Trucchetti Stupidi per Windows 8 – Parte 1

Ieri vi abbiamo raccontato le nostre prime 24 ore con Windows 8 Developer Preview parlando del “coraggio” e delle prospettive future del nuovo sistema operativo Microsoft. Ora però è arrivato il momento di andare più sul concreto e pensare a come migliorare il nostro rapporto con il successore di Windows 7.

Per farlo, abbiamo pensato di “resuscitare” ed aggiornare una delle nostre rubriche storiche più amate. Geek e geekette dall’altra parte dello schermo, dopo il salto ci sono tanti trucchetti stupidi per Windows 8 che non aspettano altro che essere messi in pratica! Buon divertimento!


Ripristinare il vecchio menu Start al posto della Start Screen

Opzione 1: modifica al registro di sistema

  • Recarsi sul desktop classico di Windows
  • Premere Win+R per avviare Esegui…;
  • Digitare regedit e premere il tasto Invio per accedere all’editor del registro di sisitema;
  • Recarsi in HKEY_CURRENT_USER \ Software \ Windows \ CurrentVersion\Explorer;
  • Fare doppio click su RPEnabled e impostare il suo valore a 0 (il valore di default è 1).

Opzione 2: programma esterno

Avviare l’applicazione gratuita Windows 8 Start Menu Toggle come amministratore e cliccare sul pulsante per disattivare/attivare la Start Screen.

Provare le funzionalità touch di Windows 8 con il mouse

  • Recarsi in “C: \Program Files (x86)\ Common Files\ Microsoft Shared\ Windows Simulator\” ;
  • Avviare il programma Microsoft.Windows.Simulator.exe che simula la Start Screen di Windows 8 completa di funzionalità touch (es. gesture per rotazione e zoom) utilizzabili con il mouse.

Scorciatoie da tastiera

  • WIN+Q ricerca applicazioni
  • WIN+W ricerca impostazioni
  • WIN+F ricerca file
  • WIN+I pannello con le impostazioni
  • WIN+O blocca la rotazione dello schermo
  • WIN+C visualizza il nuovo mini-menu Start con l’orario
  • WIN+Shift+C mostra la nuova barra laterale con i collegamenti rapidi
  • WIN+Z visualizza il menu contestuale in una app a schermo intero
  • WIN+Y rende tutte le finestre trasparenti per visualizzare il desktop sottostante

Trucchetti assortiti

  • Chiudere le applicazioni Metro non è possibile con la classica “crocetta”, ma se si torna al desktop classico di Windows e si sta lì per circa un minuto, vengono fermate automaticamente da Windows.
  • Passare velocemente dalla Start Screen al desktop è possibile usando la combinazione di tasti WIN+Tab oppure posizionando il cursore del mouse all’estrema sinistra dello schermo e cliccando sulla piccola anteprima del desktop che compare accanto alla freccetta.
  • Ridimensionare o eliminare un tassello nella Start Screen è possibile facendo click destro su quest’ultimo e usando le opzioni che compaiono in basso.
  • Ricercare programmi, file e impostazioni rapidamente è possibile recandosi nella Start Screen (tasto WIN) e iniziando a digitare il nome delle cose da cercare.
  • Cambiare il colore della Start Screen per renderla dark è possibile recandosi nel Pannello di Controllo ed abilitando la modalità “High Contrast” in “Ease of Access”.

E voi, conoscete altri trucchi per Windows 8? Se sì, non esitate a condividerli con noi attraverso i commenti.

[Via | I Started Something | I Started Something | Computer World | Neowin]

17 commenti su “Trucchetti Stupidi per Windows 8 – Parte 1”

  1. Il verde mi fa schifo come colore di sfondo della start screen, volevo cambiare colore ma non capisco se è possibile farlo o meno : La modalità ad alto contrasto non mi piace neanche un po', io volevo cambiare completamente colore

    Rispondi
  2. ho visto in altri siti che spiegavano come attivare le applicazioni immersive anche sui netbook che per default non vanno(hanno bloccato la risoluzione a 800×600, mentre per farle andare servono risoluzioni maggiori) dicevano qualcosa a riguardo di modificare delle voci sul registro, io ho provato ma non sono riuscito a trovare quelle voci, dato che li non erano specificate le cartelle, potreste fare una mini guida?? grazie

    Rispondi
  3. Per chiudere le app immersive di metro basta andare nella parte alta dello schermo e vi compare la manina, cliccate, trascinate dall’alto in basso fino in fondo la finestra et voilà si è chiusa l’app 😀

    Rispondi

Lascia un commento