I bambini italiani sono sempre più tecnologici

bambini italiani e il mondo della tecnologia

Il numero dei figli unici è sempre più in aumento, quelli che vivono con un unico genitore sono raddoppiati e, a quanto pare, stando a quelli che sono gli ultimi dati forniti, i bambini del Bel paese risultano essere anche sempre più proiettati verso il mondo della tecnologia.

È questa la fotografia della scena italiana fornita, nelle ultime ore, dall’Istat.

Infatti, in base alle informazioni raccolte, risulta che la maggior parte dei bambini italiani cresce utilizzando PC, consolle, cellulari e navigando frequentemente online.

Nello specifico nella fascia d’età compresa tra gli 11 e i 17 anni l’utilizzo del cellulare risulta essere raddoppiato rispetto ai dati precedentemente registrati passando dal 55,6% del 2000 al 92,7% del 2011.

Muziic DJ, divertirsi nella creazione di brani musicali mixati sfruttando il database di YouTube

Ascoltare della buona musica utilizzando il proprio PC come vero e proprio riproduttore audio costituisce senz’altro un buon sistema mediante cui trascorrere il proprio tempo in modo rilassante e, al contempo, divertente, magari anche mentre si è impegnati a navigare in internet, ritoccare qualche foto e chi più ne ha più ne metta.

Tuttavia potrebbe risultare ancor più interessante l’idea di creare dei brani personalizzati così da potersi dilettare nella riproduzione di melodie originali e fuori dal comune, analogamente a quanto fanno i dj.

Considerando dunque l’arrivo del fine settimana…. Quale miglior modo per distendere i nervi se non quello di rallegrare la propria giornata dedicandosi alla creazione di brani musicali mixati e completamente personalizzati?

4 Marzo 2010 un decennio di Playstation 2

Sony è leader indiscussa del mercato delle consolle per videogame. Di recente ha visto l’entrata in campo anche di Microsoft con la sua XBOX che ha come obbiettivo finale, quello di spodestare dal podio la grande casa tecnologica Giapponese. Lo scorso 4 Marzo 2010, sono passati 10 anni dall’uscita in commercio della prima Sony PlayStation 2. Tutti sicuramente ricordano il primo modello di PlayStation che ha visto due versioni, la seconda (Sony PlayStation ONE) era una versione più ridotta della prima PlayStation.

Anche la seconda playstation è stata riproposta sul mercato, nel corso di questi dieci anni, con una versione più ridotta, adatta ai piccoli spazi ma comunque sempre con importanti prestazioni che l’hanno resa la più venduta del suo periodo. La data di commercializzazione europea è stata il 24 Novembre del 2000 e fino ad ora ha venduto circa 140 milioni di unità. Nonostante l’uscita della versione 3 di playstation, la seconda consolle di Sony è possibile trovarla in offerta commerciale, in qualsiasi ipermercato anche qui in Italia.

Play SEGA, tanti titoli della mitica consolle giocabili direttamente online

2009-10-10_104240

Ricordate il vecchio SEGA? Si, proprio lui, la mitica consolle che diversi anni addietro ha iniziato molti videogiocatori, offrendo divertimento ed avventure di vario genere.

Ammettiamolo, i videogiochi di una volta facevano tutt’un altro effetto, quindi, se anche voi siete degli incurabili nostalgici, o semplicemente avreste il piacere di rivivere quegli attimi passati in compagnia della mitica consolle e di qualche amico, ecco allora ciò che fa al caso vostro.

Sto infatti parlando di Play SEGA, ossia un ottimo sito web, curato nei minimi dettagli, mediante il quale, in modo completamente gratuito, è possibile giocare con una gran quantità di giochi di vario genere, appartenenti alla consolle SEGA.

Mediante la grafica pulita proposta dal sito web, attraverso la notevole qualità dei giochi e l’eccellente audio in essi incluso, prendere confidenza con il sito internet non è certo un operazione difficile.

L’Xbox 360 e i DVD, parla Microsoft

Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della brutta vicenda legata alla messa sul mercato di consolle Microsoft affette da un difetto “genetico” che in determinate condizioni metterebbe in pericolo i dischi.

Per fare ulteriore chiarezza sulla vicenda, anche a fronte delle molte polemiche che stanno coinvolgendo Microsoft, diamo spazio alle dichiarazioni di BigM che, sulla vicenda, ci tiene a fare alcune precisazioni.

Microsoft ha taciuto un grave difetto della sua consolle

Con buona pace di centinaia di migliaia di acquirenti, Mcrosoft nel 2005 ha taciuto un difetto conclamato dell’Xbox 360 immettendola comunque sul mercato.

Il difetto, come sicuramente saprete, è relativo al danneggiamento dei DVD, infatti se la consolle viene spostata accesa con all’interno un DVD, quest’ultimo si danneggierà irrimediabilmente. Nonostante mamma Microsoft sapesse di questo problema, dopo aver preso in esame altre soluzioni, ha deciso comunque di commercializzare la propria consolle, inserendo un avvertimento nel manuale di istruzioni.

Più Wii per tutti

In arrivo per Nintendo il quarto incremento produttivo della consolle Wii dalla data di ingresso sul mercato.

La dichiarazione, fatta dal patron di Nintendo America, arriva giusto giusto prima delle feste natalizie, periodo in cui si prevede un aumento delle vendite di Wii di quasi il 50%.

La produzione, grazie a questo ulteriore incremento, raggiungerà la mirabile quota di 2,4 milioni di consolle al mese ovvero un aumento di quasi il 30%! Un dato di tutto rispetto visto l’andamento delle borse e dell’economia mondiale, cifre che fanno pensare che a casa Nintendo i dati di vendita di Wii non destino alcuna preoccupazione di invenduto.

Problemucci per la chicca di casa Sony

E’ uscita da pochissimo e già spuntano i primi difettucci. La nuova PlayStation Portable 3000 di casa Sony è nel mirino della critica e dei consumatori per un problema relativo la grafica.

Pare infatti che gli early customers, coloro che si sono fiondati a comprare la nuova PSP immediatamente dopo l’uscita, lamentino una pessima visualizzazione delle immagini in movimento che sembrano essere costantemente oggetto di filtro d’interlacciamento. Chiamata in causa, Sony, ha risposto laconica che il problema sarebbe stato preso in esame. Un pò poco per chi ha pagato fior di soldini!

L’allarme di Greenpeace: le consolle per videogiochi sono delle vere e proprie “bombe tossiche”

Consolle

Videogiocatori di tutto il mondo, fate molta attenzione. Le consolle davanti alle quali passate ore e ore per giocare ai vostri videogames preferiti potrebbero essere molto dannose e nocive per la salute. È quanto denuncia una ricerca dell’associazione ambientalista Greenpeace. Secondo lo studio, infatti, le consolle conterrebbero sostanze chimiche e metalli potenzialmente dannosi alla salute umana; inoltre, le aziende che le producono non starebbero facendo abbastanza per eliminare i componenti tossici e, quindi ridurre i rischi.

Tra le consolle che dovrebbero essere sostituite, la PlayStation 3 di Sony, la Xbox 360 di Microsoft e il Nintendo Wii (in pratica, tutte le più famose). Dando un’occhiata ai risultati dello studio, si evince ad esempio che sia la PlayStation 3 che la Xbox 360 contengono livelli considerati “molto alti” di ftalati: si tratta di sostanze chimiche che servono a rendere più “morbidi” i materiali flessibili, come le coperture di gomma dei cavi. Tra le sostanze tossiche, presenti anche il cloruro polivinilico, il berillio e il bromo.

Gioco del Lunedì: Ken il guerriero (Hokuto Kenshiro)

Chi non ricorda il mitico Kenshiro e la divina Scuola Hokuto Shin ken 北斗神拳, vecchia di duemila anni? Personalmente non mi perdevo una puntata di questo rivoluzionario anime. Lo definisco un po come i cartoni animati della nuova generazione, trama molto violenta e disegni veramente 2.0 confronto agli altri dello stesso periodo.

Chiusa parentesi, oggi grazie a Massimo che me l’ha segnalato, voglio proporvi per l’appunto il gioco di Ken il guerriero, da provare direttamente online, grazie alla versione prodotta dalla Sega riportata in Flash.

Nerd e patiti di computer? Le donne stanno per superare gli uomini

Donne

Chi l’ha detto che i “patiti” di computer e di internet, i “nerd” o “geek”, come spesso scherzosamente vengono chiamati in inglese, debbano essere per forza maschietti? Secondo uno studio pare invece che le donne stiano raggiungendo gli uomini in quanto a patite di tecnologia. Lo rivela uno studio statunitense che ha analizzato il comportamento di duemila “tech nerds” e che spiega che il 70 per cento delle ragazze gioca ogni mese almeno un paio di volte al computer, a differenza del 69 per cento dei ragazzi.

Non solo computer, ovviamente. Le donne battono gli uomini anche nella televisione online, con il 15 per cento delle femminucce che ammette di guardare regolarmente programmi televisivi via internet, contro l’11 per cento degli uomini.

PlayStation 3, Xbox 360, Wii o Pc con Directx 10? Guardate Crysis e poi decidete

Da circa due giorni è possibile trovare in rete la Demo di Crysis, il capolavoro grafico che sfrutta a pieno tutta la potenza della Directx 10. Il video che ho fatto è live, cioè come si vede in fase di gioco, non si tratta di filmati promo renderizzati, ma di quello che vedrete se decidete di provare o acquistare questo splendido videogame.

Da sempre amante delle consolle, ho spesso snobbato il pc, ma questa volta mi sono dovuto ricredere. Il movimento e la trasparenza dell’acqua è qualcosa di unico, per non parlare della vegetazione e dello sfondo, sembra di essere in un film della pixar.

Ovviamente per avere una prestazione grafica come quella che vedete nel video qui sopra, dovrete avere una configurazione Hardware molto potente, Crysis ha dei requisiti proibitivi per la maggior parte dei pc in circolazione, infatti richiede un voto minimo di 5 nella scala di Windows Vista (il massimo è 5,9) e io per fortuna ho 5,3 quindi ho potuto beneficiare di questo “spettacolo” senza il minimo scatto o rallentamento.