iOS 7 può provocare nausea, vertigini e mal di testa

iOS 7 può provocare nausea, vertigini e mal di testa

iOS 7 può provocare nausea, vertigini e mal di testa

Da quanto iOS 7, la nuova versione del sistema operativo mobile di Apple, è stato rilasciato sul forum ufficiale di Cupertino sono iniziate ad arrivare numerose segnalazioni di utenti che lamentano disturbi di cinetosi con sintomi di nausea, vertigini e mal di testa paragonabili a mal di mare, mal d’auto o mal d’aria.

Tali disturbi sarebbero causati, a quanto pare, dai nuovi effetti di zoom e parallasse introdotti con l’ultima versione di iOS.

Tra le varie segnalazioni sul forum Apple si legge infatti “Le animazioni zoom presenti ovunque sul nuovo iOS 7 mi fanno letteralmente venire la nausea e causano mal di testa. È esattamente lo stesso effetto che ottenevo se tentavo di leggere in auto. Come posso disattivarlo? devo tornare ad iOS 6” e ancora “Ho avuto vertigini gravi quando ho iniziato a usare il mio iPad con iOS 7. C’è voluto tutto il giorno prima che passassero“.

trasformare foto in video

KenSentMe, animare immagini in video con zoom panoramico

trasformare foto in video

In alcuni filmati, come ad esempio nel caso dei documentari trasmessi in TV, le immagini vengono animate in video con zoom in avvicinamento o in allontanamento. Quest’effetto è comunemente chiamato Ken Burns.

Chi tra voi lettori di Geekissimo apprezza l’effetto in questione ed è alla ricerca di uno strumento grazie al quale poterlo creare con le proprie immagini sarà sicuramente molto felice di fare la conoscenza di KenSentMe.

Si tratta di un software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, che consente di ottenere il video da un’immagine con effetto zoom sia in avvicinamento sia in allontanamento in maniera davvero molto semplice ed intuitiva.

Dopo aver scaricato ed avviato l’applicazione si aprirà infatti una finestra, visualizzabile anche dando uno sguardo allo screenshot illustrativo presente all’inizio di questo post.

Google+ integra la possibilità di effettuare lo zoom sulle foto di grandi dimensioni

Le foto di grandi dimensioni, soprattutto quelle che immortalano un panorama, vi permettono di scrutare nei minimi particolari l’immagine. Tale possibilità è applicabile solo se avete la fotografia sul vostro desktop, se invece l’aprite tramite un social network come Google Plus dovrete accontentarvi delle dimensioni riadattate alla finestra.

La limitazione appena descritta era in vigore fino a pochissime ore fa, ma Dave Cohen (responsabile tecnico di Google+) ha lanciato un’incredibile notizia tramite il suo profilo personale del social network: il portale ora offre la possibilità di effettuare lo zoom sulle grandi foto, proprio come si può fare dal proprio computer.

Image Resizer/Scaler, ridimensionare immagini direttamente online trascinando il cursore del mouse

Navigando online capita spesso di incappare in immagini e foto di varia tipologia e, altrettanto frequentemente, accade anche di non riuscire a visualizzare in maniera corretta quanto d’interesse a causa delle dimensioni eccessivamente ridotte.

In tali circostanze risulta senz’altro molto utile aumentare le dimensioni di quella data foto o immagine, un’operazione questa che in alcuni casi risulta eseguibile senza problemi in altre, invece, no a causa della non disponibilità di una versione più grande.

A tal proposito, qualora venga impiegato Mozilla Firefox come browser web potrebbe essere presa in considerazione l’idea di utilizzare un semplice ma utile add-on quale Image Resizer/Scaler che, così come suggerisce lo stesso nome, consente di risolvere facilmente la problematica in questione.

Image Resizer/Scaler, infatti, permette di ridimensionare immagini e foto presenti su qualsiasi pagina web semplicemente trascinando il cursore del mouse in modo tale da poter visionare quanto d’interesse in maniera ottimale e riuscendo a distinguerne i dettagli senza troppi problemi ed inutili perdite di tempo.

simpLoupe, una lente di ingrandimento a portata di Chrome

Capita, di tanto in tanto, di incappare in pagine web i cui elementi testuali e le eventuali immagini ad esse annesse possano risultare di difficile visualizzazione a causa delle loro ridotte dimensioni.

Per ovviare facilmente ad una problematica di questo tipo è possibile aumentare lo zoom della pagina ma eseguire più e più volte un’operazione di questo tipo potrebbe risultare abbastanza scomodo implicando, tra l’altro, non poche perdite di tempo.

Qualora però il browser web comunemente impiegato sia Google Chrome è possibile rimediare a tutto ciò ricorrendo all’utilizzo di una recente ed interessante estensione denominata simpLoupe.

NoSquint, ottimizzare la visualizzazione di ciascuna pagina web in Firefox

Spesse volte, navigando online, capita di visitare pagine web di difficile visualizzazione obbligando dunque l’utente ad aumentare il livello di zoom utilizzato per il proprio browser web o, ancora, ad adottare i più svariati stratagemmi nella speranza di poter visionare tutto quanto d’interesse in maniera corretta e senza troppi problemi.

Si tratta però di operazioni che potrebbero risultare piuttosto scomode se si considera che continuando poi a navigare in rete e visionando altri siti web saremo costretti a modificare nuovamente il livello di zoom o a mettere in atto ulteriori tecniche astruse in modo tale da poter ottenere nuovamente una visualizzazione ottimale dei contenuti d’interesse.

Fortunatamente, per tutti coloro che utilizzano Mozilla Firefox, è disponibile un utile ed interessantissimo add-on, ovviamente gratuito, grazie al quale sarà possibile ovviare facilmente ad una scomoda situazione di questo tipo, evitando dunque all’utente di dover metter mano più e più volte al livello di zoom, e non solo, del browser.

Zoomy, zoomare automaticamente a misura di finestra le pagine web visualizzate in Chrome

Navigando online di certo non è poi così difficile ritrovarsi ad avere a che fare con contenuti da visionare che, in talune circostanze, sarebbe opportuno ingrandire o, magari, rimpicciolire, al fine di una migliore visualizzazione di tutto quanto d’interesse.

A prescindere dal browser web in uso, a meno che non si decida di ricorrere all’impiego dell’apposito strumento integrato relativo alla regolazione dello zoom, le pagine web aperte non potranno mai essere visionate in maniera ottimale se non previo intervento da parte dell’utente.

Nel caso però in cui utilizziate Google Chrome per navigare in lungo e in largo per il web, allora ecco in arrivo un interessante, nuova ed utilissima estensione che, di certo, i maniaci dello zoom sapranno ben apprezzare.

QZoom, zoomare in windows come si fa in un Mac OS

Mi è capitato svariate volte di leggere in un forum o in un altro genere di sito delle denigrazioni quasi satiriche nei confronti dei possessori di PC con sopra installato un sistema operativo Microsoft. Insomma, tutti conosceranno la famosa frase che dice:” Se hai soldi usi un Mac OS, se hai tempo da perdere utilizzi un sistema operativo Linux, se hai soldi e tempo da perdere allora usi Windows.

Fortunatamente, a rattoppare le mancanze dei programmatori microsoft ci pensano persone che senza percepire alcuno stipendio riversano in rete le loro creazioni freeware, o meglio ancora opensource. Il bello è che esistono più software compatibili con Windows che con altri sistemi operativi. Prendiamo ad esempio la funzione nativa dello zoom nei Mac OS, nei sistemi operativi Microsoft non esiste qualcosa del genere, ma è possibile trovare in rete dei software che permettono di rimediare a tale mancanza.

MouseZoom, sfruttiamo il nostro mouse per zoommare e ridurre le pagine web

Tanto per cominciare, cari lettori di Geekissimo, approfitto di qualche riga di questo post per augurare a tutti voi un buon inizio di anno nuovo, sperando che anche questo, così come l’oramai passato 2009, possa racchiudere ben 365 giorni di idee geek, creazioni tecnologiche e tante novità informatiche per la gioia di tutti noi appassionati.

Ora però, tra una fetta di panettone ed una di pandoro, colgo l’occasione per presentare un interessantissima estensione per il nostro adorato Firefox, così da poter cominciare il nuovo anno in bellezza, mettendo in evidenza un valido ed accattivante strumento per il browser targato Mozilla.

Infatti, come molti di voi ben sapranno, per poter zoomare o ridurre una pagina web sfruttando Firefox, vengono messe a disposizione dell’utente delle apposite scorciatoie (Ctrl + e Ctrl –) da utilizzare esclusivamente previo supporto della tastiera.

Tuttavia, la suddetta operazione, sebbene indispensabile in diverse occasioni, potrebbe andare a risultare scomoda o comunque sia poco pratica e veloce, per cui, poter avere a propria disposizione uno strumento mediante il quale velocizzare maggiormente lo zoom in e lo zoom out, andrebbe a costituire una gran comodità, suscitando, senza dubbio, la gioia di tutti gli appassionati navigatori della grande rete.

T3Desk, applichiamo al nostro desktop un accattivante interfaccia tridimensionale

lifehacker-t3desk

Con l’avvento sul mercato di sistemi operativi quali Windows Vista e Seven, equipaggiati di Aero Peek, l’intera utenza ha finalmente avuto modo di osservare, con i propri occhi, un interfaccia chiara e brillante, tanto invitante quanto performante che, oltre a rendere la vista del proprio OS molto più piacevole, ha permesso anche una migliore gestione del’intera postazione di lavoro.

Proprio a questo proposito, a completamento dell’accattivante interfaccia inglobata in Windows, è stata dunque ideata un interessantissima applicazione mediante la quale rendere ancor più brillante ed efficiente il proprio OS.

Si tratta di T3Desk, ossia un affascinante strumento gratuito, funzionante su tutti i sistemi operativi di casa Windows, mediante il quale viene offerta la possibilità di gestire al meglio il proprio PC e le sue relative funzioni, aggiungendo al nostro desktop la tanto ricercata terza dimensione.

Zoomcreator, creare delle slideshows per il proprio sito web

Zoomcreator

Zoomcreator è uno strumento per metà software e per metà servizio online che consente di aggiungere delle slideshows al proprio spazio web. Voglio precisare, che non si tratta di una di quelle slideshows con transizioni ed effetti strani, come ad esempio quello che fa cadere la porporina dall’alto, ma sarà un genere di presentazione più utile che bello, che da maggior spazio al lato pratico che non a quello estetico.

Come avrete già potuto capire dalla descrizione precedente, sarà necessario scaricare una piccola componente del servizio. Questo file da scaricare, non sarà altro che il software di creazione e gestione delle presentazioni. Per cominciare, sarà quindi necessaria l’installazione.

MouseZoom, ingrandire con il mouse

mouse-zoom

I colori nell’era del web 2.0 sono diventati importanti quasi quanto le funzioni del sito che li contiene. Il blu di facebook è diventato sinonimo di social network, per non parlare del rosa shocking della erre di Flickr… Non solo i colori sono importanti, ma anche le distanze, le proporzioni.

Per prendere tutte queste informazioni di solito si usa Photoshop, ma bisogna: copiare l’immagine dello schermo; incollarla; selezionare il colore o copiare la parte di cui ci interessano le proporzioni; ecc…
Insomma, tanti passaggi che rischiano di farci perdere tempo prezioso.
Il tutto è aggirabile mediante l’uso di un semplice software free e no-install (Stand-alone).

Closr, un modo semplice per condividere ed ingrandire le nostre foto!

Closr

Auguri a te, caro lettore, sia tu un credente come me o un semplice non credente contento per qualche giorno di riposo. Domanda: l’hai aperto l’uovo di Pasqua?

Si, ecco, hai fatto bene. Spero che la sopresa sia stata soddisfacente, anche se, guardacaso, una sorpresina piccola ce l’abbiamo anche noi. E te la vogliamo presentare: Closr!

Closr è un interessante servizio online che consente di condividere facilmente le nostre immagini in rete grazie ad un comodo widget che, tra le altre cose, consente di addirittura di ingrandire le nostre immagini per parti, così da offrire dettagli che magari mai avremmo notato.

FancyZoom, plugin per lo zoom delle immagini in stile Windows Vista su siti e blog

Carissimi geek, oggi torniamo a parlare di strumenti utili per chi ha un sito/blog e vuole regalare sempre nuove, interessanti chicche ai propri affezionati lettori.

FancyZoom è infatti un plugin molto facile da integrare e bello da vedere, che permette di zoomare tutte le immagini presenti in un determinato sito internet e/o blog con un bellissimo effetto in stile Windows Vista. Tutto con sole due righe di codice ed in modo totalmente gratuito (per i siti senza scopi commerciali).

Ecco le caratteristiche principali e la guida all’installazione: