Foto che mostra Microsoft Edge

Microsoft Edge è il brorwser Web più sicuro

Stando a quello che è il più recente rapporto di NSS Labs, il browser Microsoft Edge risulta essere più sicuro di Mozilla Firefox e di Google Chrome, almeno per quanto concerne la questione phishing e sopratutto quella malware.

Foto che mostra Microsoft Edge

Nel dettaglio, la versione 53.0.2785 di Google Chrome, 38.14393.0.0 di Microsoft Edge e 48.0.2 di Mozilla Firefox sono stati testati contro una varietà di phishing e malware durante i mesi di settembre e ottobre. Alla fine dei test, Microsoft Edge è risultato il migliore con un tasso di successo pari al 91,4% contro il phishing e al 99% contro gli attacchi da malware.

Foto che mostra Microsoft Edge

Mercato browser, Edge supera Firefox

Stando a quelli che sono i più recenti rilevamenti di Net Applications, durante il mese di maggio da poco trascorso Windows 10 ha superato ampiamente la quota di mercato del 17%. Tuttavia se le cose sembrano andare molto bene per il nuovo sistema operativo di casa Microsoft per quanto riguarda Edge, il browser Web disponibile “di serie” sullo stesso, non è possibile dire altrettanto anche se qualche piccolo passo in avanti è stato fatto.

Foto che mostra Microsoft Edge

Edge continua infatti a crescere in maniera estremamente lenta. Ciononostante il browser Web di Redmond è comunque riuscito a portare a casa un buon risultato: superare Mozilla Firefox.

Foto che mostra Microsoft Edge

Microsoft Edge, estensioni vicine al debutto

Stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore Microsoft potrebbe essere finalmente vicina, molto vicina a portare al debutto le tanto attese estensioni per il suo browser Web Edge.

Foto che mostra Microsoft Edge

All’interno del Windows Store è infatti apparsa l’estensione Page Analyzer, che può essere scaricata ed installata all’interno di un PC Windows 10 anche se, questo è bene tenerlo presente, al momento non risulta funzionante nemmeno con le ultime build Insider. L’estensione pare inoltre essere compatibile con le piattaforme ARM, il che significa che potrebbe essere disponibile anche su Windows 10 Mobile.

Browser Password Remover, gestire le password dei browser utilizzati

Browser Password Remover, gestire le password dei browser utilizzati

Browser Password Remover, gestire le password dei browser utilizzati

Tutti i principali browser web attualmente presenti sula piazza mettono disposizione degli utenti un sistema integrato per il salvataggio automatico delle password e per la loro gestione.

Pur trattandosi di soluzioni abbastanza valide alcuni utenti potrebbero preferire l’utilizzo di sistemi di terze parti per il salvataggio e la gestione delle proprie password.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di un qualcosa di simile sarà senz’altro ben felice di fare la conoscenza di Browser Password Remover.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che può essere descritto come un gestore di password cross-browser.

Internet Explorer 11 e Chrome per Android “bucati” durante il Mobile Pwn2Own

IE Chrome

Durante il contest di hacking Mobile Pwn2Own tenutosi questa settimana a Tokyo, sono emersi problemi sia per Internet Explorer che per Chrome.
Il browser di Microsoft è stato “bucato” da alcuni ricercatori di HP che – fuori concorso – hanno dimostrato gli effetti di un exploit su Internet Explorer 11 per Windows 8.1. Sfruttando la falla, il team è riuscito ad eseguire del codice da remoto e a prendere il controllo completo della macchina, un Surface Pro nel caso specifico.

IE 10

Mercato browser settembre 2013: Internet Explorer 10 si avvicina alla vetta

IE 10

Mentre Windows 8 stenta a decollare e viene sorpassato dal suo predecessore anche nelle statistiche mese-su-mese, Microsoft può guardare con maggiore ottimismo al mercato browser, dove Internet Explorer 10 è ormai arrivato a ridosso di IE8.

Internet Explorer 8, secondo le ultime statistiche targate Net Applications, è il browser più utilizzato al mondo con una market share del 21,41% (in leggera discesa rispetto al 21,65 di agosto). Internet Explorer 10, che ha rappresentato un grosso passo in avanti tecnico per il browser di casa Redmond, è salito ad una percentuale di diffusione pari al 19,43% piazzandosi così al secondo posto della classifica. Il mese precedente, la sua market share era del 18,65%.

Auslogics Browser Care, gestire toolbar e plugin dei browser web

Auslogics Browser Care, gestire toolbar e plugin dei browser web

Auslogics Browser Care, gestire toolbar e plugin dei browser web

Chi utilizza più di un browser web sul proprio OS avrà senz’altro avuto modo di verificare da se che riuscire a gestire in maniera pratica e corretta tutti gli eventuali plugin, le  barre degli strumenti e le estensioni non è sempre così semplice.

La cosa diventa poi particolarmente evidente quando viene installata involontariamente una nuova barra degli strumenti.

L’utilizzo di uno strumento quale Auslogics Browser Care può però permettere di porre facilmente rimedio al verificarsi di situazioni di questo tipo.

Auslogics Browser Care è infatti un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di visualizzare tutte le barre degli strumenti ed i componenti aggiuntivi sull’OS unitamente alla homepage ed al motore di ricerca predefinito per ciascun browser web in uso.