UltraDefrag: deframmentiamo i dischi fissi con questo software open source!

A meno che leggere questo post non sia una delle vostre prime attività svolte su un PC con sistema operativo Windows, sarete sicuramente a conoscenza dell’importanza di un’azione come la deframmentazione dei dischi fissi: quella che consente di mantenere le prestazioni generali del computer a livelli accettabili, non facendo cadere quest’ultimo nel “baratro” che lo aspetta – ahinoi inevitabilmente – dopo qualche mese di attività.

Secondo molti, l’utility adatta allo scopo contenuta nei sistemi di casa Microsoft non è proprio il massimo della vita. Ed è proprio per questo che, oggi, vi presentiamo UltraDefrag: un programma gratuito ed open source, in grado di funzionare su Windows NT/2000/XP/2003/Vista e su OS a 64 bit.


Di seguito, le principali caratteristiche del programma:

  • Deframmentazione estremamente veloce: il programma sfrutta un driver di sistema a livello kernel ed un avanzatissimo algoritmo di deframmentazione.
  • Estrema leggerezza: si tratta, infatti, di un programma scritto completamente in C.
  • Interfaccia grafica: bella da vedere, compatta e facile da utilizzare.
  • Sicuro: il programma sfrutta le API per la deframmentazione di Microsoft.
  • User Friendly: il programma è molto facile da utilizzare.
  • Report: possibilità di avere report (in HTML) riguardanti lo stato della deframmentazione.
  • Filtri: possibilità di includere/escludere determinati file nella deframmentazione.

Come avrete ampiamente intuito, si tratta di un prodotto estremamente valido. Non esitate a provarlo sul vostro computer… potrebbe fargli mooolto bene!

54 commenti su “UltraDefrag: deframmentiamo i dischi fissi con questo software open source!”

  1. >
    >Sicuro: il programma sfrutta le API per la deframmentazione di Microsoft.
    >

    se usa le stesse API di Microsoft, tanto vale usare il defrag di Windows che fa la medesima cosa, nel medesimo modo.

    Rispondi
  2. @ suc:
    bubito che siano la stessa cosa…

    comunque io uso Defraggler e O&O defrag, il primo per la deframmentazione di file una volta a settimana e una volta ogni 1/2 mesi deframmentazione completa con il secondo

    Rispondi
  3. con le scuse
    capita anche a voi di essere bannati su giveaway se il programma offerto non risulta per voi interessante e lo volete scrivere ?
    … cosa che accade anche sul suo forum ? …………… grazie

    Rispondi
  4. Selmishel dice:

    Io uso Defraggler della Piriform. Per intenderci la stessa di CCleaner.

    Pure io e non mi sono mai lamentato di questo programma

    Rispondi
  5. Pingback: UltraDefrag: deframmentiamo i dischi fissi con questo software open source! | RSS Giornale
  6. A me invece hanno consigliato vivamente IObit SmartDefrag 1.03
    Che ne dite?
    Sembra sia migliore persino dei più buoni software a pagamento…

    Rispondi
  7. @ Luke77:
    per un defrag di soli file, qualsiasi a parte quello integrato in windows va bene per quello di tutto il disco la doppia “O” è fantastico

    Rispondi
  8. @ danielyno:
    Certo, ma la doppia O, oltre a trovalrlo un po invasivo, è a pagamento…
    Cmq, ho provato quello che mi han consigliato e su vista 64 funziona, mentre questo qui, segnalato da geekissimo, si installa, ma poi non parte…
    Peccato

    Rispondi
  9. I am curious which blogging and site-building platform you are using? I’m new to running a blog and have been thinking about using the Vox platform. Do you consider this is a good foundation to start with? I would be really grateful if I could ask you some questions through e-mail so I can learn a bit more prior to getting started. When you have some free time, please be sure to get in touch with me at: %EMAIL%. Thanks!

    Rispondi
  10. Do you mind if I quote a few of your articles as long as I provide credit and sources returning to your webpage: %BLOGURL%. I’ll aslo make certain to give you the appropriate anchor text link using your webpage title: %BLOGTITLE%. Be sure to let me know if this is acceptable with you. Thank you

    Rispondi
  11. Hey I know this is off topic but I was wondering if you knew of any widgets I could add to my blog that automatically tweet my newest twitter updates. I’ve been looking for a plug-in like this for quite some time and was hoping maybe you would have some experience with something like this. Please let me know if you run into anything. I truly enjoy reading your blog and I look forward to your new updates.

    Rispondi
  12. Would you mind if I quote a couple of your articles or blog posts as long as I provide credit and sources returning to your webpage: %BLOGURL%. I’m going to aslo ensure to give you the appropriate anchor-text link using your blog title: %BLOGTITLE%. Please make sure to let me know if this is ok with you. Thankyou

    Rispondi
  13. Hi there, I’m new to blogging and websites in general and was curious about how you got the “www” included in your web address name? I see your domain, “%BLOGURL%” has the www and my web address looks like, “http://mydomain.com”. Do you know exactly how I can change this? I’m using WordPress platform. Warm regards

    Rispondi
  14. Howdy fantastic blog! Does running a blog similar to this take a large amount of work? I’ve very little understanding of computer programming however I had been hoping to start my own blog soon. Anyway, if you have any ideas or techniques for new blog owners please share. I know this is off subject but I just wanted to ask. Cheers!

    Rispondi
  15. Doh! I was domain name shopping at namecheap.com and went to type in the domain name: %BLOGURL% and guess who already purchased it? You did! haha j/k. I was about to buy this domain name but realized it had been taken so I thought I’d come check it out. Nice blog!

    Rispondi
  16. Would you mind if I quote a few of your blog posts as long as I provide credit and sources returning to your blog: %BLOGURL%. I’m going to aslo ensure to give you the appropriate anchor-text link using your blog title: %BLOGTITLE%. Please let me know if this is ok with you. Thank you

    Rispondi
  17. I know this if off topic but I’m looking into starting my own blog and was wondering what all is needed to get setup? I’m assuming having a blog like yours would cost a pretty penny? I’m not very web smart so I’m not 100% positive. Any recommendations or advice would be greatly appreciated. Many thanks

    Rispondi

Lascia un commento