtuale, è cosa ormai chiara, ha aperto le porte a nuove ed interessantissime modalità di fruizione dei contenuti, in particolar modo quelli multimediali come fotografie e video. Effettuare il render di fotogrammi di questo tipo, però, richiede un quantitativo di dati di gran lunga maggiore rispetto a ciò che avviene con i frame bidimensionali. Ne deriva l’esigenza di trovare un compromesso tra qualità e banda richiesta, specie nel caso dello streaming.

Foto che mostra il logo di YouTube in primo piano

A questo proposito, il team di YouTube sta lavorando puntando all’introduzione di una tecnologia chiamata Equi-Angular Cubemap (EAC). Si tratta di un sistema molto complesso per la rappresentazione degli oggetti nello spazio. La tecnologia è stata descritta in un post approfondito condiviso da Google sulle pagine del proprio blog ufficiale.

YouTube

YouTube, un miliardo di ore di video al giorno

Il team alle spalle di YouTube ha annunciato che il celebre servizio di streaming video è da poco riuscito a raggiungere un nuovo ed importante traguardo. Stando a quanto reso noto ogni giorno su YouTube gli utenti vedono ben un miliardo di ore di contenuti video.

YouTube

Si tratta di un risultato di enorme valore dovuto in primo luogo all’impegno della piattaforma per assicurare che gli utenti possano trascorrere tempo di qualità ma, ovviamente, anche alla semplice crescita di visualizzazioni.

Foto che mostra il logo di YouTube in primo piano

YouTube, niente più pubblicità da 30 secondi

Uno dei formati di pubblicità maggiormente diffusi su YouTube è quello dei filmati in pre-roll dalla durata di 30 secondi che l’utente non può saltare e che deve guardare fino al termine prima di poter accedere al video di interesse. Stando però a quanto svelato nel corso delle ultime da Google ben preso tale formato sparirà dalla circolazione.

Foto che mostra il logo di YouTube in primo piano

La cancellazione non sarà cosa immediata ma avverrà entro il 2018. Continueranno invece ad essere mostrate le clip pubblicitarie da 20 secondi. Alla luce di ciò, la piattaforma intende inoltre puntare maggiormente su una forma di spot più breve ma da un certo punto di vista anche più invasiva: i bumper ads, delle inserzioni da 6 secondi introdotte lo scorso aprile.

YouTube

YouTube, live streaming in 4K

Dopo aver introdotto il supporto ai video HDR per sfruttare tutte le potenzialità di dispositivi che lo supportano, nel corso delle ultime ore YouTube ha compiuto un ulteriore passo in avanti. La celebre piattaforma piattaforma di casa Google ha infatti annunciato la possibilità di trasmettere in modalità live streaming a risoluzione 4K.

YouTube

Nel dettaglio, l’Ultra HD in diretta è disponibile anche per i video a 360 gradi e può essere trasmesso con un framerate che arriva a 60 fps, il che va a garantire la massima qualità possibile sia per quanto riguarda la definizione che la fluidità del flusso.

Youtube per iOS ha ricevuto un aggiornamento: cosa cambia?

Youtube

La settimana che ci stiamo lasciando alle spalle è stata ricca di novità per gli utenti che sono in possesso di un dispositivo iOS, soprattutto per quanto concerne la questione delle applicazioni. Alcune tra le più popolari, infatti, hanno ricevuto un corposo aggiornamento con cui l’esperienza di utilizzo delle stesse piattaforme dovrebbe cambiare in modo considerevole. Youtube a tal proposito è un esempio senza ombra di dubbio calzante.

YouTube

YouTube Unplugged, il servizio di cable TV streaming arriverà nel 2017

Google ha lavorato e sta lavorando tutt’ora per riuscire a lanciare, nel corso del prossimo anno, un servizio di cable TV streaming legato a YouTube e chiamato Unplugged. A quanto pare, in quel di Mountain View mirano dunque ad offrire un servizio di Live Streaming Internet Television.

YouTube

Per il momento, questo è però bene tenerlo presente, si tratta di un’indiscrezione non confermata in via ufficiale dal colosso delle ricerche in rete e non di una notizia certa ragion per cui tutte le informazioni fornite di seguito sono da prendere, per ovvie ragioni, con le pinze. La notizia, infatti, è stata diffusa dalla redazione di Bloomberg e risulta attribuita ad una fonte rimasta anonima ma affidabile.

Foto di YouTube

YouTube, dirette streaming a 360 gradi e audio spaziale

Da quando su YouTube è stato introdotto il supporto ufficiale alla riproduzione dei video a 360 gradi è trascorso circa un anno. Trattasi di una novità che ha suscitato particolare interesse da parte dell’utenza e che di certo andrà ad attirare ancor di più l’attenzione degli internauti in seguito a quanto annunciato nel corso delle ultime ore da Google.

Foto di YouTube

Il colosso di Mountain View ha infatti reso noto che a breve saranno introdotte le dirette streaming a 360 gradi. Detta in soldoni, si tratta della possibilità di trasmettere live quel che accade in qualsiasi parte del mondo in maniera immersiva.

Foto di YouTube desktop

YouTube, ora è possibile attivare la riproduzione in loop

Nel corso delle ultime ore è stata introdotta su YouTube una novità decisamente interessante che di sicuro saprà fare ben felici tutti coloro che sono soliti ricominciare daccapo la visione di un filmato appena concluso. D’ora in avanti, infatti, su YouTube è possibile mandare i video in loop in maniera automatica.

Foto di YouTube desktop

Per attivare il loop basta aprire un qualsiasi video in streaming e fare clic con il pulsante destro del mouse all’interno del player in modo tale da visualizzare un menu contestuale. Alla visione del menu è sufficiente selezionare la voce “Loop”.

Foto che mostra il logo di YouTube online

YouTube, annunciata la compatibilità con i video HDR

Dopo aver provveduto ad introdurre, nei mesi scorsi, il supporto al formato 4K e quello ai video panoramici a 360° nel corso delle ultime ore YouTube ha annunciato anche l’arrivo della compatibilità con i video HDR (High Dynamic Range).

Foto che mostra il logo di YouTube online

A render nota l’introduzione della novità su YouTube è stato Robert Kyncl, il Chief Business Officer della piattaforma video by Google, sul palco del CES 2016 di Las Vegas unitamente a Nick Woodman, il CEO di GoPro, e Chris Milk, il CEO dello studio VRSE specializzato nella realtà virtuale.

YouTube

YouTube, nuove funzioni per i video offline

Lo scorso anno YouTube ha provveduto ad introdurre nella sua app per device Android la possibilità di salvare i video nella memoria interna del dispositivo in modo tale da renderli fruibili anche in un secondo momento ed in assenza di una connessione ad Internet. Una modalità offline di semplice fruizione particolarmente utile, ad esempio, quando si sta per affrontare un viaggio molto lungo in aereo.

YouTube

Le novità per il novo servizio di streaming video non sono però terminate ed infatti il CEO Sundar Pichai, salito nella giornata di ieri sul palco dell’evento Google for India a Delhi, ha annunciato nuove iniziative che saranno introdotte inizialmente nel paese asiatico e in futuro (si spera) rese accessibili anche negli altri territori.

Foto che mostra il pulsante Play di YouTube

YouTube, serie TV e film in esclusiva

Al fin di fare in modo che gli utenti scelgano di metter mano al portafogli pagando per la sottoscrizione a YouTube Red la rimozione delle inserzioni pubblicitarie dai video in streaming sulla piattaforma potrebbe non essere sufficiente. Con l’aggiunta di film e serie TV in esclusiva le cose potrebbero però cambiare.

Foto che mostra il pulsante Play di YouTube

Al momento non vi sono ancora dettagli certo ma stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore sembrerebbe che Google abbia intenzione di apportare delle “piccole” modifiche al su YouTube Red rendendo quest’ultimo per ceri versi simile a Netflix.

Foto di una bambina che usa Google CardBoard

YouTube, video in realtà virtuale su Android

Probabilmente non tutti ci avranno fatto caso ma a partire dalla metà di marzo dell’anno corrente su YouTube è possibile trovare diversi video a 360 gradi che possono essere visualizzati senza problemi utilizzando i sensori integrati nella maggior parte degli smartphone.

Foto di una bambina che usa Google CardBoard

Sulla scia di quanto già fatto nel corso delle ultime ore Google ha reso disponibile una nuova versione dell’app YouTube per Android che va ad introdurre il supporto completo per la realtà virtuale. In questo caso è però necessario usare il visore Google CardBoard.