Thumbnail Zoom, zoomare automaticamente le miniature delle immagini presenti sui social network al passaggio del mouse

Il sempre più diffuso utilizzo dei social network, primi tra tutti Facebook e Twitter, ha portato inevitabilmente con sé un notevole incremento di quelli che sono gli elementi condivisi online tra cui spiccano, in primis, foto ed immagini.

Dando una rapida occhiata tra le pagine dei propri servizi “social” preferiti è possibile visualizzare tali elementi sottoforma di anteprime il che, se da un lato costituisce un gran bel vantaggio in termini di tempistiche avendo la possibilità di visionare il tutto rapidamente, dall’altro si tratta senz’altro di una vera e propria problematica implicando l’impossibilità di visualizzare in maniera dettaglia, seppur rapida, quanto d’interesse.

Tuttavia, nel caso in cui utilizziate Firefox, il browser web di casa Mozilla, sarà possibile porre rimedio a tale situazione ricorrendo all’utilizzo di Thumbnail Zoom.

Zoomy, zoomare automaticamente a misura di finestra le pagine web visualizzate in Chrome

Navigando online di certo non è poi così difficile ritrovarsi ad avere a che fare con contenuti da visionare che, in talune circostanze, sarebbe opportuno ingrandire o, magari, rimpicciolire, al fine di una migliore visualizzazione di tutto quanto d’interesse.

A prescindere dal browser web in uso, a meno che non si decida di ricorrere all’impiego dell’apposito strumento integrato relativo alla regolazione dello zoom, le pagine web aperte non potranno mai essere visionate in maniera ottimale se non previo intervento da parte dell’utente.

Nel caso però in cui utilizziate Google Chrome per navigare in lungo e in largo per il web, allora ecco in arrivo un interessante, nuova ed utilissima estensione che, di certo, i maniaci dello zoom sapranno ben apprezzare.

PSD Viewer, visualizzare e modificare i file PSD senza dover utilizzare Photoshop

Come di certo ben sapranno tutti coloro che utilizzano Photoshop con una certa assiduità, al fine di archiviare e riprendere successivamente un proprio progetto, ciascun utente ha la possibilità di salvare il tutto sottoforma di file PSD, in modo tale da poter eventualmente modificare in un secondo momento maschere, note, informazioni, livelli d’immagine e tutti quelli che sono gli altri innumerevoli elementi caratterizzanti il ben noto ed affermato programma di grafica e fotoritocco.

Considerando quindi tutto quanto appena affermato, in determinate circostanze, come sicuramente molti di voi lettori di Geekissimo avranno avuto modo di constatare personalmente, risulterebbe decisamente più comodo ed alla mano avere la possibilità di visualizzare quello che è il contenuto di un file PSD senza però essere obbligati a dover aprire ed avviare Photoshop.

Normalmente un operazione di questo tipo non risulta fattibile, tuttavia, ricorrendo all’impiego di un apposito ed ottimo strumento quale PSD Viewer la situazione potrebbe essere appare totalmente differente!