All’avvio del sistema e, in questo caso specifico, di Windows, insieme a tutti quelli che sono i processi fondamentali al fine di attuare la procedura di startup risultano però presenti, generalmente, anche tutta una serie di programmi non indispensabili e che tendono ad occupare solo memoria.
In tal modo le performance dell’OS vengono notevolmente ridotte per cui, al fine di ottenere le migliori prestazioni da parte del proprio fido PC potrebbe essere tanto utile quanto, al tempo stesso, fondamentale, disattivare tutti quei processi definibili come superflui che vanno ad avviarsi in concomitanza dell’inizializzazione del sistema.
Ma come possono essere riconosciuti tali processi evitando di causare l’insorgere di eventuali problematiche? Semplicissimo: utilizzando un apposita utility quale StartEd Lite.